22-06-15, 06:58 AM
|
#331
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
|
Acciderbolina Sergio! Avevo saltato a piedi pari il capitolo sulla commettitura di Frolich e adesso mi toccherà andarmelo a studiare mi hai incuriosito!!!!
|
|
|
22-06-15, 11:04 PM
|
#332
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
|
di seguito vi mostro un campione di cio che sono riuscito a fare.
|
|
|
22-06-15, 11:21 PM
|
#333
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
|
Bravo! Di certo nulla a che vedere con il Refe commerciale!
|
|
|
23-06-15, 12:12 AM
|
#334
|
Utente
Registrato dal: Apr 2015
residenza: Gorizia
Messaggi: 261
|
Bellissimo, non ho capito perfettamente da quel disegno...come fai a farlo continuo, nel senso di lungo...
|
|
|
23-06-15, 08:30 AM
|
#335
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2013
residenza: roma
Messaggi: 1,833
|
Buongiorno
bellissimo prodotto effettivamente è di altro aspetto e fattura rispetto a quelli commerciali
ora lo vogliamo vedere in opera seguito da un varo storico e memorabile del modello
Saluti Sergio
|
|
|
23-06-15, 08:36 AM
|
#336
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2013
residenza: roma
Messaggi: 1,833
|
Volevo aggiungere
hai dovuto ricavarti a priori la macchinetta commettitrice è un lavoro complesso? o comunque è possibile un home made casalingo?
arisalutissimi
(bello anche il tutor)
|
|
|
23-06-15, 06:08 PM
|
#337
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
|
la macchinetta e' tutta artigianale con pezzi di recupero incollati qua e la .l'unica cosadi commerciale e' l'avvitatore da 4 soldi che di volta in volta uso da una parte o dall'altra.ma poi posto una foto .aconfronto ho speso circa una 50 ina di euro per tutto un set di rototli di filo molto molto di piu' di quello che mi e' costato il girarrosto .la domanda di ratto :come fai a farlo continuo, nel senso di lungo..., mi spiazza . il disegno fa solamente vedere la parte mobile e fissa( che sono indipendenti) per far intendere il senso di rotazione (come fosse una sezione ) con il filo con cui si parte e si finisce. ovviamente il filo e' un collegamento dei 2 marchingegni e puo' essere lungo quanto la macchina sia in grado di commetterlo bene .proporzionalmente piu' aumenta la lunghezza del cavo da commettere piu' i ganci di torcitura dovrebbero distribuirsi su di una circonferenza di diam. maggiore
Ultima modifica di SergioD; 23-06-15 a 11:59 PM
|
|
|
23-06-15, 11:38 PM
|
#338
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
|
e qua un po di cavetti tinti nel the e nell' inchiostro
|
|
|
24-06-15, 07:35 PM
|
#339
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
|
e qui il cavo torticcio. questo cavo e' ottenuto partendo da 3 cavi piani come precedentemente illustrato ma con una torcitura inferiore in quanto verra' terminata in questa prima fase . il moto impresso ai cavi , in questo caso, sara' esattamente inverso al precedente schema . nella prima fase ai cavi piani verra' completata la torcitura . nella seconda fase verranno uniti formando appunto il cavo torticcio.la tintura completera' il lavoro
|
|
|
24-06-15, 08:16 PM
|
#340
|
Utente
Registrato dal: May 2008
Messaggi: 920
|
Mamma mia che spettacolo!
Chissà se un giorno farai una bella videoguida su comecostruisi la macchinacommetitrice e comelavorareil filo!
|
|
|
24-06-15, 08:56 PM
|
#341
|
Utente
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Italia
Messaggi: 687
|
Ciao Sergio !
Ma come diavolo hai fatto a capire la differenza tra un cavopiano ed uno torticcio ?
E la storiella della commettitura a Z e ad S ?
Per me le corde si assomigliano tutte !
p.s: visto che ci sei, fai qualche centinaia di braccia anche per gli amici.
Ultima modifica di gabriele68; 24-06-15 a 09:16 PM
|
|
|
24-06-15, 09:18 PM
|
#342
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
|
la macchina commettitrice e' abbastanza facile da fare .si recupera tutto cio che puo servire e si adatta allo scopo . spiegarla viene un po a male ma basta vedere queste semplici 4 foto per capire che non c'e' nessuna scienza .quello che piu' conta nella buona riuscita , e' la scelta del filato corretto. infatti i fallimenti precedenti erano dovuti a questo fattore. avendo un filo comentato in modo contrario non dava risultati.
|
|
|
24-06-15, 09:24 PM
|
#343
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
|
ciao gabriele come stai. e' un po che non ci si sente, ma sono sempre preso col lavoro distante .la storia del filo ad s o z non so . quello che mi devi accertare e' che siano comentati in modo corretto.farli contrari basta solo invertire il sistema e cambiare il filo.se guardi il modello di mailliere in teoria un cavo su due e' comentato in modo rovescio.il colore invece e' pressoche' uguale.
Ultima modifica di SergioD; 24-06-15 a 09:29 PM
|
|
|
24-06-15, 10:22 PM
|
#344
|
Utente
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Italia
Messaggi: 687
|
Ciao Sergio, da quello che vedo mi sembra tu abbia fatto bene.
(ps. a Z sono i cavipiani ad S i torticci.Se ti ricordi, ne abbiamo parlato altrove).
|
|
|
24-06-15, 10:40 PM
|
#345
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
|
allora dopo tanto gabellare sono giunto a risultati positivi!!!!!. meno male ,perche' sta storia dei cavi stava svilendo le mie attitudini casomai c'e ne fossero state.comunque mi sa che di torticcio devo farne un'altro.questo mi e' uscito 2,5 mm di diam . forse un 2 mm sarebbe piu' indicato.comunque li mettero' a confronto e valutero' il migliore . i cavi pani invece sono qualche cosa meno di 1 mm quindi non darebbero problemi .
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Lancia armata
|
olonese |
Navi e velieri Work in Progress |
81 |
26-04-15 06:22 PM |
lancia 037
|
radius |
Statico Work in Progress |
89 |
26-07-06 07:37 PM |
lancia 037
|
radius |
Statico Work in Progress |
1 |
01-05-06 10:46 PM |
lancia 037
|
radius |
Statico Work in Progress |
1 |
01-05-06 08:34 PM |
lancia 037
|
dani206 |
Statico Work in Progress |
2 |
10-11-05 08:33 AM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:37 PM.
| |