08-05-11, 12:22 PM
|
#151
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
|
Quote:
Originariamente inviata da UANCA
Ciao Dario, immagino ti riferisca al "trilingaggio"....prima di leggere gli ultimi post non avevo idea che si chiamasse cosi  . Insieme a una foto che mi ero scordato degli stragli di mezzana ti metto le immagini che mi hai chiesto. I vostri commenti fin troppo lusinghieri sono di grande stimolo per me, un caro saluto a tutti, Uanca
|
Decisamente ben eseguito..e di grande effetto "scenico".. 
Una curiosità: le sartie invertite..mi sembra che dalle bigotte di gabbia raggiungano le sartie maggiori passando "all'interno" di queste per poi ancorarvisi: me lo confermi oppure ci vedo male?
|
|
|
08-05-11, 07:15 PM
|
#152
|
Utente
Registrato dal: Jul 2010
residenza: In Romagna
Messaggi: 620
|
Quote:
Originariamente inviata da Dantes79
|
Walter, mi hai fatto un gran bel complimento, e ti ringrazio....
sto trilingaggio in realtà si è rivelato molto meno complicato di quanto appariva anche a me prima di provarci, se hai qualche dubbio ne parliamo
ciao Uanca
|
|
|
08-05-11, 07:26 PM
|
#153
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Torino
Messaggi: 1,665
|
Molto seuggestivo!
__________________
"Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me." Immanuel Kant.
|
|
|
08-05-11, 07:34 PM
|
#154
|
Utente
Registrato dal: Jul 2010
residenza: In Romagna
Messaggi: 620
|
Quote:
Originariamente inviata da ilvecchiodelmare
Decisamente ben eseguito..e di grande effetto "scenico".. 
Una curiosità: le sartie invertite..mi sembra che dalle bigotte di gabbia raggiungano le sartie maggiori passando "all'interno" di queste per poi ancorarvisi: me lo confermi oppure ci vedo male?
|
Grazie Ste,non posso negare che l' effetto scenico/emozionale sia quello che più cerco....a volte a discapito della correttezza realizzativa. A questo proposito hai fatto benissimo a sollecitarmi sulla questione delle controsartie; in effetti passano all'interno, fanno un giretto attorno alla barra rigida (perdonami ma ho idea del termine corretto che in inglese è futtock stave) e poi sono legate alla sartia inferiore. Credo che il percorso corretto sarebbe stato quello inverso, cioè dall'esterno, e cosi ero partito, ma da subito ho visto che avrei dato un inclinazione insufficente alle controsartie, sicuramente perchè la barra di cui sopra e di conseguenza l'incrocio tra le sartie avrebbe dovuto essere un paio di mm più in alto.Ti confermo che la tua vista è , nonostante qualche anno in più, di gran lunga migliore della mia
@ grazie Mario, sei molto gentile
Saluti Uanca
Ultima modifica di UANCA; 08-05-11 a 07:41 PM
|
|
|
08-05-11, 11:11 PM
|
#155
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
|
[QUOTE=UANCA;881109]Grazie Ste,non posso negare che l' effetto scenico/emozionale sia quello che più cerco....a volte a discapito della correttezza realizzativa. A questo proposito hai fatto benissimo a sollecitarmi sulla questione delle controsartie; in effetti passano all'interno, fanno un giretto attorno alla barra rigida (perdonami ma ho idea del termine corretto che in inglese è futtock stave) e poi sono legate alla sartia inferiore. Credo che il percorso corretto sarebbe stato quello inverso, cioè dall'esterno, e cosi ero partito, ma da subito ho visto che avrei dato un inclinazione insufficente alle controsartie, sicuramente perchè la barra di cui sopra e di conseguenza l'incrocio tra le sartie avrebbe dovuto essere un paio di mm più in alto.Ti confermo che la tua vista è , nonostante qualche anno in più, di gran lunga migliore della mia
Ciao Uanca, il mio non era un vero sollecito, davvero non riuscivo a capire.. 
Non sono del tutto sicuro che il percorso corretto sia necessariamente il contrario di quel che hai fatto tu, dal mio punto di vista si tratta semmai di una questione estetica nel senso che mi sembra più armonioso il passaggio esterno (ma si tratta di gusto personale)..
Ti ringrazio per i complimenti alla mia vista..ma purtroppo comincia a scarseggiare sul serio.. 
Ciao!
|
|
|
01-06-11, 06:57 PM
|
#156
|
Utente
Registrato dal: Jul 2010
residenza: In Romagna
Messaggi: 620
|
A piccoli passi..... griselle e ragne ( ???) delle coffe.
Saluti Uanca
|
|
|
01-06-11, 09:03 PM
|
#157
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
|
Quote:
Originariamente inviata da UANCA
A piccoli passi..... griselle e ragne ( ???) delle coffe.
Saluti Uanca
|
Beh, a quel che vedo..avrai come dici una vista inferiore alla mia..ma la mano è ben ferma!! Complimenti, non ti smentisci mai nella cura del particolare..
|
|
|
01-06-11, 11:05 PM
|
#158
|
Utente
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Genova
Messaggi: 348
|
… che dire!!! posso solo “copiare” i complimenti meritati che quanti ti seguono fanno.
|
|
|
02-06-11, 07:11 AM
|
#159
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
|
come sempre..............mi accodo agli altri x dirti :un bel lavoro!
buon vento,ciao.
__________________
Dario 
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
|
|
|
03-06-11, 11:47 AM
|
#160
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
|
arrivo anch'io per farti i complimenti, gran bel lavoro (come sempre ...)
|
|
|
04-06-11, 05:43 PM
|
#161
|
Utente
Registrato dal: Jul 2010
residenza: In Romagna
Messaggi: 620
|
Beh, grazie a tutti.
In realtà il filo che avevo cosi accuratamente scelto per le griselle si è rivelato un pò più "peloso" di quanto appariva, ma si vede che le foto una volta tanto non amplificano il problemino 
Ciao ciao
|
|
|
04-06-11, 07:21 PM
|
#162
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
|
Quote:
Originariamente inviata da UANCA
Beh, grazie a tutti.
In realtà il filo che avevo cosi accuratamente scelto per le griselle si è rivelato un pò più "peloso" di quanto appariva, ma si vede che le foto una volta tanto non amplificano il problemino 
Ciao ciao
|
Mi insegni a fare delle foto così riservate e non spione??  non ho notato per niente che il filo sia "peloso"..
|
|
|
06-06-11, 06:46 PM
|
#163
|
Utente
Registrato dal: Jul 2010
residenza: In Romagna
Messaggi: 620
|
Un pò di pelucchi li ho stesi col vinavil e quelli che sono rimasti....non riesco a evidenziarli con le foto, però dal vivo si vedono  ,ma sono comunque piuttosto fini, mi scoccia un pochino perchè ho scartato a priori quello della Amati da 0,1 senza neppure provarlo. Questo perchè dal rocchetto mi pareva che l'unica differenza con il filo da cucito in sintetico fosse il prezzo  , qualcuno di voi ha avuto occasione di usarlo in questi minispessori ?
Saluti Uanca
|
|
|
06-06-11, 07:46 PM
|
#164
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
|
Io l'ho usato e non mi è sembrato che avesse "peluria"..peraltro prima di usare il filo, qualunque esso sia e di qualunque spessore, io sono abituato a bagnarlo e poi a "tirarlo" con un panno..in questo modo non ho mai avuto problemi di pelucchi..
|
|
|
07-06-11, 01:55 PM
|
#165
|
Utente
Registrato dal: Jul 2010
residenza: In Romagna
Messaggi: 620
|
Quote:
Originariamente inviata da ilvecchiodelmare
... prima di usare il filo, qualunque esso sia e di qualunque spessore, io sono abituato a bagnarlo e poi a "tirarlo" con un panno..in questo modo non ho mai avuto problemi di pelucchi..
|
E' un'operazione che normalmente faccio sempre anche io,con vinilica allungata con acqua, ma ho temuto che quel minimo di rigidità in più che il filo ottiene (peraltro piuttosto utile per gran parte degli utilizzi) mi avrebbe ostacolato nella gestione dei nodini. Del resto non è che io abbia una grande esperienza....ma sbagliando si impara.
Ciao Uanca
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Constitution
|
ElRubio |
Modelli Terminati |
0 |
03-07-10 12:35 AM |
USS Constitution
|
Vincenzo75 |
Navi e velieri Work in Progress |
73 |
06-06-09 05:05 PM |
uss constitution
|
romualdo |
Barche radiocomandate |
0 |
10-10-07 02:49 PM |
Astrolabe 1812
|
marmokkio |
Presentazioni |
1 |
05-12-06 10:33 AM |
astrolabe 1812
|
rok |
Navi & Velieri |
1 |
15-10-04 12:11 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:28 AM.
| |