16-07-09, 10:56 PM
|
#136
|
Utente
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
|
Grazie Mauro ho visto il metodo utilizzato dei chiodini.
Quindi essendo fatte a parte, presumo che non siano le stesse corde che scendono dall'albero, ma sono messe sopra di esse in modo che sembrano far parte di quelle corde.
Giusto o sbaglio??
|
|
|
17-07-09, 06:04 PM
|
#137
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Sant'Angelo Romano
Messaggi: 1,416
|
Quote:
Originariamente inviata da maliseti
Grazie Mauro ho visto il metodo utilizzato dei chiodini.
Quindi essendo fatte a parte, presumo che non siano le stesse corde che scendono dall'albero, ma sono messe sopra di esse in modo che sembrano far parte di quelle corde.
Giusto o sbaglio??
|
Esatto.
E' lo stesso tipo di filo, ma la manovra che scende dalla vela o dal pennone che sia viene legata alla caviglia e fissata con una goccia di colla.
In un secondo tempo posiziono tutti i rotolini fissandoli sempre con una goccia di colla.
Ho visto anh efilmati di persone che realizzano i rotolini con la stezza funa della manovra (senza tagliarla) ma davvero c'è da andare al manicomio.
L'importante è il risultato finale che sia accettabile e bello da vedersi.
Mauro
|
|
|
17-07-09, 10:34 PM
|
#138
|
Utente
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
|
Proprio oggi ven17 il mio dremel mi ha lasciato per sempre.
Adesso mi godo un po di mare e lunedi vedrò di acquistarne uno nuovo con l'estensore flessibile a penna.
Buon weekend a tutti
|
|
|
18-07-09, 06:02 PM
|
#139
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Sant'Angelo Romano
Messaggi: 1,416
|
Quote:
Originariamente inviata da maliseti
Proprio oggi ven17 il mio dremel mi ha lasciato per sempre.
Adesso mi godo un po di mare e lunedi vedrò di acquistarne uno nuovo con l'estensore flessibile a penna.
Buon weekend a tutti 
|
Hai visto, hai trovato l'occasione per farti un nuovo regalo!
E poi dicono che Venerdì 17 porti sfiga....... io non ci credo.
Mauro
|
|
|
31-07-09, 06:16 PM
|
#140
|
Utente
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
|
Rieccomi qua a una settimana dalla partenza per il campeggio mi son portato avanti col cantiere finendo tutti i componenti che avevo cominciato altrimenti al mio ritorno non avrei saputo da dove ripartire.
Pubblico le foto dei ponti al completo o quasi dei dettagli, sono stati appena ricoperti con vernice trasparente quindi col flash appaiono molto lucidi effetto acqua ma in realtà non sono cosi.
Buon weekend a tutti
|
|
|
03-08-09, 01:07 PM
|
#141
|
Utente
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
|
scialuppe completate 
le avevo cominciate insieme al montaggio della nave, e avanza tempo con i lavori della nave mi concentravo sulle scialuppe.
Non pensavo fossero cosi lunghe a completarsi, d'altronde sono 11 e sembravano non finire mai.
Ho usato il tiglio anche per loro altrimenti in noce stonavano troppo con la nave
|
|
|
04-08-09, 01:32 PM
|
#142
|
Utente
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
|
Scusate ma i pennoni che si vedono legati alle sartie, sono pennoni di riserva?? a me sembrano troppo corti, allora a cosa servono???
|
|
|
04-08-09, 03:29 PM
|
#143
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
|
non me ne intendo molto....ma mi sembrerebbero picchi di carico più che pennoni...
__________________
_______________________
Gianclaudio
|
|
|
04-08-09, 03:59 PM
|
#144
|
Utente
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 113
|
Ciao mali....complimenti per il tuo lavoro...
Volevo chiederti un giudizio su questo kit della mantua...ti sei trovato bene? Hai trovato qualcosa che non andava nei vari pezzi ecc...?
|
|
|
04-08-09, 08:26 PM
|
#145
|
Utente
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
|
ciao simone e grazie dei complimenti,
mi inviti a nozze a criticare, essendo io molto pignolo e critico, anche su me stesso ovvio.
Per ora non sono pentito dell'acquisto, certo preferivo quello della panart ma è una spesa troppo eccessiva per un modellino secondo me.
Quello della mamoli non l'ho mai visto montato, ma dalla scatola non mi ha convinto.
Comunque posso dirti che molti pezzettini in ottone e listellini 1x1,2x2, sono contati, potevano allargarsi di manica, altre volte capita nei disegni dei particolari in ottone che in realta non hai, e (cosa che ho scritto a inizio wip) il fasciame dei ponti è troppo scuro e ho dovuto ricomprarlo in tiglio perchè il noce chiaro non l'ho trovato.
Per il resto vedi te dalle foto come sta venendo
|
|
|
04-08-09, 08:43 PM
|
#146
|
Utente
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
|
Gicci forse sono vele ausiliare.
ti riporto un testo del sito della marina
""Durante la Campagna Addestrativa 2008 della nave scuola Amerigo Vespucci, appena conclusasi, sono state issate anche parte di queste vele "ausiliarie": scopa a mare, mutande di suora e cappello di Dio.""
|
|
|
04-08-09, 09:20 PM
|
#147
|
Utente
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 113
|
Quote:
Originariamente inviata da maliseti
ciao simone e grazie dei complimenti,
mi inviti a nozze a criticare, essendo io molto pignolo e critico, anche su me stesso ovvio.
Per ora non sono pentito dell'acquisto, certo preferivo quello della panart ma è una spesa troppo eccessiva per un modellino secondo me.
Quello della mamoli non l'ho mai visto montato, ma dalla scatola non mi ha convinto.
Comunque posso dirti che molti pezzettini in ottone e listellini 1x1,2x2, sono contati, potevano allargarsi di manica, altre volte capita nei disegni dei particolari in ottone che in realta non hai, e (cosa che ho scritto a inizio wip) il fasciame dei ponti è troppo scuro e ho dovuto ricomprarlo in tiglio perchè il noce chiaro non l'ho trovato.
Per il resto vedi te dalle foto come sta venendo
|
ok...grazie per la risp....
stò ultimando l'astrolabe della mantua dove anch'io ho riscontrato pezzi contati ecc...ma alla fine il risultato che stò ottenendo non mi dispiace non vorrei però che passando a modelli più ricchi e particolareggiati la minor "cura" mantua si accentuasse...
il victory che hai costruito in precedenza invece è sempre della mantua?
sono interessato all'acquisto di uno dei due come prossimo kit e i prezzi panart...corel....sono veramente proibitivi
|
|
|
04-08-09, 09:58 PM
|
#148
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Sant'Angelo Romano
Messaggi: 1,416
|
Quote:
Originariamente inviata da maliseti
Gicci forse sono vele ausiliare.
ti riporto un testo del sito della marina
""Durante la Campagna Addestrativa 2008 della nave scuola Amerigo Vespucci, appena conclusasi, sono state issate anche parte di queste vele "ausiliarie": scopa a mare, mutande di suora e cappello di Dio.""
|
Dovrebbero essere aste butta fuori (sul Victory sono montate sul parasartie in orizontale) e servono per montare le vele scopa mare.
Mauro
|
|
|
05-08-09, 01:17 AM
|
#149
|
Utente
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
|
grazie Mauro, è come pensavo, quindi non credo sia sbagliato tralasciarle nel montaggio.
x simone il victory è della mamoli mamoli: H.M.S. Victory
molto bellino e sobrio nei particolari, con i portelloni chiusi e solo la fila superiore aperti, semplice da fare e quasi rilassante.
Unica pecca è la poppa che è un pezzo di piombo fuso da verniciare, e i mattoncini di rame, che sono di legno da incollare uno ad uno quindi verranno storti per forza di cose.
|
|
|
01-09-09, 03:29 PM
|
#150
|
Utente
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
|
Buongiorno a tutti, rieccomi qua, per adesso son venuto a salutarvi e leggere qualche wip, perchè il mio non ho intenzione di farlo ripartire, ho ancora la testa al mare e con sto caldo è impossibile stare concentrati.
Son riuscito nel frattempo a trovare materiale per le vele ma non saprei se vanno bene, quando ho la macch fot, vi posto le foto.
Buon lavoro a tutti
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23 AM.
| |