Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Modelli Terminati
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 29-10-09, 07:09 PM   #166
Utente
 
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
maliseti è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da portapazienza Visualizza il messaggio
Accipicchia !!! che bravura.

ma non è che le hai comperate al mercato delle cose già fatte ?

bravo. complimenti. mi sembrano prefabbricate perchè troppo belle.
quando le dovrò fare ti chiederò aiuto.
Grazie, ma dici veramente???
Io sinceramente le ho messe in una scatola perchè più le guardavo e più vedevo difetti da migliorare. Se ci fai caso ho messo per avere una linea di verniciatura nera perfetta, una striscia tagliata fine di isolante nero, mentre sopra una di isolante bianco che copre gli spazi vuoti. Ho provato a verniciarci sopra e lucidarlo ma si vedono sempre gli stacchi visti da vicino.
Comunque una volta completata tutta ci saranno tanti particolari che i piccoli difetti non verranno notati
maliseti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-09, 07:12 PM   #167
Utente
 
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
maliseti è un newbie...
predefinito

Dimenticavo...chiedo a chi gestisce il forum come mai non ho più l'anteprima delle foto quando ci passo sopra col mouse?? Era molto comodo, e vorrei sapere se è stato tolto oppure devo abilitare qualche impostazione io sul browser.
grazie
maliseti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-09, 12:32 AM   #168
Utente
 
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
maliseti è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maliseti Visualizza il messaggio
Dimenticavo...chiedo a chi gestisce il forum come mai non ho più l'anteprima delle foto quando ci passo sopra col mouse?? Era molto comodo, e vorrei sapere se è stato tolto oppure devo abilitare qualche impostazione io sul browser.
grazie
maliseti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-09, 03:27 PM   #169
Utente
 
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
maliseti è un newbie...
predefinito

Ho appena finito di montare le travi di supporto per le imbarcazioni di servizio. Essendo imbarcazioni interne credo che vadano serrate prima di fare le sartie altrimenti diventa impossibile districarsi tra i fili.
Allego foto della realizzazione.
Ridomando ai mod, siccome ho da poco windows 7, e siccome non visualizzo l'anteprima delle foto come invece accadeva prima, se dipendesse da qualche impostazione mia, o se c'è stato qualche cambiamento sulla board, grazie.
Icone allegate
Amerigo Vespucci - Mantua 1:100-100_0827.jpg   Amerigo Vespucci - Mantua 1:100-100_0831.jpg   Amerigo Vespucci - Mantua 1:100-100_0842.jpg  

maliseti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-09, 09:28 AM   #170
Moderatore
 
L'avatar di redhawk
 
Registrato dal: Sep 2006
residenza: AV (provincia)
Messaggi: 1,038
redhawk è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a redhawk
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maliseti Visualizza il messaggio
Ridomando ai mod, siccome ho da poco windows 7, e siccome non visualizzo l'anteprima delle foto come invece accadeva prima, se dipendesse da qualche impostazione mia, o se c'è stato qualche cambiamento sulla board, grazie.
ciao maliseti,
scusaci se non abbiamo risposto prima alla tua domanda... ho chiesto all'admin e temporaneamente l'opzione non è stata più disponibile a causa degli ultimi aggiornamenti del software del forum. Credo che ora sia ritornato tutto come prima.

Grazie per la segnalazione e scusaci ancora per la "distrazione"
__________________
Luigi Falco

Syren 1803: gallery build log
redhawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-09, 10:02 AM   #171
Utente Junior
 
Registrato dal: Oct 2009
Messaggi: 13
portapazienza è un newbie...
predefinito

Ciao maliseti,

non buttarti giù. sei un barvo modellista ed il tuo lavoro lo testimonia.

domande:
1. per le scialuppe che tipo di vernici hai utilizzato ?
2. il ponte non è troppo lucido; cosa hai utilizzato ?
3. i disegni allegati alla scatola sono chiari e sufficienti o ci vogliono le istruzioni a colori del sito mantua? in quante tavole ? io ho i disegni panart edizione 1980 in 16 tavole abbastanza dettagliate. mi chiedo se è giustificata la differenza di prezzo (€ 260 la tua e 680 la panart) per la stessa nave. cosa mai ci sarà di più nella panart oltre la scala 1:84 ? vorrei valutare la possibilità di passare all'autocostruzione senza comprare la scatola. che ne dici ?

ciao e buon lavoro.
portapazienza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-09, 01:14 PM   #172
Utente
 
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
maliseti è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da redhawk Visualizza il messaggio
ciao maliseti,
scusaci se non abbiamo risposto prima alla tua domanda... ho chiesto all'admin e temporaneamente l'opzione non è stata più disponibile a causa degli ultimi aggiornamenti del software del forum. Credo che ora sia ritornato tutto come prima.

Grazie per la segnalazione e scusaci ancora per la "distrazione"
maliseti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-09, 01:28 PM   #173
Utente
 
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
maliseti è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da portapazienza Visualizza il messaggio
Ciao maliseti,

non buttarti giù. sei un barvo modellista ed il tuo lavoro lo testimonia.

domande:
1. per le scialuppe che tipo di vernici hai utilizzato ?
2. il ponte non è troppo lucido; cosa hai utilizzato ?
3. i disegni allegati alla scatola sono chiari e sufficienti o ci vogliono le istruzioni a colori del sito mantua? in quante tavole ? io ho i disegni panart edizione 1980 in 16 tavole abbastanza dettagliate. mi chiedo se è giustificata la differenza di prezzo (€ 260 la tua e 680 la panart) per la stessa nave. cosa mai ci sarà di più nella panart oltre la scala 1:84 ? vorrei valutare la possibilità di passare all'autocostruzione senza comprare la scatola. che ne dici ?

ciao e buon lavoro.
Grazie davvero, io sono uno che si autocritica molto durante la costruzione, ma una volta terminato guai a chi critica , purtroppo mi rode molto non avere la pistola per verniciare, perchè la lavorazione è perfetta i difetti sono nei granellini di verniciatura a pennello o le strisce che lasciano le setole. Io per tutte le colorazioni uso i barattolini di vernice opaca da 2 euro l'uno nei negozi di modellismo, poi il trasparente protettivo lo metto una volta assemblato tutto, in modo che anche se ci passi con l'unghia non scarti la vernice. Il trasparente è leggermente giallino e rende i ponti e le strutture piu colorate (altrimenti il tiglio è troppo chiaro), ed è preso dalla mesticheria apposta per le barche vere.

Per l'ultima domanda non so risponderti perchè io non ho mai autocostruito fino ad ora, e non saprei se comprandoti i particolari a parte vai a spendere piu o meno che comprare il kit intero. Quello che posso consigliarti e che io stesso sto facendo tutt'ora è comprarti il kit della mantua e lavorarci però con le tavole della panart, e i particolari che ti mancano li compri a parte, dovresti avere una nave piu completa e non spenderai 650 euro.
maliseti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-09, 01:37 PM   #174
Utente
 
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
maliseti è un newbie...
predefinito

Acc..... mi si è spezzato di nuovo l'estensore flessibile del drimel, proprio ora che stavo facendo i buchini sulle alberature....
vabbè speriamo bene, pubblico le foto del bompresso a cui sto lavorando in questi piccoli momenti di giornata
Icone allegate
Amerigo Vespucci - Mantua 1:100-100_0847.jpg  
maliseti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-09, 11:10 PM   #175
Utente
 
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
maliseti è un newbie...
predefinito

Aggiungo le foto dei lavori fatti sul bompresso, visto i tanti Vespucciani spero possano aiutare insieme alle foto di Prodiere
Icone allegate
Amerigo Vespucci - Mantua 1:100-100_0856.jpg   Amerigo Vespucci - Mantua 1:100-100_0862.jpg   Amerigo Vespucci - Mantua 1:100-100_0863.jpg  

Amerigo Vespucci - Mantua 1:100-100_0988.jpg   Amerigo Vespucci - Mantua 1:100-100_0989.jpg   Amerigo Vespucci - Mantua 1:100-100_0990.jpg  

maliseti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-09, 02:20 PM   #176
car
Utente
 
L'avatar di car
 
Registrato dal: Oct 2009
residenza: augusta (SR), spadafora (ME)
Messaggi: 166
car è un newbie...
predefinito

bel lavoro maliseti. infatti seguo i vostri wip con molto interesse
anche se io sono ancora indietro, ho finito il primo fasciame proprio oggi,
mi rimane da fare lo specchio di poppa.

ti posto un link in cui vi sono delle foto del vespucci, alcune sono dei particolari.

Nave addestramento Vespucci

ciao car melo
car non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-09, 04:17 PM   #177
Utente
 
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
maliseti è un newbie...
predefinito

grazie, anche io seguo i vostri , e ne approfitto per dirti di non preoccuparti troppo delle scanalature del primo fasciame, una volta finito lo spennelli bene di colla vinilica SENZA acqua specialmente tra i listelli, e lo scartavetri in maniera che al tatto non ci siano scalini, sicuramente in alcuni punti i listelli saranno fini e molto delicati (io se vedi le prime foto l'ho sfondato con un dito) , a quel punto gli dai la seconda listellatura e a quel punto listello per listello cerca di non lasciare spazi e scalini.
maliseti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-09, 12:02 PM   #178
Utente
 
Registrato dal: Dec 2009
Messaggi: 234
brex è un newbie...
predefinito

Complimenti per il lavoro svolto e la tenacia nel rsolvere i problemi che si sono manifestati nel corso delle varie fasi.

In merito alla differenza di prezzo tra il kit della mantua 1:100 e quello della mantua-panart 1:84 credo sia pienamente giustificata la spesa di 600 euro a favore di quest'ultimo kit.
Proprio 3 giorni fa infatti, avendo deciso anche io di costruire un Vespucci (in precedenza ho costruito President, Couronne, Victory con soddisazione crescente dopo ogni modello), mi sono recato presso il mio negozio modellistico di fiducia, afflitto dallo stesso dubbio in merito alla spropositata differenza di prezzo (piu che di dimensioni) tra i due modelli.

Avendo avuto la fortuna di poter visionare il giorno dopo entrambe le scatole di costruzione (il negoziante le aveva in magazzino e me le ha fatte arrivare per vederle) ho notato la differenza imbarazzante tra la qualità dei materiali e delle finiture presenti nei due kit, a partire dai legni, le lastre fotoincise, la cura dei dettagli degli accessori e soprattutto dei particolari in metallo (praticamente "piallati" nel primo e ben lavorati nel secondo)... ed ho optato per il Vespuccione senza ombra di dubbio.
brex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-12-09, 02:58 PM   #179
Utente
 
L'avatar di blusky1974
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 565
blusky1974 è un newbie...
predefinito

ciao mali!
Auguri per il tuo modello, nel rivedere le foto da come hai iniziato con i buchi sullo scafo a quello che hai ottenuto oggi meriti tutta la mia stima per il lavoro e per la costanza!
Fai venir voglia di continuare anche nelle difficoltà!
__________________
"Tutti gli uomini in coperta! I gabbieri arriva! I cannonieri ai pezzi! I bucanieri a prua! Si combatte, boia d'un demonio! Si torna a combattere sul serio!"
Tortuga
blusky1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-09, 01:54 PM   #180
Utente
 
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
maliseti è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da brex Visualizza il messaggio
Complimenti per il lavoro svolto e la tenacia nel rsolvere i problemi che si sono manifestati nel corso delle varie fasi.

In merito alla differenza di prezzo tra il kit della mantua 1:100 e quello della mantua-panart 1:84 credo sia pienamente giustificata la spesa di 600 euro a favore di quest'ultimo kit.
Proprio 3 giorni fa infatti, avendo deciso anche io di costruire un Vespucci (in precedenza ho costruito President, Couronne, Victory con soddisazione crescente dopo ogni modello), mi sono recato presso il mio negozio modellistico di fiducia, afflitto dallo stesso dubbio in merito alla spropositata differenza di prezzo (piu che di dimensioni) tra i due modelli.

Avendo avuto la fortuna di poter visionare il giorno dopo entrambe le scatole di costruzione (il negoziante le aveva in magazzino e me le ha fatte arrivare per vederle) ho notato la differenza imbarazzante tra la qualità dei materiali e delle finiture presenti nei due kit, a partire dai legni, le lastre fotoincise, la cura dei dettagli degli accessori e soprattutto dei particolari in metallo (praticamente "piallati" nel primo e ben lavorati nel secondo)... ed ho optato per il Vespuccione senza ombra di dubbio.
Beato te non sai quanto ti invidio, purtroppo per me 600 euro è una spesa da evitare in questo momento. Chissà in futuro....
Sono curioso poi di vedere le foto del tuo Vespuccione in costruzione
maliseti non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Scatola Amerigo Vespucci blopgi Kit commerciali e piani costruttivi 3 01-12-09 01:27 PM
amerigo vespucci scric Navi & Velieri 3 17-05-09 10:46 PM
Info Amerigo Vespucci cristiano75 Presentazioni 3 12-01-09 07:27 PM
amerigo vespucci e3d Navi & Velieri 0 22-10-04 01:08 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203