Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Modelli Terminati
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 04-01-16, 07:29 PM   #46
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

vai in un negozio di modellismo e compri un barattolino di tinta e uno di trasparente il tutto a costo di una decina di euro max. non val la pena di spendere di piu' vista l'esiguita' del lavoro
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-16, 04:46 PM   #47
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,905
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fabio1972 Visualizza il messaggio
Collocato secondo fasciame. Come potete vedere ho dovuto ricorrere ad un espediente che vi farà rabbrividire: nella parte centrale ho dovuto mettere listelli in verticale....perché non riuscivo ad adattare alla giusta forma un unico listello da prua a poppa. Adesso mi chiedo se per voi devo nuovamente stuccare e poi ulteriore scartavetrata...oppure procedere a qualche forma di vernice/pittura che dia "vita" al legno...che ovviamente risente dei lavori subiti. Spero essere stato chiaro. Propongo l'apertura di una sezione di "orrori ed errori" dove mettere i lavori come il mio.
Se colori lo scafo nella parte dell'opera viva, allora potrai passare una bella mano di stucco, lisci per bene e colori, così i listelli in verticale non si vedranno...
Se lascerai a legno, allora....
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-16, 06:23 PM   #48
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2015
Messaggi: 47
Fabio1972 è un newbie...
predefinito

Allora...ho dato un'altra passata di stucco sul secondo fasciame. Adesso devo scartavetrare per bene...ho già comprato tinta acrilica tamyia "brown" e un trasparente semiopaco. Devo dare prima tinta e poi trasparente...giusto? Scusate le domande banali ma è il primo wip. Grazie a tutti per i consigli!
Fabio1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-16, 08:35 PM   #49
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2015
Messaggi: 47
Fabio1972 è un newbie...
predefinito

Domande: 1) ma i falsi scalmotti vanno rimossi tutti? 2) alcune ordinate...le prime tre da prua...sono più alte del primo listello di fasciame...devo lasciarle così o ridurle? E se le lascio così devo mettere dei listelli di fasciame più corti fino...diciamo...alla terza ordinata? Spero che la foto renda l'idea. 3) il colore e il trasparente prima o dopo aver messo tutto il resto? Per voi saranno domande banali ma non per me.
Icone allegate
Gozzo ligure Mantua-1452108584600.jpg  
Fabio1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-16, 08:44 PM   #50
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

il trasparente va sempre per ultimo
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-16, 06:27 PM   #51
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2015
Messaggi: 47
Fabio1972 è un newbie...
predefinito

Adesso procederò alla rimozione degli scalmotti (giusto?) tramite multiuso rotante...e che cavolo...non l'ho mai usato...deve essere una bomba! Spero di non spaccare tutto!
Fabio1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-16, 06:52 PM   #52
Utente Senior
 
L'avatar di Azzio1973
 
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
Azzio1973 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fabio1972 Visualizza il messaggio
Domande: 1) ma i falsi scalmotti vanno rimossi tutti? 2) alcune ordinate...le prime tre da prua...sono più alte del primo listello di fasciame...devo lasciarle così o ridurle? E se le lascio così devo mettere dei listelli di fasciame più corti fino...diciamo...alla terza ordinata? Spero che la foto renda l'idea. 3) il colore e il trasparente prima o dopo aver messo tutto il resto? Per voi saranno domande banali ma non per me.

Scusami Fabio, ma da quello che vedo in foto,il fasciame doveva iniziare all'altezza delle ordinate,credo ci sia qualcosa che non quadra....
Sono un po' disorientato.
Tutto il fasciame doveva avere l'avviamento per coprire tutte o quasi le ordinate, adesso ti tocca tributare a parer mio.
Manda altre foto per capire meglio ciao
Azzio1973 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-16, 08:42 PM   #53
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2015
Messaggi: 47
Fabio1972 è un newbie...
predefinito

Il dubbio è venuto pure a me. Adesso penso che ka soluzione migliore sia tagliare la parte eccedente...altrimenti i bordi (come si chiamano?) Non c'è modo di farli combaciare..oppure potrei aggiungere a scalare dei listelli.....per dare effetto di innalzamento verso la prua e la poppa (dove il problema è minimo)...ma secondo me i bordi non combaciano ugualmente...è come se avessero una curvatura più ampia di quella che docrebbero avere...non so...tu che dici? Ti ringrazio.
Icone allegate
Gozzo ligure Mantua-1452195569496.jpg   Gozzo ligure Mantua-1452195593776.jpg   Gozzo ligure Mantua-1452195754290.jpg  

Fabio1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-16, 07:20 PM   #54
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2015
Messaggi: 47
Fabio1972 è un newbie...
predefinito

Ho "risolto" in parte il problema...tagliando la parte di ordinata in eccedenza. Non c'è quell'effetto di innalzamento verso la prua...ma non vedevo altre soluzioni. In più, i due elementi aggiunti ai bordi (come si chiamano?) non combaciano perfettamente con il bordo dello scafo...ma la differenza non compromette comunque nulla. Ringrazio tutti quelli che mi danno consigli e mi scuso se il lavoro che sto realizzando non è degno di essere postato...ma dagli errori sto imparando tanto. Ho capito che spesso bisogna trovare delle soluzioni alternative...ingegnarsi un poco...magari rifletterci su un paio di giorni e non avere fretta.
Icone allegate
Gozzo ligure Mantua-image.jpg  
Fabio1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-16, 08:57 PM   #55
Utente Senior
 
L'avatar di scorpion66
 
Registrato dal: Feb 2012
residenza: parma
Messaggi: 1,678
scorpion66 inizia ad ingranare.
predefinito

Nessuno é nato imparato. C'è il modellista che ha innata la dote e la manualità e il suo primo modello già mostra le sue abilità e c'è chi ha bisogno di tempo. Io mi annovero tra questi ultimi. L'importante è avere passione e poca fretta.
__________________
Angelo
scorpion66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-16, 10:45 PM   #56
Utente Senior
 
L'avatar di Azzio1973
 
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
Azzio1973 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fabio1972 Visualizza il messaggio
Ho "risolto" in parte il problema...tagliando la parte di ordinata in eccedenza. Non c'è quell'effetto di innalzamento verso la prua...ma non vedevo altre soluzioni. In più, i due elementi aggiunti ai bordi (come si chiamano?) non combaciano perfettamente con il bordo dello scafo...ma la differenza non compromette comunque nulla. Ringrazio tutti quelli che mi danno consigli e mi scuso se il lavoro che sto realizzando non è degno di essere postato...ma dagli errori sto imparando tanto. Ho capito che spesso bisogna trovare delle soluzioni alternative...ingegnarsi un poco...magari rifletterci su un paio di giorni e non avere fretta.

Caro Fabio i tuoi cantieri come quelli di tutti, sono sicuramente degni di essere postati!!!
Come dice Scorpion nessuno e' " imparato" !!! Ci sono dei modellisti eclettici che fanno lavori spettacolari! Poi ci siamo "noi" tra i quali mi ci infilo anch'io che abbiamo ancora tanta strada da fare.
Dagli errori si impara e dagli altri si prende spunto per migliorarsi.
Questo nostro ottimo forum , credo abbia proprio questo scopo.
Quando mi ci sono avvicinato credevo di essere bravino nel mio piccolo, poi ho visto lavori e ho conosciuto gente che ne sa' davvero un sacco più di me.
Da ognuno raccolgo qualcosa, da alcuni esperienza, da altri idee, da altri ancora amicizia, quindi avanti tutta e non ti preoccupare di commetterne altri di errori.
Oltretutto mi sembra che tu abbia risolto bene!
Quindi in culo alla balena e avanti tutta, personalmente attendo con curiosità i tuoi aggiornamenti, mi piace spiarvi tutti!!
Patrizio
Azzio1973 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-16, 07:31 PM   #57
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2015
Messaggi: 47
Fabio1972 è un newbie...
predefinito

Non è proprio bellissimo a vedersi...ma ne sono comunque orgoglioso perché è il mio primo lavoro. I difetti sono tanti e si vedono, ma ne farò tesoro per i prossimi lavori. Adesso devo dare una mano di colore e poi il trasparente ed è finito. Voto complessivo? Almeno la sufficienza?
Icone allegate
Gozzo ligure Mantua-1453660284062.jpg  
Fabio1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-16, 08:04 PM   #58
Utente Senior
 
L'avatar di Azzio1973
 
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
Azzio1973 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fabio1972 Visualizza il messaggio
Non è proprio bellissimo a vedersi...ma ne sono comunque orgoglioso perché è il mio primo lavoro. I difetti sono tanti e si vedono, ma ne farò tesoro per i prossimi lavori. Adesso devo dare una mano di colore e poi il trasparente ed è finito. Voto complessivo? Almeno la sufficienza?

Per me promosso
Azzio1973 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-16, 08:19 PM   #59
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2015
Messaggi: 47
Fabio1972 è un newbie...
predefinito

Procedo bene? Vorrei dare un colore acceso all'opera viva (la parte sopra la linea di galleggiamento. ..giusto?)...come rosso o verde...visto che non è possibile lasciarlo al naturale a causa delle macchie di stucco. Poi, alla fine, trasparente. I vostri consigli sono stati indispensabili. Qualche trucco per passare in maniera uniforme il colore senza quei fastidiosi segni lasciati dalle setole del pennello? Devo sempre passare il pennello nella stessa direzione?
Icone allegate
Gozzo ligure Mantua-1453749506635.jpg  
Fabio1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-16, 09:12 PM   #60
Utente
 
L'avatar di Bicric72
 
Registrato dal: Sep 2015
Messaggi: 608
Bicric72 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fabio1972 Visualizza il messaggio
Procedo bene? Vorrei dare un colore acceso all'opera viva (la parte sopra la linea di galleggiamento. ..giusto?)...come rosso o verde...visto che non è possibile lasciarlo al naturale a causa delle macchie di stucco. Poi, alla fine, trasparente. I vostri consigli sono stati indispensabili. Qualche trucco per passare in maniera uniforme il colore senza quei fastidiosi segni lasciati dalle setole del pennello? Devo sempre passare il pennello nella stessa direzione?
La parte sopra la linea di galleggiamento è l'opera morta! ...l'opera viva è quella sotto!
Comunque complimenti per il tuo modello 👍
Bicric72 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Gozzo ligure PaoloP Navi e velieri Work in Progress 17 11-03-13 10:09 PM
Gozzo Ligure Enrico shark Navi e velieri Work in Progress 5 28-08-12 02:21 PM
Gozzo Ligure Bepi Navi e velieri Work in Progress 8 22-05-12 04:21 PM
Gozzo ligure e similari monet63 Kit commerciali e piani costruttivi 3 07-05-11 11:15 PM
Gozzo ligure codi Storia e personaggi navali 8 10-11-07 05:08 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:43 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203