Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Modelli Terminati
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 28-08-12, 11:45 AM   #136
Utente Senior
 
L'avatar di pimini
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
pimini diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

bravo Giuseppe, sempre al lavoro
__________________
Pier

il mio cantiere: Thomas A. Edison http://www.modellismo.net/forum/navi...struzione.html
pimini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-12, 01:17 PM   #137
Utente Senior
 
L'avatar di Giuseppe99
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 2,203
Giuseppe99 è un newbie...
predefinito

Grazie, purtroppo il caldo da dei limiti di resistenza... Se durante l'autunno riesco a lavorare di più con questo caldo diventa quasi impossibile.
__________________
"nec aliud omnino est vita humana, quam stultitiæ lusus quidam." (la vita umana non è altro che una specie di giuoco della Pazzia) - E. da Rotterdam; Moriæ encomium

Giuseppe99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-12, 02:07 PM   #138
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,850
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giuseppe99 Visualizza il messaggio
Avrei un quesito da porvi: tra poco inizierò il secondo fasciame e vorrei sfalsarlo in modo corretto... Qualcuno potrebbe farmi uno schema? I listelli devono avere la misura di quelli del ponte (6mm) o di più?

Grazie in anticipo


Giuseppe
Stai facendo un bel lavoro, Giuseppe. Nella realizzazione degli scafi, un criterio di massima da tener presente è che la lunghezza delle tavole, al reale, era al massimo sugli 8 metri e la loro larghezza era maggiore in basso per diventare progressivamente minore mano a mano che si saliva, e così pure lo spessore. Per una nave come la tua, a mio avviso potresti orientativamente rapportare ad una dimensione di circa 30 centimetri al torello ed una ventina a livello del ponte. Per vascelli più grandi (es: un due ponti olandese) si può realisticamente aumentare fino a 40 al torello e scendere anche intorno a 15 per le murate del casseretto.
__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-12, 02:19 PM   #139
Utente Senior
 
L'avatar di Giuseppe99
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 2,203
Giuseppe99 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trinchetto Visualizza il messaggio
Stai facendo un bel lavoro, Giuseppe. Nella realizzazione degli scafi, un criterio di massima da tener presente è che la lunghezza delle tavole, al reale, era al massimo sugli 8 metri e la loro larghezza era maggiore in basso per diventare progressivamente minore mano a mano che si saliva, e così pure lo spessore. Per una nave come la tua, a mio avviso potresti orientativamente rapportare ad una dimensione di circa 30 centimetri al torello ed una ventina a livello del ponte. Per vascelli più grandi (es: un due ponti olandese) si può realisticamente aumentare fino a 40 al torello e scendere anche intorno a 15 per le murate del casseretto.
Grazie. Quindi alla fine non devo sfalsare visto che lo scafo si aggira tra i 25 e i 30 cm
__________________
"nec aliud omnino est vita humana, quam stultitiæ lusus quidam." (la vita umana non è altro che una specie di giuoco della Pazzia) - E. da Rotterdam; Moriæ encomium

Giuseppe99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-12, 02:39 PM   #140
Utente Senior
 
L'avatar di pimini
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
pimini diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giuseppe99 Visualizza il messaggio
Grazie. Quindi alla fine non devo sfalsare visto che lo scafo si aggira tra i 25 e i 30 cm
Come sicuramente già sai e come ti ha confermati Trink nel messaggio precedente, le tavole erano lunghe al massimo 8 mt, ma spesso anche soltanto 6-7 mt.
Non so se la scala di questo modello è conosciuta, ma credo che la cannoniera fosse lunga almeno 15-18 mt, per cui se vuoi essere realistico dovresti utilizzare almeno 3-4 spezzoni di listello, che quindi andrebbero sfalsati.
__________________
Pier

il mio cantiere: Thomas A. Edison http://www.modellismo.net/forum/navi...struzione.html
pimini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-12, 02:49 PM   #141
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,850
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pimini Visualizza il messaggio
Come sicuramente già sai e come ti ha confermati Trink nel messaggio precedente, le tavole erano lunghe al massimo 8 mt, ma spesso anche soltanto 6-7 mt.
Non so se la scala di questo modello è conosciuta, ma credo che la cannoniera fosse lunga almeno 15-18 mt, per cui se vuoi essere realistico dovresti utilizzare almeno 3-4 spezzoni di listello, che quindi andrebbero sfalsati.
sono del tutto d'accordo
__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-12, 02:50 PM   #142
Utente Senior
 
L'avatar di Giuseppe99
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 2,203
Giuseppe99 è un newbie...
predefinito

Purtroppo la scala dal modello è sconosciuta.... Secondo voi i listelli quanto devono essere lunghi? Come devo sfalsare?
__________________
"nec aliud omnino est vita humana, quam stultitiæ lusus quidam." (la vita umana non è altro che una specie di giuoco della Pazzia) - E. da Rotterdam; Moriæ encomium

Giuseppe99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-12, 02:59 PM   #143
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,850
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

sulla sfalsatura tendo a non essere molto "rigido" ... per lo meno dopo aver visto cosa fecero i carpentieri sul Wasa ... !!! Direi che se applichi in linea di massima 1:4 puoi andare tranquillo. Dico "in linea di massima" perchè è bene evitare spezzoni troppo corti a prua ed a poppa. Seguendo il suggerimento di Pimini puoi tenere orientativamente una lunghezza standard sui 5-6 metri, per poi allungarla un po' (senza andare oltre gli 8 metri) qualora a prua od a poppa lo spezzone ti dovesse dare una lunghezza sotto i 4 metri circa.

Per avere un'idea di quale potesse essere la lunghezza reale dello scafo, in assenza di scala graduata sui disegni, puoi orientarti con alcuni elementi di riferimento (porte, altezza delle murate, altezza delle pazienze, altezza del ponte, ....) dai quali ricavare proporzionalmente lunghezza altezza e larghezza dello scafo.
__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-12, 03:19 PM   #144
Utente Senior
 
L'avatar di Giuseppe99
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 2,203
Giuseppe99 è un newbie...
predefinito

Grazie mille... ora so come proseguire!
__________________
"nec aliud omnino est vita humana, quam stultitiæ lusus quidam." (la vita umana non è altro che una specie di giuoco della Pazzia) - E. da Rotterdam; Moriæ encomium

Giuseppe99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-12, 03:29 PM   #145
Utente Senior
 
L'avatar di Giuseppe99
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 2,203
Giuseppe99 è un newbie...
predefinito

Ho cercato su internet e ho trovato qualcosa che potrebbe essere utile per torvare una scala approssimativa: un piano e un dipinto... secondo voi da questi si riesce a capire quanto fossero grandi... se si, approsimativamente, quali sarebbero le misure???

http://upload.wikimedia.org/wikipedi...le_drawing.gif


http://upload.wikimedia.org/wikipedi...8en_Norway.jpg
__________________
"nec aliud omnino est vita humana, quam stultitiæ lusus quidam." (la vita umana non è altro che una specie di giuoco della Pazzia) - E. da Rotterdam; Moriæ encomium

Giuseppe99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-12, 04:56 PM   #146
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,850
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Un piede svedese è 0,3048 metri. 55 piedi (la scala metrica indicata nel disegno) sono pertanto 16,764 metri
__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-12, 06:11 PM   #147
Utente Senior
 
L'avatar di Giuseppe99
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 2,203
Giuseppe99 è un newbie...
predefinito

Allora va sfalsato con 2, massimo 3 listelli per ogni corso.... oggi intanto ho finito di rivestire le murate e lo specchio di poppa... tra domani e dopodomani inizio il secondo fasciame!
__________________
"nec aliud omnino est vita humana, quam stultitiæ lusus quidam." (la vita umana non è altro che una specie di giuoco della Pazzia) - E. da Rotterdam; Moriæ encomium

Giuseppe99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-12, 06:25 AM   #148
Utente
 
L'avatar di Paul Salomone
 
Registrato dal: Aug 2012
Messaggi: 152
Paul Salomone è un newbie...
predefinito

Buon Giorno Giuseppe,

Lavori giorno e notte sull vostro WIP.

Per curiosita', non ho mai visto una foto della cannoniera. Quanti cannoni aveva abdordo?

Mi piacerebbe sapere, e grazie tanto per l'informazzione.
__________________
Saluti.
Paul.
Fa le cose a modo vostro, a mai quardare indietro.
Paul Salomone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-12, 07:52 AM   #149
Utente Senior
 
L'avatar di Giuseppe99
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 2,203
Giuseppe99 è un newbie...
predefinito

Si può vedere nella prima pagine. Comunque la cannoniera era armata con un solo cannone che però er molto potente? Penso che ce ne fosse uno solo per motivi di spazio e anche per come era progettata la nave che aveva uno scafo molto stretto e piccolo.
__________________
"nec aliud omnino est vita humana, quam stultitiæ lusus quidam." (la vita umana non è altro che una specie di giuoco della Pazzia) - E. da Rotterdam; Moriæ encomium

Giuseppe99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-12, 11:10 AM   #150
Utente Senior
 
L'avatar di Giuseppe99
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 2,203
Giuseppe99 è un newbie...
predefinito

Ho iniziato a fasciare lo scafo
Icone allegate
Cannoniera Svedese - Wip-pic_1099.jpg  
__________________
"nec aliud omnino est vita humana, quam stultitiæ lusus quidam." (la vita umana non è altro che una specie di giuoco della Pazzia) - E. da Rotterdam; Moriæ encomium


Ultima modifica di Giuseppe99; 11-06-17 a 06:35 PM
Giuseppe99 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Amphion - Yacht Reale Svedese sam_59 Modelli Terminati 24 03-08-25 02:28 PM
Cannoniera Svedese (Cartone) - Il Wip Giuseppe99 Navi e velieri Work in Progress 1 21-02-12 12:46 PM
cannoniera olandese in semi-autocostruzione ilvecchiodelmare Navi e velieri Work in Progress 35 11-05-11 12:05 PM
Cannoniera Svedese.... Documentazioni???? Giuseppe99 Kit commerciali e piani costruttivi 1 11-11-10 08:38 PM
Amphion - yacht reale svedese leone59 Navi e velieri Work in Progress 125 08-07-10 11:28 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:25 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203