Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Modelli Terminati (https://www.modellismo.net/forum/modelli-terminati/)
-   -   Cannoniera Svedese - Wip (https://www.modellismo.net/forum/modelli-terminati/100583-cannoniera-svedese-wip.html)

Giuseppe99 11-06-12 03:29 PM

Cannoniera Svedese - Wip
 
Ok apro questo wip anche se il kit non ce l'ho ancora ma tra 2 o 3 giorni, arriverà il kit della cannoniera. è una nave semplice ma di grande effetto. Appena avrò il kit posterò le foto del contenuto


Giuseppe

Giuseppe99 11-06-12 03:33 PM

4 allegato(i)
Queste sono alcune foto trovate su internet.
Questa non me la mette perchè è troppo grande
http://www.modellisti3.com/lamberto/...edese%2001.jpg

A presto

GIuseppe

pimini 11-06-12 03:52 PM

Bravo Giuseppe (per la scuola) :Ok::Ok::Ok: e buon cantiere per quando inizierai la cannoniera.

Giuseppe99 11-06-12 04:12 PM

Grazie mille

Giuseppe99 11-06-12 04:34 PM

Aggiungo: Anche questo kit prevede un solo fasciame in faggio. Lo userò come primo fasciame e poi farò un secondo di noce

A presto

Giuseppe99

Tuvok 12-06-12 07:17 AM

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe99 (Messaggio 1018615)
Aggiungo: Anche questo kit prevede un solo fasciame in faggio... visto che il colore del faggio mi fa abbastanza schifo (ehm ehm) lo userò come primo fasciame e poi farò un secondo di noce (naturalmente comprandomi i vari lsitelli)

A presto

Giuseppe99

Ciao Giuseppe!!!! :nuova0um:

Se fai un secondo fasciame sopra il faggio, stai attento con gli spessori dei listelli.
Devi cercare di mantenere comunque a scafo finito lo stesso spessore (scusa la ripetizione) previsto dal progetto, altrimenti rischi di non trovarti piu' con le misure dello scafo. Mi piace questo modello! :Ok:

Ciao Alex

capitan red 12-06-12 07:38 AM

ciao Giuseppe.
bravissimo !!!!!:beer: ottimi risultati per la scuola,i tuoi genitori ne saranno orgogliosi. in merito al kit che hai scelto, non conosco il modello ma cio' non toglie che sara' un piacere poterti seguire.
a presto.:Ok::Ok:

Giuseppe99 12-06-12 02:11 PM

Quote:

Originariamente inviata da Tuvok (Messaggio 1018826)
Ciao Giuseppe!!!! :nuova0um:

Se fai un secondo fasciame sopra il faggio, stai attento con gli spessori dei listelli.
Devi cercare di mantenere comunque a scafo finito lo stesso spessore (scusa la ripetizione) previsto dal progetto, altrimenti rischi di non trovarti piu' con le misure dello scafo. Mi piace questo modello! :Ok:

Ciao Alex

Io infatti pensavo di fare un secondo fasciame da 0.5 di noce che aggiunto alla carteggiatura del primo (1mm) dovrebbe venire uno spessore totale di 1 mm circa.

Tuvok 12-06-12 02:27 PM

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe99 (Messaggio 1018949)
Io infatti pensavo di fare un secondo fasciame da 0.5 di noce che aggiunto alla carteggiatura del primo (1mm) dovrebbe venire uno spessore totale di 1 mm circa.

Ma da quanto e' il fasciame unico in faggio? 1mm? :shock:

Certo 1mm e' un po' pochino secondo me. mi sembra strano, troppo fragile...

Giuseppe99 12-06-12 03:00 PM

1 allegato(i)
In questo kit è così (posto immagine dei piani) e anche nella Polacca! Se noti c'è solo un'unico fasciame in faggio :shock: un conto è per la cannoniera chè ha uno scafo piccolo ma la polacca???????? O_O

Come vedi nell'immagine il "fasciame scafo" è segnato solo con i listelli di faggio...

Tuvok 12-06-12 03:19 PM

Allora vedi di dare una bella irrobustita interna allo scafo con garza e vinilica. :Ok:

Giuseppe99 12-06-12 03:23 PM

Il problema è che prima bisogna mettere il ponte interno (ci sono 2 ponti)....

Giuseppe99 12-06-12 03:25 PM

E poi potrebbe capitarmi un problema tipo quelli di perru con l'amerigo: mettendo la garza+ la colla vinilica il fasciame più morbido (in quel caso di balsa) inizia a piegarsi all'interno dello scafo....

lucas0266 12-06-12 06:56 PM

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe99 (Messaggio 1018995)
E poi potrebbe capitarmi un problema tipo quelli di perru con l'amerigo: mettendo la garza+ la colla vinilica il fasciame più morbido (in quel caso di balsa) inizia a piegarsi all'interno dello scafo....

Ciao Giuseppe , con legni morbidi e molto sottili se inzuppi troppo la garza con la colla è un problema che si può verificare, quello della piegatura ,puoi però provare ad isolare prima il legno all'interno , cioè renderlo impermeabile all'umidità , dopo ci metti sopra la garza incollata per rinforzo ,semmai la fai asciugare un pò prima di stenderla,,
tratta il legno all'interno come se fosse finitura esterna ,( impregnante e finitura )non dovrebbe darti problemi così , la garza asciugherà incollandosi al legno e la colla non verrà assorbita se non in superficie..
fai una prova su una simulazione di listellatura e vedi come si comporta , dovrebbe andare bene:Ok:
Ciao...............Luca

Giuseppe99 12-06-12 07:04 PM

Il problema è che c'è un ponte interno messo in basso che bisogna mettere prima del fasciame e poi se mettessi la garza si noterebbe:lookahsisi5ih::lookahsisi5ih:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:18 AM.