01-03-10, 05:45 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 46
|
Consigli per primo approccio con elicottero rc elettrico
Ciao a tutti, ieri ho acquistato il mio primo elicottero rc e vorrei qualche consiglio su come utilizzarlo e come impiegare al meglio il tempo in cui lo utilizzo per aumentare le mie abilità.
L'elicottero è un hcw 8500 ( foto ), ho pagato in tutto 105€ (compreso il kit da collegare alla base per evitare di farlo cadere quando atterra). Sicuramente molti di voi penseranno che, magari, con pochi soldi in + prendevo un prodotto migliore, magari usato; però è stato un impulso non meditato e quindi non avevo controllato in rete il costo dell'usato, ecc.
Cmq, il mio primo obbiettivo è decollare e atterrare in un dato posto senza che l'elicottero giri come una trottola, esiste online una guida (o meglio una videoguida) che spiega i primi passi?
Visto che è la mia prima esperienza con un mezzo RC vorrei una delucidazione sul telecomando. ( foto )
Ho messo un po' di lettere e numeri per orientarmi meglio.
Ho capito a cosa servono i comandi contrassegnati con le lettere, ma non ho capito l'utilità di quelle specie di levette contrassegnate con i numeri.
Per quanto riguarda poi il comando C (trim?) esiste una posizione "neutra" in modo che l'elicottero la smetta di girare in tondo? (ho provato a metterla a metà, ma gira ugualmente.. -.-*)
Ultima cosa, l'elicottero ha una autonomia bassa (4-5minuti), non ho provato ad aprire il mezzo per cercare le batterie, ma il manuale dice: "11.1v 1100mAh Litium battery", c'è un modo economico per farlo volare più a lungo? (tipo cambiare batteria, ma dove le trovo?)
grazie!!!!
|
|
|
01-03-10, 07:48 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: provincia di aosta
Messaggi: 2,354
|
Ciao non è che con pochi soldi in piu avretsi preso di meglio usato ma con gli stessi soldi se non di meno avresti preso di meglio nuovo.
Si tratta di un 3 canali giocattolo che si trova anche nei negozi dei cinesi e da qualche parte al supermercato............ricambi saranno introvabili ma una cosa mi chiedo????????'' si trova in giro sui 70 euro quel modello con 99 prendevi un 4 canali walkera andavi sicuro sui ricambi volava 10 minuti e cosa importante e che walkera volava.
|
|
|
01-03-10, 07:58 PM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 46
|
Quote:
Originariamente inviata da abmodel
Ciao non è che con pochi soldi in piu avretsi preso di meglio usato ma con gli stessi soldi se non di meno avresti preso di meglio nuovo.
Si tratta di un 3 canali giocattolo che si trova anche nei negozi dei cinesi e da qualche parte al supermercato............ricambi saranno introvabili ma una cosa mi chiedo????????'' si trova in giro sui 70 euro quel modello con 99 prendevi un 4 canali walkera andavi sicuro sui ricambi volava 10 minuti e cosa importante e che walkera volava.
|
lol, ovviamente non è stata una cosa meditata e, non essendomi mai avvicinato prima a questo mondo, non avevo una idea dei costi; quindi quando ho visto 79€ mi son fatto prendere dall' entusiasmo.
Cmq, il problema essenziale è che ora come ora non sono in gradi di farlo volare e volevo alcuni consigli (soprattutto su cosa sono quei comandi numerati nel trasmettitore).
thanks!
|
|
|
01-03-10, 10:00 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Adro (BS)
Messaggi: 109
|
Allora...in ordine esatto !
A (su e giù)= Gas / Passo. Dai/togli motore e alzi/abbassi l'ely.
A (destra e sinistra) = Coda. Giri di muso a destra e sinistra l'ely.
B (su e giù)= Nick. Picchi e cabri l'ely.
B (destra e sinistra) = Roll. Imbardata a destra e sinistra l'ely.
C (potenziometro) = Regola il Gain (di solito la sensibilità del giroscopio oppure aumenta il passo dell'ely, oppure il motore).
1 2 3 4 = Trim. Servono ad "sistemare" l'ely per farlo volare bene
Il resto lo devono fare i tuoi pollici... 
Enjoy TOMMY
|
|
|
01-03-10, 10:21 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: provincia di aosta
Messaggi: 2,354
|
Quote:
Originariamente inviata da Tommystre
Allora...in ordine esatto !
A (su e giù)= Gas / Passo. Dai/togli motore e alzi/abbassi l'ely.
A (destra e sinistra) = Coda. Giri di muso a destra e sinistra l'ely.
B (su e giù)= Nick. Picchi e cabri l'ely.
B (destra e sinistra) = Roll. Imbardata a destra e sinistra l'ely.
C (potenziometro) = Regola il Gain (di solito la sensibilità del giroscopio oppure aumenta il passo dell'ely, oppure il motore).
1 2 3 4 = Trim. Servono ad "sistemare" l'ely per farlo volare bene
Il resto lo devono fare i tuoi pollici... 
Enjoy TOMMY
|
Hai notato che è 3 canali e non ha i servi?
|
|
|
01-03-10, 10:39 PM
|
#6
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 46
|
Quote:
Originariamente inviata da Tommystre
Allora...in ordine esatto !
A (su e giù)= Gas / Passo. Dai/togli motore e alzi/abbassi l'ely.
A (destra e sinistra) = Coda. Giri di muso a destra e sinistra l'ely.
B (su e giù)= Nick. Picchi e cabri l'ely.
B (destra e sinistra) = Roll. Imbardata a destra e sinistra l'ely.
C (potenziometro) = Regola il Gain (di solito la sensibilità del giroscopio oppure aumenta il passo dell'ely, oppure il motore).
1 2 3 4 = Trim. Servono ad "sistemare" l'ely per farlo volare bene
Il resto lo devono fare i tuoi pollici... 
Enjoy TOMMY
|
intanto ti ringrazio per la tua risposta, la A non da la possibilità di girare il muso, ma secondo il manuale quel tipo di controllo dovrebbe farlo la C (anche se mi pare assurdo, credo più probabilmente che serva a fare quello che hai detto te).
per quanto riguarda i trim 1-4 come si settano?
Esiste una qualche guida per principianti? (ho cercato in rete ma non ho trovato nulla)
thanks!!!
|
|
|
01-03-10, 11:05 PM
|
#7
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 46
|
Ho trovato 2 link in Inglese : 1 e 2 domani vado in mezzo ai campi (così posso farlo volare ovunque senza rischi) e vedo di settare i trim.
Esiste un qualche "glossario" dove posso apprendere un po' del gergo usato nell'aeromodellismo?
grazie!!
|
|
|
01-03-10, 11:52 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: provincia di aosta
Messaggi: 2,354
|
state facendo un mucchio di confusione.............Inanzitutto l heli è a 3 canali e quindi non ha il movimento laterale destra sinistra, ma ha solo la funzionalità sulla coda.
I trim in quel modello servono a poco o nulla perche non ha il piatto ciclico ma sia le pale sopra che quelle sotto sono fisse, se l heli in fase di decollo se ne va dove vuole lui non ci puoi fare niente.
L unico trim che ti puo essere un minimo utile è quello della coda che ti permette di non farlo girare su se stesso.
Una volta che l heli non gira su se steso le altre regolazioni del trim sono praticamente inutili, inoltre essendo 3 canali i trim che funzionano sono 3 e non 4.
La risposta che ti è stata data precedentemente vale per un 4 canali con piatto ciclico , il tuo è un 3 canali con passo fisso senza piatto ciclico.
|
|
|
02-03-10, 12:18 AM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 46
|
Quote:
Originariamente inviata da abmodel
[...]
|
ciao, ti ringrazio per la delucidazione, sostanzialmente i trim che dovrei settare sono quelli da 2 a 4, giusto? e cmq solo parzialmente potrebbero risolvere eventuali problemi o addirittura non farebbero proprio nulla?
Il controllo C è quello da te menzionato, cioè il controllo del timone, ed è quello che, a quanto ho capito, dovrei provare a "stabilizzare" fin da subito, sbaglio?
thanks!
P.S.: ormai cerco di fare pratica con questo, se poi dovesse piacermi prenderò un modello migliore, sempre coassiale, magari birotore (mi ispirano un casino e sono adatti a cio che vorrei fargli fare  ).
thanks a tutti!!!
Ultima modifica di ascatem; 02-03-10 a 12:25 AM
|
|
|
02-03-10, 11:41 AM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: Udine
Messaggi: 2,810
|
prova se riesci a far volare bene il modello che hai, diversamente prendi un coassiale. Con quello impari sicuramente
|
|
|
02-03-10, 02:23 PM
|
#11
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 46
|
Quote:
Originariamente inviata da BlackSheep
prova se riesci a far volare bene il modello che hai, diversamente prendi un coassiale. Con quello impari sicuramente 
|
il mio è coassiale, 3canali, ma penso abbia qualche problema (o sono io?).
Sia stamane che oggi ho cercato di regolare i trim, risultato (faccio riferimento alla figura che ho postato del mio radiocomando):
- trim 2 tutto in basso perchè mi è capitato che il motore si accendesse anche con potenza la minimo (mentre lo prendevo per spostarlo.... -.-*)
- trim 3 tutto in alto e in ogni caso tende ancora indietro (meno, però va)
- trim 4 tutto a sinistra e, in ogni caso, tende ancora a dx appena si alza (meno, ma lo fa)
- regolazione C quasi tutta a dx per cercare di non farlo girare
Eppure a livello di pesi è bilanciato (l'ho tenuto per la flybar), c'è qualcosa che posso fare per stabilizzarlo in modo che rimanga il più possibile fermo quando lo alzo?
pensavo di mettere un piombo da pesca di pochi grammi accanto alla pallina da ping pong a sx del muso in modo da spostare il baricentro il più possibile verso quel lato, che ne pensate?
thanks
|
|
|
02-03-10, 04:20 PM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Adro (BS)
Messaggi: 109
|
Quote:
Originariamente inviata da ascatem
il mio è coassiale, 3canali, ma penso abbia qualche problema (o sono io?).
Sia stamane che oggi ho cercato di regolare i trim, risultato (faccio riferimento alla figura che ho postato del mio radiocomando):
- trim 2 tutto in basso perchè mi è capitato che il motore si accendesse anche con potenza la minimo (mentre lo prendevo per spostarlo.... -.-*)
- trim 3 tutto in alto e in ogni caso tende ancora indietro (meno, però va)
- trim 4 tutto a sinistra e, in ogni caso, tende ancora a dx appena si alza (meno, ma lo fa)
- regolazione C quasi tutta a dx per cercare di non farlo girare
Eppure a livello di pesi è bilanciato (l'ho tenuto per la flybar), c'è qualcosa che posso fare per stabilizzarlo in modo che rimanga il più possibile fermo quando lo alzo?
pensavo di mettere un piombo da pesca di pochi grammi accanto alla pallina da ping pong a sx del muso in modo da spostare il baricentro il più possibile verso quel lato, che ne pensate?
thanks
|
Con i pesetti non risolverai purtroppo...
Il guaio di questo tipo di ely è proprio quello di farteli passare come elicotteri volanti e poi infine ti trovi a gettarli...Mi spiace ma ci sarà poco da fare...L'unica cosa che potresti fare è vedere se a bordo ha delle centraline con potenziometri per regolargli le escursioni...(ma non so se ci saranno...  )
Enjoy TOMMY
|
|
|
02-03-10, 04:51 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: Udine
Messaggi: 2,810
|
si, è un coassiale..ma 4 canali col "rotore" di coda che te lo fa andare avanti ed indietro...io intendevo dire un coassiale a 4 canali che sono piu gestibili.
Purtroppo negli elicotteri se vuoi un prodotto degno, devi spendere...e devi spendere bene...
Col tuo modello purtroppo non ci farai molto,come ti ha detto anche tommy...
Provaci...ma se ci impazzisci troppo ti conviene cambiarlo
|
|
|
02-03-10, 05:12 PM
|
#14
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2010
Messaggi: 47
|
Ho un 3 ch come il tuo (pagato 40 euro)
Queste le impostazioni della radio:
Stick A funziona solo con movimento su/giù (sx/dx inattivo); trim 1 inattivo; trim 2 (se attivo ma non dovrebbe) mettilo a metà, se in quel modo iniziano a girare le pale, lo abbassi di qualche punto fino a quando i motori si fermano.
Stick B funziona solo con movimento dx/sx (su/giù inattivo); trim 3 inattivo; trim 4 va regolato in base a come gira la coda.
Se una volta regolato bene il trim 4, l'eli continua a girare su se stesso, la causa potrebbe essere attribuita alle batterie che o poco cariche o danneggiate, non mandano la corretta tensione ad entrambi i motori e di conseguenza uno dei 2 rotori gira meno veloce dell'altro causando la rotazione dell'eli.
(le batterie di un 3 ch come il ns non si smontano)
|
|
|
02-03-10, 05:14 PM
|
#15
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 46
|
Quote:
Originariamente inviata da BlackSheep
si, è un coassiale..ma 4 canali col "rotore" di coda che te lo fa andare avanti ed indietro...io intendevo dire un coassiale a 4 canali che sono piu gestibili.
Purtroppo negli elicotteri se vuoi un prodotto degno, devi spendere...e devi spendere bene...
Col tuo modello purtroppo non ci farai molto,come ti ha detto anche tommy...
Provaci...ma se ci impazzisci troppo ti conviene cambiarlo 
|
gli do fino pasqua, se non riesco a farlo muovere come voglio entro quella data (o se si rompe) ne prendo uno migliore (4ch coassiale).
Volevo farvi una domanda sui giroscopi, esistono elicotteri che non li montano o ci sono anche nel più economico dei prodotti? ad esempio, come faccio a sapere se un modello che compro a o meno il giroscopio? thanks.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04 AM.
| |