21-04-17, 04:16 PM
|
#2806
|
Utente
Registrato dal: Dec 2016
Messaggi: 217
|
Vorrei capire sta cosa che se scendi per tre secondi si spengono i motori. Lo potete spiegare meglio? Se salgo a 70 metri in pratica rischio di precipitare se non conto le discese più brevi di 3 secondi? Boh, mi sembra una idiozia
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
|
|
|
21-04-17, 04:29 PM
|
#2807
|
Utente
Registrato dal: Apr 2017
residenza: Catania /Pordenone
Messaggi: 174
|
Quote:
Originariamente inviata da silent killer
Vorrei capire sta cosa che se scendi per tre secondi si spengono i motori. Lo potete spiegare meglio? Se salgo a 70 metri in pratica rischio di precipitare se non conto le discese più brevi di 3 secondi? Boh, mi sembra una idiozia
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
|
Capisco cosa intendi..... ma presumo si parli di motori armati non quando sei in attività....
|
|
|
21-04-17, 04:32 PM
|
#2808
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2017
residenza: Genova
Messaggi: 41
|
Quote:
Originariamente inviata da silent killer
Vorrei capire sta cosa che se scendi per tre secondi si spengono i motori. Lo potete spiegare meglio? Se salgo a 70 metri in pratica rischio di precipitare se non conto le discese più brevi di 3 secondi? Boh, mi sembra una idiozia
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
|
Si io l'ho riscontrato così ma prove effettuate da terra senza eliche, non so se la telemetria si accorge dell'altitudine differente da zero e in volo non li spenga; da provare ma attendo comparazioni con chi ha aggiornato il firmware
Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk
|
|
|
21-04-17, 04:59 PM
|
#2809
|
Utente
Registrato dal: Jan 2017
residenza: Olbia
Messaggi: 105
|
Aggiornato anche io. Appena farò un volo vi darò le mie impressioni. Un sentito ringraziamento a Luca che ci sopporta sempre 😬
Hubsan H501S Advance Version
FC 1.1.36
RX 1.2.20
TX 1.1.9
Alex!
__________________
Alex!
|
|
|
21-04-17, 06:17 PM
|
#2810
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Catania
Messaggi: 1,006
|
Quote:
Originariamente inviata da Ringhios
Saluti a tutti,
era parecchio che non aggiornavo, oggi mi sono deciso e ho aggiornato il mio HUBSAN 501S x4 con i seguenti firmware
FC-V1.1.36
RX-V1.2.20
TX-V4.2.24
Ho effettuato solo prove a terra senza eliche con gps e satelliti agganciati, ho notato che a motori accesi, tenendo abassato lo stick del gas per tre secondi i motori si spengono, invece prima non succedeva.
Ho provato lo spegnimento motori a seguito "imbardata" e ho riscontrato che si fermano solo sopra angolazione superiore a 90 gradi mentre prima era poco più di 80 se non erro, addirittura ho dovuto capovolgero di 180 gradi per vederlo spegnere i motori la prima volta.
Mi sono sicuramente perso qualcosa, ma come si attiva la modalità orbit?
|
[QUOTE=Salvoct;1355744]
Quote:
Originariamente inviata da Ringhios
Saluti a tutti,
era parecchio che non aggiornavo, oggi mi sono deciso e ho aggiornato il mio HUBSAN 501 S[FONT=Arial] x4 con i seguenti firmware
FC-V1.1.36
RX-V1.2.20
TX-V4.2.24
Ho effettuato solo prove a terra senza eliche con gps e satelliti agganciati, ho notato che a motori accesi, tenendo abassato lo stick del gas per tre secondi i motori si spengono, invece prima non succedeva.
Ho provato lo spegnimento motori a seguito "imbardata" e ho riscontrato che si fermano solo sopra angolazione superiore a 90 gradi mentre prima era poco più di 80 se non erro, addirittura ho dovuto capovolgero di 180 gradi per vederlo spegnere i motori la prima volta.
Mi sono sicuramente perso qualcosa, ma come si attiva la modalità orbit?
L'orbit mode si attiva tenendo premuto il tasto registrazione per un paio di secondi stessa cosa per disattivare. Fammi sapere se a te funziona bene perchè a me a posto di un cerchio regolare faceva delle cag...  immense...
|
Quote:
Originariamente inviata da silent killer
Vorrei capire sta cosa che se scendi per tre secondi si spengono i motori. Lo potete spiegare meglio? Se salgo a 70 metri in pratica rischio di precipitare se non conto le discese più brevi di 3 secondi? Boh, mi sembra una idiozia
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
|
Quote:
Originariamente inviata da Salvoct
Capisco cosa intendi..... ma presumo si parli di motori armati non quando sei in attività....
|
Quote:
Originariamente inviata da Ringhios
Si io l'ho riscontrato così ma prove effettuate da terra senza eliche, non so se la telemetria si accorge dell'altitudine differente da zero e in volo non li spenga; da provare ma attendo comparazioni con chi ha aggiornato il firmware
Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk
|
Circa il disarmo dei motori con la levetta stick di sinistra (throttle) tutta in basso, ecco la risposta ufficiale:
[18/04/2017 12:23:53] Shally Liu: this been down only when the drone is on the ground
[18/04/2017 12:24:02] Shally Liu: it depend on the barometer
[18/04/2017 12:24:10] Shally Liu: if the drone fly on the Sky
[18/04/2017 12:24:12] Luca ***: It seem that it happen when flying
[18/04/2017 12:24:17] Shally Liu: it will not act like that
[18/04/2017 12:24:37] Shally Liu: I will test here tomorrow morning by myself
Circa la funzione CIRCLE o orbit che dir si voglia, non vi aspettate che il drone faccia un cerchio perfetto .... e peraltro è una funzione implementata da poco ... probabilmente verrà migliorata:
invece, per chi già l'ha installata, perchè non fate un resoconto delle voste impressioni (circle fly a parte)?
|
|
|
21-04-17, 06:20 PM
|
#2811
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2017
residenza: Genova
Messaggi: 41
|
Quote:
Originariamente inviata da Ringhios
Saluti a tutti,
era parecchio che non aggiornavo, oggi mi sono deciso e ho aggiornato il mio HUBSAN 501S x4 con i seguenti firmware
FC-V1.1.36
RX-V1.2.20
TX-V4.2.24
Ho effettuato solo prove a terra senza eliche con gps e satelliti agganciati, ho notato che a motori accesi, tenendo abassato lo stick del gas per tre secondi i motori si spengono, invece prima non succedeva.
Ho provato lo spegnimento motori a seguito "imbardata" e ho riscontrato che si fermano solo sopra angolazione superiore a 90 gradi mentre prima era poco più di 80 se non erro, addirittura ho dovuto capovolgero di 180 gradi per vederlo spegnere i motori la prima volta.
Mi sono sicuramente perso qualcosa, ma come si attiva la modalità orbit?
|
Ho provato ancora, sempre senza eliche, armo i motori regolarmente, dò motore a salire per alcuni secondi, simulo hovering e quando simulo la discesa con stick motore abbassato per tre secondi i motori si spengono. Provate a terra prima di volare con questa configurazione
Mentre scrivevo mi ha preceduto Luk....
Attendo riscontro di Shally Liu
Però nel file che allegano alle nuove release potrebbero spiegare tutti questi nuovi comportamenti, sarebbe cosa gradita
Ultima modifica di Ringhios; 21-04-17 a 06:35 PM
|
|
|
21-04-17, 06:29 PM
|
#2812
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2017
residenza: Genova
Messaggi: 41
|
Una cosa carina invece che ho notato è la variazione di colore dei led posteriori
In Gps mode sono verdi
in altitude mode diventano gialli
in rth diventano azzurri
non so se è una novità ma con luce scarsa potrebbero essere molto utili.
In una delle prove che ho fatto, accendendo radio e drone non mi chiedeva il calib compass 1 ma visualizzava dei numeri in rosa e giallo come se fossero le coordinate memorizzate nell'ultima calibrazione, può essere?
|
|
|
21-04-17, 06:35 PM
|
#2813
|
Utente
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Nocera Inferiore
Messaggi: 311
|
Io per il momento resto inchiodato alla mia .22
Mi funziona tutto alla grande e sinceramente dell'orbit non saprei che farne visto che non è un drone con gimbal stabilizzato.
Se proprio devo girare in tondo lo faccio manualmente e mi diverto pure lol
(Queste le mie impressioni)
"Nella mia piena facoltà di Intendere e Volare "
|
|
|
21-04-17, 07:10 PM
|
#2814
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Catania
Messaggi: 1,006
|
Concordo sul fatto che, al momento, rinunciando a ORBIT (CIRCLE) e RTH in tutte le direzioni la migliore configurazione H501S è:
TX PRO 1.1.6
TX standard 4.2.9
RX 1.2.12
FC 1.1.22
|
|
|
21-04-17, 07:12 PM
|
#2815
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Catania
Messaggi: 1,006
|
Aggiornamento pacchetto completo di tutto
Raga, riporto il mio solito pacchetto completo di tutto (non solo firmware) sperando che sia più ordinato, aggiornato al 20-4-2017
Declino da ogni responsabilità per qualsiasi danno arrecato dalla esecuzione delle procedure di aggiornamento e di qualsiasi danno diretto ed indiretto.
Qui il pacchetto aggiornato al 20-4-2017.
|
|
|
21-04-17, 07:28 PM
|
#2816
|
Utente
Registrato dal: Apr 2017
residenza: Catania /Pordenone
Messaggi: 174
|
Circa la funzione CIRCLE o orbit che dir si voglia, non vi aspettate che il drone faccia un cerchio perfetto .... e peraltro è una funzione implementata da poco ... probabilmente verrà migliorata:
invece, per chi già l'ha installata, perchè non fate un resoconto delle voste impressioni (circle fly a parte)?[/QUOTE]
Luka e' da ieri che ho tutto aggiornato ho una voglia di uscire e provare il nuovo aggiornamento ma purtroppo c'e' troppo vento da 2 giorni. Sicuramente la bora di trieste sta influenzando Pordenone  Vi faccio sapere...
|
|
|
21-04-17, 07:46 PM
|
#2817
|
Utente
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Padova
Messaggi: 363
|
[QUOTE=lukappaseidue;1355773]
Quote:
Originariamente inviata da Salvoct
Circa la funzione CIRCLE o orbit che dir si voglia, non vi aspettate che il drone faccia un cerchio perfetto .... e peraltro è una funzione implementata da poco ... probabilmente verrà migliorata:
invece, per chi già l'ha installata, perchè non fate un resoconto delle voste impressioni (circle fly a parte)?
|
Ciao Luka, oggi ho fatto un paio di voli intorno a casa usando il circle fly: le mie impressioni sono positive e sembra che funzioni un pò meglio rispetto alla 1.1.35.
Secondo me potrebbe migliorare ulteriormente se fosse possibile farlo andare meno velocemente durante il volo circolare. Meglio sarebbe se fosse possibile con il radiocomando regolare tale velocità di spostamento laterale.
Penso che il drone abbia troppo poco tempo per calcolare la traiettoria e le sue variazioni, e se andasse più piano riuscirebbe meglio nel compito.
Con la 1.1.36 sembra che non faccia il pazzo come prima schizzando e bloccandosi come faceva prima.
Un'altra cosa che ho notato: il radiocomando sembra faccia più fatica (impiega + tempo) ad allinearsi con i famosi 6 satelliti.
Spero di essere stato utile
__________________
********************
HUBSAN 501S
FC-V1.1.36 RHE no_mag_cal - RX-V1.2.20 - TX-V4.2.24 su RC standard
Ultima modifica di albynet; 21-04-17 a 07:47 PM
Motivo: errore
|
|
|
21-04-17, 10:31 PM
|
#2818
|
Utente
Registrato dal: Apr 2017
residenza: Catania /Pordenone
Messaggi: 174
|
[QUOTE=lukappaseidue;1355724]
Vediamo se ci sono novità con le spedizioni delle fantastiche HRB
 novita?
|
|
|
21-04-17, 11:03 PM
|
#2819
|
Utente
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Sondrio
Messaggi: 297
|
Quote:
Originariamente inviata da Redcbcup
Succedeva anche ad un S dei nostri, aggiornato le cose sono migliorate ma non del tutto sparite. Pensiamo sia una questione di cattiva schermatura del drone. A giudicare dalle modifiche effettuate sulla versione SS e dall'esperienza diretta sul drone da me modificato, ritengo che la Hubsan ne sappia qualcosa. Hanno spostato il trasmettitore dei 5.8 GHz sulla bord principale, hanno aumentato la schermatura sulla parte bassa del drone ed hanno allontanato l'antenna dei 2,4 GHz. Altra cosa strana avviene quando si montano batterie con foglio di rivestimento in alluminio, il drone sembra più stabile.
|
Grazie Red.
Che Hubsan (ma probabilmente non solo lei) faccia di fatto testare prodotti e modifiche sulla pelle di chi compra mi sembra ormai una cosa evidente, almeno nel caso del 501.
Però fatico ancora a capire come fino a 48 ore fa mai avuto problemi con il segnale 2.4 (almeno quello) e 24 ore dopo mi partono failsafe in continuazione a 100 mt...
Oggi troppo vento per volare e poco tempo e voglia per altre prove.
Ho solo testato il segnale RSSIda 20 metri.
Con radiocomando in verticale valori intorno a 92, con qualche improvvisa caduta verso il 60. A tale distanza nessuna differenza tra avere o no l'antenna omnidirezionale montata.
Se invece inclino in avanti il radiocomando con l'antenna valori sui 60-40, senza tra 10 e 0.
Ho ordinato il multimetro su Amazon per togliermi l'ultimo dubbio prima di spostare il drone nella sezione "Museo" e guardarmi intorno per capire cosa offre il mercato.
Il vero rammarico è che il radiocomando Advanced, nel mio caso, è stato una incu     pazzesca...!
Tarato come è non vale neanche la pena di usarlo per un Air (acquistando in Italia questa volta!!!)
Ciao!
__________________
Syma x5UW - Hubsan 501s Adv: Tx 1.1.2 Rx 1.2.12 Fc 1.1.21 /!\
Museum: V-max z , Walkera 5G4 + CB100d + cb180d
|
|
|
21-04-17, 11:27 PM
|
#2820
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2017
residenza: L'Aquila
Messaggi: 34
|
Quote:
Originariamente inviata da lukappaseidue
Concordo sul fatto che, al momento, rinunciando a ORBIT (CIRCLE) e RTH in tutte le direzioni la migliore configurazione H501S è:
TX PRO 1.1.6
TX standard 4.2.9
RX 1.2.12
FC 1.1.22
|
Scusatemi ma l'avevo già preannunciato io tre giorni fa nelle impressioni allegate al mio video test a quota 800 metri con questa configurazione TX 1.1.6 RX 1.2.12 e FC 1.1.35. Testato con vento sostenuto forzando ogni manovra risulta abbastanza stabile, i difetti relativi al mancato aggancio di alcuni satelliti scompaiono e si rinuncia solo ad ORBIT (CIRCLE) mantenendo l'RTH in tutte le direzioni. Non ho avuto ancora la possibilità di testare l'FC 1.1.36 con la stessa configurazione.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:28 PM.
| |