23-04-17, 01:03 PM
|
#2836
|
|
Utente
Registrato dal: Dec 2016
Messaggi: 217
|
Ok ho provato, io ho il pro e sembra funzionare tutto bene. Circle fly e rth perfetti.
Unico problema è che a 550 metri di distanza credo abbia perso il segnale ed è tornato indietro per un po', mentre il video era sempre presente. Sinceramente non mi sono mai spinto così tanto, quindi non so se è un problema del drone o del firmware
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
|
|
|
23-04-17, 01:49 PM
|
#2837
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2017
residenza: Roma
Messaggi: 93
|
Ragazzi stò "rosicando" ... con queste belle giornate ed il ponte lavorativo sono fermo a casa con l'influenza mentre ora potevo andare a "svolazzare" anche io
Però preso da "delirio influenzale" (sicuramente) ho voluto provare ad ordinare questa cosa quì che sicuramente non servirà ma è stato un semplice "cruccio".
LINK
Se l'antenna funziona, usando la base magnetica su una buona base di appoggio riflettente (come il centro tetto della macchina) , qualcosina in più sulla distanza si dovrebbe riuscire a raggiungere.
Controllerò i valori di ricezione via radiocomando, quelli non mentono
EDIT:
Sono "ingordo" ed'ho ordinato anche due batterie per il 501S ...simil originali sempre 10C (non voglio "sollecitare" i motori, per ora).
Ultima modifica di Gigio Flight; 23-04-17 a 02:47 PM
Motivo: aggiornamento
|
|
|
23-04-17, 07:29 PM
|
#2838
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2017
residenza: Prov. Cagliari
Messaggi: 31
|
Luka ancora niente per le batterie HRB ?
|
|
|
24-04-17, 12:10 AM
|
#2839
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Catania
Messaggi: 1,006
|
purtoppo ancora nulla
|
|
|
24-04-17, 12:18 PM
|
#2840
|
|
Utente
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Sondrio
Messaggi: 297
|
Quote:
Originariamente inviata da Poldark
Oggi, senza vento ho testato valori RSSI in volo.
Dopo 30 metri l'instabilità del segnale 2.4 aumenta sempre di più.
In un'occasione fortunata è attivato sino a 150 mt. prima di andare in Fail Safe ed iniziare il RTH
In altri casi non ha superato gli 80 metri.
Data l'instabilità del 2.8, a volte accade che, recuperando il segnale dopo qualche secondo, ritorni in Gps Hold, rimanendo però fermo e reagendo con lentezza ai comandi.
In conclusione non si può far volare in sicurezza un drone del genere, e per volare in sicurezza entro 80 metri ci sono soluzioni migliori.
In attesa del tester e della verifica continuità sul pigtail della TX , se qualcuno ne ha idea, domando se vi è qualche controllo che val la pena di fare sul 501.
Questo drone , che con maggiore cura da parte di chi lo fabbrica potrebbe essere un prodotto davvero vincente, anche costo di aumentarne il prezzo di qualche decina di euro, deve in realtà la sua indubbia diffusione alla capacità e pazienza di chi, nei forum come questo, si prodiga a ad aiutare le persona che da sole non sarebbero in grado di far fronte alle tante problematiche che possono (ma che non dovrebbero) capitare.
L'esempio della lotteria per eseguire l'aggiornamento firmware credo che sia lampante per capire in come in Hubsan navighino a vista...
|
Ecco un paio di video del prestigioso radiocomando "Short Range" in azione...
https://youtu.be/DiW4O4U90Vk
https://youtu.be/PRzvdanLmVo
__________________
Syma x5UW - Hubsan 501s Adv: Tx 1.1.2 Rx 1.2.12 Fc 1.1.21 /!\
Museum: V-max z , Walkera 5G4 + CB100d + cb180d
|
|
|
24-04-17, 01:33 PM
|
#2841
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Cagliari
Messaggi: 75
|
Quote:
Originariamente inviata da Poldark
|
Ciao Poldark, ho visto i tuoi video e la qualità del video sul trasmettitore é pessima come quella che avevo io prima di sostituire la scheda fpv sul drone. Rivediti i miei post ed effettua le verifiche. Quando lo riparerai il video a 1km di distanza sarà migliore di quanto non lo sia ora a 50 metri.
Inviato con il mio SHIELD Tablet K1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
24-04-17, 01:34 PM
|
#2842
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2017
residenza: Roma
Messaggi: 93
|
... approposito di "prestigioso radiocomando Advance" ...
EDIT:
Ho problemi con il porta batterie del radiocomando che "sputa" le stilo da tutte le parti.
Ho in qualche modo sopperito alla cosa con un pò di adesivo e carta ... ma stò aspettando una batteria Li-Po dalla Cina ... .
Il radiocomando, a volte, si spegne da solo ... e sembrano proprio "falsi contatti" delle batterie/porta batterie.
Il suggerimento dato in prima pagina (post 2) è assolutamente "oro" ... comprate subito delle batterie Li-Po per il radiocomando advance !
Nel frattempo sono arrivate anche queste ... e funzionano bene :
__________________
HUBSAN 501S-S X4 ADVANCED
TX V1.1.6 RX V2.1.16 FC V1.1.31
Ultima modifica di Gigio Flight; 24-04-17 a 02:10 PM
Motivo: EDIT
|
|
|
24-04-17, 02:19 PM
|
#2843
|
|
Utente
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Padova
Messaggi: 363
|
Problemi con nuovi fw
Buongiorno a tutti, ieri sono riuscito a fare 3 voli (tre ricariche) nonostante fosse una giornata un pò ventosa, e vi confermo le problematiche incontrate e già segnalate con gli ultimi aggiornamenti fw, riguardanti gli "attimi di follia" in Rth ove il drone, improvvisamente, tenda a "schizzare" in alto verso i 200 mt.
Addirittura in uno dei voli ho dovuto spegnere la trasmittente per "farlo ragionare".
In un altro volo non ne voleva sapere (lì mi sono turbato!  ) e alla fine, spegnendo e accendendo trasmittente, swicciando il pulsante Rth e Gps, sono riuscito a tirarlo giù un pò dove è voluto scendere lui.
Non riesco a capire se sia una problematica del fw FC o Tx, ma questo comportamento non mi piace.
Mi sta venendo voglia di ri-flashare tutto di nuovo e fare un paio di "passi indietro" :-(
Ricordo chi mi legge che posseggo Tx standard.
Avete altre esperienze simili alla mia o è solo un problema del mio giocattolo?
__________________
********************
HUBSAN 501S
FC-V1.1.36 RHE no_mag_cal - RX-V1.2.20 - TX-V4.2.24 su RC standard
|
|
|
24-04-17, 02:37 PM
|
#2844
|
|
Utente
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Sondrio
Messaggi: 297
|
Quote:
Originariamente inviata da babballotti
Ciao Poldark, ho visto i tuoi video e la qualità del video sul trasmettitore é pessima come quella che avevo io prima di sostituire la scheda fpv sul drone. Rivediti i miei post ed effettua le verifiche. Quando lo riparerai il video a 1km di distanza sarà migliore di quanto non lo sia ora a 50 metri.
Inviato con il mio SHIELD Tablet K1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Grazie Babballotti...Attendo oggi il tester da Amazon: verificherò i 2 smilzi cavetti 2.4 e 5.8 del radiocomando.
Poi proverò ad aprire il 501 e cercherò di seguire quanto tu hai scritto nei post per capire se ho lo stesso problema sulla scheda FPV.
Sperando di non fare disastri...Anche se così com'è non lo sto' più usando.
Ciao!
__________________
Syma x5UW - Hubsan 501s Adv: Tx 1.1.2 Rx 1.2.12 Fc 1.1.21 /!\
Museum: V-max z , Walkera 5G4 + CB100d + cb180d
Ultima modifica di Poldark; 24-04-17 a 02:58 PM
|
|
|
24-04-17, 02:57 PM
|
#2845
|
|
Utente
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Sondrio
Messaggi: 297
|
Quote:
Originariamente inviata da Gigio Flight
... approposito di "prestigioso radiocomando Advance" ...
Allegato 271299
EDIT:
Ho problemi con il porta batterie del radiocomando che "sputa" le stilo da tutte le parti.
Ho in qualche modo sopperito alla cosa con un pò di adesivo e carta ... ma stò aspettando una batteria Li-Po dalla Cina ... .
Il radiocomando, a volte, si spegne da solo ... e sembrano proprio "falsi contatti" delle batterie/porta batterie.
Il suggerimento dato in prima pagina (post 2) è assolutamente "oro" ... comprate subito delle batterie Li-Po per il radiocomando advance !
Nel frattempo sono arrivate anche queste ... e funzionano bene :

|
A conferma di quanto Hubsan non sia mai noiosa nel relegare sempre gli stessi problemi posso solo dirti che nel mio disgraziato radiocomando Advanced l'unica cosa che funziona bene sono le stilo ricaricabili... 
Collocando il pacchetto nella giusta posizione se ne stanno lì senza lamentarsi e fanno il loro lavoro con costanza. In 2 mesi le ho ricaricate 5 volte ed in 2 occasioni è stato perché avevo riposto ancora accesso il radiocomando  )
Ciò non toglie che sia comunque buona cosa avere la lipo: anche io l'avevo subito ordinata da Bangood, ma l'ordine non è mai arrivato  per la temporanea messa al bando delle lipo intervenuta in quel periodo.
Adesso prima di spendere altri soldi per questo Drone aspetto di vedere se è possibile recuperarlo. Ma questo è un problema mio...
Ciao!
__________________
Syma x5UW - Hubsan 501s Adv: Tx 1.1.2 Rx 1.2.12 Fc 1.1.21 /!\
Museum: V-max z , Walkera 5G4 + CB100d + cb180d
|
|
|
24-04-17, 03:16 PM
|
#2846
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2017
residenza: Roma
Messaggi: 93
|
Quote:
Originariamente inviata da Poldark
A conferma di quanto Hubsan non sia mai noiosa nel relegare sempre gli stessi problemi posso solo dirti che nel mio disgraziato radiocomando Advanced l'unica cosa che funziona bene sono le stilo ricaricabili... 
Collocando il pacchetto nella giusta posizione se ne stanno lì senza lamentarsi e fanno il loro lavoro con costanza. In 2 mesi le ho ricaricate 5 volte ed in 2 occasioni è stato perché avevo riposto ancora accesso il radiocomando  )
Ciò non toglie che sia comunque buona cosa avere la lipo: anche io l'avevo subito ordinata da Bangood, ma l'ordine non è mai arrivato  per la temporanea messa al bando delle lipo intervenuta in quel periodo.
Adesso prima di spendere altri soldi per questo Drone aspetto di vedere se è possibile recuperarlo. Ma questo è un problema mio...
Ciao!
|
Heee, il mio "le sputa via" come le metti le metti .. ste benedette batterie a stilo 
Ho provato di tutto ma in pratica hanno posizionato le "mollettine" spingi batteria storte ... talmente storte che le fanno saltare come "petardi" 
A me le batterie NiMh (da 2500 mAh) mi durano si e no 3/4 di giornata, giocandoci un pò randomicamente ... insomma non durano tanto onestamente però ho notato che sul retro del telecomando hanno posto un etichetta che recita "model S-S" ed una cosa del genere anche nel vano batteria.
Mi sono chiesto più volte se i signori cinesi hanno aggiornato qualcosa, in sordina, anche nel radiocomando ... .
Questione batteria Li-Po ... anche io ne ho presa una da banggood e sembra essere arrivata in Olanda ... perchè GearBest ormai non le spedisce più in Italia (come hai detto te).
Le Li-Po per il drone, invece ... da amazon ...
Ho seguito le tue "disavventure" e "ti sono virtualmente vicino" ... .
Ultima modifica di Gigio Flight; 24-04-17 a 03:22 PM
|
|
|
24-04-17, 03:32 PM
|
#2847
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Catania
Messaggi: 1,006
|
Quote:
Originariamente inviata da matte94
Luka ancora niente per le batterie HRB ?
|
Oggi mi ha risposto il produttore che stanno testando le spedizioni con un corriere turco al costo di £. 11,00 (le sole spese di spedizione).
Si potrebbero creare dei gruppi di acquisto localizzati per dividersi le spese di spedizione
Quote:
Originariamente inviata da albynet
Buongiorno a tutti, ieri sono riuscito a fare 3 voli (tre ricariche) nonostante fosse una giornata un pò ventosa, e vi confermo le problematiche incontrate e già segnalate con gli ultimi aggiornamenti fw, riguardanti gli "attimi di follia" in Rth ove il drone, improvvisamente, tenda a "schizzare" in alto verso i 200 mt.
Addirittura in uno dei voli ho dovuto spegnere la trasmittente per "farlo ragionare".
In un altro volo non ne voleva sapere (lì mi sono turbato!  ) e alla fine, spegnendo e accendendo trasmittente, swicciando il pulsante Rth e Gps, sono riuscito a tirarlo giù un pò dove è voluto scendere lui.
Non riesco a capire se sia una problematica del fw FC o Tx, ma questo comportamento non mi piace.
Mi sta venendo voglia di ri-flashare tutto di nuovo e fare un paio di "passi indietro" :-(
Ricordo chi mi legge che posseggo Tx standard.
Avete altre esperienze simili alla mia o è solo un problema del mio giocattolo?
|
il comportamento del tuo drone è abbastanza anomale, caso unico più che raro. Partecipo in diversi forum e non mi pare di aver mai letto qualcosa di analogo.
Ti suggerirei di mettere la TX 4.2.9+RX 1.2.12+FC 1.1.22 e vedere come va e se il problema di ripresenta:
In ogni caso, rifarei comunque l'aggiornamento del tutto.
Hai fatto TUTTE le calibrazioni STICK INCLUSI?
|
|
|
24-04-17, 04:27 PM
|
#2848
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2017
residenza: Roma
Messaggi: 81
|
Quote:
Originariamente inviata da Gigio Flight
Heee, il mio "le sputa via" come le metti le metti .. ste benedette batterie a stilo 
Ho provato di tutto ma in pratica hanno posizionato le "mollettine" spingi batteria storte ... talmente storte che le fanno saltare come "petardi" 
A me le batterie NiMh (da 2500 mAh) mi durano si e no 3/4 di giornata, giocandoci un pò randomicamente ... insomma non durano tanto onestamente però ho notato che sul retro del telecomando hanno posto un etichetta che recita "model S-S" ed una cosa del genere anche nel vano batteria.
Mi sono chiesto più volte se i signori cinesi hanno aggiornato qualcosa, in sordina, anche nel radiocomando ... .
Questione batteria Li-Po ... anche io ne ho presa una da banggood e sembra essere arrivata in Olanda ... perchè GearBest ormai non le spedisce più in Italia (come hai detto te).
Le Li-Po per il drone, invece ... da amazon ...
Ho seguito le tue "disavventure" e "ti sono virtualmente vicino" ... .
|
Anche a me il portabatterie faceva lo stesso: sputava le batterie come le mettevi. Prima soluzione: un giro di nastro da carrozziere; seconda soluzione: con un asciugacapelli potente ho piegato in dentro le alette e ho risolto; terza e definitiva soluzione: ho messo una lipo che ancora non ho ricaricato manco una volta e ancora è stracarica 
|
|
|
24-04-17, 04:48 PM
|
#2849
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2017
residenza: Roma
Messaggi: 93
|
Quote:
Originariamente inviata da Frank1949
Anche a me il portabatterie faceva lo stesso: sputava le batterie come le mettevi. Prima soluzione: un giro di nastro da carrozziere; seconda soluzione: con un asciugacapelli potente ho piegato in dentro le alette e ho risolto; terza e definitiva soluzione: ho messo una lipo che ancora non ho ricaricato manco una volta e ancora è stracarica  
|
Prima soluzione ... già fatta   (vedo che alla fine facciamo tutti le stesse cose hahaha).
Seconda soluzione ...detto "alla romana" ... "me piace n'sacco"  , vorrà dire che ci provo anche io (l'idea mi piace) !!!
Terza soluzione, ho ordinato la Li-Po che è arrivata in Olanda tre giorni fà ... e spero che non blocchino la spedizione proprio sul più bello.
Se và tutto bene trà qualche giorno dovrei ritrovarmela nella "buca delle lettere" (spero) 
Le stilo a me durano davvero "poco" ... eppure sono quelle "buone" marchiate amazon (2500 mAh)
|
|
|
24-04-17, 05:16 PM
|
#2850
|
|
Utente
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Padova
Messaggi: 363
|
Quote:
Originariamente inviata da lukappaseidue
Oggi mi ha risposto il produttore che stanno testando le spedizioni con un corriere turco al costo di £. 11,00 (le sole spese di spedizione).
Si potrebbero creare dei gruppi di acquisto localizzati per dividersi le spese di spedizione
il comportamento del tuo drone è abbastanza anomale, caso unico più che raro. Partecipo in diversi forum e non mi pare di aver mai letto qualcosa di analogo.
Ti suggerirei di mettere la TX 4.2.9+RX 1.2.12+FC 1.1.22 e vedere come va e se il problema di ripresenta:
In ogni caso, rifarei comunque l'aggiornamento del tutto.
Hai fatto TUTTE le calibrazioni STICK INCLUSI?
|
Si Luka, dopo aggiornamenti le ri-calibrazioni le ho fatte tutte!
Per le batterie, se c'è qualcuno del Padovano, mi associo!
__________________
********************
HUBSAN 501S
FC-V1.1.36 RHE no_mag_cal - RX-V1.2.20 - TX-V4.2.24 su RC standard
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:57 AM.
| |