28-04-20, 11:01 AM
|
#9406
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Catania
Messaggi: 1,006
|
Quote:
Originariamente inviata da FraMore
Allego immagine.
Grazie Allegato 360600
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
|
ha l'ultima versione dei firmware per il tuo drone
Se vola bene lascialo come si trova.
TI suggerisco di visitare il mio canale YouTube
http://bit.ly/lukappaseidue
e magari ti iscrivi
troverai tanti video per il tuo drone
|
|
|
28-04-20, 11:45 AM
|
#9407
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2019
residenza: Genova
Messaggi: 19
|
Quote:
Originariamente inviata da lukappaseidue
ha l'ultima versione dei firmware per il tuo drone
Se vola bene lascialo come si trova.
TI suggerisco di visitare il mio canale YouTube
http://bit.ly/lukappaseidue
e magari ti iscrivi
troverai tanti video per il tuo drone
|
Grazie mille.
Purtroppo il drone non vola molto bene, fa fatica a prendere i satelliti e pare molto instabile.
Per questo chiedevo la configurazione migliore. Mi sono appena iscritto al canale
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
|
|
|
28-04-20, 04:15 PM
|
#9408
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Catania
Messaggi: 1,006
|
Quote:
Originariamente inviata da FraMore
Grazie mille.
Purtroppo il drone non vola molto bene, fa fatica a prendere i satelliti e pare molto instabile.
Per questo chiedevo la configurazione migliore. Mi sono appena iscritto al canale
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
|
fai tutte le calibrazioni
|
|
|
28-04-20, 05:12 PM
|
#9409
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2020
Messaggi: 17
|
io sono un po' di coccio.... un po' tanto...
Credo che nessuno si riuscito a fare una camera inclinabile per l'impossibilità di decifrare il protocollo del radiocomando. Allora io mi domando, prendendo un drone minuscolo, magari quelli che si comandano da cell, se prendo la sua scheda e tolgo i motori, in qualche modo riuscirei con quella a comandare un servo posto sulla camera? usando ovviamente il cell come comando di inclinazione? lo so è buttata li...
Sarei disposto ad usare un comando esterno al radiocomando insomma anche se brutto e scomodo...
|
|
|
28-04-20, 07:40 PM
|
#9410
|
Utente Junior
Registrato dal: Nov 2018
residenza: Toscana
Messaggi: 35
|
Quote:
Originariamente inviata da lukappaseidue
hai verificato se il connettore è ben agganciato (sia lato scheda madre drone che lato modulo?) che il cavo di collegamento sia integro?
scusa la domanda stupida, ma dove hai messo la schermatura? (posti una foto)
|
Eccomi!
Ho smontato il drone, controllato i connettori, rimosso la schermatura ed ora il gps funziona bene; in poco tempo aggancia i satelliti e il drone è tornato a volare come prima, molto stabile e preciso nel controllo.
L'unico problema è la trasmissione del segnale video: è sensibilmente diminuita la portata.
Quando l'ho provato dopo averlo riassemblato non si vedeva alcuna immagine ma era un problema di settaggio della frequenza video.
A questo proposito ci sono dei suggerimenti relativamente a quale frequenza video impostare?
L'antenna a 5.8 sono sicuro di averla riposizionata in posizione corretta.
|
|
|
28-04-20, 07:44 PM
|
#9411
|
Utente Junior
Registrato dal: Nov 2018
residenza: Toscana
Messaggi: 35
|
Quote:
Originariamente inviata da FraMore
Grazie mille.
Purtroppo il drone non vola molto bene, fa fatica a prendere i satelliti e pare molto instabile.
Per questo chiedevo la configurazione migliore. Mi sono appena iscritto al canale
|
Hai fatto tutte le procedure di calibrazione?
|
|
|
28-04-20, 08:02 PM
|
#9412
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2019
residenza: Genova
Messaggi: 19
|
Quote:
Originariamente inviata da starbucks
Hai fatto tutte le procedure di calibrazione?
|
Si, tutte.
Prima di fare casini con i firmware, di cui ho parlato nel topic, se lasciavo i comandi il drone stava immobile, massimo si muoveva di 10 cm e poi tornava in posizione, ora se mollo tutto si muove a caso.
Ovviamente non intendo che vola per i fatti suoi, però si sposta di diversi metri e non torna mai alla posizione nella quale ho lasciato i comandi.
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
|
|
|
01-05-20, 08:08 PM
|
#9413
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2019
Messaggi: 3
|
Ciao a tutti, innanzitutto complimenti per la quantità di informazioni che è possibile trovare in questa discussione, un vero punto di riferimento per chi ha questo drone.
Attualmente ho la configurazione in allegato e devo dire che non ho mai avuto grossi problemi in un anno di utilizzo, ma da quello che ho capito aggiornando il firmware del telecomando advanced c'è la possibilità di dire al drone intorno a quale punto effettuare il circle fly e la funzione mi interessa molto.
La procedura di aggiornamento del telecomando advanced mi sembra molto semplice (almeno dal video che c'è nel primo post), ma mi sono venuti molti altri dubbi, devo dire principalmente dovuti alla poca chiarezza della casa madre.
Infatti il pacchetto su drive nel primo post non contiene firmware FC e RX più aggiornati dei miei attuali, mentre per il TX c'è l'1.1.16. Invece sul sito hubsan c'è questo zip https://www.hubsan.com/support/files...20firmware.zip che contiene dei firmware più aggiornati, nello specifico
FC 1.1.46
RX 2.1.50
TX 1.1.17
Tuttavia il nome dei file è rispettivamente H501A-FC-V1.1.46.hbs e H501S-RX-V2.1.50.hbs quindi non so se sono adatti per il mio SS. Il nome della cartella zip che li contiene è invece H501SS Update 09-2018, quindi ci sono un pò di incongruenze.
In sintesi vorrei chiedervi se mi conviene aggiornare solo il TX (ed eventualmente se usare l'1.1.16 o l'1.1.17) o anche il resto (perchè magari il nome dei file è indicativo e vanno comunque bene per l'SS).
Grazie mille
|
|
|
03-05-20, 04:08 PM
|
#9414
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Catania
Messaggi: 1,006
|
Quote:
Originariamente inviata da edivad98
Ciao a tutti, innanzitutto complimenti per la quantità di informazioni che è possibile trovare in questa discussione, un vero punto di riferimento per chi ha questo drone.
Attualmente ho la configurazione in allegato e devo dire che non ho mai avuto grossi problemi in un anno di utilizzo, ma da quello che ho capito aggiornando il firmware del telecomando advanced c'è la possibilità di dire al drone intorno a quale punto effettuare il circle fly e la funzione mi interessa molto.
La procedura di aggiornamento del telecomando advanced mi sembra molto semplice (almeno dal video che c'è nel primo post), ma mi sono venuti molti altri dubbi, devo dire principalmente dovuti alla poca chiarezza della casa madre.
Infatti il pacchetto su drive nel primo post non contiene firmware FC e RX più aggiornati dei miei attuali, mentre per il TX c'è l'1.1.16. Invece sul sito hubsan c'è questo zip https://www.hubsan.com/support/files...20firmware.zip che contiene dei firmware più aggiornati, nello specifico
FC 1.1.46
RX 2.1.50
TX 1.1.17
Tuttavia il nome dei file è rispettivamente H501A-FC-V1.1.46.hbs e H501S-RX-V2.1.50.hbs quindi non so se sono adatti per il mio SS. Il nome della cartella zip che li contiene è invece H501SS Update 09-2018, quindi ci sono un pò di incongruenze.
In sintesi vorrei chiedervi se mi conviene aggiornare solo il TX (ed eventualmente se usare l'1.1.16 o l'1.1.17) o anche il resto (perchè magari il nome dei file è indicativo e vanno comunque bene per l'SS).
Grazie mille
|
Qua hai tutto
http://bit.ly/HUBSAN_H501_repository
|
|
|
05-05-20, 04:52 PM
|
#9415
|
Utente Junior
Registrato dal: Nov 2018
residenza: Toscana
Messaggi: 35
|
Quote:
Originariamente inviata da lukappaseidue
|
Per lukappaseidue.
Non so sei hai letto i miei report dopo il riassemblaggio del mio H501ss.
Direi tutto a posto.
Per il problema video non mi ero accorto che, si era staccata l'antenna a 5.8 all'interno del radiocomando standard (l'avevo fissata con colla a caldo dopo la modifica del "video spagnolo").
Noto però ancoro che la portata video è discreta ma non al livello pre-crash!
Vorrei chiederti quale sia la posizione ottimale dell'antenna a 5.8 all'interno del drone (mi confermi che è un cavetto da circa 15 cm. di lunghezza).
Saluti.
Ultima modifica di starbucks; 05-05-20 a 05:19 PM
|
|
|
10-05-20, 12:53 PM
|
#9416
|
Utente Junior
Registrato dal: Apr 2020
Messaggi: 2
|
Buongiorno a tutti, ho da poco acquistato un Hubsan 501ss, segnalo che il tool , FC mod Tool per modificare altezza max e rth, anche se si apre correttamente e vede il drone "connesso" non fa vedere nessun parametro. Ci sono aggiornamenti? Grazie
|
|
|
10-05-20, 08:37 PM
|
#9417
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2018
Messaggi: 2
|
Firmware RHE
Ciao sono nuovo del forum e possiedo questo drone x4ss da 2 anni con il radiocomando standard .
Ora vorrei provare ad caricare i famosi firmware russi RHE però prima chiedo a qualcuno di voi che li ha installati se ne vale la pena visto che è un argomento poco trattato su questo forum.
Grazie ciao
|
|
|
10-05-20, 10:22 PM
|
#9418
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Catania
Messaggi: 1,006
|
Quote:
Originariamente inviata da paolopoli
Ciao sono nuovo del forum e possiedo questo drone x4ss da 2 anni con il radiocomando standard .
Ora vorrei provare ad caricare i famosi firmware russi RHE però prima chiedo a qualcuno di voi che li ha installati se ne vale la pena visto che è un argomento poco trattato su questo forum.
Grazie ciao
|
Ormai non ne vale più la pena, considerato che si basano su vecchi firmware
|
|
|
10-05-20, 10:23 PM
|
#9419
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Catania
Messaggi: 1,006
|
Quote:
Originariamente inviata da ilcartaio
Buongiorno a tutti, ho da poco acquistato un Hubsan 501ss, segnalo che il tool , FC mod Tool per modificare altezza max e rth, anche se si apre correttamente e vede il drone "connesso" non fa vedere nessun parametro. Ci sono aggiornamenti? Grazie
|
E' cambiata la procedura, con i nuovi H501
la puoi sempre modificare il firmware (file) tramite PC e poi caricarlo, già modificato sul drone (peraltro questa procedura è preferibile)
|
|
|
10-05-20, 10:26 PM
|
#9420
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Catania
Messaggi: 1,006
|
Quote:
Originariamente inviata da starbucks
Per lukappaseidue.
Non so sei hai letto i miei report dopo il riassemblaggio del mio H501ss.
Direi tutto a posto.
Per il problema video non mi ero accorto che, si era staccata l'antenna a 5.8 all'interno del radiocomando standard (l'avevo fissata con colla a caldo dopo la modifica del "video spagnolo").
Noto però ancoro che la portata video è discreta ma non al livello pre-crash!
Vorrei chiederti quale sia la posizione ottimale dell'antenna a 5.8 all'interno del drone (mi confermi che è un cavetto da circa 15 cm. di lunghezza).
Saluti.
|
l'antenna 5.8ghz è posizionata all'interno di un piedino posteriore del drone. Lasciala dove sta. Spostandola o cambiandola potresti peggiorare le cose. Semmai potresti orientare l'antenna 2.4ghz puntandola verso il ruolo. Io ho fatto un forellino davanti lo slot della memoria SD e da li ho fatto uscire la punta della antenna
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:42 PM.
| |