Vai indietro   Forum Modellismo.net > Altre Categorie > Droni - Multirotori
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 30-01-18, 02:02 PM   #7126
Utente
 
L'avatar di dinopoli
 
Registrato dal: Jan 2018
Messaggi: 275
dinopoli inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite Skype a dinopoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pilotino Visualizza il messaggio
Scusa sai mica dove posso trovare la procedura e i file per questa operazione?
Pilotino, hai il H501SS o S ? e di dove sei?
dinopoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-18, 02:06 PM   #7127
Utente
 
L'avatar di dinopoli
 
Registrato dal: Jan 2018
Messaggi: 275
dinopoli inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite Skype a dinopoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roby60 Visualizza il messaggio
Ciao,
scusami se mi inserisco con un argomento diverso, forse potrai darmi una informazione,consiglio, tecnico.
Vorrei usare per particolari riprese "ravvicinate" una action cam WiFi già montata su cimbali, con connessione wifi su smartphone, ma mi pongo il problema interferenze sulla radiofrequenza del radiocomando pro.
Che rischi corro nell'ordine dei 50-70 metri?
Inoltre, quale è la frequenza ottimale per il segnale video da impostare sul radio comando?
Grazie per la collaborazione

Rocco
La trasmissione video avviene sui 5.8 ghz... quella wifi del cellulare sui 2.4... però non ho capito bene per quale motivo ti serve la connessione wifi sul cellulare. La camera che monti sul gimbal ha gia il suo wifi incorporato? perchè altrimenti potresti usare la camera del drone in FVP per "puntare" l'oggetto e quella del gimbal solo per riprendere. Ci sarebbero anche altre soluzioni ma piu invasive.
dinopoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-18, 02:53 PM   #7128
Utente
 
L'avatar di Drone
 
Registrato dal: Nov 2017
Messaggi: 114
Drone è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da antontunno Visualizza il messaggio
può essere... ma di questo tipo di batterie non se ne è mai parlato. chissa se sono migliori o peggiori
ho ordinato il porta batterie visto che di batterie 18650 no ho un bel po perchè le uso sulla sigaretta elettronica, vedremo
incrociamo le dita
Drone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-18, 03:03 PM   #7129
Utente
 
L'avatar di dinopoli
 
Registrato dal: Jan 2018
Messaggi: 275
dinopoli inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite Skype a dinopoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da antontunno Visualizza il messaggio
può essere... ma di questo tipo di batterie non se ne è mai parlato. chissa se sono migliori o peggiori
ho ordinato il porta batterie visto che di batterie 18650 no ho un bel po perchè le uso sulla sigaretta elettronica, vedremo
In teoria se ne é parlato, dovrebbero avere una capacita di emissione di circa il 25% inferiori alle LIPO, cambia sostanzialmente la modalita dello scambio di ioni di litio (nelle sony dovrebbe essere in liquido...) ed il peso... per l'uso su droni.... boh?
dinopoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-18, 03:12 PM   #7130
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2016
Messaggi: 12
starway71 è un newbie...
predefinito

Scusate ragazzi quale è l'ultimo firmware disponibile per 501s (una sola s)? Mentre quello più stabile? Link dove reperirli?
Grazie

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
starway71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-18, 03:27 PM   #7131
Utente
 
L'avatar di L@zarus
 
Registrato dal: Jan 2018
residenza: Verona
Messaggi: 159
L@zarus inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dinopoli Visualizza il messaggio
oh... ma la notte fai l'assistente di batman o souni la korg in un night??? ma a che orari scrivi?
La notte non c'è nessuno che di attanaglia. Siamo solo io e il Pante (criceto). Di giorno fra telefono, moglie, figlia, nipotino, bagoli e bestemmie varie non si riesce a fare un tubo.
__________________
Non mi interessa perché una cosa è stata fatta. Mi interessa cosa può fare!
L@zarus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-18, 03:30 PM   #7132
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2018
Messaggi: 79
eliobell è un newbie...
predefinito Storage Lipo e successiva ricarica

Salve, un dubbio amletico sul trattamento delle nostre beneamate Lipo. Io, dopo averle usate nel fine settimana, ho l'abitudine di riporle "storate" a 7,65V, per non farle deteriorare. Il veneridì sera le ricarico per usarle il sabato mattina. Il dubbio è se prima di caricarle sia meglio scaricarle (senza esagerare, a 3,3V / cella), per poi di rimbalzo ricaricarle nella notte al limite degli 8,4V, oppure sia meglio ricaricarle partendo dal voltaggio dello storage.
Per esperienza e sensazione, mi sembrerebbero più performanti quando prima le scarico. Ovunque però si legge che le Lipo non hanno effetto memoria e non necessitano di tale trattamento.
C'è qualche esperto che può mettere la parola fine a questi dubbi ?
eliobell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-18, 03:41 PM   #7133
Utente
 
L'avatar di dinopoli
 
Registrato dal: Jan 2018
Messaggi: 275
dinopoli inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite Skype a dinopoli
predefinito

Le lipo dureranno di più se non vengono scsricate. I cicli vitali Delle lipo non si contano in numero di scariche ma in quantità di energia immagazzinata (detta mooolto in parole povere) .... Ad esempio se ogni volta le scarichi vuol dire che ad ogni ciclo dovranno immagazzinare più energia per ricaricarsi quindi avranno una vita più breve

Inviato con il mio Lenovo P2a42 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
dinopoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-18, 04:01 PM   #7134
Utente
 
L'avatar di L@zarus
 
Registrato dal: Jan 2018
residenza: Verona
Messaggi: 159
L@zarus inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da antontunno Visualizza il messaggio
visto che ce ne sono di svariati tipi di queste batterie che tipo di scarica mi consiglieresti? avevo visto anche un altro modello, era 3500 mah e la scarica di 20A forse vanno meglio quest'altre?
un altra domanda sapresti dirmi quanto consuma il nostro hubsan in mA
Andiamo con ordine: il consumo del 501 dipende da come lo usi: prova a metterlo in ALTITUDE MODE e te ne accorgerai. Se lo lasci IN IDLE (provato), con la batteria stock ti dura oltre due ore, quindi meno di 10 W/h, che non sono pochi. In effetti sotto il frame di elettronica ce n'è parecchia e ha molta fame. Non credere a quello che i vari seller scrivono: se dicono che una 18650 ti fa 3500 mA e scarica a 20 A io di dirò che sono una suora di clausura!!! Per quanto riguarda una marca seria guarda qui:
http://www.amazon.it/Samsung-batteri...+18650+Battery

Certo però che con quella spesa ti prendi una HRB seria. Considera che ti parlano di Amperes, quindi di intensità MASSIMA della corrente che quella batteria è in grado di erogare di picco. A 7.4 V di targa, 20A corrispondono a 148 W e ci starebbero. Però la batteria dispone di 3500 mA, 25.9 W. Le lipo dei modelli hanno tre dati di targa: Volts (1S=3.7, 2S=7.4, 3S=11.1 e così via...), capacità in Mah e i C, ovvero a quante volte la capacità di targa quella batteria è in grado di erogare con SCARICA SOSTENUTA!! E non è la stessa cosa di una 18650, che non riporta i C. Comunque una prova puoi farla, con le cautele del caso. Ti dirò: sono uno svapatore e nella mia E-Cig c'è una lipo e non una 18650, per quanto molto diffuse nel mondo dei vapers. Ma una E-Cig scarica una manata di Watts per qualche secondo e poi riposa dieci volte tanto, il 501 è per aria e ci dovrebbe restare... Poi mi chiedo: possibile che gli ingegneri che hanno progettato il quad non abbiano pensato a farlo funzionare con le 18650? Non credo sia solo politica commerciale ma frutto di una analisi ben ponderata. Grandi ali.
__________________
Non mi interessa perché una cosa è stata fatta. Mi interessa cosa può fare!

Ultima modifica di L@zarus; 30-01-18 a 04:05 PM
L@zarus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-18, 04:10 PM   #7135
Utente
 
L'avatar di L@zarus
 
Registrato dal: Jan 2018
residenza: Verona
Messaggi: 159
L@zarus inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dinopoli Visualizza il messaggio
Le lipo dureranno di più se non vengono scsricate. I cicli vitali Delle lipo non si contano in numero di scariche ma in quantità di energia immagazzinata (detta mooolto in parole povere) .... Ad esempio se ogni volta le scarichi vuol dire che ad ogni ciclo dovranno immagazzinare più energia per ricaricarsi quindi avranno una vita più breve

Inviato con il mio Lenovo P2a42 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Quoto in pieno. Quando ti serviranno, dopo lo storage caricale completamente e usale. Non scaricarle, ci penserà il 501. Grandi ali.
__________________
Non mi interessa perché una cosa è stata fatta. Mi interessa cosa può fare!
L@zarus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-18, 04:27 PM   #7136
Utente
 
Registrato dal: Dec 2017
residenza: Lecce
Messaggi: 143
antontunno è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da L@zarus Visualizza il messaggio
Andiamo con ordine: il consumo del 501 dipende da come lo usi: prova a metterlo in ALTITUDE MODE e te ne accorgerai. Se lo lasci IN IDLE (provato), con la batteria stock ti dura oltre due ore, quindi meno di 10 W/h, che non sono pochi. In effetti sotto il frame di elettronica ce n'è parecchia e ha molta fame. Non credere a quello che i vari seller scrivono: se dicono che una 18650 ti fa 3500 mA e scarica a 20 A io di dirò che sono una suora di clausura!!! Per quanto riguarda una marca seria guarda qui:
http://www.amazon.it/Samsung-batteri...+18650+Battery

Certo però che con quella spesa ti prendi una HRB seria. Considera che ti parlano di Amperes, quindi di intensità MASSIMA della corrente che quella batteria è in grado di erogare di picco. A 7.4 V di targa, 20A corrispondono a 148 W e ci starebbero. Però la batteria dispone di 3500 mA, 25.9 W. Le lipo dei modelli hanno tre dati di targa: Volts (1S=3.7, 2S=7.4, 3S=11.1 e così via...), capacità in Mah e i C, ovvero a quante volte la capacità di targa quella batteria è in grado di erogare con SCARICA SOSTENUTA!! E non è la stessa cosa di una 18650, che non riporta i C. Comunque una prova puoi farla, con le cautele del caso. Ti dirò: sono uno svapatore e nella mia E-Cig c'è una lipo e non una 18650, per quanto molto diffuse nel mondo dei vapers. Ma una E-Cig scarica una manata di Watts per qualche secondo e poi riposa dieci volte tanto, il 501 è per aria e ci dovrebbe restare... Poi mi chiedo: possibile che gli ingegneri che hanno progettato il quad non abbiano pensato a farlo funzionare con le 18650? Non credo sia solo politica commerciale ma frutto di una analisi ben ponderata. Grandi ali.
quoto in pieno quello che dici!! pero quello che mi chiedo come mai questi (ingegneri) non hanno calcolato che 10C di scarica non sono abbastanza e che di punto in bianco il drone ti casca giu? oppure mentre sei in volo in gps mode quindi non al massimo della velocita si passa in un lampo da 7,8V a 7.1/2 se ti va bene!!
antontunno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-18, 04:52 PM   #7137
Utente
 
L'avatar di L@zarus
 
Registrato dal: Jan 2018
residenza: Verona
Messaggi: 159
L@zarus inizia ad ingranare.
Question

Quote:
Originariamente inviata da antontunno Visualizza il messaggio
quoto in pieno quello che dici!! pero quello che mi chiedo come mai questi (ingegneri) non hanno calcolato che 10C di scarica non sono abbastanza e che di punto in bianco il drone ti casca giu? oppure mentre sei in volo in gps mode quindi non al massimo della velocita si passa in un lampo da 7,8V a 7.1/2 se ti va bene!!
Eh, questo devi chiederlo a loro (gli ingegneri). In effetti dalle primissime pagine di questo thread Lukappaseidue consiglia di usare lipo diverse dalle originali con un fattore C più elevato e a ragione, anche se al prezzo di una piccola modifica alle mutandine che coprono il vano batterie. Ora il 501 monta 4 ESC da 12 A. A massima potenza i motori "ciucciano" una ottantina di Watt. (teoricamente, non ho controllato). E, in effetti, un volo dura circa un quarto d'ora con la battera stock (20W). Mi viene il dubbio che prima abbiano progettato sul banco il quad e poi si siano accorti che una lipo migliore nella pancia non ci stava.... Mah..
__________________
Non mi interessa perché una cosa è stata fatta. Mi interessa cosa può fare!
L@zarus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-18, 05:12 PM   #7138
Utente
 
L'avatar di dinopoli
 
Registrato dal: Jan 2018
Messaggi: 275
dinopoli inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite Skype a dinopoli
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da L@zarus Visualizza il messaggio
Eh, questo devi chiederlo a loro (gli ingegneri). In effetti dalle primissime pagine di questo thread Lukappaseidue consiglia di usare lipo diverse dalle originali con un fattore C più elevato e a ragione, anche se al prezzo di una piccola modifica alle mutandine che coprono il vano batterie. Ora il 501 monta 4 ESC da 12 A. A massima potenza i motori "ciucciano" una ottantina di Watt. (teoricamente, non ho controllato). E, in effetti, un volo dura circa un quarto d'ora con la battera stock (20W). Mi viene il dubbio che prima abbiano progettato sul banco il quad e poi si siano accorti che una lipo migliore nella pancia non ci stava.... Mah..
...E anche perchè in questa maniera hanno potuto pubblicizzare una durata di 20 minuti e far concorrenza a droni con caratteristiche simili (o anche un pò superiori) ma con durate poco superiori alla metà...

Sempre continuando sul comportamento delle lipo ... sappiate la resa è molto suscettibile alla temperatura (al freddo erogheranno meno energia...meno potenza... consumo piu veloce....)

P.S. oggi dovevo provare i firmware TX ed RX moddati alla max potenza di segnale accompagnati dall'ultimo .41all'FC... purtroppo c'é un nebbione.... e penso rimanderò a domani

Ultima modifica di dinopoli; 30-01-18 a 05:15 PM
dinopoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-18, 05:29 PM   #7139
Utente
 
Registrato dal: Dec 2017
residenza: Lecce
Messaggi: 143
antontunno è un newbie...
predefinito arrivata seconda batteria

mi e appena arrivata seconda batteria ordinata a novembre da BG insieme al drone! qualcuno ha provato a farlo volare con le due lipo insieme? ne vale la pena oppure si sforzano troppo i motori
antontunno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-18, 05:36 PM   #7140
Utente
 
L'avatar di L@zarus
 
Registrato dal: Jan 2018
residenza: Verona
Messaggi: 159
L@zarus inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dinopoli Visualizza il messaggio
...E anche perchè in questa maniera hanno potuto pubblicizzare una durata di 20 minuti e far concorrenza a droni con caratteristiche simili (o anche un pò superiori) ma con durate poco superiori alla metà...

Sempre continuando sul comportamento delle lipo ... sappiate la resa è molto suscettibile alla temperatura (al freddo erogheranno meno energia...meno potenza... consumo piu veloce....)

P.S. oggi dovevo provare i firmware TX ed RX moddati alla max potenza di segnale accompagnati dall'ultimo .41all'FC... purtroppo c'é un nebbione.... e penso rimanderò a domani
Già. Un mio amico mi disse che per venti euri i cinesi venderebbero anche la propria madre. Gli risposi che lo avrebbero fatto solo per 30... Concordo sul problema temperatura ma attenzione: è vero che a bassa temperatura le lipo erogano meno potenza, ma dovrebbero essere state tenute al freddo. Mediamente (almeno io), le lipo le tengo a temperatura media di casa. Se ne vanno in macchina (riscaldata) fino al campo volo e qui utilizzate. E' vero che siamo in inverno ma bisogna considerare che durante la scarica la batteria si scalda, e parecchio. Il problema opposto si porrà in estate: già farà caldo di suo; inoltre le lipo sono ingabbiate nella pancia del quad e ulteriormente riscaldate dall'elettronica intorno e dalle reazioni chimiche della scarica... P.S.: tienimi (o meglio tienici) al corrente per i FW. Grazie.
__________________
Non mi interessa perché una cosa è stata fatta. Mi interessa cosa può fare!
L@zarus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
drone, fpv, h501s, hubsan, hubsan h501s, lukappaseidue, quadricotteri economici, sma


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Hubsan h501s x4 MauroPeracio1977 Droni - Multirotori 11 16-03-18 12:09 PM
Hubsan H501s adv Paolinozeta Droni - Multirotori 0 15-02-18 07:16 AM
Hubsan h501s Paolinozeta Droni - Multirotori 1 14-02-18 10:01 PM
video hubsan h501s kindercadore Droni - Multirotori 2 18-11-17 12:10 AM
Software per Hubsan H501S per Mac Seventrain Droni - Multirotori 14 13-07-17 10:32 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203