Ieri incollati i due carrelli ed effettuata nuovamente calibrazione ho provato a farlo alzare di nuovo in modalità manuale e con molta soddisfazione ho notato che volava bene...decollo in verticale senza oscillazioni
Ieri incollati i due carrelli ed effettuata nuovamente calibrazione ho provato a farlo alzare di nuovo in modalità manuale e con molta soddisfazione ho notato che volava bene...decollo in verticale senza oscillazioni
Ciao, una mia curiosità, hai a suo tempo calibrato gli ESC? Grazie.
Comunque tornando al discorso del supporto per videocamera ha ragione Stefano non è stata inviata hanno fatto i finti tonti e vi garantisco che ci serve nel caso volessimo aggiungere una action cam
Ancora una cortesia, quando parli di ricalibrazione, a cosa ti riferisci?
Calibrazione sensori di volo, una sola volta?
Calibrazione altri sensori prima di ogni volo?
Ancora una cortesia, quando parli di ricalibrazione, a cosa ti riferisci?
Calibrazione sensori di volo, una sola volta?
Calibrazione altri sensori prima di ogni volo?
Secondo me il balletto della calibrazione dei sensori del drone va eseguito tutte le volte che cambi zona di volo
Altra cosa che ho notato è, che con la levetta sul radiocomando a fianco a quella che aziona la videocamera e contraddistista dalle lettere D/R puoi modificare la risposta ai comandi del drone. In alto il drone reagisce rapidamente e in basso è più lento
Beh se il problema è solo quello smonto la centralina la sbatto per terra e poi la rimonto.
Ah ah ah
Tu ci scherzi, ma io dopo essere diventato matto appena installato la naza lite perchè mi dava errore sui sensori e la stavo riportando al negoziante, ho visto un video sul tubo dove, per cancellare quell'errore di calibrazione smontavano la centralina, la prendevano in mano per il sendo longitudinale e la facevano sbattere con decisione su di un piano. Allora ho detto tanto non costa nulla e ho fatto la stessa manovra. Riattaccata la naza da allora non mi ha dato più quell'errore.
Altra cosa che ho notato è, che con la levetta sul radiocomando a fianco a quella che aziona la videocamera e contraddistista dalle lettere D/R puoi modificare la risposta ai comandi del drone. In alto il drone reagisce rapidamente e in basso è più lento
Si, sul manuale è scritto che quella viene usata maggiormente per il comando di aerei.
Si, sul manuale è scritto che quella viene usata maggiormente per il comando di aerei.
Comunque più ci " gioco" e più scopro cose nuove a cui la la DeA non ha mai accennato...non siamo mica tutti autodidatti!!! Che cavolo un manuale chiaro dedicato all'uso del radiocomando e alle funzioni del drone fatto uscire con l'ultimo fascicolo era troppo complicato? Dobbiamo imparare sulla nostra pelle dopo tutti i soldi spesi?