01-03-16, 01:32 PM
|
#4801
|
Utente
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 396
|
Io non vorrei essere bastian contrario però il mio SRD vola ....magari non ancora in modo perfetto ma piano piano ci sto arrivando ...ovviamente se ci sono problemi di elettronica , questa va sostituita ma vorrei sottolineare che non è certo l elettronica a fare il costo dell opera ....l avete detto tutti che la centralina è una cineseria da pochi euro ....ma nonostante tutto vola ....ho visto e dei sul tubo e ad alcuni non va affatto male ...oltretutto costruendoli pezzo dopo pezzo ho avuto modo di imparare molto sulla meccanica e sull elettronica di questi droni quindi non è stato tutto negativo....per contro la mancanza di una vera assistenza post vendita e la totale mancanza di pezzi di ricambio a prezzi di mercato sono le note più negative di tutto ....ovviamente se potevo sborsare 1000€ tutti e subito forse avrei acquistato un drone bello e pronto , MN a non avrei imparato tutto quello che ho imparato con lo SRD ....e sto ancora imparando, proprio cercando di metterlo a punto
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
|
|
|
01-03-16, 03:13 PM
|
#4802
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2015
Messaggi: 96
|
Salve a tutti anche il mio vola, in manuale non è niente male, ma è troppo sensibile, ho paura di farlo andare lontano, mentre in modalità assistita ancora devo capire cosa non va ci sono delle cose che non capisco, e poi secondo me il carrello è troppo stretto..non è.. equilibrato , 6 volte su 10 quando atterro e lo faccio dolcemente si corica su un lato...sto usando eliche diverse ma simili alle originali che non monte se prima non lo padroneggio..il cavo usb se messo in freezer risponde subito mentre dopo un Po risponde ma con 5 secondi di ritardo mah.....sarà win 10 forse.....
|
|
|
01-03-16, 03:34 PM
|
#4803
|
Utente
Registrato dal: May 2015
residenza: Milano
Messaggi: 909
|
Quote:
Originariamente inviata da altafede2
il cavo usb se messo in freezer risponde subito mentre dopo un Po risponde ma con 5 secondi di ritardo mah.....sarà win 10 forse.....
|
No, il problema è solo il cavo. Io ho windows 10 e funziona bene.
|
|
|
01-03-16, 03:38 PM
|
#4804
|
Utente
Registrato dal: May 2015
residenza: Milano
Messaggi: 909
|
Quote:
Originariamente inviata da pafra67
Io non vorrei essere bastian contrario però il mio SRD vola ....magari non ancora in modo perfetto ma piano piano ci sto arrivando ...ovviamente se ci sono problemi di elettronica , questa va sostituita ma vorrei sottolineare che non è certo l elettronica a fare il costo dell opera ....l avete detto tutti che la centralina è una cineseria da pochi euro ....ma nonostante tutto vola ....ho visto e dei sul tubo e ad alcuni non va affatto male ...oltretutto costruendoli pezzo dopo pezzo ho avuto modo di imparare molto sulla meccanica e sull elettronica di questi droni quindi non è stato tutto negativo....per contro la mancanza di una vera assistenza post vendita e la totale mancanza di pezzi di ricambio a prezzi di mercato sono le note più negative di tutto ....ovviamente se potevo sborsare 1000€ tutti e subito forse avrei acquistato un drone bello e pronto , MN a non avrei imparato tutto quello che ho imparato con lo SRD ....e sto ancora imparando, proprio cercando di metterlo a punto
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
|
Hai ragione, ma dopo tutto quello che ho sentito (droni che volano via, precipitano, non rispondono ai comandi...) secondo te ci si potrebbe fidare a montare una gopro 4 black con gimbal a 3 assi e fare riprese magari sopra il mare? Su droni da 30 euro una centralina di bassa qualità il problema peggiore sarebbe vederlo cadere senza nessun danno, ma su un drone da più 1000 euro a da 1,5kg più eventuali accessori, la centralina deve essere quasi perfetta, come quella dei Phantom o dei Q500.
|
|
|
01-03-16, 04:49 PM
|
#4805
|
Utente
Registrato dal: Dec 2015
residenza: Decima (Roma)
Messaggi: 245
|
Quote:
Originariamente inviata da pafra67
Io non vorrei essere bastian contrario però il mio SRD vola ....magari non ancora in modo perfetto ma piano piano ci sto arrivando ...ovviamente se ci sono problemi di elettronica , questa va sostituita ma vorrei sottolineare che non è certo l elettronica a fare il costo dell opera ....l avete detto tutti che la centralina è una cineseria da pochi euro ....ma nonostante tutto vola ....ho visto e dei sul tubo e ad alcuni non va affatto male ...oltretutto costruendoli pezzo dopo pezzo ho avuto modo di imparare molto sulla meccanica e sull elettronica di questi droni quindi non è stato tutto negativo....per contro la mancanza di una vera assistenza post vendita e la totale mancanza di pezzi di ricambio a prezzi di mercato sono le note più negative di tutto ....ovviamente se potevo sborsare 1000€ tutti e subito forse avrei acquistato un drone bello e pronto , MN a non avrei imparato tutto quello che ho imparato con lo SRD ....e sto ancora imparando, proprio cercando di metterlo a punto
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
|
Praticamente DeA ha centrato l'obiettivo facendo un'opera di cacca     
Scherzi a parte sono d'accordo sul fatto che tutti questi macelli abbiano contribuito ad avere una piena consapevolezza di quello che si ha mano e di come se qualcosa va storto si facciano danni.
Di certo con un Phantom che si alza stabile come un sasso anche con 40kmh di vento non permette di acquisire la stessa capacità, ma magari ti fa incavolare un po' meno 
Detto questo, la centralina DeA costa una sciocchezza, ma se ci avessero messo una naza lite customizzata avrebbero speso qualche decina di euro, ed altrettanto per un gimbal ed il simulatore di volo. Forse tutti e 3 sotto i 100€, 150 ad esagerare (parlo di costi industriali), ed avrebbero risparmiato non so quanti soldi in assistenza senza valutare la ricaduta in termini di immagine.
Parlare dopo tuttavia è troppo facile, impossibile sapere quali sono i parametri del business case su cui si è mossa DeA.
Sta di fatto però che a mio parere è un grosso autogol, i valori positivi che citi si potevano avere comunque senza le arrabbiature di tanti, troppi utenti.
|
|
|
01-03-16, 06:03 PM
|
#4806
|
Utente
Registrato dal: May 2015
residenza: Milano
Messaggi: 909
|
Speriamo -anche se ne dubito- che la De Agostini abbia imparato qualcosa da questa esperienza...
|
|
|
01-03-16, 07:22 PM
|
#4807
|
Utente
Registrato dal: Dec 2015
residenza: Milano
Messaggi: 424
|
Ciao a tutti. Oggi ho montato esc nuovi programmabili BEC della EMAX e sembrano far girare più velocemente i motori... Montato tutto originale ed ok.
Ho preso anche la naza-m lite combo kit... Con centralina, GPS e led integrato nella scheda di alimentazione... Compatto e fighissimo....
Ora la mia domanda è : posso collegare la centralina naza alla ricevente TacTic? In teoria si...
Inviato dal mio Android utilizzando Tapatalk
|
|
|
01-03-16, 08:09 PM
|
#4808
|
Utente
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 396
|
Quote:
Originariamente inviata da TheSkyRider
Hai ragione, ma dopo tutto quello che ho sentito (droni che volano via, precipitano, non rispondono ai comandi...) secondo te ci si potrebbe fidare a montare una gopro 4 black con gimbal a 3 assi e fare riprese magari sopra il mare? Su droni da 30 euro una centralina di bassa qualità il problema peggiore sarebbe vederlo cadere senza nessun danno, ma su un drone da più 1000 euro a da 1,5kg più eventuali accessori, la centralina deve essere quasi perfetta, come quella dei Phantom o dei Q500.
|
Infatti nel mio discorso ho consigliato la sostituzione della centralina ....il resto è OK ...motori...esc....vanno bene ....il problema è secondo il mio modestissimo parere solo nella centralina+imu ...
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
|
|
|
01-03-16, 11:01 PM
|
#4810
|
Utente
Registrato dal: Nov 2015
Messaggi: 466
|
Ciao a tutti, anch'io come altri e stufo della affidabilità della centralina, mi sono fatto tentare dall'acquisto di una naza lite combo e del radiocomando DT7 della DJI (Sono della stessa azienda e perfettamente compatibili fra di loro senza la necessità di programmare nulla a livello della Tx e della Rx), ma non ho ancora proceduto alla "sostituzione" della elettronica.
Per il momento, strano ma vero, mi sto "divertendo" a far volare il drone nel solo modo manuale, niente modalità assistite, perché visto la "disomogeneità" di comportamento del drone (anche nello stesso volo assistito, si passa nell'arco di minuti da un qualcosa più o meno stabile ad un qualcosa che è tutto fuorché stabile) non mi fido a "consegnarlo" al controllo di una centralina di dubbia qualità; tant'è vero che tutte le volte che lo porto in volo, calibro la bussola, i sensori ed reimposto la modalità RTH (La paura di perderlo è alta e la fiducia nelle elettronica di bordo è bassa).
Sono anch'io, come tanti, deluso di questo acquisto, anche se devo ammettere che ho imparato tantissimo da questo progetto, sicuramente molto di più di quanto avrei imparato se avessi comprato un phantom già assemblato. E questo sicuramente è una cosa importantissima.
|
|
|
01-03-16, 11:10 PM
|
#4811
|
Utente
Registrato dal: Nov 2015
Messaggi: 466
|
Comunque la scorsa settimana, ho visto che in edicola è ritornato in vendita il telescopio della DeA: Star Observer (Mi sembra questo il suo nome) e subito mi è venuta spontanea una domanda: "Vuoi vedere che fra qualche anno ritorna in edicola anche lo sky rider?"
Speriamo che per quel tempo avranno finalmente "aggiustato" la centralina e resala degna comandante, tutto sommato, di un bel drone.
Ciao e buonanotte a tutti.
|
|
|
02-03-16, 08:44 AM
|
#4812
|
Utente
Registrato dal: Dec 2015
residenza: Decima (Roma)
Messaggi: 245
|
Quote:
Originariamente inviata da pafra67
Infatti nel mio discorso ho consigliato la sostituzione della centralina ....il resto è OK ...motori...esc....vanno bene ....il problema è secondo il mio modestissimo parere solo nella centralina+imu ...
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
|
Aggiungi un gimbal, aggiungi una videocamera decente, un carrello che non fosse di zucchero filato, una chassis più leggero fatto di due fogli di carbonio distanziati da colonnine di ergal che lascino passare l'aria e raffreddare i componenti. Hai provato a torcere quello del nostro quando hai tolto la parte sopra? Beh, capisci perché è fissato con 16 viti.
E tutta quella plastica di scarsa qualità aumenta il peso e diminuisce il payload, o la durata.
Ah, tutte le viti con teste microscopiche che fanno presa sulla sola plastica, spanarle è un attimo, basta usare un cacciavite meno che perfettamente calzante e si rovina la testa.
Guarda se vogliamo scherzare possiamo farlo, ma la realtà è diversa. Di modelli ne ho costruito ed auto costruito qualcuno, so quanto costano i materiali e che performance hanno. Se vogliamo essere tecnici e asettici, di "Ok" c'è solo la forma.
Rispetto allo chassis chiuso inoltre, sono curioso di vedere con 40 gradi all'ombra in estate cosa succede, anzi lo temo!
Volevo aprire delle finestre di raffreddamento ma è meglio ricostruirlo in carbonio perché diventerebbe troppo flessibile alla torsione con conseguente instabilità.
|
|
|
02-03-16, 11:30 AM
|
#4813
|
Utente
Registrato dal: Dec 2015
residenza: Milano
Messaggi: 424
|
Oggi ho montato esc nuovi e naza lite combo kit GPS. Ho notato che togliendo la centralina DEA e mettendo dentro la naza, veste a pennello. Mi sorge qualche dubbio.... Ora il problema è la ricevente. È alimentata ma non arma i motori. Oggi con calma lo collego al naza assistant e verifico se risponde ai comandi. Se no prendo ricevente e radio nuove.
Volevo sapere gli esc vanno collegati alla naza senza bec, cioè togliendo il cavo centrale rosso di alimentazione. È giusto? Grazie. Ciao.
Inviato dal mio Android utilizzando Tapatalk
|
|
|
02-03-16, 11:52 AM
|
#4814
|
Utente
Registrato dal: Dec 2015
residenza: Milano
Messaggi: 424
|
|
|
|
02-03-16, 12:14 PM
|
#4815
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2015
Messaggi: 43
|
drona
ho bisogno urgentemente di aiuto ho sprogrammato inavvertitamente la taranis che e' andata dalla modalita' 2 alla modalita' 1 e non riesco a rimetterla a posto
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04 AM.
| |