05-01-16, 12:13 AM
|
#3271
|
Utente
Registrato dal: Dec 2015
residenza: Decima (Roma)
Messaggi: 245
|
Quote:
Originariamente inviata da asd
ciao io ho seguito questa procedura e con lo stick tutto su si sente il primo bip singolo e poco dopo il secondo bip doppio, poi abbasso lo stick e si sente il primo bip ma il secondo non arriva mai, è normale? poi una volta spento e riacceso il drone, collegando un solo esc al canale 3 non dovrebbe girare il motore alzando lo stick? a me non gira 
|
A me in basso fa un solo bip ed ho visto un video in cui la sequenza acustica sembra simile. Non ho provato cosa succede con un solo motore sul canale 3, ho poi ricollegato tutto regolarmente e provato ad armare ed i motori girano,per sicurezza ho anche ricontrollato il verso
|
|
|
05-01-16, 12:15 AM
|
#3272
|
Utente
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Terra
Messaggi: 822
|
Quote:
Originariamente inviata da Scheggiaimpazzita
Aggiornamento, una volta smontata ed invertita la schedina della IMU il beccheggio è ok. Ho allegato le foto del "prima" e "dopo". Ovviamente la posizione in cui il beccheggio è ok non è quella raccomandata da DeA sulla istruzioni  .
C'è un altro problema, a questo punto anche dopo aver effettuato di nuovo la calibratura mi ritrovo con la bussola invertita di circa 180 gradi 
Per stimolare la bussola ho passato vicino alla centralina delle punte di cacciavite magnetiche ed ottengo la variazione delle misurazioni.
Altra legna da mettere sul fuoco delle richieste al fantomaGico tecnico DeA. A proposito ho letto il post su model space di quello che presumo sia un dipendente DeA  vabbeh inutile commentare.
Ad ogni modo penso di lasciare la schedina della IMU nella posizione in cui il beccheggio sembra corretto, perché è più probabile che la centralina riesca a stabilizzare il drone in volo. Con la bussola invertita presumo che non funzionino ne il ritorno a casa ne la funzione specchio, ma sarei già molto contento di farlo sollevare da terra senza che si schianti 2 secondi dopo.
Potrebbe però anche darsi che la centralina lavori al contrario, ovvero gestisca in inversione il beccheggio, fatto questo che comporterebbe un ribaltamento sull'asse del beccheggio, lo capirò abbastanza presto ed in caso se salvo le eliche proverò nuovamente con la IMU in posizione normale.
In caso di danneggiamento la vedo grigia perché da quello che ho capito non c'è nessuno che abbia ricevuto un pezzo di ricambio. Io stesso che nei primi tentativi ho sbeccato qualche elica le ho chieste a DeA da tempo e mi era stato detto che sarebbero state spedite con il corriere ma non ho ricevuto assolutamente nulla.
Mah....
|
Be non vorrei pensare che ci sia anche questo di errore. Mi ricordo che ribaltai anche io la imu ma senza ottenere risultati, il drone mi si cappottava, sempre con la vecchia sequenza degli esc. Ma la imu non ha la direzione xy stampata sul pcb? io non mi ricordo, la dovrei andare a recuperare per verificare
__________________
|
|
|
05-01-16, 12:42 AM
|
#3273
|
Utente
Registrato dal: Dec 2015
Messaggi: 155
|
Quote:
Originariamente inviata da Cybertommy
Haaaaa! Ho capito, grazie.
Sono cose che abbiamo scritto qualche settimana or sono, e nel mio caso in occasione della taratura dei T-motor (NON DEA) quindi non sò........
|
Scusa ma perché li hai tarati gli Esc della t-motors? Io no, ma vanno bene ugualmente. Comunque come hai fatto, non ho trovato niente in riguardo.
|
|
|
05-01-16, 12:48 AM
|
#3274
|
Utente
Registrato dal: Dec 2015
Messaggi: 155
|
T-motors
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
|
|
|
05-01-16, 01:38 AM
|
#3275
|
Utente
Registrato dal: Jun 2012
Messaggi: 135
|
ci sono riuscito a far funzionare il canale 3
ho acceso la trasmittente, stick tutto in alto, poi ho collegato un solo motore al canale 3 e ho acceso il drone, dopo il bip singolo e quello doppio ho abbassato lo stick e dopo il bip singolo ho spostato lo stick al centro e anche qui fa un bip, dopo ho abbassato lo stick e si è terminata la calibrazione e in questo caso il motore risponde ai comandi dello stick senza staccare e riattaccare la batteria del drone.
non so se avete notato, vorrei aggiungere una cosa, una volta che ho fatto come specificato sopra (stick in alto e dopo i vari bip, stick in basso, poi stick al centro e si sente un bip, poi però spostando lo stick in alto si sente un bip diverso e posizionando nuovamente lo stick al centro emette 2 bip e se si ripete sempre questa cosa , posizionando lo stick al centro emette fino a 8 bip e poi riparte da 1 
cosa saranno quei bip da 1 a 8? forse per indicare il canale al quale è collegato l'esc?? io comunque ho messo 3 bip a tutti i 4 esc
e comunque prima avevo un motore che girava piu di tutti, ora invece smbrano che girano tutti uguali! spero di non aver cambiato nulla nelle impostazioni esc...
|
|
|
05-01-16, 05:58 AM
|
#3276
|
Utente
Registrato dal: Dec 2015
residenza: Milano
Messaggi: 424
|
Quote:
Originariamente inviata da spanzetta
A me hanno risposto cosi...
Gentile Cliente,
dopo aver effettuato le opportune verifiche, possiamo assicurarle che quanto in oggetto è in corso di spedizione.
Le auguriamo quindi un regolare recapito e porgiamo cordiali saluti.
Servizio Clienti
MESSAGGIO ORIGINALE:
Quelli indicati nelle istruzioni (tutti e 3) di cui allego nuovamente scansione...
e cioè:
- ON/OFF switch harness with built-in charge lead
- 4 cell `AA` battery holder for reciever
- Neck strap
Sinceramente non ci credo molto..
La risposta sembra una di quelle standard.. secondo me non hanno neanche capito di cosa stiamo parlando..
Sto aspettando anche batteria/caricabatteria in sostituzione a seguito del mio reclamo che la carica non finisce neanche dopo 6 ore..
Ma è già passato un mese...
|
Stessa cosa hanno risposto a me. Pacco spedito ma attendo che arrivi e vedere cosa c'è dentro... Chissà.. Un drone nuovo? Ahhhhhhhh
Inviato dal mio Android utilizzando Tapatalk
|
|
|
05-01-16, 06:12 AM
|
#3277
|
Utente
Registrato dal: Dec 2015
residenza: Milano
Messaggi: 424
|
Tra esc, centraline, tx, rx, e distruzioni varie, incazzature varie, .. Piano piano riusciamo a farlo volare.. Dai che ce la facciamo., .. E alla fine chiederemo risarcimento alla DEA...
Inviato dal mio Android utilizzando Tapatalk
|
|
|
05-01-16, 07:45 AM
|
#3278
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2015
Messaggi: 96
|
Buongiorno , scusate non sono molto esperto , vi leggo dall inizio, e vorrei provare anche io i motori collegandolo uno ad uno al canale 3 ma se si bypassa la centralina la ricevente da dove prende l alimentazione ? Grazie a tutti state facendo un ottimo lavoro
|
|
|
05-01-16, 08:35 AM
|
#3279
|
Utente
Registrato dal: Nov 2015
Messaggi: 466
|
Quote:
Originariamente inviata da Cybertommy
Questa tua indicazione potrebbe essere la soluzione per tutti quelli che utilizzano lo skyrider con una radio diversa dalla tactic.
Occorrerebbe fare una tabella di raccordo con i comandi della tactic relativi a ciascuna levetta o combinazioni (per le calibrazioni) e leggere l'offset o che dir si voglia, nel programma skyrider_tool(PC interface) nella sezione "Remote control Signal" per poterli replicare su altri radiocomandi
|
Oggi pomeriggio, faccio degli screenshot di quanto richiesto e li posto.
Ciao a tutti
|
|
|
05-01-16, 08:37 AM
|
#3280
|
Utente
Registrato dal: Nov 2015
Messaggi: 466
|
Quote:
Originariamente inviata da Scheggiaimpazzita
Touchè! Hai ragione tu, Il beccheggio è ok ma il rollio è invertito. Sono curioso di sapere come fai tu anche solo a tentare di modificare il comportamento.
Di certo con un feedback del genere è naturale che il drone si ribalti.
Ma a te vola? Ho anche calibrato i motori e confermo che seguendo la procedura di taipan i motori sembrano emettere i suoni di calibrazione.
A questo punto che fare? teoricamente penso sia da girare la scheda imu nella centralina. Voglio provare a farlo e vedere cosa succede. Confermo comunque che i miei comandi di calibrazione sono diversi. Inoltre nel mio caso la bussola risulta sfasata di circa 45 gradi anche dopo 2 calibrazioni, altro mistero. Ovviamente non ho usato il telefonino per verificare, ma una bussola magnetica analogica.
|
Ciao, le ho provate tutte le combinazioni... non serve, c'è sempre qualcosa di invertito. Faccio altre prove poi riferisco..
|
|
|
05-01-16, 08:50 AM
|
#3281
|
Utente
Registrato dal: Dec 2015
residenza: Decima (Roma)
Messaggi: 245
|
Quote:
Originariamente inviata da Cybertommy
Be non vorrei pensare che ci sia anche questo di errore. Mi ricordo che ribaltai anche io la imu ma senza ottenere risultati, il drone mi si cappottava, sempre con la vecchia sequenza degli esc. Ma la imu non ha la direzione xy stampata sul pcb? io non mi ricordo, la dovrei andare a recuperare per verificare
|
Ho smontato e ricontrollato questa mattina. Come ha scritto Blad se metti a posto il beccheggio inverti il rollio e viceversa. Se giri la schedina IMU ovviamente il davanti diventa dietro. Ieri sbadatamente non avevo controllato tutti e tre i movimenti.
Sulla mia IMU la direzione non è presente, almeno non in maniera evidente, vedi foto (sotto nessuna delle due schede ha scritte). Ho visto sul PCB rosso in alto a sx 3 fori con la scritta "program" ma senza nessun connettore. Una qualche programmazione è comunque possibile farla dalla scheda di volo tramite cavetto USB, non ho controllato se questi 3 contatti vengono riportati tramite il flat.
Il punto è comunque quello di capire se qualcuno a cui questo oggetto vola può utilizzare il cavo USB per controllare:
- Massimi raggiunti su ogni canale con ricevente tactic
- Attinenza o meno dei dati riportati dall'orizzonte artificiale in termini di Rollio e beccheggio
- Precisione della bussola
- Già che ci siamo anche la versione hw che sembra quella restituita in basso a dx sul software Flightool
Spendo anche io una parola sulla qualità veramente pietosa del GPS, per fare il fix impiega diversi minuti e deve essere in condizioni di cielo aperto. Il mio cellulare oramai fa il fix anche al chiuso, vicino ad una finestra, in un minutino scarso.
|
|
|
05-01-16, 08:52 AM
|
#3282
|
Utente
Registrato dal: Dec 2015
residenza: Decima (Roma)
Messaggi: 245
|
Quote:
Originariamente inviata da altafede2
Buongiorno , scusate non sono molto esperto , vi leggo dall inizio, e vorrei provare anche io i motori collegandolo uno ad uno al canale 3 ma se si bypassa la centralina la ricevente da dove prende l alimentazione ? Grazie a tutti state facendo un ottimo lavoro
|
Ogni ESC ha la spinetta con tre cavi, il centrale è rosso ed è il positivo che porta alimentazione. Se colleghi quello, scollega per sicurezza il cavo che proviene dalla centralina e va al canale 1 della ricevente perché anche quello è a tre fili ed il centrale è il positivo.
|
|
|
05-01-16, 09:36 AM
|
#3283
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2015
Messaggi: 96
|
Grazie mille , non ce il pericolo perché la centralina nn ce lo sono abboanato e ancora mi deve arrivare.....lo faccio solo per provare la radio e la ricevente e il giusto senso di rotazione di ogni motore....un ultima cosa devo rispettare il senso giusto di inserimento oppure è obbligato ? Grazie ancora
|
|
|
05-01-16, 09:48 AM
|
#3284
|
Utente
Registrato dal: May 2015
residenza: Milano
Messaggi: 909
|
Mentre stavo cercando di fare la calibrazione un motore ha fatto una fumata pazzesca!
|
|
|
05-01-16, 09:57 AM
|
#3285
|
Utente
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Terra
Messaggi: 822
|
Quote:
Originariamente inviata da Peppis
Scusa ma perché li hai tarati gli Esc della t-motors? Io no, ma vanno bene ugualmente. Comunque come hai fatto, non ho trovato niente in riguardo.
|
Questi ESC possono essere calibrati (vedi istruzioni allegate alla confezione), comunque per default escono con timing medi.
__________________
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:02 AM.
| |