Vai indietro   Forum Modellismo.net > Altre Categorie > Droni - Multirotori
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 22-12-15, 12:59 PM   #2536
Utente
 
L'avatar di Cybertommy
 
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Terra
Messaggi: 822
Cybertommy è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sucobay Visualizza il messaggio
Tommy ma il tuo vola o si cappotta?
Si cappottava 15 giorni fa quando avevo concluso l'assemblaggio ed avevo fatto le prime prove di decollo. Poi in attesa di indicazioni della Dea ho smontato tutto e montato centralina naza, rotori ed esc t-motor e vola tranquillamente (con funzioni limitate perchè la trasmittente tactic è compatibile con la centralina dea e non del tutto con la naza lite)
Cybertommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-15, 01:19 PM   #2537
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2015
Messaggi: 87
gamosasa66 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sucobay Visualizza il messaggio
Peppis mica sai anche le leve AIL/ELE/RUD e quella accanto con la sigla D/R a che servono?
E per chi ha regolato gli esc come si fa a riportarli all origine ?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
gamosasa66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-15, 01:31 PM   #2538
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2015
Messaggi: 87
Lorisdevil è un newbie...
predefinito

Cambiate la sequenza degli esc 1423 ed il drone nn si cappotta..io l ho fatto volare
Lorisdevil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-15, 02:18 PM   #2539
Utente Junior
 
Registrato dal: Aug 2015
Messaggi: 43
mario alberto è un newbie...
predefinito drone de agostini

ho paura che stiamo perdendo di vista il nostro problema che non e' quello di far volare il nostro quadricottero cambiando l'elettronica o rivolgendoci ad un tecnico questa cosa la sappiamo fare tutti il priblema vero e' che ci hanno venduto un oggetto che non risponde alle caratteristiche annunciate quindi e' la dea che deve farci volare il drone no un tecnico esterno.
mario alberto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-15, 02:25 PM   #2540
Utente
 
L'avatar di spanzetta
 
Registrato dal: Jan 2014
residenza: Ornago (MI)
Messaggi: 448
spanzetta è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lorisdevil Visualizza il messaggio
Cambiate la sequenza degli esc 1423 ed il drone nn si cappotta..io l ho fatto volare
1423 o 1342?

Inviato dal mio Samsung Galaxy A7
spanzetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-15, 02:33 PM   #2541
Utente
 
L'avatar di Cybertommy
 
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Terra
Messaggi: 822
Cybertommy è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da spanzetta Visualizza il messaggio
1423 o 1342?

Inviato dal mio Samsung Galaxy A7
4! fattoriale direi a questo punto
Cybertommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-15, 02:41 PM   #2542
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2015
Messaggi: 87
Lorisdevil è un newbie...
predefinito

1423
Lorisdevil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-15, 02:42 PM   #2543
Utente
 
L'avatar di Cybertommy
 
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Terra
Messaggi: 822
Cybertommy è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mario alberto Visualizza il messaggio
ho paura che stiamo perdendo di vista il nostro problema che non e' quello di far volare il nostro quadricottero cambiando l'elettronica o rivolgendoci ad un tecnico questa cosa la sappiamo fare tutti il priblema vero e' che ci hanno venduto un oggetto che non risponde alle caratteristiche annunciate quindi e' la dea che deve farci volare il drone no un tecnico esterno.
Infatti, non a caso e nonostante io abbia cambiato l'elettronica e fatto volare il drone rimango qui per cercare di capirci qualcosa e, nel mio piccolo, dare consigli agli altri basati sulle mie esperienze di quando già prima del 12 dicembre avevo provato a far decollare il drone e qualcuno mi dicevo che non ero capace io perchè davo troppo gas all'avvio............Avevo già detto che i problemi erano altri e che la DeA li doveva risolvere
Cybertommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-15, 02:42 PM   #2544
Utente
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 100
rino075 è un newbie...
predefinito per cybertommy

ciao ma i t-motor che hai preso ti sono stati consigliati o li hai presi tu ? ti faccio questa domanda perche' lo sky rider drone ha un frame ( distanza tra i centri dei 2 motori traslati) di 500mm ...se sono i gear 350 i tuoi t motor ...vanno bene ma sono stati creati per i frame da 350mm ...a volare vola ma ti ritrovi con motori che lavorano leggermente piu' del dovuto con un frame superiore di 500 mm!!! spece se vuoi metterci una go pro !!
rino075 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-15, 02:50 PM   #2545
Utente
 
L'avatar di Cybertommy
 
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Terra
Messaggi: 822
Cybertommy è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rino075 Visualizza il messaggio
ciao ma i t-motor che hai preso ti sono stati consigliati o li hai presi tu ? ti faccio questa domanda perche' lo sky rider drone ha un frame ( distanza tra i centri dei 2 motori traslati) di 500mm ...se sono i gear 350 i tuoi t motor ...vanno bene ma sono stati creati per i frame da 350mm ...a volare vola ma ti ritrovi con motori che lavorano leggermente piu' del dovuto con un frame superiore di 500 mm!!! spece se vuoi metterci una go pro !!
Bella domanda.
Ho visto le cartatteristiche di quelli montati da Dea (potenza più che altro e peso al decollo) e ho deciso autonomamente di prendere il kit disponibile presso jonathan vicino casa. Quelli che più si avvicinavano per lo skyrider e disponibili erano proprio i gear con i loro esc da 20A. Considera che gli ESC possono essere programmati in termini di timing per sfruttare al meglio i rotori e non farli soffrire.
Cybertommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-15, 02:58 PM   #2546
Utente
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 100
rino075 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Cybertommy Visualizza il messaggio
Bella domanda.
Ho visto le cartatteristiche di quelli montati da Dea (potenza più che altro e peso al decollo) e ho deciso autonomamente di prendere il kit disponibile presso jonathan vicino casa. Quelli che più si avvicinavano per lo skyrider e disponibili erano proprio i gear con i loro esc da 20A. Considera che gli ESC possono essere programmati in termini di timing per sfruttare al meglio i rotori e non farli soffrire.
i t-motor sono ottimi motori...equivalgono agli hacker( immortali) per gli aerei!! va beh comunque hai naza motori ed esc..puoi sempre montarli su un bel frame 450 della dji...lo puoi attrezzare per fpv
rino075 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-15, 03:13 PM   #2547
Utente
 
L'avatar di Cybertommy
 
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Terra
Messaggi: 822
Cybertommy è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rino075 Visualizza il messaggio
i t-motor sono ottimi motori...equivalgono agli hacker( immortali) per gli aerei!! va beh comunque hai naza motori ed esc..puoi sempre montarli su un bel frame 450 della dji...lo puoi attrezzare per fpv
Infatti Rino, il mio obiettivo da neofita in questo bellissimo campo, è quello di sperimentare il più possibile, cercando anche soluzioni differenti.
Ti posso assicurare che in fase di decollo e di volo in quota i motori non sembrerebbero soffrire. E' anche vero che si deve comunque ipotizzare anche il peso di una action cam, ma viste le mie attitudini da principiante attaccarci una gopro o simili è ancora lunga da venire.
Ho potuto apprezzare e studiare il montaggio, invertire il filo centrale per stabilire il senso di rotazione, capire il perchè non fossero provvisti di circuito bec...ecc., ecc. Per ora mi basta così e poi comunque, vorrei riprovare la configurazione originale, magari lasciando solo la naza che ti dà infinite possibilità.
Cybertommy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-15, 03:31 PM   #2548
Utente Junior
 
Registrato dal: Nov 2015
Messaggi: 33
Carlo27 è un newbie...
predefinito

Allora: effettuato tutte le modifiche in termini di collegamenti indicate da DeA, settato i switch nel vano batterie del TACTIC.........e finalmente adesso sembra tutto OK !!!!!

Per riuscire a farlo volare (con le brevi e poche prove fatte) con discreta tranquillità:

- Interruttore "D/R" in basso (qui fornisce minore sensibilità ai comandi che arivano al massimo al 60%, mentre in alto arrivano al 100%)
- Canale 6 in avanti (posizione Headless
: funziona benissimo se il magnetometro è calibrato !!!!!)
- Canale 5 in posizione centrale (stability)
- Per la telecamera (canale 8): al centro è in stand-by, in basso scatta una foto, in alto parte a girare video

Finalmente........è nato!
Adesso non appena mi ritrovo una giornata senza pioggia (qui piove....) cerco un bel prato grande e senza alberi per provare meglio ma direi che ci siamo........non resta che imparare!
Carlo27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-15, 03:34 PM   #2549
Utente
 
L'avatar di spanzetta
 
Registrato dal: Jan 2014
residenza: Ornago (MI)
Messaggi: 448
spanzetta è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lorisdevil Visualizza il messaggio
1423
la guida ufficiale DeA dice 1342
Icone allegate
DeAgostini Drone – Assembla il tuo Sky Rider Drone‎-clipboard01.jpg  
spanzetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-15, 03:36 PM   #2550
Utente
 
L'avatar di Cybertommy
 
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Terra
Messaggi: 822
Cybertommy è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Carlo27 Visualizza il messaggio
Allora: effettuato tutte le modifiche in termini di collegamenti indicate da DeA, settato i switch nel vano batterie del TACTIC.........e finalmente adesso sembra tutto OK !!!!!

Per riuscire a farlo volare (con le brevi e poche prove fatte) con discreta tranquillità:

- Interruttore "D/R" in basso (qui fornisce minore sensibilità ai comandi che arivano al massimo al 60%, mentre in alto arrivano al 100%)
- Canale 6 in avanti (posizione Headless
: funziona benissimo se il magnetometro è calibrato !!!!!)
- Canale 5 in posizione centrale (stability)
- Per la telecamera (canale 8): al centro è in stand-by, in basso scatta una foto, in alto parte a girare video

Finalmente........è nato!
Adesso non appena mi ritrovo una giornata senza pioggia (qui piove....) cerco un bel prato grande e senza alberi per provare meglio ma direi che ci siamo........non resta che imparare!
Perfetto, sono contento per te.
Qui oggi cè il sole.....ma cè anche il lavoro. Mi raccomando usa i comandi con attenzione se sei alle prime armi, altrimenti fai scorta di eliche
Cybertommy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
deagostini, drone, modelspace


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203