22-01-13, 12:51 PM
|
#151
|
Utente
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Rho (MI)
Messaggi: 219
|
complimenti.... ot:spero di finire anche la mia un giorno.... ho anche la targa da usare (grazie gionc)fine ot
__________________
Nicholas
|
|
|
27-01-13, 09:38 PM
|
#152
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
|
Finalmente mi sono armato di tondini da 5 in plasticard e ho fatto gli scarichi, belli brucenti e corti come al solito..
Le forme diciamo che sono quasi definitive, devo migliorare qualche curva e soprattutto regolare i collettori all'altezza dei cilindri per farli combaciare a modo.
Poi ho fatto la molla del kickstarter in lamina di alluminio, il rinvio della frizione, la pompa dell'olio motore ed i leveraggi dei comandi a pedale in treccia di rame.
Ah, giusto per finire ho fatto anche la bisaccia di pelle, costruita in carta imbevuta di attack e poi carteggiata per eliminare le imperfezioni.
|
|
|
27-01-13, 10:03 PM
|
#153
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,372
|
..pazzesca..
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
27-01-13, 10:42 PM
|
#154
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 1,468
|
non c'ero mai venuto qui...tanta roba!!!
|
|
|
28-01-13, 08:20 AM
|
#155
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Disca tu non dovresti parlare di "imperfezioni"...Anche se ci fossero nei tuoi mutur... le mie "imperfezioni" diventerebbero cacate pazzesche....
Un consiglio, però me lo permetto..perchè non ti munisci di curve già fatte per i tubi? eviti gli schiacciamenti a caldo che sono inevitabili nei tubi di plastica..Mi sembra le faccia la Plastruct e credo che prima o poi mi faccio la scorta...Peccato solo che non si possa acquistare on -line...
http://www.plastruct.com/picat/TUBING_FITTINGS_9.pdf
qualcosa c'è qui
http://www.steelmodels.com/default.a...rBy=codeA&pg=1
http://www.modeltreno.it/#italy
Ultima modifica di bruno; 28-01-13 a 08:24 AM
|
|
|
28-01-13, 08:20 AM
|
#156
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,638
|
come li hai curvati i tondini?
c'è un motivo particolare per cui hai usato tondini di plasticard anzichè gli "scheletri" dello sprue?
|
|
|
28-01-13, 01:56 PM
|
#157
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
|
Grazie boys..
Bruno, gli scarichi sono in profilato di plasticard a sezione piena, non sono tubetti, e la differenza si sente parecchio quando li lavori..
Rispondendo anche a Penny, prevalentemente ho scelto il plasticard (made by tamiya) da 5mm un po' perchè sprue da 5 non ne avevo in casa, e un po' perchè rispetto ai tubetti la modellazione è più semplice, veloce e meno brigosa da sistemare. L'unico inconveniente è che il terminale è da costruire a parte se non si vuole andare a scavare l'interno, io ho usato del tubetto di ottone (antenna telescopica) tagliato a 60°, innestato e raccordato al resto con colla e polvere di plastica..
I tondini li ho formati, scaldandoli con l'accendino per qualche secondo finchè la superficie è diventa leggermente lucida, e poi piegando con le dita fino a formare l'angolo voluto.. Il tondino ha proprio il bello che non perde la circolarità della sezione, o meglio, si possono avere dei piccoli aumenti di sezione dovuti alle curve stesse, che però possono essere facilmente rimossi con qualche colpetto di lima..
Ultima modifica di disca92; 28-01-13 a 02:28 PM
|
|
|
28-01-13, 02:03 PM
|
#158
|
Utente
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 355
|
Disca disca.. non va bene così. Nemmeno un po'. Ogni volta che pubblichi ci sono varie parti del corpo umano che rischiano gravi danni (anche permanenti).
Per intenderci i miei cocotas ogni volta che vedo un tuo lavoro cascano sino a terra... e non va/fa bene
Ti supplico basta !!!!!    
Si scherza ovviamente!! Su un lavoro del genere è inutile fare dei complimenti talmente è STUPENDO !!!!
Penso che a nome di molti ti ringrazio per mostrarci i tuoi capolavori passo passo e per la sempre grande disponibilità a spiegare i vari passaggi qualora vi fossero dei dubbi.
|
|
|
29-01-13, 08:14 PM
|
#159
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Lecce
Messaggi: 2,357
|
Tutto perfetto, complimenti! 
Unico appunto: sposta il faro perché in quella posizione, come già altri ti hanno detto, non serve a niente in una moto reale.
|
|
|
22-04-13, 04:12 PM
|
#160
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
|
Starting diorama...
Vediamo di fare un wip nel wip, come mi avevate chiesto anche per l'altro diorama Harley..
Era un po' che ronzava in testa l'idea di un dioramino per questa Harley, e forse un'altra moto da affiancare (Cafè Racer già in allestimento)..
avevo bisogno di un periodo di pausa dalla BMW che richiede molto scratch, forse troppo... Ogni tanto cambiare progetto in lavorazione e distogliere l'attenzione fa bene..
L'idea si è concretizzata grazie alle ultime foto postate nell' Inspiration point..
In pratica vorrei fare lo scorcio interno di una vecchia costruzione in legno (fienile) adibita ad officina...
Con listelli in betulla da 3x5mm ho costruito lo scheletro inferiore, e con listelli in noce da 1x10mm e 3x5mm ho fatto il pavimento, comprensivo di botola e rialzo per portone d'ingresso..
Prossimo passo sarà la porta e un minimo di muri di contenimento posteriori, lasciando però l'ambiente il più aperto possibile per potersi avvicinare e osservare tutti i dettagli..
Sorry per le foto, le ho fatte di volta in volta con poca luce e a mano libera..
Ultima modifica di disca92; 22-04-13 a 09:19 PM
|
|
|
22-04-13, 04:26 PM
|
#161
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,638
|
non ho capito il perchè del rialzo e non hai incollato direttamente i listelli alla basetta
io avevo fatto una cosa simile ma incollandoli direttamente alla basetta.. tra l'altro era la prima volta e ho usato della vinavil un po' troppo bagnata che mi ha imbarcato il legno  comunque è divertente far sti lavoretti
|
|
|
22-04-13, 04:40 PM
|
#162
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
|
Ho cercato di fare una struttura il più simile possibile ad una situazione reale.. ho visto molte foto su internet dove le costruzioni le facevano un pelo rialzate, forse per far circolare aria ed evitare problemi di umidità e muffa (credo..) ..
|
|
|
22-04-13, 05:00 PM
|
#163
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,372
|
Quote:
Originariamente inviata da disca92
(credo..) ..
|
credo di no: secondo me per dar modo a te di farci intravvedere ogni sorta di scorpioni, iguane, tartarughe... quelle robe che pizzicano la pancia a Mike Row quando va sotto a far quei lavoretti....
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
22-04-13, 07:12 PM
|
#164
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
..pure falegname il Disca..
Veramente promette bene il parquet!!!
|
|
|
27-04-13, 04:46 PM
|
#165
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
|
Grazie mille ragazzi..
Qualche aggiornamento..
Finito il parquet ho iniziato la struttura vera e propria del capanno, ho usato profilati di betulla da 1x1 cm e legnetti vari, poi ho fatto il portone ispirandomi in particolar modo alla porta che avevo postato nell'inspiration point, manca solo da invecchiarla più o meno allo stesso modo..
Per il tetto avevo inizialmente pensato al legno ma poi ho optato per una lamiera ondulata (ovviamente da fare tutta rugginolenta) simulata con la parte interna di un cartone da imballo.. è una rottura ottenere il foglio ondulato, ve lo assicuro, ma con un po' di pazienza si può lavorare da entrambi i lati per eliminare la carta in eccesso con cutter e spugnette abrasive..
Ho lavorato anche un po' sulla moto: ho costruito il sistema di leve e bilancieri per il freno posteriore, ho modificato un po' le curve degli scarichi con il milliput..
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10 PM.
| |