21-11-11, 08:16 PM
|
#46
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
|
Quote:
Originariamente inviata da puma303
di ritorno dai "box" :
dovrei aver risolto la faccenda, dico dovrei perchè ora : il motore non sale e scende più di giri ma resta al minimo, il minimo adesso l'ho abbassato diciamo che il motore ora non è più "allegrotto" (concedetemi il termine) quello che pero' ora ho notato è che agli alti giri sembra borbottare un po, ma solo quando è agli alti. Suggerimenti? ( ho provato a chiudere ancora il massimo ma perdo in prontenza e prestazioni )
|
se borbotta probabilmente sei ancora grasso...che intendi perde di potenza? se smagri troppo fa come dei vuoti....prova andare ad un regime costante e poi aprire tutto di un colpo e vedere come prende i giri il motore...se si sale molto rapidamente probabilmente sei magro sopra...invece se tende a borbottare sei grasso sopra...cmq è molto difficile fare carburare un motore online...
|
|
|
21-11-11, 08:21 PM
|
#47
|
Utente
Registrato dal: Sep 2011
Messaggi: 893
|
Quote:
Originariamente inviata da Verte
se borbotta probabilmente sei ancora grasso...che intendi perde di potenza? se smagri troppo fa come dei vuoti....prova andare ad un regime costante e poi aprire tutto di un colpo e vedere come prende i giri il motore...se si sale molto rapidamente probabilmente sei magro sopra...invece se tende a borbottare sei grasso sopra...cmq è molto difficile fare carburare un motore online...
|
ho pensato anche io di essere ancora grasso e ho chiuso di un quarto ancora ma a quel punto, rispetto a prima, l'accelerazione era molto meno reattiva. Mi spiego : mentre prima ero arrivato al punto che mi bastava toccare appena il grilletto per far partire l'auto e avere piena potenza e velocità a grilletto tutto premuto e quindi giri altissimi del motore; chiudendola di questo ulteriore quarto la macchina inizia a salire di giri quando sono a metà grilletto, spero di essere stato chiaro ora
|
|
|
21-11-11, 08:46 PM
|
#48
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
|
Quote:
Originariamente inviata da puma303
ho pensato anche io di essere ancora grasso e ho chiuso di un quarto ancora ma a quel punto, rispetto a prima, l'accelerazione era molto meno reattiva. Mi spiego : mentre prima ero arrivato al punto che mi bastava toccare appena il grilletto per far partire l'auto e avere piena potenza e velocità a grilletto tutto premuto e quindi giri altissimi del motore; chiudendola di questo ulteriore quarto la macchina inizia a salire di giri quando sono a metà grilletto, spero di essere stato chiaro ora 
|
ripeto non sono un guru delle carburazioni....e poi senza sentire il modello faccio fatica ad aiutarti....è strana come cosa
|
|
|
23-11-11, 01:24 PM
|
#49
|
Utente
Registrato dal: Sep 2011
Messaggi: 893
|
ragazzi oggi pomariggio devo andare al negizio. che olio prendo per i differenziali da usare per off road e rally cross ?
|
|
|
23-11-11, 02:58 PM
|
#50
|
Utente
Registrato dal: Sep 2011
residenza: Milano
Messaggi: 320
|
Quote:
Originariamente inviata da puma303
ragazzi oggi pomariggio devo andare al negizio.
|
 l'itagliano
|
|
|
23-11-11, 03:00 PM
|
#51
|
Utente
Registrato dal: Sep 2011
Messaggi: 893
|
e v abeh...stavo dalla wii
comunque mi date qualche suggerimento su che gradazione prendere, di scatola ho solo il 4000 e in uscita di curva accelerando un po mi scoda.
Che metto ai tre differenziali?
|
|
|
23-11-11, 03:10 PM
|
#53
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2011
residenza: Zelo buon Persico
Messaggi: 1,254
|
come base proverei con un 7 5 2
però non conosco la macchina quindi non so, vedi cosa ti consiglia il negoziante no?
__________________
MBX6
HPI SAVAGE FLUX HP
|
|
|
23-11-11, 03:15 PM
|
#54
|
Utente
Registrato dal: Sep 2011
Messaggi: 893
|
quella discussione l'ho letta e riletta tant'è che ci ho pure postato ma nesusno ha risposto
|
|
|
24-11-11, 01:26 PM
|
#55
|
Utente
Registrato dal: Sep 2011
Messaggi: 893
|
ieri al negozio il titolare non c'era ma solo i dipendenti e così ho preso solo l'olio 7000 e il 5000, il 2000 deve arrivare. Che faccio intanto metto questi e lascio il posteriore a 4000 o aspetto che arrivi l'altro?
Sto leggendo in diverse discussioni le gradazioni da mettere, in generale molti usano il 5 mila/ 7 mila/ 2 mila però in alcune discussioni trovo 5 mila all'anteriore e 7 mila al centrale, in altre invece li trovo invertiti...il centrale non deve essere più duro degli altri due? sbaglio io e forse ricordo male dalle varie discussioni????
|
|
|
24-11-11, 01:32 PM
|
#56
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
|
Quote:
Originariamente inviata da puma303
ieri al negozio il titolare non c'era ma solo i dipendenti e così ho preso solo l'olio 7000 e il 5000, il 2000 deve arrivare. Che faccio intanto metto questi e lascio il posteriore a 4000 o aspetto che arrivi l'altro?
Sto leggendo in diverse discussioni le gradazioni da mettere, in generale molti usano il 5 mila/ 7 mila/ 2 mila però in alcune discussioni trovo 5 mila all'anteriore e 7 mila al centrale, in altre invece li trovo invertiti...il centrale non deve essere più duro degli altri due? sbaglio io e forse ricordo male dalle varie discussioni????
|
chi mette il centrale alto è perchè ha l'auto che gira poco in uscita dalle curve, chi mette alto l'anteriore ha la macchina abbastanza bilanciata...
non cè nessuna regola che impedisce al centrale di essere piu alto dell'anteriore....
|
|
|
24-11-11, 01:35 PM
|
#57
|
Utente
Registrato dal: Sep 2011
Messaggi: 893
|
ok , quello che io sto notando è che adesso, avendo tutti e tre i differenziali con l'olio di scatola che è 4000 in uscita di curva anche con appena una piccola accelerata mi scoda, come mi regolo quindi di conseguenza?
|
|
|
24-11-11, 01:50 PM
|
#58
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
|
Quote:
Originariamente inviata da puma303
ok , quello che io sto notando è che adesso, avendo tutti e tre i differenziali con l'olio di scatola che è 4000 in uscita di curva anche con appena una piccola accelerata mi scoda, come mi regolo quindi di conseguenza?
|
lasci il centrale a 4000 il posteriore metti a 2000 e anteriore a 7000, se poi ti continua a scodare, scendi con il posteriore a 1000 e centrale a 3000....
|
|
|
24-11-11, 02:10 PM
|
#59
|
Utente
Registrato dal: Sep 2011
Messaggi: 893
|
ok quindi devo prendere sia il 2000 che il 3000. Mentre ci sono chiedo anche questo : gli ammortizzatori sono riempiti con olio a 600 (sempre quello di scatola) è troppo alto e in questo caso cosa suggerite di mettere? 350? 400? o lascio stare questo 600?
|
|
|
24-11-11, 03:36 PM
|
#60
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
|
Quote:
Originariamente inviata da puma303
ok quindi devo prendere sia il 2000 che il 3000. Mentre ci sono chiedo anche questo : gli ammortizzatori sono riempiti con olio a 600 (sempre quello di scatola) è troppo alto e in questo caso cosa suggerite di mettere? 350? 400? o lascio stare questo 600?
|
beh altino è altino il 600 come olio, poi d'inverno, io preferisco sempre partire da un configurazione tipo 450/400
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:20 AM.
| |