Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 06-04-09, 03:18 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2009
residenza: Benevento
Messaggi: 67
lollapalooza è un newbie...
predefinito RS Crono Sport 4WD

Buongiorno a tutti
Ho deciso di entrare nel mondo del modellismo, e mi sono fatto un giretto tra i negozi della mia città.

Alla fine ho deciso di comprare una RS Crono Sport 4WD RTR, pagata 299 euro. Ovviamente ho dovuto aggiungere la bottiglietta per la miscela e batterie/caricabatterie per il radiocomando. Ho speso altri 50 euro (batterie da 2700 mAh).

So benissimo che una RTR non è il massimo, ma, almeno per il momento, ho intenzione solo di divertirmi.

Ho notato che qui si parla molto di Kyosho, LRP, ma poco di RS...

Ho già fatto un paio di pieni, con una carburazione un po' grassa (regolata dal negoziante) per fare il rodaggio, ed ho regolato un po' i freni.

La macchina va abbastanza bene, anche se a volte stenta un po' a partire. Per il momento ho la miscela al 10%, e vorrei farci una regolazione di fino al carburatore ma... ho cercato un po' di guide, ma nessuna specifica per il mio motore (ha 3 viti per la regolazione).

Vorrei qualche consiglio da chi ne capisce più di me (credo quasi tutti), va bene anche qualche link

Assetto, carburazione, eventuale regolazione di ammortizzatori, differenziali, ecc. ecc.

Eventualmente anche qualche consiglio su come poter fare qualche piccola modifica (senza spendere in maniera esagerata) per far rendere al meglio la meccanica di questo modello.

Grazie!
lollapalooza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-09, 03:46 PM   #2
Utente
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Maiolati spontini
Messaggi: 505
bosso96 è un newbie...
predefinito

potresti postare 1 foto del modello?
il carburatore ha 3 viti:
quello dorato serve x regoilare l'entrata di miscela,+ avviti + smagrisci la carburazione e le temperature del motore aumentano,+ sviti + ingrassi e diminuiscono le temperature.
poi c'è lo spillo grande kiamato del minimo + avviti + aumenta la reattività dai giri bassi a quelli alti,+ sviti + diminuisce la reattività dei giri.
poi c'è lo spillo del minimo mekkanico,+ avviti + alzi il minimo dei giri + sviti + diminuisce il minimo dei giri.
prima finisci il rodaggio poi prova a settare il carburatore,ricordando ke dalla marmitta deve uscire fumo e qualke minuscola gocciolina di olio.
perfavore, potresti postare le foto?
bosso96 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-09, 08:28 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di RIDDIK57
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Pavia
Messaggi: 1,051
RIDDIK57 inizia ad ingranare.
predefinito

prova a usare anche una miscela un pò più cattiva. 20% di nitro e vedrai che la musica già cambia!
RIDDIK57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-09, 10:21 PM   #4
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2009
residenza: Benevento
Messaggi: 67
lollapalooza è un newbie...
predefinito

Ecco le foto




Mi scuso per la qualità non eccelsa, ma era buio, ero nel garage, ed ho dovuto usare per forza il flash. Come si può notare da una delle foto, ho dovuto smontare il servo: oggi ho rotto uno degli ingranaggi del servo dello sterzo

Lo spillo del minimo meccanico è quello dal lato della marmitta, che intorno ha plastica nera. Un'altra vite è quella all'ingresso del tubo della miscela (sempre lato marmitta). L'ultima vite è dal lato dei servi, ed è al centro del breccetto dell'acceleratore, nella foto non si vede bene.

Ho fotografato anche il radiocomando e la carrozzeria compresa nella scatola (fiamme azzurre), e la seconda carrozzeria che mi ha regalato il negoziante.

Per quanto riguarda la miscela, Riddick, stai tranquillo... quella al 10% è per il rodaggio, la prossima la prendo più prestante.

Se volete altre foto non avete che da chiedere

Ora mi piacerebbe montare le barre stabilizzatrici, e cercare di capire se posso migliorare le sospensioni o i differenziali in qualche modo...

Ho letto dei consigli (relativi all'olio degli ammortizzatori e al grasso/satelliti dei differenziali), ma non so se sono validi anche per questo modello.
lollapalooza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-09, 06:23 AM   #5
ENEA
Guest
 
Messaggi: n/a
Cool consiglio.

Dovresti prima motorizzarla (a dovere) e poi il resto
  Rispondi quotando
Vecchio 07-04-09, 08:19 AM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2009
residenza: Benevento
Messaggi: 67
lollapalooza è un newbie...
predefinito

Bè... lo so che non è il massimo... ma per il momento voglio divertirmi ed impratichirmi un po' alla volta... iniziare a capire quali sono le possibilità, dove si può intervenire, ecc. ecc.
lollapalooza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-09, 08:40 AM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di pascu75
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: taranto
Messaggi: 2,190
pascu75 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
predefinito sito mantua

Quote:
Originariamente inviata da lollapalooza Visualizza il messaggio
Buongiorno a tutti
Ho deciso di entrare nel mondo del modellismo, e mi sono fatto un giretto tra i negozi della mia città.

Alla fine ho deciso di comprare una RS Crono Sport 4WD RTR, pagata 299 euro. Ovviamente ho dovuto aggiungere la bottiglietta per la miscela e batterie/caricabatterie per il radiocomando. Ho speso altri 50 euro (batterie da 2700 mAh).

So benissimo che una RTR non è il massimo, ma, almeno per il momento, ho intenzione solo di divertirmi.

Ho notato che qui si parla molto di Kyosho, LRP, ma poco di RS...

Ho già fatto un paio di pieni, con una carburazione un po' grassa (regolata dal negoziante) per fare il rodaggio, ed ho regolato un po' i freni.

La macchina va abbastanza bene, anche se a volte stenta un po' a partire. Per il momento ho la miscela al 10%, e vorrei farci una regolazione di fino al carburatore ma... ho cercato un po' di guide, ma nessuna specifica per il mio motore (ha 3 viti per la regolazione).

Vorrei qualche consiglio da chi ne capisce più di me (credo quasi tutti), va bene anche qualche link

Assetto, carburazione, eventuale regolazione di ammortizzatori, differenziali, ecc. ecc.

Eventualmente anche qualche consiglio su come poter fare qualche piccola modifica (senza spendere in maniera esagerata) per far rendere al meglio la meccanica di questo modello.

Grazie!


la macchina per essere una rtr non è male!!!!
fai una cosa vai sul sito della mantua e scarica i manualini per la carburazione.distruggi questo motore e poi ne prendi uno serio.nel frattempo cerca di iniziare a settarla un po',io partirei da tutti gli oli(ammortizzatori e differenziali),regolandoti anche sulla base del tuo stile di guida e comunque su dei settaggi base.mi sembra che il distributore crono sia la SKORPIO,ma non son sicuro.comunque,cerca i distributori ufficiali e inizia a scaricare i set up.oppure in pista chiedi a qualcuno esperto.il suggerimento mio è quaello di rompere il c....agli esperti,chiedere chiedere chiedere....
pascu75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-09, 11:34 AM   #8
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2009
residenza: Benevento
Messaggi: 67
lollapalooza è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pascu75 Visualizza il messaggio
la macchina per essere una rtr non è male!!!!
fai una cosa vai sul sito della mantua e scarica i manualini per la carburazione.distruggi questo motore e poi ne prendi uno serio.nel frattempo cerca di iniziare a settarla un po',io partirei da tutti gli oli(ammortizzatori e differenziali),regolandoti anche sulla base del tuo stile di guida e comunque su dei settaggi base.mi sembra che il distributore crono sia la SKORPIO,ma non son sicuro.comunque,cerca i distributori ufficiali e inizia a scaricare i set up.oppure in pista chiedi a qualcuno esperto.il suggerimento mio è quaello di rompere il c....agli esperti,chiedere chiedere chiedere....
Grazie!
Appena ho un po' di calma cerco bene sul sito Mantua, per adesso non ho trovato granché... ho trovato solo un "manuale automodellismo", ma è una vecchia versione ed è a pagamento.

Prendere un motore nuovo adesso mi sembra esagerato: in fondo non so ancora bene come funziona, come comportarmi, ecc. ecc.
Se prendo adesso un motore buono rischio di fare danni grossi, quindi è il caso di iniziare così, male che va faccio danni limitati

La Crono Sport è della RS Radiosistemi, ma sul sito non ho trovato granché... ho trovato i form per i setup, ma sono in bianco

Per quanto riguarda ammortizzatori e differenziali, ottimizzarli è quello che vorrei fare, ma non ho trovato una "guida" specifica per questo modello, non se ne parla molto. Quindi non saprei da dove partire, ecco perché chiedo consigli nel forum
lollapalooza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-09, 04:43 PM   #9
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 13
Kratos88 è un newbie...
Wink

io ho una crono rs07 ed il mio negoziante ha solo radiosistemi...per esperienza personale ti consiglio prima di tutto di girarci un po in modo da prendere confidenza con la macchina.
detto questo per quanto riguarda il resto non toccare nulla al di fuori della carburazione...quest'ultima è un vero grattacapo...cmq se ti posso essere d'aiuto ti dico che il motore deve essere reattivo, cioè non deve affogare durante l'accelerazione(carburazione troppo grassa) e poi quando non dai gas deve passare subito a minimo....persino io sono alle prese con questo arduo compito...
Kratos88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-09, 05:05 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di amon
 
Registrato dal: Jan 2006
Messaggi: 6,214
amon diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

il motore della crono sport è un mulo. facile da carburare. sta acceso, e dura abbastanza. tra i migliori motori RTR che si trovano

unica cosa, tieni d occhioo l accoppiamento dei differenziali. non so cosa ha di serie la crono sport, ma è cmq una cosa da tenere d occhio, se non sai come fare dovresti fartelo spiegare, su un forum è un po difficile.

cmq rtr discreta. l ho vista parecchie volte e per il prezzo che costa è un buon compromesso. poi i ricambi costan poco

PS NON opzionarla, mio consiglio
amon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-09, 05:36 PM   #11
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2009
residenza: Benevento
Messaggi: 67
lollapalooza è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da amon Visualizza il messaggio
il motore della crono sport è un mulo. facile da carburare. sta acceso, e dura abbastanza. tra i migliori motori RTR che si trovano

unica cosa, tieni d occhioo l accoppiamento dei differenziali. non so cosa ha di serie la crono sport, ma è cmq una cosa da tenere d occhio, se non sai come fare dovresti fartelo spiegare, su un forum è un po difficile.

cmq rtr discreta. l ho vista parecchie volte e per il prezzo che costa è un buon compromesso. poi i ricambi costan poco
Si... si... i ricambi in effetti non costano molto, ho notato.
Ho già rotto gli ingranaggi di un servo (5 euro tutti), e poi ho speso 27 euro per l'olio degli ammortizzatori (uno perdeva...), bloccafiletti, gommini per ammortizzatori, e qualche altra cretinata...

Ieri mi è successa una cosa strana... sono andato per la prima volta in pista su sterrato, e mi si è sfilato un perno... quello evidenziato in rosso nel disegno.



La cosa strana è che quel perno non è fatto per essere smontato e/o sostituito, infatti lo schema di montaggio non porta neanche il codice ricambio...

Ovviamente il semiasse non era più solidale al bicchierino del differenziale, e quindi il motore girava a vuoto...

P.S.
Che intendi per "accoppiamento dei differenziali"?
lollapalooza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-09, 07:55 PM   #12
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2009
Messaggi: 13
Kratos88 è un newbie...
Cool

che tipo di olio hai usato per gli ammortizzatori?
io ho messo un 600 a dei bigboar ma sono molto mosci...forse l'olio è troppo viscoso....
Kratos88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-09, 12:18 AM   #13
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2009
residenza: Benevento
Messaggi: 67
lollapalooza è un newbie...
predefinito

Olio siliconico gradazione 500. Ammortizzatori e molle sono rimasti gli originali.
Ho lasciato anche il precarico con gli spessori originali.

La macchina si è irrigidita notevolmente, è migliorata molto.
L'olio di prima era decisamente troppo fluido.
lollapalooza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-09, 07:04 AM   #14
ENEA
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kratos88 Visualizza il messaggio
che tipo di olio hai usato per gli ammortizzatori?
io ho messo un 600 a dei bigboar ma sono molto mosci...forse l'olio è troppo viscoso....
Per gli ammortizzatori usa i precarichi e vedrai che si induriscono.
  Rispondi quotando
Vecchio 13-04-09, 09:45 AM   #15
Utente Senior
 
L'avatar di placebo
 
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Ferrara
Messaggi: 1,358
placebo inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite MSN a placebo
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lollapalooza Visualizza il messaggio
Si... si... i ricambi in effetti non costano molto, ho notato.
Ho già rotto gli ingranaggi di un servo (5 euro tutti), e poi ho speso 27 euro per l'olio degli ammortizzatori (uno perdeva...), bloccafiletti, gommini per ammortizzatori, e qualche altra cretinata...

Ieri mi è successa una cosa strana... sono andato per la prima volta in pista su sterrato, e mi si è sfilato un perno... quello evidenziato in rosso nel disegno.



La cosa strana è che quel perno non è fatto per essere smontato e/o sostituito, infatti lo schema di montaggio non porta neanche il codice ricambio...

Ovviamente il semiasse non era più solidale al bicchierino del differenziale, e quindi il motore girava a vuoto...

P.S.
Che intendi per "accoppiamento dei differenziali"?
Non ho capito che cosa ti si è sfilato! Il perno del barilotto post oppure il cardano stesso?

Modifiche non farne....fidati non conviene! L'unica cosa sono i kit barre stabilizzatrici per RS Sport...costano una decina di euro l'uno e la migliorano notevolmente e se proprio proprio vuoi....aggiungi i 2 satelliti mancanti per ogno differenziale...anche li 10 euro di ingranaggi (sono in zama) e pochi euro di crociere (devi sosotituirle tutte...2 per differenziale!)
Se il motore non parter subito forse sbagli la procedura...soffi nelle presa di pressione verso il serbatoio prima? Dai qulche strappo senza accendicandela prima di metterlo?
Se poi passerai ad un'altro motore ci sarà da sostitutire di certo la frizione e la corona centrale con quella d'acciaio!
Non spendere troppo comunque....se ti piace la Crono...in un futuro vendi la Sport e prendi o la 7 o la neonata 9......
__________________
LUCA COLOMBANI Crono Dual - OS VZB Falcon - OS XZB B-Power - OS Ninja - Savox - Spektrum - Proline - Roga
placebo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Problema accelerazione crono rs sport jantellaz Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 17 24-02-09 08:00 PM
Crono RS Sport sovrasterzante placebo Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 11 24-06-08 08:15 PM
Crono RS Sport RTR placebo Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 48 04-03-08 12:47 PM
Crono RS Sport!!! blackmamba Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 27 13-04-07 08:57 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203