10-08-12, 04:19 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Jul 2011
Messaggi: 160
|
filtro aria waterproof
Ciao giro su una pista molto ma molto polverosa e al primo giro il filtro dell'aria è già bello sporco...
un ragazzo mi ha parlato del filtro che si usa per quando pive quelo tutto chiuso... io sono all'inizio e non ne conoscevo l'esistenza
credo intendesse uno del tipo ins-box della novarossi, ma decisamente fuori dalle mie portate
io ho trovato questo
NEW Q962001 1/8 Waterproof Air filter- B RC car Buggy Truck CAS-1803 | eBay
cosa ne pensate? per un uso all'asciutto?
|
|
|
10-08-12, 04:34 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2011
residenza: la maddalena
Messaggi: 4,781
|
io ne ho usati diversi pero non funzionano molto perche il motore non respira bene (non prende giri)funzionano solo per non bagnare il filtro!!!
|
|
|
10-08-12, 04:37 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Dec 2008
residenza: asti
Messaggi: 241
|
Sacchettino
IO USO IL COPRIFILTRO IN TELA ELASTICIZZATA, OTTIMO DIREI
__________________
BAOMARCO HYPER 9 2.0GL
|
|
|
10-08-12, 04:41 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Jul 2011
Messaggi: 160
|
Quote:
Originariamente inviata da tfabio
IO USO IL COPRIFILTRO IN TELA ELASTICIZZATA, OTTIMO DIREI 
|
... potresti spiegarti meglio o postare una foto? come funziona?
oppure un link?
grazie
|
|
|
10-08-12, 04:56 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Nov 2011
Messaggi: 495
|
Quote:
Originariamente inviata da supermix01
Ciao giro su una pista molto ma molto polverosa e al primo giro il filtro dell'aria è già bello sporco...
un ragazzo mi ha parlato del filtro che si usa per quando pive quelo tutto chiuso... io sono all'inizio e non ne conoscevo l'esistenza
credo intendesse uno del tipo ins-box della novarossi, ma decisamente fuori dalle mie portate
io ho trovato questo
NEW Q962001 1/8 Waterproof Air filter- B RC car Buggy Truck CAS-1803 | eBay
cosa ne pensate? per un uso all'asciutto?
|
x la polvere serve a poco quello li. perchè la polvere viene cmq aspirata..
meglio farsi come scritto sopra un coprifiltro con una spugna molto oleosa, che faccia da filtro per il filtro appunto
se giri in piste polverose metti l olio specifico per filtri (es per moto da cross) oppure bagna il filtro con la miscela della macchinina, questa contiene olio che una volta asciugato rimane li e ferma di + la polvere rispetto ad un filtro secco
|
|
|
10-08-12, 05:04 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2011
residenza: la maddalena
Messaggi: 4,781
|
Quote:
Originariamente inviata da Anacleto
x la polvere serve a poco quello li. perchè la polvere viene cmq aspirata..
meglio farsi come scritto sopra un coprifiltro con una spugna molto oleosa, che faccia da filtro per il filtro appunto
se giri in piste polverose metti l olio specifico per filtri (es per moto da cross) oppure bagna il filtro con la miscela della macchinina, questa contiene olio che una volta asciugato rimane li e ferma di + la polvere rispetto ad un filtro secco
|
la calza elasticizzata funziona e anche bene pero solo per la polvere va messo sopra i filtri originali.il primo filtro gli metti l olio,puoi comprare l olio filtri moto cross si inzuppa si strizza si fa asciugare un po e lo monti al secondo o lo lasci senza,oppure ne metti un po meno e poi metti calza e sei protetto bene ,pero ogni 45 min cambialo e mettine un altro e quando lo pulisci pulisci anche il tubo in gomma oltre che i filtri,e sufficiente un o sgrassatore e poi risciaqui con acqua fai asciugare e via
|
|
|
10-08-12, 05:14 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Jul 2011
Messaggi: 160
|
Quote:
Originariamente inviata da tom1
pero ogni 45 min cambialo e mettine un altro e
|
cosa intendi la calza o il filtro esterno?
|
|
|
10-08-12, 06:09 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2011
residenza: la maddalena
Messaggi: 4,781
|
Quote:
Originariamente inviata da supermix01
cosa intendi la calza o il filtro esterno?
|
in genere si cambia il filtro esterno pero e meglio cambiare tutto se ce molta polvere. piu hai la possibilita di sostituirlo piu il motore ti ringraziera!!!
|
|
|
10-08-12, 06:22 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Napoli
Messaggi: 730
|
Quote:
Originariamente inviata da supermix01
cosa intendi la calza
|
http://www.casadelmodellismo.com/rob...12-p-4316.html
Il pimo link che ho trovato!
__________________
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)
|
|
|
10-08-12, 07:41 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2011
residenza: la maddalena
Messaggi: 4,781
|
Quote:
Originariamente inviata da pipino il breve
|
gia mandato in mp
|
|
|
11-08-12, 02:01 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Jul 2002
residenza: Ivrea, Torino
Messaggi: 631
|
Quote:
Originariamente inviata da Anacleto
x la polvere serve a poco quello li. perchè la polvere viene cmq aspirata..
meglio farsi come scritto sopra un coprifiltro con una spugna molto oleosa, che faccia da filtro per il filtro appunto
se giri in piste polverose metti l olio specifico per filtri (es per moto da cross) oppure bagna il filtro con la miscela della macchinina, questa contiene olio che una volta asciugato rimane li e ferma di + la polvere rispetto ad un filtro secco
|
Ennò cacchio, ancora... ;(
NON FARE ASSOLUTAMENTE quello riportato.
Alcune miscele sul filtro dell'aria ti fanno diventare le spugne grosse così... hai presente come è grosso così,?? Bene, di più, tipo un rotolo di carta igenica.
Inoltre... la quantità di olio che rimane sul filtro è MINIMA ed ININFLUENTE per fermare la polvere, è come andare con il filtro "a secco". La massima quantità di olio in una miscela è il 12-14 per cento... cosa vuoi che ti rimane sul filtro ? Nulla!!!
Quel sistema lì si usa in extremis per LAVARE il filtro in pista quando SAI che la miscela che usi non danneggia le open cell della spugna. NON per OLIARLO!!!
Inoltre gli oli contenuti nelle miscele non sono altro che ricini e sintetici.. meglio comperare un barattolo di olio di ricino che dura 50 anni che sprecare miscela da gettare sul filtro...
ma diomio, passi l'olio per filtro per le moto, anche io uso miscele a base di elf A per i filtri, ma è DAVVERO così complicato comperare in negozio dell'olio apposta?? Oppure CI PIACE davvero rovinare motori con soluzioni alternative e fantasiose??
ma i moderatori leggono LE CAZZATE DISTRUTTIVE che ogni tanto qualcuno spara qui sopra??
Io son buono e bravo, ma di leggere consigli SBAGLIATI per far frullar le dita sui tasti, un pò mi son rotto...
comunque... no, quel filtro non va bene nella polvere perchè monospugna. Va solo in caso di pista bagnata.. all'euro di Reims 2006 quei pochi che lo avevano lo vendevano a 50 euro l'uno...
Richy Ferraro, True Model News.
Ultima modifica di richy; 11-08-12 a 02:06 PM
|
|
|
11-08-12, 02:05 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
|
Quote:
Originariamente inviata da richy
Ennò cacchio, ancora... ;(
NON FARE ASSOLUTAMENTE quello riportato.
Alcune miscele sul filtro dell'aria ti fanno diventare le spugne grosse così... hai presente come è grosso così,?? Bene, di più, tipo un rotolo di carta igenica.
Inoltre... la quantità di olio che rimane sul filtro è MINIMA ed ININFLUENTE per fermare la polvere, è come andare con il filtro "a secco". La massima quantità di olio in una miscela è il 12-14 per cento... cosa vuoi che ti rimane sul filtro ? Nulla!!!
Inoltre gli oli contenuti nelle miscele non sono altro che ricini e sintetici.. meglio comperare un barattolo di olio di ricino che dura 50 anni che sprecare miscela da gettare sul filtro...
ma diomio, passi il filtro per le moto, anche io uso miscele a base di elf A per i filtri, ma è DAVVERO così complicato comperare in negozio dell'olio apposta?? Oppure CI PIACE davvero rovinare motori con soluzioni alternative e fantasiose??
ma i moderatori leggono LE CAZZATE DISTRUTTIVE che ogni tanto qualcuno spara qui sopra??
Io son buono e bravo, ma di leggere consigli SBAGLIATI per far frullar le dita sui tasti, un pò mi son rotto...
comunque... no, quel fitlr non va bene nella polvere perchè + monospugna. Va solo in caso di pista bagnata.. all'euro di Reims 2006 quei poche che lo avevano lo vendevano a 40 euro l'uno...
Richy Ferraro, True Model News.
|
pero Richy nun t' encazzà! 
avevo postato una guida sul mio modo di procedere, sull'attenzione maniacale che deve essere messa per far bene i filtri........e per chi usa le Garze che avete postato
Filtro Aria
ovviamente come dice RICKY perché apportare della varianti quando non c'é bisogno? ..... magari fare le cose "normali" non é piu facile? ... e con risultati piu certi e sperimentati?
Ultima modifica di dark; 11-08-12 a 02:10 PM
|
|
|
11-08-12, 02:10 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Jul 2002
residenza: Ivrea, Torino
Messaggi: 631
|
hai ragione anche te... ma mettiti nei panni dell'utente.. fai come dice anacleto, due giri si spegne tutto e scopri di avere un vaso di gerani nel cilindro.. cosa fai? Hai voglia di dire "nun t'incazzà.... O SBAGLIO??
|
|
|
11-08-12, 02:13 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2010
residenza: Roma
Messaggi: 6,749
|
Quote:
Originariamente inviata da richy
hai ragione anche te... ma mettiti nei panni dell'utente.. fai come dice anacleto, due giri si spegne tutto e scopri di avere un vaso di gerani nel cilindro.. cosa fai? Hai voglia di dire "nun t'incazzà.... O SBAGLIO??

|
lol, ,no non sbagli, sinceramente di quello detto da Anacleto nun cio capito una sega, non ho capito se lui tutto quello che fà lo fà sul filtro o su una spugna che và a coprire il filtro a doppia spugna .......  ..... mah......
|
|
|
11-08-12, 03:29 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2010
residenza: Bulàgna
Messaggi: 5,215
|
Quote:
Originariamente inviata da richy
Ennò cacchio, ancora... ;(
NON FARE ASSOLUTAMENTE quello riportato.
Alcune miscele sul filtro dell'aria ti fanno diventare le spugne grosse così... hai presente come è grosso così,?? Bene, di più, tipo un rotolo di carta igenica.
Inoltre... la quantità di olio che rimane sul filtro è MINIMA ed ININFLUENTE per fermare la polvere, è come andare con il filtro "a secco". La massima quantità di olio in una miscela è il 12-14 per cento... cosa vuoi che ti rimane sul filtro ? Nulla!!!
Quel sistema lì si usa in extremis per LAVARE il filtro in pista quando SAI che la miscela che usi non danneggia le open cell della spugna. NON per OLIARLO!!!
Inoltre gli oli contenuti nelle miscele non sono altro che ricini e sintetici.. meglio comperare un barattolo di olio di ricino che dura 50 anni che sprecare miscela da gettare sul filtro...
ma diomio, passi l'olio per filtro per le moto, anche io uso miscele a base di elf A per i filtri, ma è DAVVERO così complicato comperare in negozio dell'olio apposta?? Oppure CI PIACE davvero rovinare motori con soluzioni alternative e fantasiose??
ma i moderatori leggono LE CAZZATE DISTRUTTIVE che ogni tanto qualcuno spara qui sopra??
Io son buono e bravo, ma di leggere consigli SBAGLIATI per far frullar le dita sui tasti, un pò mi son rotto...
comunque... no, quel filtro non va bene nella polvere perchè monospugna. Va solo in caso di pista bagnata.. all'euro di Reims 2006 quei pochi che lo avevano lo vendevano a 50 euro l'uno...
Richy Ferraro, True Model News.
|
Non volevo scriverlo io per non essere troppo "brusco".. Grazie richy!
__________________
Mugen Seiki
Modelix Nitrolux
ProCircuit Blackdesign
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Filtro Aria
|
Sebastiano93 |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
20 |
14-10-10 10:57 PM |
filtro aria
|
simo94... |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
26 |
07-07-09 08:42 PM |
Filtro Aria
|
asusnemesis |
Automodelli a scoppio 1/10 Touring |
7 |
12-12-08 08:45 PM |
Filtro Aria
|
giainos |
Automodelli a scoppio 1/8 On Road |
35 |
31-07-07 09:49 PM |
Filtro Aria
|
loste |
Automodelli a scoppio 1/10 Touring |
7 |
19-10-05 09:54 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11 PM.
| |