all'ultima gara ho utilizzato 2 filtri aria per circa 75 minuti, diciamo 1 filtro ogni 30 minuti, c'é da considerare che la pista era polverosissima, io uso la garza sopra il filtro, ma nel filtro di finale é arrivato li li a far passare terra.......
la manutenzione e poi il filtro per ultimo utilizzato per la finale, si presentava in queste condizioni


come si puo notare lo sporco é riuscito a passare prima di tutto la garza esterna, e poi la prima spugna
depositandosi sulla seconda
togliendo la seconda spugna ho potuto verificare un leggero annerimento nella parte interna, sintomo che "un qualcosa era riuscito a passare anche la seconda" pochissimo ma era passato, ovviamente particelle piccolissime strafiltrate ma purtroppo sono quei micropassaggi di terra che non ti fanno grippare, non ti sabbiano il pistone od il cielo, ma comunque fungono da smerigliamento riducendo la vita dell'accoppiamento (accidenti!!!!!!!)
E' per questo che io insisto che si usino oli buoni, principalmente oli filanti!! sono abbastanza costosi ma ti salvano il motore.....(tipo Bardhal!!)
si vede poco ma guardate tra la spugna ed il sostegno, ci sono dei fili....
ecco perché si chiama filante!
il problema di questi oli é che hanno un potere di appiccicare clamoroso, ma sono in sostanza impulibili i filtri dopo l'utilizzo se non utilizzando dei prodotti che riescano a sciogliere questo olio cosi denso che alla base sono degli sgrassanti abbastanza potenti, ovviamente scordatevi benzina o petrolio assoluto, la spugna la "cuocete", io uso questo:
é molto e abbastanza costoso ma con poco prodotto la spugna viene pulita, faccio cosi:
1 imbibisco la spugna di questo prodotto azzurro
2 la lascio riposare
3 strizzo
4 lavo la spugna con solo acqua
5 ripeto operazione con altro po di prodotto RC
6 strizzo la spugna e poi uso detersivo per i piatti, lavo, sotto l'acqua ed asciugo con uno scottex
ed ecco la spugna pulita
riutilizzo l'olio filante
e la spugna del filtro torna cosi, io consiglio di usare oli abbastanza o molto coloranti in modo tale che si veda ad occhio se é messo bene, vedo alcuni che usano oli abbastanza trasparenti, ci mettereste la mano sul fuoco che lo avete messo ovunque??? io no, quindi meglio vedere che ipotizzare!
ed infine la garza di protezione:
remember, filtri fatti male dimezzano la vita di un motore!!
ps: un altra cosa mi ero dimenticato di dirvi, non utilizzate le spugne messi nei kit, solitamente fanno abbastanza cahare, é tutto inutile avere attenzioni paranoiche se poi le spugne sono troppo porose e poco compatte, meglio spunge tipo PSR, Lucky, ecc. ecc.!!