Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/10 Touring
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 30-06-10, 03:40 PM   #1
Utente Junior
 
L'avatar di devastator
 
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 39
devastator è un newbie...
Exclamation Manutenzione tt pro12 bx

Ciao a tutti come da titolo volevo fare un po di manutenzione al pro 12bx ma essendo un principiante non so' come fare mi potreste aiutare ?
Grazie in anticipo
devastator non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-10, 03:46 PM   #2
Utente
 
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Siracusa
Messaggi: 983
Antrus95 ha una pessima reputazione!
predefinito

prima di tutto togli il motore dal modello, poi togli lo strappo e il tappo, poi anche la testata. Poi metti nell pistone e dentro il carter o il wd-40, o il whurt, o il crc 6-66. fai girare a mano l'albero motore e lasci asciugare per 15 minuti poi metti poche gocce di after run o di olio singer (quello per le macchine da cucire) e ne metti 3 sul pistone e 4-5 sul l'albero motore. Bene ora puoi chiudere tutto e rimettendo la testata e lo strappo con il tappo. Quando togli lo strappo fai attenzione toglilo piano piano cercando di non far uscire la molla se no dopo è un casino. Questo procedimento viene fatto normalmente dopo la giornata in cui si abbia girato.
__________________
[U][COLOR="Blue"]Modelli: Team Associated RC8.2, Ansmann X2c
Antrus95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-10, 06:39 PM   #3
Utente Junior
 
L'avatar di devastator
 
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 39
devastator è un newbie...
predefinito

Grazie mille,
avevo un'altra domanda: i cuscinetti ogni quanto si cambiano?
devastator non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-10, 06:48 PM   #4
Utente
 
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Siracusa
Messaggi: 983
Antrus95 ha una pessima reputazione!
predefinito

bhè dipende dal utilizzo del motore e dalla manutenzione li puoi cambiare a 3litri o anche a 10 litri..dipende se utilizzi il motore bene, io non sono riuscito a utilizzarlo e ho rotto i cuscinetti a nemmeno 7 litri. tu continua a manutenzionarlo poi se sono rotti te ne accorgi dal fatto che escano le sferette basta smonatare il motore e vedi se è rotto
__________________
[U][COLOR="Blue"]Modelli: Team Associated RC8.2, Ansmann X2c
Antrus95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-10, 08:10 PM   #5
Utente Junior
 
L'avatar di devastator
 
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 39
devastator è un newbie...
predefinito

E per pulire l'esterno del motore come faccio?
devastator non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-10, 10:20 AM   #6
Utente
 
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Siracusa
Messaggi: 983
Antrus95 ha una pessima reputazione!
predefinito

per l'esterno anche se meno importante o metti a bagno il carter e solo il carter (perciò devi togliere carburatore, testata, camicia, pistone, albero ecc...) e lo metti a bagno solo il carter o in benzina o in petrolio bianco o lo pulisci con miscela....ma io te lo sconsiglio perchè io ci ho provato ma non si riesce a togliere niente preoccupati di più della manutanzione nterna del motore ciao
__________________
[U][COLOR="Blue"]Modelli: Team Associated RC8.2, Ansmann X2c
Antrus95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-10, 10:26 AM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di dynamo
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: saronno
Messaggi: 6,055
dynamo emana un'aura potente attorno a se!dynamo emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

una lettura anche ad altre sezioni del forum non farebbe male

http://www.modellismo.net/forum/rece...el-motore.html
__________________
macchina: mugen mtx6 motori: 2 picco torque 2015
gomme: matrix miscela: runnertime
servi: savox 1251 radiocomando: sanwa m11x
pilota: mio fratello (io meccanico + o -)
dynamo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-10, 10:54 AM   #8
Utente
 
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Siracusa
Messaggi: 983
Antrus95 ha una pessima reputazione!
predefinito

wow non lo sapevo questo modo anzi forse migliore visto che non ci occorre smontare il motore
__________________
[U][COLOR="Blue"]Modelli: Team Associated RC8.2, Ansmann X2c
Antrus95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-10, 03:01 PM   #9
Utente
 
L'avatar di gianluca96
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 860
gianluca96 ha avuto comportamenti non adeguati in passato...
Invia un messaggio tremite MSN a gianluca96
predefinito

io per pulire l'esterno del motore, prendo prima uno straccio e asciugo l'esterno da gocce di olio e benza, poi prendo una penna o qualcosa di appuntito e vado nei particolari, se c'è qualcosa di incrostato prendo un pennellino, un pò di benza e vado sulle parti più sporche o incrostate e poi asciugo per bene dopo con uno straccio. non viene perfetto come nel video però il grosso lo togli!
__________________
Modello: TS4n Gold
Motore: Novarossi Cx-12
Radio: Turnigy GTX3 2,4 GHz 3ch
Servi: Power HD 3001HB/BLUEBIRD BMS-611MG+HS / Frizione 3 ceppi in carbonio
gianluca96 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-10, 01:18 PM   #10
Utente
 
L'avatar di Dominox
 
Registrato dal: Dec 2009
Messaggi: 168
Dominox è un newbie...
predefinito

Io tolgo il motore dal telaio, poi smonto strappino, tappo, testa, e vado di wurth pulitore freni e torna nuovo...dopo pulisco singolarmente i pezzi smontati, un po di after run sui cuscinetti, biella, pistone e nel carburatore, e poi richiudo il tutto.
Dopo arriva la parte piu lunga...la pulizia del telaio
Dominox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-10, 03:53 PM   #11
Utente
 
L'avatar di iCanFly88
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Busto Arsizio (MI)
Messaggi: 155
iCanFly88 è un newbie...
predefinito

l'importante è non soffiare con il compressore all'interno del motore... all'esterno elimina lo sporco ma all'interno ti farebbe un botto di ruggine.
__________________
On Road:
- Ts4n Luxe Nissan 350z; marmitta risonanza, trascinatori in lega, dadi autobloccanti.
- Ts4n 2001 mecerdes AMG Mobil One; motore .12 RE Turbo competition
iCanFly88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-10, 08:59 PM   #12
Utente Junior
 
L'avatar di devastator
 
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 39
devastator è un newbie...
predefinito

Per be' con il compressore si forma ruggine?
devastator non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-10, 09:06 PM   #13
Utente
 
L'avatar di Dominox
 
Registrato dal: Dec 2009
Messaggi: 168
Dominox è un newbie...
predefinito

Si perche l'aria che esce dal compressore, ha al suo interno delle piccole quantità d'acqua, le quali si depositano all'interno del motore, e poi ahime ecco la ruggine
Dominox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-10, 11:39 PM   #14
Utente
 
L'avatar di iCanFly88
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Busto Arsizio (MI)
Messaggi: 155
iCanFly88 è un newbie...
predefinito

perchè come ha già accennato giustamente Dominox il compressore come dice il nome stesso comprime l'aria e quindi si vanno a farmare delle gocce d'acqua che si formano dall'umidità dell'aria prelevata.
quando tu vai a spruzzare nel motore per farlo asciugare si inumidisce e poi si arrugginisce.

questo problema si potrebbe evitare montando un filtro cattura acqua però per avere un'aria molto secca dovresti spendere parecchio e non so quanto ne valga la pena.
__________________
On Road:
- Ts4n Luxe Nissan 350z; marmitta risonanza, trascinatori in lega, dadi autobloccanti.
- Ts4n 2001 mecerdes AMG Mobil One; motore .12 RE Turbo competition
iCanFly88 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Manutenzione McCrash89 Thunder Tiger 16 31-10-09 06:12 PM
Manutenzione e.. flymen Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 27 08-10-09 08:08 AM
Manutenzione : axxel Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 7 11-04-09 12:50 PM
manutenzione charlyjazz Automodelli elettrici 13 02-01-09 12:13 PM
Manutenzione piso Automodelli a scoppio 1/10 Touring 6 30-09-05 02:11 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:37 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203