16-01-15, 03:25 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Mar 2006
residenza: brindisi italy
Messaggi: 195
|
chiarimenti calcolo rapporto finale
Salve ragazzi, volevo chiedervi qualche chiarimento su come si esegue il calcolo per rapportare i motori elettrici.
Partiamo dal fatto che ho appreso l'uso della formula
FDR= ( CORONA/PIGNONE)* RAPPORTO INTERNO
Da cui ricavo facilmente il numero dei denti del pignone.
ora vi chiedo: se alla stessa auto cambio il motore, con uno più o meno potente, dovrò ovviamente cambiare pignone ma dove, nella formula, interviene la nuova potenza?
|
|
|
16-01-15, 04:39 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Dec 2014
Messaggi: 422
|
Skiev RC Calcolator - RC Experience
io uso questo programma...
una volta impostato tutto (peso, modello, diametro gomme, rapportatura, ecc)
se togli il calcolo automatico e sfogli la tabella ti accorgi che ad un certo punto la velocità invece di aumentare diminuisce...
io lo uso e mi ci trovo benissimo
|
|
|
16-01-15, 06:47 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Mar 2006
residenza: brindisi italy
Messaggi: 195
|
interessante il programmino anche se va dalle 3s in su!
proverò a verificare qualche impostazione
ma si può inserire il rapporto interno direttamente?
|
|
|
16-01-15, 07:05 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Mar 2006
residenza: brindisi italy
Messaggi: 195
|
Ho provato a usare il programma inserendo i vari dati, allora il rapporto finale calcolato è giusto, ma al variare dei KV non cambia di molto la velocità finale del modello, ma sopratutto non cambia nulla a livello di ingranaggi, da qui si deduce che pur cambiando motore il pignone resta lo stesso.
Ma dubito sia cosi, inserisco una immagine
|
|
|
16-01-15, 07:25 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Dec 2014
Messaggi: 422
|
Quote:
Originariamente inviata da spep
Ho provato a usare il programma inserendo i vari dati, allora il rapporto finale calcolato è giusto, ma al variare dei KV non cambia di molto la velocità finale del modello, ma sopratutto non cambia nulla a livello di ingranaggi, da qui si deduce che pur cambiando motore il pignone resta lo stesso.
Ma dubito sia cosi, inserisco una immagine
|
seleziona "usa calcolo automatico"
le lipo puoi selezionare quante celle vuoi!
poi in alto a destra metti il voltaggio ad almeno 3.8
per il rapporto interno non so che intendi
|
|
|
17-01-15, 11:25 AM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Mar 2006
residenza: brindisi italy
Messaggi: 195
|
Mettendo modelli altri visto che non è buggy 1/8 mi disabilita il calcolo automatico ( che influisce solo sul colorare le celle di rosso).
Perché 3, 8v?
Il rapporto interno è il valore di riduzione fisso derivato dagli ingranaggi interni
|
|
|
17-01-15, 11:38 AM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Dec 2014
Messaggi: 422
|
Quote:
Originariamente inviata da spep
Mettendo modelli altri visto che non è buggy 1/8 mi disabilita il calcolo automatico ( che influisce solo sul colorare le celle di rosso).
Perché 3, 8v?
Il rapporto interno è il valore di riduzione fisso derivato dagli ingranaggi interni
|
ma scusa quanti ingranaggi hai???
ma forse hai un modello a cinghia ve???? forse per questo non capisco...
in un normale modello ci sta la coppia conica nelle cellule anteriori e posteriori e pignone/corona vicino il motore
e di solito viene sempre fornito il rapporto di ogni coppia di ingranaggi
comunque basta che ti fai un semplice calcolo e fai tutto un unico valore che infili dentro il valore di "rapporto interno" che è selezionabile in alto a sinistra
metti 3.8v a cella che è un valore più corretto di voltaggio... altrimenti ti ritrovi un rapporto piu lungo...
diciamo che le lipo sono carichissime a 4.2... ma in pochi minuti si stabilizzano a 3.8 e ci rimangono per un bel pò di tempo...
|
|
|
18-01-15, 03:50 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Mar 2006
residenza: brindisi italy
Messaggi: 195
|
Il rapporto interno di una macchina è proprio quello che dici tu, è il rapporto di riduzione fra i vari ingranaggi che risultano fissi nell'auto, coppie coniche pulegge differenziali ecc. per evitare di effettuare calcoli con infinità di numeri si usa il rapporto interno, generalmente fornito dalla ditta della macchina.
Cmq io parlo di una 2wd
|
|
|
18-01-15, 05:17 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Dec 2014
Messaggi: 422
|
ci sta lo devi selezionare
|
|
|
18-01-15, 10:12 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Mar 2006
residenza: brindisi italy
Messaggi: 195
|
Cosa devo selezionare? Cmq sto programma è poco valido per le 2wd perché usa kv troppo bassi rispetto a quelli delle 2wd
|
|
|
19-01-15, 08:47 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,653
|
puoi scrivergli dentro i KV che ti interessano in una della 4 caselle "KV".
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
|
|
|
19-01-15, 09:15 PM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Mar 2006
residenza: brindisi italy
Messaggi: 195
|
ah non me ne ero accorto.
cmq volevo confermare il fatto che sia voltaggio che kv non influiscono sul fdr ma solo su rollout e velocità.
cmq la mia domanda iniziale era, con un motore nuovo come faccio a dire dovrò avere questo fdr e quindi montare una corona/pignone con tot denti?
Ultima modifica di spep; 19-01-15 a 09:27 PM
|
|
|
03-02-15, 08:33 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Bologna
Messaggi: 2,041
|
come lo calcolo il rapporto interno se non sul modello non è riportato ?
__________________
Progetto mugen completato e ora.. tremate
|
|
|
03-02-15, 08:53 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,653
|
Ti serve conoscere il rapporto alla coppia conica. Conti i denti della corona del differenziale e del pignone che la muove, probabilmente sono dati riportati sul manuale ma se non sei sicuro basta contarli. Poi corona principale e pignone.
Il programma se lo calcola in automatico, devi solo compilare i campi.
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
|
|
|
09-02-15, 01:59 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Bologna
Messaggi: 2,041
|
Allora: l'ingranaggio dell'albero di trasmissione ha 20 denti, la corona 56, la parte "dietro" della corona 16 così come l'ingranaggio che si comoenetra. Quello sotto invece ha 39 denti. Serve altro? Ora come calcolo il rapporto interno?
__________________
Progetto mugen completato e ora.. tremate
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35 AM.
| |