23-02-10, 07:54 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: frosinone
Messaggi: 1,022
|
calcolo rapportatura finale
salve gente, mi veniva un dubbio, ma come si fa a calcolare il rapporto finale delle nostre rc???XD di solito per vedere le rapportature sugli scooter mi pare facevo denti corona / denti pignone( sempre se non era il contrarioXD) ma qui come faccio tra coppie coniche e tutto???XD
__________________
Attenzione!!! un eccessivo utilizzo di nitro può causare gravii dipendenze!!!
Auto: inferno mp777 sp1,5 ---> Xray xb808
Motore: ninja b01 .21 by grp ---> Rb ws7III
Scarico: ninja efra 2053
Frizione: Ot vario fioroni
Radio: futaba 3pm
Servo sterzo:orion vortex 1409
Servo gas: ace ds1015
Pilota: hem, domanda di scorta???XD
|
|
|
23-02-10, 08:02 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Apr 2009
residenza: bologna
Messaggi: 704
|
un dente di pignone uguale a tre denti di corona
|
|
|
23-02-10, 08:33 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,653
|
Quote:
Originariamente inviata da fede73
un dente di pignone uguale a tre denti di corona
|
e quindi?
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
|
|
|
23-02-10, 08:38 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: frosinone
Messaggi: 1,022
|
Quote:
Originariamente inviata da fede73
un dente di pignone uguale a tre denti di corona
|
questo lo sapevo e non mi interessava come cosa, non mi serve per il cambio di rapportatura a me interessava sapere da pigone all'ultima corona conica il rapporto di riduzione per poter comparare la trasmissione su 2 auto differenti!!!!XD grazie mille cmq!!!!
__________________
Attenzione!!! un eccessivo utilizzo di nitro può causare gravii dipendenze!!!
Auto: inferno mp777 sp1,5 ---> Xray xb808
Motore: ninja b01 .21 by grp ---> Rb ws7III
Scarico: ninja efra 2053
Frizione: Ot vario fioroni
Radio: futaba 3pm
Servo sterzo:orion vortex 1409
Servo gas: ace ds1015
Pilota: hem, domanda di scorta???XD
|
|
|
23-02-10, 08:45 PM
|
#5
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
ma sul manuale c'è scritto il '' gear ratio ''
|
|
|
23-02-10, 08:49 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,653
|
dunque, si parte dal rapporto ai differenziali. Ad esempio mp9 monta corona da 43 e pignone da 13 che fa 3,3077.
Al centrale abbiamo un 46 con diciamo un 14 che fa 3,2857
Moltiplichi uno per l'altro e fa 10,868.
Se non ho detto una minkiata...
e se invece usi il 46/13 al centro aariviamo a 11,7043
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
Ultima modifica di mastino; 23-02-10 a 08:52 PM
|
|
|
23-02-10, 08:50 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: frosinone
Messaggi: 1,022
|
perfetto grazie mille mastino!!! penso sia così cmq ora mi faccio 2 calcolini della kyosho!!!XD angelo tu che sei esperto la 777 ha 13/46 alle coppie coniche vero???XD
__________________
Attenzione!!! un eccessivo utilizzo di nitro può causare gravii dipendenze!!!
Auto: inferno mp777 sp1,5 ---> Xray xb808
Motore: ninja b01 .21 by grp ---> Rb ws7III
Scarico: ninja efra 2053
Frizione: Ot vario fioroni
Radio: futaba 3pm
Servo sterzo:orion vortex 1409
Servo gas: ace ds1015
Pilota: hem, domanda di scorta???XD
|
|
|
23-02-10, 09:05 PM
|
#8
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Quote:
Originariamente inviata da zip8
perfetto grazie mille mastino!!! penso sia così cmq ora mi faccio 2 calcolini della kyosho!!!XD angelo tu che sei esperto la 777 ha 13/46 alle coppie coniche vero???XD
|
no,sulle coppie coniche è 13/43
Ultima modifica di angelokanay; 23-02-10 a 09:09 PM
|
|
|
23-02-10, 09:07 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: frosinone
Messaggi: 1,022
|
perfetto, grazie mille angelo!!!
segno qualche rapportatura, 777 con corona 46 e pignone:
13: 11.67
14: 10.84
15: 10.12
Xray 808 corona 42 pignone:
15: 12.04
16: 11.29
17: 10.62
__________________
Attenzione!!! un eccessivo utilizzo di nitro può causare gravii dipendenze!!!
Auto: inferno mp777 sp1,5 ---> Xray xb808
Motore: ninja b01 .21 by grp ---> Rb ws7III
Scarico: ninja efra 2053
Frizione: Ot vario fioroni
Radio: futaba 3pm
Servo sterzo:orion vortex 1409
Servo gas: ace ds1015
Pilota: hem, domanda di scorta???XD
Ultima modifica di zip8; 23-02-10 a 09:12 PM
|
|
|
24-02-10, 09:18 AM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Udine
Messaggi: 1,184
|
Domanda!
Approposito di raporti di ingranaggio:
Quando nelle autovetture dicono "trazione integrale con il 70%al posteriore ed il 30% all'anteriore" In quel caso è perchè hanno cambiato il rapporto delle coppie coniche tra anteriore e posteriore?
__________________
Buggy:Team Magic M8
Motore: Meg Motors Bullet 3.5
Servocomando sterzo: Multiplex Titanium Digit
Servocomando Brk Th: Tower Pro
Radiocomando: Sanwa MX3 Fhss2
|
|
|
24-02-10, 09:20 AM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,653
|
boh, io penso ad un qualcosa di elettronico/meccanico al centrale. ma non ci becco molto in tecnica meccanica come nel modellismo.
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
|
|
|
24-02-10, 09:36 AM
|
#12
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2010
Messaggi: 59
|
Ciao ragazzi.. il rapporto di trasmissione si calcola facendo il rapporto tra il numero di denti della motrice e il numero di denti della condotta oppure con il diametro della motrice e il diamentro della condotta  Se sbaglio correggetemi
__________________
...NEL DUBBIO ACCELERA...
Ultima modifica di gaucio; 24-02-10 a 11:12 AM
|
|
|
24-02-10, 07:03 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Udine
Messaggi: 1,184
|
Quote:
Originariamente inviata da gaucio
Ciao ragazzi.. il rapporto di trasmissione si calcola facendo il rapporto tra il numero di denti della motrice e il numero di denti della condotta oppure con il diametro della motrice e il diamentro della condotta  Se sbaglio correggetemi
|
No no è giosto il rapposto di ingranaggio "u" è Z2/Z1
Dove:
Z2(è il numero di denti della ruota dentata condotta)
Z1(è il numero di denti della ruota dentata motrice)
Formule rilevate dal manuale di meccanica Hoepli
__________________
Buggy:Team Magic M8
Motore: Meg Motors Bullet 3.5
Servocomando sterzo: Multiplex Titanium Digit
Servocomando Brk Th: Tower Pro
Radiocomando: Sanwa MX3 Fhss2
|
|
|
24-02-10, 07:28 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2009
residenza: benevento e prov./Modena
Messaggi: 1,358
|
Quote:
Originariamente inviata da Ryk88
Domanda!
Approposito di raporti di ingranaggio:
Quando nelle autovetture dicono "trazione integrale con il 70%al posteriore ed il 30% all'anteriore" In quel caso è perchè hanno cambiato il rapporto delle coppie coniche tra anteriore e posteriore?
|
Nella quasi totalità dei casi NO
la ripartizione di coppia nelle auto può essere variata meccanicamente o aotomaticamente(nella maggior parte dei casi elettronica che controlla meccanica o fluidi).
le ripartizioni si ottengono con giunti centrali particolari (esempio classico ed abbastanza economico è il giunto viscoso)
Nel caso la coppia trasmessa sia fissa e stabilita tra ant e post si possono anche usare particolari differenziali .
Se ci pensi bene cambiando il rapporto tra le coppie coniche varierà solo la velocità(a cui girano diff ant e post) non la coppia trasmessa, che è sempre la stessa poichè trasmessa dal medesimo differenzaile centrale, che normale ripartisce 50e50.
Spero di aver detto bene......
senò mi tocca cangià uni e mestiere.  
__________________
XB8EC R1 S8TX
cl7B bullet k9 b3
sanwa alturn hitec acoms
PMT GRP SM/energizer HARD LRP ORION
Ultima modifica di franky88; 24-02-10 a 07:31 PM
|
|
|
24-02-10, 09:42 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Udine
Messaggi: 1,184
|
Quote:
Originariamente inviata da franky88
Nella quasi totalità dei casi NO
la ripartizione di coppia nelle auto può essere variata meccanicamente o aotomaticamente(nella maggior parte dei casi elettronica che controlla meccanica o fluidi).
le ripartizioni si ottengono con giunti centrali particolari (esempio classico ed abbastanza economico è il giunto viscoso)
Nel caso la coppia trasmessa sia fissa e stabilita tra ant e post si possono anche usare particolari differenziali .
Se ci pensi bene cambiando il rapporto tra le coppie coniche varierà solo la velocità(a cui girano diff ant e post) non la coppia trasmessa, che è sempre la stessa poichè trasmessa dal medesimo differenzaile centrale, che normale ripartisce 50e50.
Spero di aver detto bene......
senò mi tocca cangià uni e mestiere.   
|
Pensa che difficoltà progettare le coppie coniche nelle vetture tipo le lamborghini che hanno le ruote ant di diametro differente alle post e sono a trazione integrale.
La mia domanda è come fanno nelle vetture tipo la crosswagon q 4 a dare il 70% di trazione al posteriore ed il 30% di trazione all'anteriore?
Al centrale ho sentito che usa un viscoso autobloccante torsen a slittamento limitato che non è poi molto economico. é un ottimo differenziale per l'uso fuoristradistico perchè a differenza d molti diffirenziali autobloccanti tradizionali non blocca subito ma trasferisce poco a poco la coppia prima di bloccarsi definitivamente.
Il mio dubbio comunque rimane il medesimo.
Ah ultima cosa che lavoro e che uni fai?
Magari nella tua uni insegnano che le ruote dentate cambiano solo il numero di giri e non la coppia.
Dunque (spiegato discorsivamente) la coppia si trova facendo watt/omega
Omega = 2*3.14*n°di giri
essendo il numero di giri facente parte di omega e omega facente parte della formula della coppia posso con estrema certezza affermare che al variare del numero di giri varia la coppia.
__________________
Buggy:Team Magic M8
Motore: Meg Motors Bullet 3.5
Servocomando sterzo: Multiplex Titanium Digit
Servocomando Brk Th: Tower Pro
Radiocomando: Sanwa MX3 Fhss2
Ultima modifica di Ryk88; 24-02-10 a 10:00 PM
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47 AM.
| |