Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli Elettrici > Automodelli elettrici > Automodelli elettrici vintage
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 05-12-24, 11:08 AM   #1
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,106
bruiser è un newbie...
predefinito Tamiya Porsche GT1 modello 58230

Ciao
andando avanti con lo studio del telaio F103 ho deciso di concentrarmi sul telaio F103RS però non più con carrozzeria da formula, ma carrozzeria da Prototipi
Il telaio F103 RS con carrozzeria da Formula 1 è stato introdotto qui., questo restauro è partito da questo acquisto:
1- telaio F103RS
2- due carrozzerie Porsche GT1; la carrozzeria bianca non ha mai girato in pista e rispecchia quello che è l'immagine sulla scatola, mentre la carrozzeria rossa ha corso in pista (è in buone condizioni senza rotture)
diverse parti di ricambio nuove
3- telaio F103RS che ha corso in pista, ma è in buono stato. La piastra inferiore nella parte a contatto con asfalto presente evidenti segni di usura da attrito. Sono installati alcuni hop up, come piastra motore in metallo ed ammortizzatore 53155 in alluminio
4- alcuni parti sfuse, compreso un assale in carbonio (poi ho scoperto che assale in carbonio è installato anche sul telaio)
Icone allegate
Tamiya Porsche GT1 modello 58230-2ef3830d-dce2-493e-9592-7977b631aafb.jpg   Tamiya Porsche GT1 modello 58230-3ae894a2-64a6-4fbe-94b0-8628a6b11883.jpg   Tamiya Porsche GT1 modello 58230-4cbd088a-66ab-41c0-8a48-a09d01a583c0-1-.jpeg.jpeg
Visite: 28
Dimensione:   300.9 KB
ID: 441790  

Tamiya Porsche GT1 modello 58230-4cbd088a-66ab-41c0-8a48-a09d01a583c0.jpeg   Tamiya Porsche GT1 modello 58230-36aee43c-1b98-40bf-9aac-239270d9e23a.jpeg   Tamiya Porsche GT1 modello 58230-71c6b48f-b20b-4297-a5ec-86051e8baa18.jpg  

Tamiya Porsche GT1 modello 58230-79c62e28-f11e-4041-a6d0-ba3c18ab9bdf.jpg   Tamiya Porsche GT1 modello 58230-730bbdc9-57ee-4a9c-b513-a62486a2b429.jpg   Tamiya Porsche GT1 modello 58230-33831172-044e-4684-bbed-3e3e32a24b77.jpeg  

__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-24, 11:20 AM   #2
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,106
bruiser è un newbie...
predefinito

Appena il pacco è arrivato a casa per prima cosa ho analizzato il telaio. Ho smontato le varie parti dividendole in base al materiale:
- plastica,
- fibra,
- metallo.
Solo in questo modo è possibile valutare bene i lavori da fare e le tempistiche, così posso iniziare dalle attività più lunghe e nei periodi di pausa mi concentro su quelle meno lunghe. In questo modo il tempo totale tra inizio e fine lavori si riduce al minimo.

Sono rimasto stupito dall'asse in carbonio rilasciato per la versione commemorativa dei 15 anni del telaio F103; codice numero 54127.
Esteticamente è identico a quello in metallo, ma pesa molto poco. Non ho una bilancia di precisione, ma credo che perso meno della metà....
Vedere immagini sotto

Elettronica è completa anche di regolatore micro della velocità.

C'è la vasca in plastica che ospita elettronica e il paraurti anteriore da Prototipi che ospita le due torri per bloccare la carrozzeria.
Con la vasca in plastica porta elettronica e paraurti anteriore da Prototipi questo telaio sembra una evoluzione del Racing master seconda serie.
Il racing master seconda serie è stato il mio primo telaio da pista, ammetto che ho in progetto diversi lavori su questo telaio

Ci sono tanti pezzi di ricambio nuovi ancora nel sacchetto della fabbrica
Icone allegate
Tamiya Porsche GT1 modello 58230-20240706_164233.jpg   Tamiya Porsche GT1 modello 58230-20240706_171705.jpg   Tamiya Porsche GT1 modello 58230-20240706_171710.jpg  

Tamiya Porsche GT1 modello 58230-54127-carbon-shaft-weighs-only-15th.jpg   Tamiya Porsche GT1 modello 58230-20240707_083117.jpg   Tamiya Porsche GT1 modello 58230-20240706_171721.jpg  

Tamiya Porsche GT1 modello 58230-20240707_082935.jpg  
__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-24, 09:37 AM   #3
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,106
bruiser è un newbie...
predefinito

Tamiya ha sviluppato per il telaio F103RS ed RX due soluzioni: formula 1 e prototipi
Per far sposare due carrozzerie così diverse su uno stesso telaio ha cambiato solo due parti
Sappiamo che le macchine di Formula 1 hanno poco spazio nel muso, pance large e posteriore rastremato.
Le macchine sport prototipi hanno sicuramente maggior spazio in larghezza, ma meno spazio in altezza sotto la carrozzeria centrale
Per poter ospitare le carrozzeria prototipi Tamiya ha cambiato il paraurti anteriore che non è più uno spoiler; ma un particolare in plastica sagomato per assorbire gli urti e per ospitare le due torri per bloccare la carrozzeria. E' il particolare evidenziato in rosso nella immagine sotto

Avendo meno spazio in altezza in corrispondenza delle fiancate nella pancia centrale, Tamiya ha sviluppato una vasca porta elettronica dove installare al meglio il regolatore di giri e la ricevente. Il servo dello sterzo nn cambia la posizione. Vedere il particolare evidenziato in arancione nella immagine sotto

Tutte le altri parti non cambiano, però la nuova configurazione permette una diversa distribuzione dei pesi tra un telaio con carrozzeria da Formula 1 e uno da prototipi

Nella foto si vedono i particolari in fibra, in questo caso sono tutti in FRP. Dalla immagine si vede che le varie parti hanno tutti la stessa trama, quindi non ci sono pezzi in Carbonio.
Al tatto i pezzi in carbonio sono leggermente più spessi, ma questo non riesco a farvelo apprezzare da una immagine
Icone allegate
Tamiya Porsche GT1 modello 58230-f103.jpg  
__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-24, 09:44 AM   #4
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,106
bruiser è un newbie...
predefinito

Iniziamo il restauro, prima di tutto tolgo biadesivo, qualsiasi pezzo di plastica aggiunto in un secondo momento per proteggere la piastra inferiore dall'asfalto, residui di colla, sporco....
Come nei lavori precedenti tratto le varie parti in base al materiale:

- plastica; lavo con sapone da cucina lasciano immerse le parti per giorni in soluzione di acqua e sapone. Termino il lavoro usando uno spazzolino da denti
- fibre; stesso procedimento usato per la plastica
- metallo: immersione per diversi giorni in gasolio, poi lascio le parti al sole per due o tre giorni


Sotto nelle immagini si vede come sono cambiate le parti in fibra prima e dopo il trattamento. La piastra inferiore ha molti segni lasciati dalla superficie del manto stradale. Dopo aver lavato e lucidato la parte con lucida scarpe nero, la parte ha raggiunto un aspetto estetico accettabile
Icone allegate
Tamiya Porsche GT1 modello 58230-20240707_151940.jpg   Tamiya Porsche GT1 modello 58230-20240804_113448.jpg   Tamiya Porsche GT1 modello 58230-20240804_125759.jpg  

Tamiya Porsche GT1 modello 58230-20240804_152147.jpg   Tamiya Porsche GT1 modello 58230-20240804_152641.jpg   Tamiya Porsche GT1 modello 58230-20240804_153035.jpg  

__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-24, 06:27 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di mastino
 
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,708
mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!
predefinito

Quando passi alle F104 fa un fischio che ho una 58431 ancora in scatola.
mastino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-24, 07:53 PM   #6
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,106
bruiser è un newbie...
predefinito

Ciao Mastino,
Come stai?

Sinceramente nn so se passerò mai a guardare il F104....però avevo detto la stessa cosa del F103. 😉
Ho ancora una telaio del F103 da studiare. Poi dopo penso che mi darò a qualche fuori strada, così tanto per cambiare genere.
Ad esempio ho le due wild willy che sono ferme da tempo sullo scaffale. Vorrei confrontare bene il modello a passo corto e quello a passo lungo
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-24, 08:29 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di mastino
 
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,708
mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!
predefinito

Quelle già le apprezzo di più
mastino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-24, 02:39 PM   #8
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,106
bruiser è un newbie...
predefinito

Ormai le parti sono state tutte pulite e sistemate, come negli altri lavori, devo solo assemblare i pochi pezzi cercando di sostituire quelli che non sono di fabbrica.
Lascio solo alcune eccezioni, come ammortizzatore in metallo ad alte prestazioni che sostituisce quello di fabbrica. In questo caso ho installato un 53230 che è molto simile al 53155 installato sulla 58126 Lotus 107B Ford e sulla 58156 Benetton B195 Renault

Si parte dal telaio posteriore installato sulla piastra a T, passando al porta batterie per poi unire il tutto al telaio inferiore
Icone allegate
Tamiya Porsche GT1 modello 58230-20240810_170831.jpg   Tamiya Porsche GT1 modello 58230-20240810_171248.jpg   Tamiya Porsche GT1 modello 58230-20240810_171729.jpg  

Tamiya Porsche GT1 modello 58230-20240810_173303.jpg   Tamiya Porsche GT1 modello 58230-20240810_173737.jpg   Tamiya Porsche GT1 modello 58230-20240810_174049.jpg  

Tamiya Porsche GT1 modello 58230-20240810_174749.jpg  
__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-24, 02:43 PM   #9
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,106
bruiser è un newbie...
predefinito

Si passa poi alla parte anteriore dove spicca il paraurti nella versione prototipi e la vasca porta elettronica
Entrambi sono in plastica termofusa. La vasca in plastica è perfetta per alloggiare diversi tipi di elettronica. Questo permette di posizionare al meglio la ricevente e il regolatore elettronico della velocità
La installazione del servo per lo sterzo è la stessa dei modelli precedenti.
Le differenze con i due precedenti restauri si trovano tutto in questa parte anteriore
Icone allegate
Tamiya Porsche GT1 modello 58230-20240810_174935.jpg   Tamiya Porsche GT1 modello 58230-20240810_175507.jpg   Tamiya Porsche GT1 modello 58230-20240810_180522.jpg  

Tamiya Porsche GT1 modello 58230-20240810_180826.jpg   Tamiya Porsche GT1 modello 58230-20240810_182755.jpg   Tamiya Porsche GT1 modello 58230-20240810_183508.jpg  

__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-24, 02:48 PM   #10
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,106
bruiser è un newbie...
predefinito

Aggiungo cerchioni e ruote in gomma morbida. Questa è la terza differenza con i telai precedenti dove le gomme erano in spugna.
I cerchioni sono in plastica nera, non prevedo di colorarli come suggerisce le istruzioni
La carrozzeria è molto ben fatta e non necessita nessun lavoro di restauro.
Non ho pesato il telaio 58156 completo di carrozzeria Benetton da Formula 1 e questo telaio 58230 con carrozzeria prototipi
Così a sensazione il telaio dal prototipi ha un peso maggiore dovuto alla carrozzeria che è appesantita anche dall'alettone posteriore. Immagino che questo abbia influenza sulle prestazioni in pista.

Anche questo telaio è pronto per essere risposto su uno scaffale
Icone allegate
Tamiya Porsche GT1 modello 58230-20240810_183814.jpg   Tamiya Porsche GT1 modello 58230-20240810_185817.jpg   Tamiya Porsche GT1 modello 58230-20240811_085958.jpg  

Tamiya Porsche GT1 modello 58230-20240811_090016.jpg   Tamiya Porsche GT1 modello 58230-20240811_090025.jpg   Tamiya Porsche GT1 modello 58230-20240811_090040.jpg  

Tamiya Porsche GT1 modello 58230-20240811_090048.jpg   Tamiya Porsche GT1 modello 58230-20240811_090058.jpg   Tamiya Porsche GT1 modello 58230-20240811_090106.jpg  

__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-24, 11:03 PM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di Litto97
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,147
Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!
predefinito

Questa è veramente bella, la 911 gt1 in versione 1998 mi è sempre piaciuta

Effettivamente tra i due il peso in più si sente però l’ala posteriore non penso abbia mai dato così fastidio, alla fine più o meno pesa come l’ala di un formula e l’altezza è quella

P.s. non posso sentire che la piastra porta elettronica è fatta in plastica termufusa al limite puoi dire che è un componente stampato ( la plastica non viene mandata a temperature così alte come può sembrare per iniettarla negli stampi perché il sistema con cui viene spinta dentro genera lui gran parte del valore )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
Litto97 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-24, 09:47 AM   #12
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,106
bruiser è un newbie...
predefinito

ciao Litto
la carrozzeria di questo modello è veramente bella, ne ho due: quella rossa e quella bianca
La bianca è nuova, quella rossa ha gli adesivi rovinati da qualche impatto
Mostrerò per un po' il telaio con la carrozzeria bianca, poi o la vendo o metto da parte telaio + 2 carrozzerie

Grazie per la spiegazione sulla vasca, sinceramente ho visto diverse produzioni di parti in plastica; ma nn sono un esperto.

Questa vasca, a me, ha sempre fatto sorridere perchè la trovo molto semplice e altrettanto efficace
__________________
Come restaurare le Tamiya classiche

G_A
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-24, 10:52 AM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di Litto97
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Cabiate
Messaggi: 6,147
Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!Litto97 è una brava persona!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bruiser Visualizza il messaggio
ciao Litto

la carrozzeria di questo modello è veramente bella, ne ho due: quella rossa e quella bianca

La bianca è nuova, quella rossa ha gli adesivi rovinati da qualche impatto

Mostrerò per un po' il telaio con la carrozzeria bianca, poi o la vendo o metto da parte telaio + 2 carrozzerie



Grazie per la spiegazione sulla vasca, sinceramente ho visto diverse produzioni di parti in plastica; ma nn sono un esperto.



Questa vasca, a me, ha sempre fatto sorridere perchè la trovo molto semplice e altrettanto efficace


Beh la semplicità è il modo migliore per creare un buon modello

Per la vasca, come praticamente ogni parte in plastica, viene creata per stampaggio a iniezione, sono pochissimi i pezzi che vengono fresati dal pieno ( qualche pistone ammortizzatore in pom o, altro esempio, le corone di alto livello ma si fa per avere dimensionamenti quasi perfetti )
Tecnica che usai si il calore ma è solo una parte del processo



Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Litto97 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-25, 11:41 AM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di nickthunder
 
Registrato dal: Feb 2008
residenza: Arcella, Polverara, Padova
Messaggi: 5,561
nickthunder è una brava persona!nickthunder è una brava persona!nickthunder è una brava persona!
predefinito

Bellissimo come sempre.

Un piccolo appunto, credo che il telaio f103 da definire proprio nella categoria prototipi fosse il 103LM
Icone allegate
Tamiya Porsche GT1 modello 58230-tamiya-f103lm-trf-special-chassis-58258.jpg  
__________________
Ha da tornà peppone infantino!
I video delle mie scorribande --> https://www.youtube.com/user/agropiastrella
nickthunder non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-25, 07:26 AM   #15
Utente Senior
 
Registrato dal: May 2022
residenza: Nord Italia
Messaggi: 1,106
bruiser è un newbie...
predefinito

Ciao Nick
Hai ragione: il telaio perfetto per i prototipi è il F103LM.

Quello di questo modello è il telaio da F1 adattato. Ma il guscio porta elettronica svolge bene la sua funzione.

Grazie mille come sempre per gli apprezzamenti. Sei troppo buono nei confronti di questi restauri.

Però ammetto che prendere in mano i telai F103 mi è piaciuto. Mi sono fermato al quarto ma avrei affrontato volentieri anche un quinto lavoro 😀
bruiser non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Tamiya Porsche 956 modello 58042 bruiser Automodelli elettrici vintage 53 21-08-23 12:55 PM
Tamiya Porsche 959 modello 58059 bruiser Automodelli elettrici vintage 15 21-08-23 12:53 PM
Porsche 935 1/12 Tamiya spiry Statico Showroom 7 19-03-22 10:39 AM
porsche gt2 tamiya (mod LM) skylinegtr34 Statico Work in Progress 7 08-06-16 01:09 AM
Porsche 935 1/12 Tamiya gilles_1982 Statico Showroom 2 17-05-11 11:48 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:37 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203