09-09-11, 09:42 AM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2011
residenza: Cogoleto (GE)
Messaggi: 29
|
I° Cantiere - Adventure (Amati)
Finalmente ieri pomeriggio è arrivata e ieri sera ho potuto metter mano alla scatola!
Appena aperta ho notato che le vele vanno tagliate e cucite...disastro!
Comunque ci penserò più avanti, quando di disastri ne avrò fatti già tanti
Purtroppo oggi e per tutto il week end non avrò tempo di stare dietro alla costruzione, ma sarò a in vacanza a Firenze con in testa i cannoni, le sartie e il fasciame del mio vascello!!
Vabbè, da lunedì mi metto sotto! Come vi allego sotto, ho provato a montare le ordinate (senza colla) e già ho i primi dubbi. Mi spiego: ho notato che sia sopra (verso il falsoponte) che sotto la chiglia, qualche ordinata spunta e non di poco... Devo carteggiarle e portarle in piano? Se si, sotto non sarà un grosso problema data la forma a punta, ma in alto arrivare in pari su tutta la larghezza dell'ordinata non è semplice!
Altra (e per ora ultima) domanda: nell'ultima ordinata mi chiede di inserire una sorta di spessori per lo specchio di poppa (e di rastremarli). il problema (e qui sarebbe utilissimo il consiglio di chi ha già montato questa nave) è che due pezzi di questi spessori che mi dice di affiancare esternamente, così come sono è impossibile inserirli, quindi dovrei tagliarli (quasi a metà). Ma ho paura di star già facendo un tragico errore visto che mi par strano che dei pezzi sagomati vadano già tagliati per essere inseriti.
HELP!
PS: Grazie già in partenza per tutti i preziosi consigli che mi vorrete dare.
PPS: Critiche accettatissssime per ora e per il futuro!
Ultima modifica di trinchetto; 16-09-11 a 02:33 PM
|
|
|
09-09-11, 12:35 PM
|
#2
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2010
Messaggi: 63
|
Bello il modello complimenti.
E mi dispiace per i dubbi ma io non posso risponderti...ci sarà qualcuno molto molto molto più esperto di me che potrà consigliarti
Buon inizio cantiere
__________________
--- Andrea ---
|
|
|
09-09-11, 01:16 PM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2011
residenza: Cogoleto (GE)
Messaggi: 29
|
Grazie 
Intanto tra un preparativo alla partenza e l'altro, mi son controllato che la chiglia fosse dritta (sembra esserlo), ho rifinito le ordinate (dai segni di unione alla lastra di compensato) e ho incollato la prima ordinata facendo attenzione alla squadratura... Ho dimenticato qualcosa?
Ah, in negozio mi han dato una colla vinilica a presa rapida...secondo voi ho comprato un Vinavil senza marca (che tra l'altro avevo già)??
|
|
|
09-09-11, 02:14 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,179
|
Quote:
Originariamente inviata da Valmir
......... ho notato che sia sopra (verso il falsoponte) che sotto la chiglia, qualche ordinata spunta e non di poco... Devo carteggiarle e portarle in piano? Se si, sotto non sarà un grosso problema data la forma a punta, ma in alto arrivare in pari su tutta la larghezza dell'ordinata non è semplice!
Altra (e per ora ultima) domanda: nell'ultima ordinata mi chiede di inserire una sorta di spessori per lo specchio di poppa (e di rastremarli). il problema (e qui sarebbe utilissimo il consiglio di chi ha già montato questa nave) è che due pezzi di questi spessori che mi dice di affiancare esternamente, così come sono è impossibile inserirli, quindi dovrei tagliarli (quasi a metà). Ma ho paura di star già facendo un tragico errore visto che mi par strano che dei pezzi sagomati vadano già tagliati per essere inseriti.
|
per la prima domanda, se ho ben capito, devi livellare le ordinate con la falsa chiglia lavorando sugli incastri cioè togliendo un po di materiale se l'ordinata risulta "alta" o aggiungendo uno spessore se risulta "bassa"
per la seconda domanda vedi di mettere una foto per far capire meglio il tuo problema
|
|
|
09-09-11, 02:47 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: May 2011
residenza: lecce
Messaggi: 315
|
Io (che sono un quasi principiantissimo ... diciamo principiante, vah!) posso solo dirti - per la mia esperienza - che la AMATI è MARCA SERIA e i kit sono molto precisi così come i pezzi, ben pensati e tagliati (proprio ora ho in cantiere un kit di quella marca) ...
Se metti qualche foto dei particolari, magari possiamo darti una mano ed essere più precisi.
|
|
|
09-09-11, 03:11 PM
|
#6
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2011
residenza: Cogoleto (GE)
Messaggi: 29
|
Quote:
Originariamente inviata da sam_59
per la prima domanda, se ho ben capito, devi livellare le ordinate con la falsa chiglia lavorando sugli incastri cioè togliendo un po di materiale se l'ordinata risulta "alta" o aggiungendo uno spessore se risulta "bassa"
per la seconda domanda vedi di mettere una foto per far capire meglio il tuo problema
|
Perfetto, per il primo punto ho capito. Grazie sei stato chiaro e conciso
|
|
|
09-09-11, 03:17 PM
|
#7
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2011
residenza: Cogoleto (GE)
Messaggi: 29
|
Quote:
Originariamente inviata da griso62
Io (che sono un quasi principiantissimo ... diciamo principiante, vah!) posso solo dirti - per la mia esperienza - che la AMATI è MARCA SERIA e i kit sono molto precisi così come i pezzi, ben pensati e tagliati (proprio ora ho in cantiere un kit di quella marca) ...
Se metti qualche foto dei particolari, magari possiamo darti una mano ed essere più precisi.
|
Per il secondo punto, "L'ultima ordinata su cui vanno montati sei spessori per la base dello specchio di poppa" le foto sono le ultime tre del mio primo post.
Comunque appena riesco ne scatto di più chiare...
Il problema è che su quell'ordinata vi sono 5 "solchi". Uno per inserire l'ordinata stessa sulla chiglia, due per due spessori grandi subito vicino alla chiglia, e altri due per due spessori più piccoli e più esterni. Quindi mi avanzano due spessori che le istruzioni dicono di affiancare a quelli esterni, ma hanno una forma non compatibile a stare in quella posizione...infatti sono uguali a quelli da inserire nei solchi dell'ordinata...
|
|
|
09-09-11, 03:30 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
|
provo a venire in aiuto.
come da disegno,i pezzi 12 e 13 vengono rispettivamente incollati con i 14 e 15. Se osservi bene la figura dove dice RASTREMARE e riporta due frecce,i due pezzi piu' esterni non sono piu' squadrati bensi' riportano la sagoma dell'ordinata dove sono incollati.
Siccome i listelli che saranno incollati x formare lo scafo arrivano in quel punto a terminare,se non "scarichi" o meglio "limi" sia l'ordinata che i pezzi 14 - 15 i listelli stessi appoggeranno su uno spigolo e non sul piano dell'ordinata (che e' sbagliato) in modo che ci sia un buon appoggio.
Questa e' piu' o meno la spiegazione, quando torni dal w.e. si postera' qualche foto piu' esplicativa.
__________________
Dario 
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
|
|
|
09-09-11, 06:53 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,179
|
ok, credo di aver capito il tuo secondo dubbio, ovvero sul pezzo 15 ti ritrovi un dente di incastro che non trova il corrispettivo alloggio sull'ordinata.
Non so perchè Amati lo abbia pretagliato in questo modo, ma ritengo che devi eliminare la parte che ti ho tratteggiato nella prima foto per ottenere una pezzo simile a quello indicato con la freccia nella seconda e che incollerai guancia a guancia con il 13.
poi dovrai rifilare le eccedenze "fuori ordinata" ed infine sagomare secondo il giusto angolo di quartabuono (ma questa è un'altra storia di cui parleremo dopo)
per adesso buon divertimento
|
|
|
09-09-11, 07:56 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Trani
Messaggi: 125
|
Ciao Valmir!
E' un piacere vedere qualcuno realizzare questo modello... l'ho completato tempo fa e mi ha dato grandi soddisfazioni.
Se puo interessarti sul forum è presente il mio intero WIP e in piu puoi vedere un filmatino che ho pubblicato su internet: Modellismo Navale - Nave Pirata "Amati Adventure". - YouTube
il mio WIP lo trovi qui: http://www.modellismo.net/forum/navi...nture-wip.html
non ricordo nemmeno se ho pubblicato le ultime immagini.. son stato assente dal forum troppo tempo
devo anche aprire un nuovo wip.. anzi 2! LE SOLEIL ROYAL e il ROYAL CAROLINE...
tornero ragazzi! un po di pazienza
__________________
Trovare quella nave nell'Oceano è come trovare un uomo onesto in parlamento. Cit. Master & Commander
|
|
|
10-09-11, 02:52 PM
|
#11
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2011
residenza: Cogoleto (GE)
Messaggi: 29
|
Rubo quLche attimo a Firenze...
@ CAPITAN RED e sam_59
Anch'io la vedo come voi, la cosa che mi puzzava era il perché fare un pezzo (anche complesso) se poi per usarlo devo ridurlo quasi della metà?
Questo mi faceva pensare d'esser io in errore... Ma se anche voi la pensate così...allora taglio e via!
@Drakkar
Non mi abbandonare, ho seguito con attenzione il tuo Wip (anche quello dei due fratelli/amici) e avrei Tanto bisogno della tua esperienza diretta!
Oltretutto le modifiche che hai apportato al tuo modello sono favolose...
Comunque grazie a tutti per l'attenzione, appena rientro in quel di Genova mi metto sotto!!
|
|
|
10-09-11, 06:20 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 2,203
|
Buona fortuna! Anche io e mio fratello Mario abbiamo costruito l'adventure (se ti interessa puoi vedere il nostro wip!)
__________________
"nec aliud omnino est vita humana, quam stultitiæ lusus quidam." (la vita umana non è altro che una specie di giuoco della Pazzia) - E. da Rotterdam; Moriæ encomium
|
|
|
10-09-11, 11:55 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Dec 2010
residenza: Genova
Messaggi: 348
|
Benvenuto tra noi,  seguirò il tuo wip ... noto molti amici che ti stanno seguendo, comunque considerando che siamo vicini e se pensi possa essere utile.... "fammi un fischio"  buon cantiere
|
|
|
11-09-11, 08:31 AM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
|
ciao.
io ho imparato a considerare una cosa , e sarebbe che tutti i pezzi che vengono forniti ,in fase di lavorazione si devono in un certo modo sgrossare e lavorare. come nei tagli laser che rimane sempre un dentino che e' quello di giunzione finale e si deve eliminare ed altri pezzi da sagomare. detto questo la conclusione e' che non dobbiamo solo prendere i pezzi ed incollarli ma fare in modo da avere accoppiamenti precisi.ecco perche' ci si ritrovano dei pezzi ,come esempio il tuo.
__________________
Dario 
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
|
|
|
11-09-11, 04:55 PM
|
#15
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2011
residenza: Cogoleto (GE)
Messaggi: 29
|
Arrivato a casa...che faticaccia il traffico!
Ok, domani mi metto a lavorare, ma prima vado a comprare qualche attrezzo...il negoziante dove sono andato (al contrario del solito) sembrava volesse farmi risparmiare e mi ha sconsigliato di prendere delle lime da subito... invece mi sembra proprio che ne avrò bisogno!
Già che ci sono allora vi chiedo qualche consiglio su che prendere. O dove cercare post su attrezzi vari.
1) che tipo di lime (o meglio, quelle da legno van bene tutte o ne serve qualche modello particolare)
2) che piega listelli mi consigliate? A caldo, a freddo, a pinza o a "scorrimento" (quello in cui infili il listello dentro e giri una sorta di manopola per farlo uscire piegato)?
3) nel caso di un sega elettrica (?) (vado in un emporio fallimentare e non si sa mai che trovi qualche offerta....) che parametri devo seguire? (se ce ne sono)
4) carta vetro: che misure consigliate? (avevo letto da qualche parte ma non so più dove)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:56 PM.
| |