Riprendo questo WIP dopo parecchi mesi di inattività modellistica per mostrarvi qualche altro lento progresso.
In verità ci sto andando con molta calma visto che questo, modellisticamente parlando, per me è un mondo completamente nuovo. Mi sto studiando per bene i lavori degli altri cercando di mettere in pratica quello che vedo.
Ho messo mano alle portiere che voglio realizzare aperte, per prima cosa ho preso l'impronta con nastro Tesa.......
poi ho fatto un template di plasticard da 0.75mm
che poi ho usato per incidere la portiera su un foglio di lamierino d'ottone da 0.2mm
poi con l'aiuto di una pinza a becchi piatti ed un po di pazienza ho tirato fuori la sagoma o meglio le sagome visto che ne ho fatte alcune copie in più......
poi per aumentare lo spessore e facilitare l'incollaggio della struttura interna della portiera che rifarò in plasticard, con il cianoacrilato ci ho incollato su del plasticard da 0.25 mm........
poi sono passato a modellarlo sullla carrozzeria per dargli la corretta curvatura, per facilitarmi il lavoro avevo provveduto preventivamente a riscaldare il lamierino di ottone ed a raffreddarlo bruscamente in acqua per renderlo più duttile e lavorabile........
al momento non ho foto del risultato finale ma è identico a quanto ottenuto in precedenza utilizzando lo stesso sistema con un foglio di alluminio, soluzione che ho poi abbandonato........
successivamente proverò a saldare sull'ottone la cornicie del vetro, ma devo ancora trovare il profilato di ottone che mi convince.
Altro particolare inguardabile su questa GTO sono sgli sfoghi d'aria del cofano motore, che per via dello spessore della resina anche forandoli resterebbero irreali.
Ho utilizzato lo stesso metodo già sperimentato sull'altra GTO che ho in costruzione.....
Adesso provo a tagliar via le portiere e poi vediamo se il lavoro fatto sugli sportelli funziona.
Per ora è tutto alla prossima
Sebastiano