Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 04-08-10, 09:12 AM   #16
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sandro67 Visualizza il messaggio
Le gr.B dovevano essere in 20 esemplari.

Ma la cosa strana è che,a differenza di altre...205,Audi,S4 ecc...,di BX non ne ho mai viste,"dopo".....

Le avranno sepolte tutte in una fossa comune.....
In teoria dovevano essere 200 + 20 "evoluzioni estreme"

Secondo me in citroen qualcuno era bello ubriaco se pensava di poter dominare con quel bidone nel 1986 quando ormai le auto erano tutte a motore centrale, a parte l'audi, che comunque il prototipo a motore centrale lo stava sviluppando e sarebbe arrivato l'anno dopo, se non avessero abolito il gruppo B
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-10, 09:22 AM   #17
Utente Junior
 
L'avatar di bisho
 
Registrato dal: Nov 2007
residenza: Menaggio (Co) sul lago
Messaggi: 72
bisho è un newbie...
Talking

Quote:
Originariamente inviata da sandro67 Visualizza il messaggio
Le gr.B dovevano essere in 20 esemplari.

Ma la cosa strana è che,a differenza di altre...205,Audi,S4 ecc...,di BX non ne ho mai viste,"dopo".....

Le avranno sepolte tutte in una fossa comune.....
Ma le gruppo B non dovevavo essere prodotte in 200 esemplari e da quelle stradale venivano prodotte la versione gara?

Le evoluzioni (tipo 205 t 16 evo 2 o audi quattro sport s1) potevano essere prodotte in soli 20 esemplari mi sembra :-).
bisho non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-10, 09:35 AM   #18
Utente Senior
 
L'avatar di albertop
 
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Casarza Ligure (Genova)
Messaggi: 3,482
albertop inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sandro67 Visualizza il messaggio
Le gr.B dovevano essere in 20 esemplari.

Ma la cosa strana è che,a differenza di altre...205,Audi,S4 ecc...,di BX non ne ho mai viste,"dopo".....

Le avranno sepolte tutte in una fossa comune.....
Ecco che fine hanno fatto...
Alcune, le più fortunate, restaurate o in qualche museo...altre...lasciate in balia degli anni...
Icone allegate
[AUTO] Citroen BX 4TC Profil24-dsc05283.jpg   [AUTO] Citroen BX 4TC Profil24-dsc05294.jpg   [AUTO] Citroen BX 4TC Profil24-0f26_12.jpg  

[AUTO] Citroen BX 4TC Profil24-dsc06348.jpg  
albertop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-10, 10:06 AM   #19
lovegt40
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

adesso mi faccio odiare
guardandola bene però non è così urenda come diciam tutti dai.Alla fine ha linee quadrate tipiche di tutto quel periodo (solo la 205 era proprio più graziosa.Avete visto quanto faccia ancora la sua porca figura nello spot nuovo di Peugeot dove salta e si smonta dando vita in 3d al modello successivo?..fichissimo neh?).Non vedo poi così tanta differenza tra le linee del bx e quelle della s4, anzi, ha il frontale più spiovente, e per l'epoca la linea del bx stradale non era una skifezza, anzi.

Molto belle le foto della presentazione, io penso che tutte quelle lì siano i numeri effettivamente prodotti. I 200 esemplari + 20 delle omologazioni sappiamk tutti che in realtà erano comem gli aerei di Mussolini: sempre gli stessi, in posti diversi, con numeri diversi.

Temo che realisticamente tutte ste gruppo B nn abbiano superato le 80-100 unità per le auto che han corso, e direi non + di una 30 ina per quelle che arrancavano come sta bx qua.

bellissimo modello ricky, ancora complimenti.
Ti chiedevo della tua specializzazione perchè da ste parti (sono zona rimini) abbiamo fior di ingegneri di Spezia che fan di quei mostri a vela che se sei appassionato c'è da sentirsi male...
  Rispondi quotando
Vecchio 04-08-10, 02:12 PM   #20
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito

Le 200 BX stradali son state costruite, e sono questa qua:

http://imcdb.org/images/083/405.jpg

Che non è neanche malaccio se non fosse per i cerchi orripilanti. Di sicuro in versione stradali era più macchina delle s4, T16 stradali che erano dei prototipi semi inutilizzabili.
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-10, 03:02 PM   #21
Utente Senior
 
L'avatar di nipponts
 
Registrato dal: May 2008
residenza: Valle Camuna
Messaggi: 3,798
nipponts inizia ad ingranare.
predefinito

Si vedono anche nel link postato da drizzt ,andando avanti con le pagine.
__________________
Ex Tempore
nipponts non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-10, 07:58 PM   #22
lovegt40
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

raga vi rammento che son bidoni degli anni 80 eh....A parte le supercar il resto visto oggi è da dito in gola...

Coi cerchi fichi TUTTE le auto cambiano dal giorno alla notte.
  Rispondi quotando
Vecchio 05-08-10, 12:30 AM   #23
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lovegt40 Visualizza il messaggio
raga vi rammento che son bidoni degli anni 80 eh....A parte le supercar il resto visto oggi è da dito in gola...

Coi cerchi fichi TUTTE le auto cambiano dal giorno alla notte.
Mah a me i bidoni anni 80 piacevano e piacciono. La Ritmo 130, la 75, la BX, BMW E30, la Delta, il 205, la Uno sono auto che mi son sempre piaciute e sempre mi piaceranno.

Auto molto più intelligenti e robuste della merda che ci propinano ora.
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-10, 08:40 AM   #24
lovegt40
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

pareri...opinioni.
Ne ho avute diverse. anni 90 ok..ma anni 80 proprio no grazie.
  Rispondi quotando
Vecchio 05-08-10, 08:56 AM   #25
Utente
 
L'avatar di drizzt
 
Registrato dal: Mar 2008
residenza: Saint Christophe - Aosta
Messaggi: 794
drizzt è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lovegt40 Visualizza il messaggio
raga vi rammento che son bidoni degli anni 80 eh....A parte le supercar il resto visto oggi è da dito in gola...

Coi cerchi fichi TUTTE le auto cambiano dal giorno alla notte.
Mha non è che adesso tolte le supercar ci sia proprio da festeggiare anzi....
e poi alcune auto di quell'epoca restano secondo me ancora dei must, io ancora rimpiango il mio "vecchio" 205 GTI 1.9, auto assolutamente fantastica senza inutili orpelli elettronici solo sana cattiveria meccanica e un assetto (tolto il retrotreno che è sempre stato un po' il tallone di Achille delle Peugeot in generale) fantastico, certo quello della Clio Williams è ancora, di serie, un assetto inarrivabile per molte se non per tutte le auto di quella categoria. Oppure la mitica Sierra "Pinnone" soprattutto la RS500, prodotta in 500 esemplari e, purtroppo, destinata esclusivamente al mercato inglese........
Sigh comincio ad essere troppo vecchio
Icone allegate
[AUTO] Citroen BX 4TC Profil24-86-peugeot-205-gti.jpg   [AUTO] Citroen BX 4TC Profil24-fs_ford_fair_2005_017.jpg  
__________________
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
drizzt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-10, 11:32 AM   #26
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lovegt40 Visualizza il messaggio
raga vi rammento che son bidoni degli anni 80 eh....A parte le supercar il resto visto oggi è da dito in gola...

Coi cerchi fichi TUTTE le auto cambiano dal giorno alla notte.
Secondo me il BX pecca molto in livrea... qualcosina si potevano inventare in logo del.... logo... sul tetto: con una livrea tigrata tipo il montecarlo anche questa diventava una figata... è solo un pò sciatta ecco: ma ripeto gli sfoghi posteriori sono terrificanti, con la livrea giusta avrebbero fatto pavuuuura...
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-10, 01:12 PM   #27
Utente
 
L'avatar di Fofò43
 
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 897
Fofò43 è un newbie...
predefinito

La BX all'epoca era una gran macchina, stilisticamente poteva o meno piacere, ma senza dubbio aveva personalità e si distaccava nettamente dalle altre vetture del suo segmento.
Comoda, spaziosa, con un gran livello di tenuta e motorizzazioni in qualche caso carenti (come tutta la produzione dell'epoca di questo segmento...) tranne le TRD, aveva delle soluzioni innovative sia a livello costruttivo che tecnico.
La versione gr. B fu, secondo me, un semplice approccio, in vista di qualcosa di più interessante e che non nacque mai per via dei nuovi regolamenti.
Sappiamo tutti che con la ZX proto (una sorta di gr. B tardiva), Citroen dominò tutte le prove dove questo tipo di vetture erano ancora ammesse.
Un mio amico ne possiede una stradale e fa realmente impressione semplicemente perché è costruita in modo totalmente artigianale, mettendo insieme diversi pezzi della produzione Citroen dell'epoca.
I cerchi, ad esempio, sono gli stessi del modello CX turbo, così come d'altronde il sistema di servosterzo ad assistenza variabile.
La concezione della macchina stradale è già votata all'uso sportivo estremo, basta osservare la disposizione degli organi meccanici all'interno del vano motore e del vano bagagli, con barre di torsione e differenziali in bella vista ed a portata di mano...
Un'ultima considerazione sulle differenti epoche, a parte le vetture giapponesi, non comprerei mai una vettura degli anni '90, tutto veniva introdotto in maniera massiva perché così dettavano le normative ed anche le mode: distribuzione multivalvole, elettronica ed abs, tutti questi particolari davano noie all'epoca e su vetture di diversi marchi, le centraline elettroniche ormai obsolete non sono più riparabili per mancanza di ricambi
Meglio le vetture anni '80, più rustiche, meno (teoricamente) prestanti, ecologiche e sicure, ma più guidabili, robuste ed affidabili.
Fofò43 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-10, 02:08 PM   #28
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito

Fofò, sull'elettronica, già negli anni 80 iniziavano a fare esperimenti, nella seconda metà... e ora se hai in casa un'auto con centralina Marelli e questa si rompe sono mazzi tuoi... ricordo i cruscotti della Tipo... l'elettronica della XM, o della 164, le prime Delta HF Turbo o 4WD... brrrrrrrrrr.... i cruscotti digitali di Uno e Y10 turbo....diciamo che finchè si andava a carburatori i problemi erano pochi.... diciamo anche che dai primi 90 si è iniziato a cambiare versioni, modelli, motori, ecc ogni 2 anni, ad abbreviare i tempi di sviluppo (inutile che me la raccontano... meno tempi di sviluppo = meno collaudi e l'acquirente diventa tester) e ora per avere un'auto che sta insieme devi avere innanzitutto culo, che si amplifica se compri un fine serie che ha avuto tutte le migliorie suggerite dai tester di cui sopra. Negli anni 90, più che altro i problemi hanno iniziato ad averli i tedeschi, che sono arrivati dopo a buttare dentro elettronica... ma ormai le figure di merda le avevan fatte gli altri e loro si son tenuti la faccia pulita.
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-10, 02:47 PM   #29
Utente
 
L'avatar di Fofò43
 
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 897
Fofò43 è un newbie...
predefinito

Io ho avuto 3 XM, 2 aspirate ed una turbo benzina, pensa Attilaflagdidio, la prima montava il tanto decantato Motronic e non andava neanche a spinta, a parte il fatto che l'affidabilità e la guidabilità erano pari a zero.
La seconda aspirata montava Marelli ed era tutto il contrario della prima, affidabile, consumava il giusto ed oltre ad essere molto più guidabile andava anche molto meglio a livello di prestazioni.
La turbo c.t. è una delle macchine più equilibrate che ho mai guidato in vita mia.
Sul resto sono pienamente d'accordo con te, anzi devo dire che il tuo ragionamento è complementare a quanto ho scritto in precedenza, siamo stati tutti delle cavie in questi ultimi anni!
A parte le varie campagne di rottamazione, credo proprio che per le caratteristiche che ho già descritto, le vetture degli anni '90 sono destinate a sparire nell'oblio più assoluto.
Lo stesso vale per le supercar di cui mi sono giunte diverse notizie in tal senso.
A parte ciò, devo comunque dire che la Motronic montata sulla XM, a detta di esperti del settore, non era la versione più completa ed aggiornata di Bosch...
Fofò43 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-10, 04:38 PM   #30
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito

Per quanto riguarda Bosch e Marelli dico così solo perchè per quanto riguarda la Bosch era ed è più semplice reperirne i ricambi. Poi, secondo me, come ora ci sono quelli che ricostruiscono i pezzi meccanici delle auto vecchie, poi salterà fuori chi farà l'elettronica... scommettiamo?

Le auto anni 90 avranno anche loro il loro spazio, ora sono troppo giovani. Ho un 106 Rallye 1.3 del 94.... da restaurare. Pagato 800 euro due anni fa, già me ne hanno offerti 2000... tra 4 anni diventa storica. Nei prossimi 10 anni diventeranno storiche le Clio Willy, le Saxo, le Astra GSi, le Tigra, le Golf TDi, 156, Coupè Fiat, ecc... come le varie NSX, F355, Deltone (è già un classico).

Ricordo che la Ritmo ai tempi non era considerata un granchè, col cruscotto che si scioglieva al sole... ecc... eppure ora la 130 è considerata una gran macchina. Giusto per dirtene una....da piccolo, metà anni 80, un vicino di casa aveva un Fulvia coupè 1.3 rossa, peraltro tenuta alla perfezione... lo guardavamo come dire "ma sto qua con che rottame gira?". le A112 Abarth che ora spuntano quotazioni folli erano macchine che marcivano allo sguardo, ormai alla frutta in mano a morti di fame che volevano un'auto sportiva (vedi sopra il 106 oggi )...i classici ci sono e ci saranno sempre, bisogna fargli passare i 20 anni.

Quel che è certo, è che il picco di affidabilità in generale è stato raggiunto a cavallo tra 80 e 90, ma se sopravvivono le auto degli anni 60 che eran tutto tranne che affidabili, sopravviveranno anche le nostre
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[Auto] Profil24 Audi R15 albertop Statico - Kits, Info e Varie 5 28-07-10 02:22 PM
[AUTO] Citroen BX4TC - 1/24 - Profil 24 Witto Statico Recensioni Kit 25 17-06-10 08:29 PM
[Auto] Profil24 Audi Quattro S1 Montacarlo 86 albertop Statico - Kits, Info e Varie 65 20-04-10 02:48 PM
[AUTO] Citroen Xsara Wrc Bugalski-Chiaroni Tdc 2002 bode Statico Work in Progress 5 21-06-08 03:15 PM
[AUTO] Citroen 2cv Charleston paolosan888 Statico Work in Progress 72 23-02-08 06:30 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:50 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203