12-12-10, 07:54 PM
|
#61
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2003
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 3,781
|
azz, hai ragione!!!
mi è sembrato strano ifatti ieri quando l'ho ripresa, poi ho guardato nelle istruzioni e la posa diceva di metterlo girato a 18o° ERRORE!!!!!!!
In effetti anche nella prima pagina delle istruzioni la foto fa vedere chiaramente che entrambi sono girati in avanti 
Già posato e lucidato
|
|
|
13-12-10, 10:17 PM
|
#62
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2010
Messaggi: 5
|
Sono nuovo, ma anche io vorrei realizzare la Delta SanRemo '89...stavo proprio cercando i cerchi componibili con stella centrale, dove posso recuperali?
grazie mille
|
|
|
13-12-10, 11:00 PM
|
#63
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 1,630
|
Ciao Ste.....mi serve una cortesia da parte tua,visto che tu hai già i cerchi della scuderia....mi puoi dare le misure che vanno dalla parte interna che và a battuta sul mozzo al fuori tutto esterno??....vorrei capire quanto viene larga,visto che stò provando a fare l'assetto come Riccardo,ma non vorrei toppare la lunghezza del tubetto da inserire....
Gian
|
|
|
13-12-10, 11:03 PM
|
#64
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 1,630
|
Quote:
Originariamente inviata da Adamais
Sono nuovo, ma anche io vorrei realizzare la Delta SanRemo '89...stavo proprio cercando i cerchi componibili con stella centrale, dove posso recuperali?
grazie mille
|
Ciao e benvenuto...guarda qua....
http://www.modellismo.net/forum/stat...-tk-delta.html
Gian
|
|
|
14-12-10, 10:57 AM
|
#65
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2010
Messaggi: 5
|
Grazie dell'aiuto! 
Andrea
|
|
|
05-01-11, 08:36 PM
|
#66
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2003
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 3,781
|
Ciao, rieccomi qui continuo e spero di finire queste due macchine, la ruota di scorta???
Era in una di queste due posizioni o era nel bagagliaio??
AIUTO!!!!!!!
|
|
|
05-01-11, 09:35 PM
|
#67
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 1,630
|
Nel bagagliaio c'era il serbatoio della benza.....la ruota più in basso possibile....anche se mi pare di ricordare a sx,dietro al pilota....
|
|
|
05-01-11, 11:35 PM
|
#68
|
Utente
Registrato dal: Sep 2010
Messaggi: 182
|
Ciao Zanna.
Io sulla mia l'ho messa orizzontale, quasi dietro al naviga.
L'avevo visto in uno "spaccato-disegno tecnico" su un Quattroruote.
|
|
|
06-01-11, 10:13 PM
|
#69
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 50
|
Io sto facendo la versione rai due di cerrato- vasino al Monte del 1989 e la ruota di scorta me la indica posizionata dietro al navigatore.
ne approffitto per chiedervi una cosa. ma l'estintore brandeggiabile davanti al naviga non c'era sulla delta di quegli anni? e nemmeno la pedana poggia piedi?
__________________
« Se mi vogliono sono così, di certo non posso cambiare: perché io, di sentire dei cavalli che mi spingono la schiena, ne ho bisogno come dell'aria che respiro... »
(Gilles Villeneuve)
|
|
|
07-01-11, 10:36 AM
|
#70
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2003
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 3,781
|
io ho trovato dei disegni degli spaccati delle vetture, nei disegni della 8V e della 16V la ruota viene messa dietro al pilota, poi pero' quando si parla della EVO HF dice "e venne spostata la ruota di scorta e il cric dietro al sedile del pilota" con foto allegata... a questo punto mi sa che la metto dietro il copilota...
|
|
|
07-01-11, 11:09 AM
|
#71
|
Utente Junior
Registrato dal: Nov 2007
residenza: Menaggio (Co) sul lago
Messaggi: 72
|
Quote:
Originariamente inviata da zanna
io ho trovato dei disegni degli spaccati delle vetture, nei disegni della 8V e della 16V la ruota viene messa dietro al pilota, poi pero' quando si parla della EVO HF dice "e venne spostata la ruota di scorta e il cric dietro al sedile del pilota" con foto allegata... a questo punto mi sa che la metto dietro il copilota...
|
la ruota di scorta era posizionata a sinistra dietro al pilota se non sbaglio, guarda anche su uesto sito che ci sono un po di foto:
classicrallymodels
|
|
|
07-01-11, 04:17 PM
|
#72
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 1,630
|
Una mia opinione.....solo per una questione tecnica,pensando che già in quei periodi si cercava di mettere peso il più possibile in basso,sarei propenso per la ruota posta dietro al pilota,considerato anche che ogni navigatore desidera stare il più dietro e basso possibile non ci sarebbe stato lo spazio sufficiente per mettere la scorta dietro il suo sedile...
questa nella foto è la macchina che usò Auriol durante il SanRemo del 91...quindi una 16v....e la ruota è a sx,dietro al pilota...
|
|
|
07-01-11, 04:21 PM
|
#73
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2003
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 3,781
|
OTTIMO!!!!!
VINCE IL LATO SX
|
|
|
07-01-11, 06:08 PM
|
#74
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2003
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 3,781
|
direi interni finiti :-)
|
|
|
07-01-11, 06:18 PM
|
#75
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 1,630
|
Quote:
Originariamente inviata da rallymania
Ciao Ste.....mi serve una cortesia da parte tua,visto che tu hai già i cerchi della scuderia....mi puoi dare le misure che vanno dalla parte interna che và a battuta sul mozzo al fuori tutto esterno??....vorrei capire quanto viene larga,visto che stò provando a fare l'assetto come Riccardo,ma non vorrei toppare la lunghezza del tubetto da inserire....
Gian
|
Mi sono autoquotato...Ste mi puoi rispondere???
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:18 AM.
| |