27-09-09, 09:32 PM
|
#16
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
|
Mbò... a me sta livrea non va giù....
Murdock hai visto quello giallo alla mostra IPMS, Novegro? Non che fosse gran chè ma a mio gusto si presta a colori grigi e veeeechi, ma veeeechi, seppur Svedese s'ha da invecchià!!!
|
|
|
27-09-09, 10:34 PM
|
#17
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
|
Quote:
Originariamente inviata da murdock
grazie delle foto model. Tu che lo hai visto dal vero mi confermi che è opaco e non lucido il dragone austriaco?
|
Come vedi dalle foto si  , Hasegawa non ha sbagliato, anche se non è un vero e proprio opaco ma un satinato, io opterei per farlo lucido, metterei le decals e poi una passata di satinato.
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
27-09-09, 10:52 PM
|
#18
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2003
residenza: Buccinasco
Messaggi: 1,264
|
@ Gionc: No, il draken a Novegro non l'ho visto perchè non ci sono andato. Se trovi foto di quella livrea linka pure.
@ Modelfriends: In effetti il mio dubbio era tra satinato e opaco, poichè dalle varie foto sembra un pò uno un pò l'altro. Probabilmente è stato realizzato in semilucido e col tempo ha virato sull'opaco. Difatti dalle foto che ho trovato fatte nel museo dove è stato messo in pensione sembra decisamente opaco.
Come richiesto metto le foto delle stampate.
ciaooooo
__________________
"Il rumore dipende dal silenzio che lo precede. Più totale è il silenzio, più sconvolgente è il tuono"
V for vendetta
|
|
|
27-09-09, 11:03 PM
|
#19
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
|
A questo punto sta a te scegliere in che periodo riprodurlo
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
29-09-09, 11:54 PM
|
#20
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2003
residenza: Buccinasco
Messaggi: 1,264
|
Piccolo aggiornamento notturno prima di buttarsi nel letto. Ho "scavato" la semi-fusoliera superiore per l'alloggiamento del cockpit aires. Il lavoro non è stato semplicissimo anche perchè nelle istruzioni della aires non c'è il minimo riferimento su dove tagliare, ma si limitano a dire di assottigliare la plastica e fare il dry-fit delle parti. Grazie tante! Fin li ci arrivavo anche io 
Nella prima foto vedete la semi fusoliera prima della cura e poi il dry-fit del cockpit. C'è ancora un po di stucco da aggiungere sul bordo dello schienale ma più o meno ci siamo. La forma particolare dell'aereo è una manna poichè le giunture della fusoliera sono cortissime dato che è tutto ala, vantaggio non da poco rispetto ad altri aerei dove la fusoliera è lunga come tutto il mezzo, costringendo, su modelli non troppo accurati a stuccature e carteggiature lungo le fiancate intere con rischio di "fumarsi" pannellature e altri dettagli della zona incriminata.
Chiudo le fessure dello schienale e poi mi tuffo nel letto!
ciao
__________________
"Il rumore dipende dal silenzio che lo precede. Più totale è il silenzio, più sconvolgente è il tuono"
V for vendetta
|
|
|
30-09-09, 12:18 AM
|
#21
|
Utente
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 164
|
Bene!Domani facci vedere l'opera di stuccatura
Per zone così ridotte come lo metti lo stucco?
|
|
|
30-09-09, 09:30 AM
|
#22
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2003
residenza: Buccinasco
Messaggi: 1,264
|
Quote:
Originariamente inviata da Northrop
Bene!Domani facci vedere l'opera di stuccatura
Per zone così ridotte come lo metti lo stucco?
|
Lo diluisco con l'acetone e lo metto con un pennello
__________________
"Il rumore dipende dal silenzio che lo precede. Più totale è il silenzio, più sconvolgente è il tuono"
V for vendetta
|
|
|
15-10-09, 12:30 AM
|
#23
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2003
residenza: Buccinasco
Messaggi: 1,264
|
Dopo svariati giorni in cui non sono riuscito a combinare niente sul mio dragone finalmente sono riuscito ad andare avanti con i lavori. Il lavoro è ancora tutto sul cockpit della aires che devo dire è veramente ben fatto. Considerando quante diottrie ci ho perso su non oso immaginare cosa deve essere farlo in 1/72!
Le foto fanno un po carnazza, un'altra sera vedrò di fare qualcosa di meglio quando lo installo nella fusoliera.
ciaoooooo
__________________
"Il rumore dipende dal silenzio che lo precede. Più totale è il silenzio, più sconvolgente è il tuono"
V for vendetta
|
|
|
19-10-09, 11:25 PM
|
#24
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2003
residenza: Buccinasco
Messaggi: 1,264
|
Mortacci miei se riesco a fare uno foto decente del cockpit che tanta soddisfazione mi ha dato :-D Fidatevi, non è così brutto ;-)
__________________
"Il rumore dipende dal silenzio che lo precede. Più totale è il silenzio, più sconvolgente è il tuono"
V for vendetta
|
|
|
19-10-09, 11:48 PM
|
#25
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2003
residenza: Buccinasco
Messaggi: 1,264
|
Finalmente inserito il cockpit nella fusoliera procedo all'incollaggio dei due gusci con una bella mummia di scotch. Tolto lo scotch procedo con l'incollagio delle varie ali e timone di coda. Le istruzioni indicano di mettere un peso di 3 grammi nella punta per equilibrare i pesi ed evitare inpennate indesiderate. Ho provveduto incollando col cianoacrillato due bulloncini a occhio come peso dovremmo esserci.
Il draghetto comincia a prendere forma ed è pronto per la stuccatura. Poca roba per fortuna, Hasegawa ha fatto un bellissimo lavoro!
__________________
"Il rumore dipende dal silenzio che lo precede. Più totale è il silenzio, più sconvolgente è il tuono"
V for vendetta
Ultima modifica di murdock; 20-10-09 a 12:29 AM
|
|
|
20-10-09, 08:30 AM
|
#26
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
|
Bel lavoretto, anche considerando che le foto ingrandiscono parecchio.
Già pregusto un weathering pesante
|
|
|
20-10-09, 09:49 AM
|
#27
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2003
residenza: Buccinasco
Messaggi: 1,264
|
Quote:
Originariamente inviata da gionc
Bel lavoretto, anche considerando che le foto ingrandiscono parecchio.
Già pregusto un weathering pesante 
|
Grazie del complimento, lo apprezzo parecchio! 
Ieri sera ho litigato un pò con l'uploader delle foto e purtroppo ha vinto lui nel senso che mi ha caricato solo la metà delle foto che gli ho sottoposto....
Stasera vedo di caricarne qualcun'altra.
Purtroppo il weathering sarà molto leggero dato che l'esemplare vero non ha mai avuto una intensa vita operativa, ma (credo) rimbalzasse da un air show all'altro percui era sempre in condizioni da "vetrina". Tutte le foto di quell'esemplare lo mostrano infatti sempre impeccabile con solo un po di sporco sotto la pancia all'altezza dei serbatoi inferiori.
Chiedo anzi un consiglio a tutti quanti per quanto riguarderà l'evidenziatura delle pannellature: in che colore è meglio farle secondo voi? Io pensavo al nero per risaltare bene rispetto al bianco e al rosso, che ne dite?
__________________
"Il rumore dipende dal silenzio che lo precede. Più totale è il silenzio, più sconvolgente è il tuono"
V for vendetta
|
|
|
20-10-09, 10:06 AM
|
#28
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
|
Bene, non è il mio campo: io farei comunque un preshading in quella scala lì e col bianco che ci va sopra: poi puoi così decidere strato per strato di bianco quanto coprirlo. Per le pannellature a fine lavoro io uso un Grigio di Payne ad olio, diluito però con fluido Zippo così asciuga più velocemente e soprattutto resta opaco
|
|
|
20-10-09, 10:08 AM
|
#29
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
|
Il nero e' troppo forte, per i colori caldi, tra cui c'e' il rosso, io uso un marrone scuro (row amber) e per i colori freddi come il grigio uso un grigio scuro
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
Ultima modifica di decals; 20-10-09 a 10:10 AM
|
|
|
20-10-09, 10:22 AM
|
#30
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2003
residenza: Buccinasco
Messaggi: 1,264
|
Bene bene, se il tempo (libero) e gli eventi mi sono propizi nel week end dovrei riuscire ad andare giù di primer e preshading. @Gionc. già da un po di modelli a questa parte uso la benza dello zippo come mi avevi consigliato tempo fa  anche perchè puzza infinitamente meno della trementina
__________________
"Il rumore dipende dal silenzio che lo precede. Più totale è il silenzio, più sconvolgente è il tuono"
V for vendetta
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:16 AM.
| |