23-07-09, 12:06 PM
|
#76
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2008
Messaggi: 2
|
Quote:
Originariamente inviata da disca92
finalmente ho trovato (a parma!!!) il ts-36 che cercavo da tempo! oggi ho dato una prima mano di bianco alla scocca, domani ne seguirà un'altra e poi si passerà al rosso fluorescente. però sono molto indeciso. svuotare la bonza e dare la vernice ad aerografo o utilizzare la bonza così com'è?.. ho letto che per svuotarla (o decantarla che dir si voglia) bisogna fare una procedura un po' complicata.ma soprattutto non ho capito il motivo di mettere gli stuzzacadenti dentro il barattolino con la vernice appena uscita dalla bomboletta. 
|
Procedura complicata? Servono una bottiglietta(tipo quelle dei succhi) e una cannuccia, meglio se curva. Spruzzi la bonza nella cannuccia e il colore cola nella bottiglia.
|
|
|
16-08-09, 03:32 PM
|
#77
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
|
eccomi tornato al lavoro sulla Mclaren.. scusate per il ritardo ma dopotutto le ferie esistono per tutti.
allora, come prima cosa mi devo ricredere sulla vernice ts-36 tamiya decantata facilmente, moolto facile da stendere e abbastanza coprente per essere una vernice trasparente.
quini, ho decantato un po' della vernice della bonza, passata in barattolino e data ad aerografo su alettone posteriore (ancora da montare), bandelle laterali posteriori (smontate,sverniciate e rifatte), e sulla scocca dopo una mascheratura a dir poco perfetta... mi sono stupito quando ho tolto il nastro adesivo..
avevo già preparato l'occorrente per definire la linea di divisione invece il risultato è stato eccellente..
l'unica pecca sulla carrozzeria sono due piccoli difetti rossi sulla parte bianca ( un po' di vernice passata non so da dove).
per toglierle? carta 3000, rimuovi graffi e polish?
oppure direttamente di polish?..
ancora tutta la scocca e l'alettone non hanno il trasparente lucido (X-22) che darò solamente dopo le decals.
ciao!
buon modellismo!
|
|
|
16-08-09, 03:38 PM
|
#78
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,461
|
Usa il Compound fine Tamiya, è praticamente una crema, stendilo con il cotone sulla parte che ha sbavato e poi pulisci con uno straccetto pulito, la macchia sarà andata via e tutto è rimasto lucido
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
16-08-09, 09:21 PM
|
#79
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
|
seguito alla lettera il consiglio di modelfriends (un ringraziamento speciale!!).. ecco il risultato
|
|
|
17-08-09, 11:55 AM
|
#80
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Roma...proprio Roma la città, non la provincia: Roma!
Messaggi: 2,205
|
Ciao Disca,
complimenti,
davvero un bel lavoro. Preciso, pulito e puntuale.
|
|
|
17-08-09, 07:28 PM
|
#81
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
|
modellino finito!!.. (a dire il vero mancano specchietti e cupolino)..
siccome ho trovato e applicato le decals tabaccaie al mio modello, volevo chiedere ai moderatori della sezione se fosse il caso di pubblicare le foto del modello vero e proprio o se debba oscurare lo sponsor tabaccaio.. ci sono copyright e permessi vari che non lo permettono?
|
|
|
17-08-09, 09:53 PM
|
#82
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
|
finita..
le decal tabaccaie non provengono da nessun foglio in particolare, sono rimanenze di altri kit adattate per questo modello.. ad esempio la decal tagliata in quattro parti per adattarla all'alettone posteriore, oppure le due decals tabaccaie all'altezza del sedile che sono state ritagliate da altre due decal e adattate..a fianco ad esse ci sono i simboli rossi dello sponsor ricavati da una decal rossa ritagliata a misura.
per finire completamente il modello mancano gli specchietti e il cupolino (li farò domani mattina).
se ci sono problemi con gli sponsor tabaccai tolgo immediatamente le foto oppure camuffo lo sponsor.
ciao e buon modellismo!
|
|
|
17-08-09, 10:22 PM
|
#83
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Lecce
Messaggi: 2,357
|
Complimenti, un lavoro veramente bello, pulito, preciso e dettagliato! 
Le uniche cose che mi convincono poco sono il taglio del musetto che ha lasciato una fessura troppo larga e l'alettone posteriore che mi sembra abbia il taglio anteriore dell'ala che punta in alto... non so se mi spiego, ma sembra che l'alettone sia più basso dietro che avanti... mi sbaglio?
|
|
|
17-08-09, 10:33 PM
|
#84
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
|
dev'essere un'effetto della foto inclinata perchè ho montato l'alettone aiutandomi con una squadra per metterlo in linea con il resto e soprattutto perpendicolare al terreno.
considera che il modello verrà esposto in versione aperta (con la scocca appoggiata a fianco della vettura) con il musetto smontato. comunque nelle foto sia la scocca che il musetto sono solamente appoggiati,non ho intenzione di incollarli..
|
|
|
17-08-09, 10:39 PM
|
#85
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Lecce
Messaggi: 2,357
|
Veramente bravo!
|
|
|
17-08-09, 11:08 PM
|
#86
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,461
|
Hai una foto con vista laterale? sebra veramente inclinato all'indietro e di parecchio.
Le scritte tabaccaie mi sembrano toppo piccole rispetto a quelle della vettura vera
gallery - formula 1 - statistics 1950 - today
peccato perchè dopo un gran lavoro cadere sulle decals
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
18-08-09, 12:31 AM
|
#87
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,980
|
non me la sento di dire "bravo"..
Sulle McLaren ho le mie fisse...
manca la scritta Marlboro sul muso,e,come dice Model,le due scritte sul sofano sono sottodimensionate......Anch'io ho spesso usato scritte varie prese qua e la,nei "ricambi/avanzi",ma però ho sempre cercato di trovarne di misura appropriata.Ne vale del risultato finale...
Dopo un buon inizio hai avuto un po' fretta...
No problem,in me c'è un po' di invidia..
vorrei avere i tuoi anni...
|
|
|
18-08-09, 08:30 AM
|
#88
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
|
avete proprio ragione! ho controllato l'alettone ed è inclinato all'indietro!! non me ne ero accorto! eppure ero convinto di averlo inclinato per bene..
le decals tabaccaie a dire il vero mi sono state regalate insieme a una decina di kit e u bel pò di rimasugli di pezzi e di decal.. potrebbero essere per l'1:24?
comunque sia non penso le sostituirò anche perchè non saprei quali metterci!(ho solo quelle)
|
|
|
18-08-09, 08:34 AM
|
#89
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
|
Quote:
Originariamente inviata da sandro67
manca la scritta Marlboro sul muso,
|
di scritte ne ho tovate solamente 5.. la sesta l'avrei potuta recuperare da un altro modello ma la decal era tagliata a metà, probabilmente sarebbe servita per un alettone. ho provato a mettere le due decal una sopra l'altra fino a far coincidere le lettere ma non mi piaceva il risultato e ho tolto via tutto..
lo sponsor tabaccaio sul muso proprio ci manca ma..non ho altre decal tabaccaie in quella dimensione.
Ultima modifica di disca92; 18-08-09 a 08:38 AM
|
|
|
18-08-09, 08:46 AM
|
#90
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,980
|
se le vuoi togliere,ti mando io le tre scritte giuste....
Mandami l'indirizzo in PM...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13 PM.
| |