Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 02-07-09, 07:39 AM   #46
maurillo67
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da disca92 Visualizza il messaggio
grazie mille per la risposta e dei consigli ma mi rimane comunque il timore degli smalti.. non so come mai...appena bazzico nel negozio di modellismo farò u pensierino alla bonza ts-26..
per vedere il colore (il rosso) vai sul mio wip "mclaren mp4/6 driver set".
  Rispondi quotando
Vecchio 02-07-09, 12:23 PM   #47
Utente Senior
 
L'avatar di disca92
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
disca92 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a disca92
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maurillo67 Visualizza il messaggio
per vedere il colore (il rosso) vai sul mio wip "mclaren mp4/6 driver set".
il tuo wip l'ho seguito per filo e per segno anche se è ad un livello di pulizia e dettaglio inarrivabile [i miei complimenti!] ma sinceramente.. ho proprio "paura" degli smalti.. solo l'idea di dover ripulire tutto col diluente mi fa venire i brividi.. il rosso ts-36 mi piace come tonalità ma penso di non essere in grado di stenderlo decentemente.. ho già fatto esperienza con qualsiasi colore acrilico ma gli smalti non li ho proprio mai toccati..
__________________
DISCA@MODELING - My Blog!

CUSTOM CAFE' - The creative domain where bring to live your crazy custom lifestyle!

Ultima modifica di disca92; 02-07-09 a 01:12 PM
disca92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-09, 12:26 PM   #48
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,461
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Come gia' scritto piu' volte le bombolette Tamiya non sono ne acrilici e ne smalti ba bensi' lacche, laquers in inglese.

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-09, 12:35 PM   #49
Utente Senior
 
L'avatar di disca92
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
disca92 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a disca92
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da decals Visualizza il messaggio
Come gia' scritto piu' volte le bombolette Tamiya non sono ne acrilici e ne smalti ba bensi' lacche, laquers in inglese.

Ciao ciao
ora hai tolto ogni dubbio che mi disturbava.. grazie!!!!
__________________
DISCA@MODELING - My Blog!

CUSTOM CAFE' - The creative domain where bring to live your crazy custom lifestyle!
disca92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-09, 12:36 PM   #50
Utente Senior
 
L'avatar di disca92
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
disca92 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a disca92
predefinito

P.S. la ricerca delle decal gomme o magari della fotoincisione "GOOD YEAR" è sempre valida..
__________________
DISCA@MODELING - My Blog!

CUSTOM CAFE' - The creative domain where bring to live your crazy custom lifestyle!
disca92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-09, 12:57 PM   #51
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,982
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da disca92 Visualizza il messaggio
P.S. la ricerca delle decal gomme o magari della fotoincisione "GOOD YEAR" è sempre valida..

Disca,il codice del roso fluo è TS36,non 26..quello è il bianco...
sandro67 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-09, 01:12 PM   #52
Utente Senior
 
L'avatar di disca92
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
disca92 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a disca92
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sandro67 Visualizza il messaggio
Disca,il codice del roso fluo è TS36,non 26..quello è il bianco...
ups.. ero sovrapensiero.. ho già corretto. grazie!
__________________
DISCA@MODELING - My Blog!

CUSTOM CAFE' - The creative domain where bring to live your crazy custom lifestyle!
disca92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-09, 06:43 PM   #53
maurillo67
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da decals Visualizza il messaggio
Come gia' scritto piu' volte le bombolette Tamiya non sono ne acrilici e ne smalti ba bensi' lacche, laquers in inglese.

Ciao ciao
in italiano NITRO-SINTETICO... lacca mi sembra un pò generico.... se provi a dare una bomboletta tamiya sopra un catalizzato viene fuori l'inferno... questo avviene propio con dei colori alla nitro dati sul catalizzato che non vanno affatto daccordo propio per i diluenti che smuovono la base catalizzata.... non li chiamarei propio lacche.
  Rispondi quotando
Vecchio 02-07-09, 07:11 PM   #54
Utente Senior
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 1,653
matilde è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da maurillo67 Visualizza il messaggio
in italiano NITRO-SINTETICO... lacca mi sembra un pò generico.... se provi a dare una bomboletta tamiya sopra un catalizzato viene fuori l'inferno... questo avviene propio con dei colori alla nitro dati sul catalizzato che non vanno affatto daccordo propio per i diluenti che smuovono la base catalizzata.... non li chiamarei propio lacche.
Ciao Maurillo , un chiarimento per favore , per catalizzato cosa intendi ? un fondo a due componenti ? Grazie
matilde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-09, 10:52 PM   #55
Utente Senior
 
L'avatar di disca92
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
disca92 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a disca92
predefinito

si procede lenti lenti a causa del lavoro ma si procede.. oggi ho finito i dischi dei freni e montato finalmente gomme-cerchi e dischi..
poi era la volta della presa d'aria dei cornetti d'aspirazione, così ho dato una passata di nero semi-lucido, mascherato e poi un color sabbia fatto in casa..
qualche ritocchino vario e poi si sono fatte quasi le undici..
Icone allegate
[Formula1] McLaren MP4/5B Tamiya 1:20-dsc07459.jpg   [Formula1] McLaren MP4/5B Tamiya 1:20-dsc07471.jpg   [Formula1] McLaren MP4/5B Tamiya 1:20-dsc07472.jpg  

[Formula1] McLaren MP4/5B Tamiya 1:20-01.jpg  
__________________
DISCA@MODELING - My Blog!

CUSTOM CAFE' - The creative domain where bring to live your crazy custom lifestyle!
disca92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-09, 07:52 PM   #56
maurillo67
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da matilde Visualizza il messaggio
Ciao Maurillo , un chiarimento per favore , per catalizzato cosa intendi ? un fondo a due componenti ? Grazie
Si esatto Stefano intendo bocomponente, quando dico catalizzato ( il termine mi è rimasto da quando facevo il carrozziere).
  Rispondi quotando
Vecchio 03-07-09, 10:46 PM   #57
Utente Senior
 
L'avatar di disca92
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
disca92 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a disca92
predefinito

pensando e ripensando sul da farsi col ts-36 si procede piano piano..
ormai siamo in fondo e c'è rimasto poco da fare, così oggi ho iniziato la scocca, carteggiata prima con carta 800 poi 1000 e 1200. stuccata, poi sarà da ricartare..

ho separato il musetto dal resto della scocca cercando un livello di realtà maggiore (nella realtà il musetto non viene via con il resto della scocca.

un'altro dettaglio del giorno sono stati i tiranti del motore che lo tengono in posizione per evitare vibrazioni e spostamenti. li ho fatti con due spilli, tagliati e infilati in un forellino nel fondo della vettura poi messi sotto fiamma di un accendino per conferirgli l'effetto brunito..

P.S. che brutte foto!!
Icone allegate
[Formula1] McLaren MP4/5B Tamiya 1:20-dsc07481.jpg   [Formula1] McLaren MP4/5B Tamiya 1:20-dsc07485.jpg   [Formula1] McLaren MP4/5B Tamiya 1:20-dsc07508.jpg  

[Formula1] McLaren MP4/5B Tamiya 1:20-dsc07494.jpg   [Formula1] McLaren MP4/5B Tamiya 1:20-dsc07493.jpg  
__________________
DISCA@MODELING - My Blog!

CUSTOM CAFE' - The creative domain where bring to live your crazy custom lifestyle!

Ultima modifica di disca92; 03-07-09 a 10:55 PM
disca92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-09, 08:46 AM   #58
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,982
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Bravo,ti impegni sempre ed è una bella cosa.
Per il tirante io avrei usato qualcosa di più sottile,ma fa lo stesso.

Il taglio del musetto è "coraggioso",poi devi pensare,PRIMA di verniciare e mettere le decals,a come tenerlo fermo al suo posto....
sandro67 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-09, 02:04 PM   #59
Utente Senior
 
L'avatar di disca92
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
disca92 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a disca92
predefinito

continuando ad aspettare di comprare il ts-36 oggi ho continuato le stuccature sulla scocca e sul musetto, portandole a filo e pareggiandole con carta 1200.
poi una nuova scoperta! avendo tagliato il musetto dal resto della scocca logicamente ho asportato del materiale e non mi ero reso conto che tra scocca e musetto c'era ua fessura di circa un millimetro e mezzo, così mi sono messo all'opera e ho incollato lungo tutto il bordo del musetto una striciolina di plasticard cercando di richiudere la fessura.
il lavoro è venuto ottimo e pensare che non è servita nemmeno una spatolina di stucco, ha pensato a tutto il cianoacrilato che è rimasto trasparente quindi alla vista inganna però ha preso la forma definitiva semplicemente con una passata di cutter a lama verticale e un po' di carta abrasiva.. oggi finisco di pareggiarlo per bene e poi sono pronto per la prima mano di bianco.
Icone allegate
[Formula1] McLaren MP4/5B Tamiya 1:20-dsc07516.jpg   [Formula1] McLaren MP4/5B Tamiya 1:20-dsc07512.jpg   [Formula1] McLaren MP4/5B Tamiya 1:20-dsc07525.jpg  

__________________
DISCA@MODELING - My Blog!

CUSTOM CAFE' - The creative domain where bring to live your crazy custom lifestyle!
disca92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-09, 05:13 PM   #60
Utente Senior
 
L'avatar di anton61
 
Registrato dal: Jan 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,249
anton61 è un newbie...
predefinito

Volevo dirti che mi piace molto il tuo lavoro, soprattutto il colore del telaio che trovo veramente ben fatto e la pulizia che ottieni in generale che denota a mio avviso che la stoffa c'è eccome. Hai avuto coraggio a tagliare il musetto e sicuramente il modello acquista un valore aggiunto. Bravo davvero e mi raccomando ora con la carrozzeria non avere fretta, i due colori della livrea non sono difficili da ottenere con una sapiente mascheratura, ma non bisogna accelerare i tempi.
Ciao e buon lavoro
Antonio
anton61 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
wip mclaren mp4/6 1/12 tamiya maurillo67 Statico Work in Progress 70 14-01-10 04:22 PM
[AUTO] McLaren MP4/13 1/20 Tamiya met Statico Work in Progress 44 18-07-07 04:32 PM
[NEWS] McLaren SLR Tamiya luca68 Statico - Kits, Info e Varie 21 12-09-06 09:16 AM
IMOLA addio alla formula1!!!! pupi Statico - Kits, Info e Varie 8 31-08-06 06:52 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203