Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 06-07-09, 10:25 PM   #61
Utente Senior
 
L'avatar di disca92
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
disca92 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a disca92
predefinito

dovete scusarmi per la lentezza degli aggiornamenti e dei lavori ma questo è proprio un periodaccio.. non trovo proprio il tempo per modellare.. si procede piano piano..
oggi ho verniciato il musetto con una bella mano di x-2 tamiya.. a mio parere è venuto perfetto.. ora devo lasciare asciugare i tre pezzi che lo compongono per qualche giorno prima di poter applicare le decal e passare il trasparente..

ho iniziato anche (a tempo perso) a rivettare tutta la scocca che avevo lasciato in sospeso per mancanza di voglia.. i rivetti sono semplicemente riprodotti con del fil di ferro dremellato sulla "testa" e tagliato a misura con un paio di forbici da elettricista, inseriti nei fori a interferenza senza colla.. anche quello mi sembra stia venendo un buon lavoro, ma dovete essere voi a giudicare..

grazie a tutti per i complimenti!!(ma sinceramente penso sia nulla in confronto ai modelli che siete in grado di costruire..)
Icone allegate
[Formula1] McLaren MP4/5B Tamiya 1:20-dsc07552.jpg   [Formula1] McLaren MP4/5B Tamiya 1:20-dsc07553.jpg   [Formula1] McLaren MP4/5B Tamiya 1:20-dsc07536.jpg  

__________________
DISCA@MODELING - My Blog!

CUSTOM CAFE' - The creative domain where bring to live your crazy custom lifestyle!
disca92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-07-09, 11:30 PM   #62
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,973
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Per le prossime volte,cerca di non calcare troppo con la verniciatura.
Sulle paratie dell'ala anteriore si nota il tipico effetto di sovraccarico di vernice..La superficie diventa "bombata"..Ne bastava un po' meno...

I rivetti sono fuori scala.Così sembra di più una Lotus 99T,che una Mclaren..Se guardi le foto dell'auto noterai appena i rivetti,pochi e piccoli...e non color metallo.

Sono o no un bel spaccamaroni?
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-09, 09:44 PM   #63
Utente
 
L'avatar di spiry
 
Registrato dal: May 2007
residenza: Mestre
Messaggi: 741
spiry diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

In effetti come ho fatto notare all'inizio i fori erano troppo "generosi" e pure l'effetto con i rivetti montati presenta questo problema. Pero' bisognerebbe vedere dal vero, magari il problema visivamente è molto meno evidente.

Per limitare l'effetto bombatura, ti consiglio di dare una carteggiatina con carta #1200 e poi passare con arexons rimuovigraffi o un compound tamiya. Poi se devi dare il trasparente lava accuratamente la superfice cosi' lucidata con detersivo per piatti.
spiry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-09, 08:58 PM   #64
Utente Senior
 
L'avatar di disca92
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
disca92 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a disca92
predefinito

ho sfruttato la domenica pomeriggio per fare un po' di sano ed entusiasmante modellismo, così ho preso acqua, pinzette e forbicine e mi son messo a decalizzare il musetto in attesa di una passata di clear per proteggere e rendere il tutto un po' più lucente sperando in un buon effetto specchio.
Ah! per renderlo un pochino più realistico prima di verniciarlo (mi sono scordato di dirvelo) ho forato con il trapanino in corrispondenza di quelle protuberanze che secondo tamiya dovrebbero essere dei rivetti, sostituendoli ancora una volta con del fil di ferro dremellato in testa.
Sto anche pensando come fissarlo al telaio, secondo voi è meglio incollare e renderlo fisso o fare due supportini e renderlo removibile come il resto della scocca??
Icone allegate
[Formula1] McLaren MP4/5B Tamiya 1:20-dsc07555.jpg   [Formula1] McLaren MP4/5B Tamiya 1:20-dsc07558.jpg   [Formula1] McLaren MP4/5B Tamiya 1:20-dsc07557.jpg  

__________________
DISCA@MODELING - My Blog!

CUSTOM CAFE' - The creative domain where bring to live your crazy custom lifestyle!
disca92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-09, 10:18 PM   #65
Utente Junior
 
L'avatar di benchialet
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Recco (GE)
Messaggi: 68
benchialet è un newbie...
predefinito domanda sull'uso del clear sulle decals

Ho letto sulla bomboletta tamiya che "sconsiglia di spruzzarlo sui decals. E' vero o e una bufala oppure usi un clear particolare e glielo dai con l'aerografo
benchialet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-09, 01:12 AM   #66
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,973
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da benchialet Visualizza il messaggio
Ho letto sulla bomboletta tamiya che "sconsiglia di spruzzarlo sui decals. E' vero o e una bufala oppure usi un clear particolare e glielo dai con l'aerografo
Lo scrivono da sempre..Credo proprio perchè avranno ricevuto lamentele da chi si è visto le decals danneggiate...
Credo valga solo per il TS13.
Io lo uso regolarmente,se stai attento e dai mani leggerissime,e lasci asciugare man mano prima di dare la sucessiva,non ci sono problemi.....
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-09, 12:15 PM   #67
Utente Senior
 
L'avatar di disca92
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
disca92 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a disca92
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sandro67 Visualizza il messaggio
Lo scrivono da sempre..Credo proprio perchè avranno ricevuto lamentele da chi si è visto le decals danneggiate...
Credo valga solo per il TS13.
Io lo uso regolarmente,se stai attento e dai mani leggerissime,e lasci asciugare man mano prima di dare la sucessiva,non ci sono problemi.....

ma io non ho proprio intenzione di usare il ts13, forse ci siamo capiti male.. voglio usare l'x-22 clear acrilico.
__________________
DISCA@MODELING - My Blog!

CUSTOM CAFE' - The creative domain where bring to live your crazy custom lifestyle!
disca92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-09, 01:13 PM   #68
Utente
 
L'avatar di spiry
 
Registrato dal: May 2007
residenza: Mestre
Messaggi: 741
spiry diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

La stessa indicazione la si trova nelle istruzioni posa decals tamiya :

"Keep attenction with overspraing clear as it could damage decals" o qualcosa di simile !

Io consiglio di fare comunque una prova su una decal "spare" del foglio (tipo numeri di gara doppi o decal nn utilizzate) posate su un pezzetto di plastica verniciato nello stesso modo della carrozzeria per verificare se "regge", prima di procedere con la ricopertura del trasparente.
spiry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-09, 04:56 PM   #69
maurillo67
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

se per dire usassi il trasparente bicomponente ( per Matilde chegli piace di più ) andresti sul sicuro, dato la essiccazione più lenta rispetto ad un nitro che tira subito causando dei problemi... ti consiglio di apsettare che la decal asciughi bene e che non ci siano sorta di soffiaturine o bollicine.. perchè se fosse cosi la momento che gli dai il ts13 o un altro trasparente senza catalizzatore verrebbe un casino....
  Rispondi quotando
Vecchio 15-07-09, 10:04 AM   #70
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 23
j.j.lehto 92 è un newbie...
predefinito

io ho applicato tra ieri e oggi 4 mani di ts13 su una lotus 99t a cui avevo messo le decal (non tamiya) a dicembre e non mi ha creato problemi. poi però questo pomeriggio ho rovinato tutto!!! l'ho verniciata tutta di nero per camuffarla da lotus 98t! solo che gli alettoni sono diversi da quelli del 1987, quindi li dovrò modificare
__________________
nessuno è perfetto... figuriamoci i miei modellini

Ultima modifica di j.j.lehto 92; 15-07-09 a 06:40 PM
j.j.lehto 92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-09, 02:14 PM   #71
maurillo67
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da j.j.lehto 92 Visualizza il messaggio
io ho applicato tra ieri e oggi 4 mani di ts13 su una lotus 99t a cui avevo messo le decal (non tamiya) a dicembre e non mi ha creato problemi. poi però questo pomeriggio ho rovinato tutto!!! l'ho verniciata tutta di nero per camuffarla da lotus 98t! solo che gli alettoni sono diversi da quelli del 1987, quindi li dovrò modificare
alla faccia.....
  Rispondi quotando
Vecchio 17-07-09, 03:13 PM   #72
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,973
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

se ci fossero solo gli alettoni,diversi,si andrebbe bene.....

In che senso l'hai rovinata?
Una mano pesante finale?

Ticonsiglio comunque di non scrivere di cose tue nel wip di un altro.......
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-09, 10:14 AM   #73
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 23
j.j.lehto 92 è un newbie...
predefinito

ok mi scuso x l'intrusione
__________________
nessuno è perfetto... figuriamoci i miei modellini
j.j.lehto 92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-09, 08:35 PM   #74
Utente Senior
 
L'avatar di disca92
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
disca92 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a disca92
predefinito

finalmente ho trovato (a parma!!!) il ts-36 che cercavo da tempo! oggi ho dato una prima mano di bianco alla scocca, domani ne seguirà un'altra e poi si passerà al rosso fluorescente. però sono molto indeciso. svuotare la bonza e dare la vernice ad aerografo o utilizzare la bonza così com'è?.. ho letto che per svuotarla (o decantarla che dir si voglia) bisogna fare una procedura un po' complicata.ma soprattutto non ho capito il motivo di mettere gli stuzzacadenti dentro il barattolino con la vernice appena uscita dalla bomboletta.
__________________
DISCA@MODELING - My Blog!

CUSTOM CAFE' - The creative domain where bring to live your crazy custom lifestyle!
disca92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-09, 11:04 PM   #75
Utente Senior
 
L'avatar di maxsanto
 
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Verona, la Città della Pearà
Messaggi: 1,529
maxsanto è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da disca92 Visualizza il messaggio
finalmente ho trovato (a parma!!!) il ts-36 che cercavo da tempo! oggi ho dato una prima mano di bianco alla scocca, domani ne seguirà un'altra e poi si passerà al rosso fluorescente. però sono molto indeciso. svuotare la bonza e dare la vernice ad aerografo o utilizzare la bonza così com'è?.. ho letto che per svuotarla (o decantarla che dir si voglia) bisogna fare una procedura un po' complicata.ma soprattutto non ho capito il motivo di mettere gli stuzzacadenti dentro il barattolino con la vernice appena uscita dalla bomboletta.
Per "degasare" la vernice, ovvero per togliere il propellente che è mischiato alla vernice nella bomboletta. Infilaci una punta dello stuzzicadenti prima, non tutto in un colpo solo, se non vuoi vedere come ha fatto pompei a venir sommersa dalla lava del vesuvio ....
__________________
"I miei hobby? Due fondamentalmente: il secondo è il modellismo"
maxsanto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
wip mclaren mp4/6 1/12 tamiya maurillo67 Statico Work in Progress 70 14-01-10 04:22 PM
[AUTO] McLaren MP4/13 1/20 Tamiya met Statico Work in Progress 44 18-07-07 04:32 PM
[NEWS] McLaren SLR Tamiya luca68 Statico - Kits, Info e Varie 21 12-09-06 09:16 AM
IMOLA addio alla formula1!!!! pupi Statico - Kits, Info e Varie 8 31-08-06 06:52 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:14 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203