16-12-08, 08:53 AM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2008
Messaggi: 47
|
[MEZZI MILITARI] m1a1 abram 1/35 tamiya
Salve a tutti,
Ho comprato sabato questo modello (appena torno a casa metto delle foto) della tamiya, che sembra essere molto ben realizzato.
Dopo varie ricerche su internet, ho deciso anche di acquistare una bomboletta di primer superfine della tamiya bianco, che ho provveduto a stendere sui telaietti, subito dopo averli lavati. Dopo il primer ho atteso 24 ore, lasciando i telaietti, appesi tipo bucato in camera, e ieri sera finalmente ho cominciato a montare-colorare. Per comodità ho comprato una decina di vasetti di colore della tamiya (ovviamente i colori necessari per la colorazione del modello...) tra cui il "desert yellow" colore che a occhio, e non solo a occhio, dovrebbe essere la base per la colorazione del tutto...
Ora, ho montato il telaio del dragamine, la prima "ruota" e ho cominciato a colorare... insomma disastro, la ruota col nero non è venuta male, migliorabile, ma con una stesura tutto sommato abbastanza regolare, il fondo e il telaio del dragamine, pitturati con il suddetto desert yellow, sono venuti un' incubo... il colore, dopo esser stato sbattuto per 10 minuti buoni (con partecipazione popolare di madre padre, e mia) rimane comunque striato anche dentro il vasetto... e non si riesce a stendere, manco morto... oltretutto intacca il primer e lo fa impastare... i pezzi colorati con il primer sono rimasti un giorno abbondante (da domenica mattina a ieri sera) in un' ambiente secco, a umidità controllata e a 21°... la signora del negozio dove mi sono rifornito (albert model brescia molto bello, enorme e con commesse estremamente gentili...) mi ha venduto anche il diluente per il colore, non è che sto desert yellow sia troppo denso? il nero steso sulle ruote non è venuto da dio, ma perlomeno è regolare, ha qualche sbavatura, ma non ha aloni troppo diversi, e soprattutto non ha intacato il primer...
Stasera vi posto le foto di tutto...
Grazie a tutti!!!
|
|
|
16-12-08, 09:56 AM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Jun 2008
residenza: Garessio
Messaggi: 119
|
ciao,provo a risponderti.....se sbattendolo non succede nulla,allora eglio metterci un bastoncino e girare energicamente....
pero se usiilpennello,i tamiya son instendibili,difficilissimo che attacchino a pennello,meglio i gunze model master lifecolor o andrea come acrilici,oppure gli smalti humbrol che s trovano facilmente....
spero d esser stato d'aiuto....
p.s se nn disponi d aerografo,vanno benissimo le bombolette tamiya....
|
|
|
16-12-08, 02:14 PM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2008
Messaggi: 47
|
Grazie della risposta!
Cazzarola, ho acquistato tutti i colori della tamiya perchè avevo letto in giro, e a detta del negoziante, sono tra i migliori da usare a pennello...
Stasera provo ad allungarlo leggermente con il suo solventino, e vedo se riesco meglio... al massimo ne comprerò di altre marche.... grazie mille della dritta!!!
|
|
|
16-12-08, 06:02 PM
|
#4
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,484
|
Quote:
Originariamente inviata da Explorer
Grazie della risposta!
Cazzarola, ho acquistato tutti i colori della tamiya perchè avevo letto in giro, e a detta del negoziante, sono tra i migliori da usare a pennello...
Stasera provo ad allungarlo leggermente con il suo solventino, e vedo se riesco meglio... al massimo ne comprerò di altre marche.... grazie mille della dritta!!!
|
Gili acrilici sono rognosi da dare a pennello in quando asciugando rapidamente non danno il tempo di essere stesi, l'ottimo per il pennello sono gli smalti.
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
16-12-08, 11:48 PM
|
#5
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2008
Messaggi: 47
|
Ecco qualche fotina...
Questa è la scaola, seguita dal suo contenuto:
|
|
|
16-12-08, 11:51 PM
|
#6
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2008
Messaggi: 47
|
Ecco qualche fotina...
Questa è la scaola, seguita dal suo contenuto:

Ultima modifica di Explorer; 16-12-08 a 11:55 PM
|
|
|
17-12-08, 12:01 AM
|
#7
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2008
Messaggi: 47
|

sorry post doppio...
Ultima modifica di Explorer; 17-12-08 a 12:09 AM
|
|
|
17-12-08, 12:08 AM
|
#8
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2008
Messaggi: 47
|
|
|
|
17-12-08, 10:48 AM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2008
Messaggi: 47
|
Ok stanotte non ci ho dormito... e ho deciso, sabato vado e prendo gli smalti, sperando che non siano "incompatibili, e sperando che questi si stendano...
Consigli che non siano "datti all' ippica che i cavalli sono già colorati"?
|
|
|
17-12-08, 11:03 AM
|
#10
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,484
|
Quote:
Originariamente inviata da Explorer
Ok stanotte non ci ho dormito... e ho deciso, sabato vado e prendo gli smalti, sperando che non siano "incompatibili, e sperando che questi si stendano...
Consigli che non siano "datti all' ippica che i cavalli sono già colorati"?
|
Un consiglio che posso darti e' quello di guardare i vari WPI's che ci sono cosi' potrai vedere i diversi colori e tecniche che i vari amici del forum usano per i loro modelli.
Poi se vuoi dai un'occhiata anche al mio seguente WIP
[MEZZO MILITARE] T-72M1 "Polska Wojsko Lądowe"
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
17-12-08, 11:06 AM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,376
|
Petta!
L'acrilico andrà benissimo, solo a pennello non puoi pretendere miracoli, l'acrilico anche è meno coprente: ma soprattutto credo sia colpa del pennello: prendi un bel pennello almeno da 10/12 o più morbidissimo, meglio se di martora, e cerca di tirare una superficie il più possibile omogenea su tutto il fondo. L'acrilico, diversamente dallo smalto, asciuga in pochi minuti: dopo mezz'oretta se lo vedi bello opaco ripeti l'operazione, finchè non ottieni una bella finitura omogena: puoi dare un paio di mani finali più diluite.
Certo se ti pigliassi una bonza Tamiya aircraft del colore che serve ti eviteresti un pò di supplizio: ma fa sempre bene
|
|
|
17-12-08, 11:14 AM
|
#12
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2008
Messaggi: 47
|
E' vero che con una bomboletta renderei tutto più semplice, ma se non provo non imparo giusto?
Non pretendo miracoli, ma così l' acrilico fa le bagoline mentre lo stendo... anche dopo averlo diluito... stasera se riesco vado in un'altro negozio, magari è solo il boccettino avariato... e prendo un bel pennellone morbido...
Grazie del consiglio, riproverò sicuramente!
Edit: ma dando più mani non mi "mangio" i dettagli?
P.S.=magari se un mod potesse eliminare i post di troppo sarebbe carino... perdonatemi sono un pirla
Ultima modifica di Explorer; 17-12-08 a 11:16 AM
|
|
|
17-12-08, 01:49 PM
|
#13
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2008
Messaggi: 47
|
Quote:
Originariamente inviata da decals
Un consiglio che posso darti e' quello di guardare i vari WPI's che ci sono cosi' potrai vedere i diversi colori e tecniche che i vari amici del forum usano per i loro modelli.
Poi se vuoi dai un'occhiata anche al mio seguente WIP
[MEZZO MILITARE] T-72M1 "Polska Wojsko Lądowe"
Ciao ciao
|
Ma quel modello lo hai fatto con l' aerografo? cazzarola complimenti, sembra... vivo!!!
E hai usato smalti vero?
Complimentoni ancora!
|
|
|
17-12-08, 01:56 PM
|
#14
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,484
|
Grazie 
e' il mio primo modello di mezzo militare
Si e' fatto ad aerografo ed ho usato gli smalti Humbrol e Model Master
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
17-12-08, 01:59 PM
|
#15
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2008
Messaggi: 47
|
Quote:
Originariamente inviata da decals
Grazie 
e' il mio primo modello di mezzo militare
Si e' fatto ad aerografo ed ho usato gli smalti Humbrol e Model Master
Ciao ciao
|
ecco, ora mi tocca accattarmi un' aerografo
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:15 AM.
| |