21-02-09, 12:35 AM
|
#61
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2007
residenza: como/torino
Messaggi: 1,100
|
Ci siamo quasi...non ne posso più, non vedo l'ora di passare ad altro e di riprendere con la stratos gr. 5.
Purtroppo il cofano posterirore non poggia perfettamente sulla scocca, questa volta non per un problema di ingombri ma a causa delle dimensioni dei due pezzi che non combaciano per nulla...anche in larghezza!
|
|
|
21-02-09, 02:59 PM
|
#62
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,093
|
HAi hai...te l'avevo scritto di controllare bene che combaciasse tutto....
Vabbè..Ripassa con un po' di rosso il tondo del logo Martini che sulle fiancate si è un po' sbucciato durante le operazioni di restauro.
E,questione di gusti,i vetri del cofano motore andrebbero fumè,per rispecchiare la realtà.
Solo che poi non si vede nulla di quel che c'è dietro....
|
|
|
21-02-09, 05:05 PM
|
#63
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2003
Messaggi: 799
|
io li farei fumè,tanto è apribile...e tra l'altro,senza esser cattivo,ma io la esporrei aperta,visto che comunque il cofano posteriore ha un incastro che non combacia minimamente...Il montaggio mi piace,è bello,ma se la esponi aperta,è molto piu bella
|
|
|
21-02-09, 05:28 PM
|
#64
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: Valle Camuna
Messaggi: 3,798
|
Concordo con Marco.
Con quel fiori fior di convogliatori che ti sono usciti chiuderla non sarebbe bello e già che il cofano non combacia.
__________________
Ex Tempore
|
|
|
21-02-09, 10:22 PM
|
#65
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2007
residenza: como/torino
Messaggi: 1,100
|
Il cofano che non combacia perfettamente non è stata una sorpresa, purtroppo è uno dei limiti di questo (bello e dannatissimo) kit. Il cofano è leggermente più stretto della scocca...insomma i due pezzi non sono per nulla complementari. Sono sempre più convinto che quelli della profil l'abbiano concepito con il cofano aperto...per renderlo chiudibile perfettamete occorrerebbe fare delle modifiche radicali, che nel mio caso avrebbero certamente compromesso verniciatura e decals. Pensandoci avrei potuto chiedere alla profil un set di decals nuove e rifarla completamente...chissà, forse più avanti procederò con il terzo atto   
Per quanto riguarda i vetri posteriori, ho provato a vedere se in commercio esistono dei fogli color fumè, ma pare proprio di no. L'alernativa sarebbe, come ha consigliato alessandro, provare a realizzarli verniciandoli con lo smoke (X19 tamiya in bomboletta), anche se temo che su un superficie così liscia non attacchi per nulla....
|
|
|
22-02-09, 12:17 AM
|
#66
|
|
Utente
Registrato dal: Oct 2005
residenza: Mezzanego -GE-
Messaggi: 248
|
Quote:
Originariamente inviata da piermic
Il cofano che non combacia perfettamente non è stata una sorpresa, purtroppo è uno dei limiti di questo (bello e dannatissimo) kit. Il cofano è leggermente più stretto della scocca...insomma i due pezzi non sono per nulla complementari. Sono sempre più convinto che quelli della profil l'abbiano concepito con il cofano aperto...per renderlo chiudibile perfettamete occorrerebbe fare delle modifiche radicali, che nel mio caso avrebbero certamente compromesso verniciatura e decals. Pensandoci avrei potuto chiedere alla profil un set di decals nuove e rifarla completamente...chissà, forse più avanti procederò con il terzo atto   
Per quanto riguarda i vetri posteriori, ho provato a vedere se in commercio esistono dei fogli color fumè, ma pare proprio di no. L'alernativa sarebbe, come ha consigliato alessandro, provare a realizzarli verniciandoli con lo smoke (X19 tamiya in bomboletta), anche se temo che su un superficie così liscia non attacchi per nulla....
|
ciao per la questione dei vetri, potresti utilizzare i fogli acetati per proiettori, che hanno un lato completamente liscio e uno ruvido per permettere all'inchiostro delle stampanti a getto di aderire perfettamente, il tutto senza compromettere la totale trasparenza...
|
|
|
22-02-09, 12:48 AM
|
#67
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2007
residenza: como/torino
Messaggi: 1,100
|
Quote:
Originariamente inviata da tony84
ciao per la questione dei vetri, potresti utilizzare i fogli acetati per proiettori, che hanno un lato completamente liscio e uno ruvido per permettere all'inchiostro delle stampanti a getto di aderire perfettamente, il tutto senza compromettere la totale trasparenza...
|
Dove li potrei trovare?
|
|
|
22-02-09, 01:01 AM
|
#68
|
|
Utente
Registrato dal: Oct 2005
residenza: Mezzanego -GE-
Messaggi: 248
|
io li avevo trovati in una normale cartoleria, nemmeno tra le più fornite della zona...dovrebbero essere articoli abbastanza venduti...l'importante che siano per stampanti a getto, perchè per quelle di nuovo generazione non sò se sono gli stessi...! volendo potresti stampare il fumè direttamente con il computer, ma quello è secondario...
|
|
|
22-02-09, 09:16 AM
|
#69
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,093
|
Pier,sono d'accordo che ci sia un errore di base,tra il cofano e la scocca,però sarai d'accordo con me che se ci avessi messo le mani PRIMA di montare il modello,a resina grezza,i problemi si sarebbero risolti.Con palsticard,stucco ecc...
E' già notevole che tu abbia migliorato il modello già completato,senza rompere o rovinare niente.
Sono cose brigose,fatte a modello ultimato.
Per i vetri fumè ti sconsiglio lo smoke in bonza,tende a raggrupparti in punti "sparsi",fa schifo.
Forse dato ad aerografo la cosa cambia.Non ho esperienze in merito,però..
Nel t.kit di KEn c'è un acetato scuro,tipi pellicola fotografica,solo un poco più spessa.Direi che la soluzione di Tony è la più pratica ed efficace.
|
|
|
22-02-09, 11:39 AM
|
#70
|
|
Utente
Registrato dal: Mar 2008
residenza: Saint Christophe - Aosta
Messaggi: 794
|
Non volermene ma cos'è quel bocchettone (?) sulla griglia di sfogo posteriore io non ne ho visto traccia in nessuna foto della S4
Imagedatabase
a cosa serviva?
Comunque complimenti per il lavoro (ri)..fatto e concordo con gli altri utenti sarebbe un peccato chiuderla. Per quanto riguarda il vetro posteriore fumé credo che tu riesca a trovare dei fogli di acetato di quel colore in qualche cartoleria ben fornita.
__________________
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
|
|
|
22-02-09, 12:54 PM
|
#71
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,093
|
[quote=drizzt;544507]Non volermene ma cos'è quel bocchettone (?) sulla griglia di sfogo posteriore io non ne ho visto traccia in nessuna foto della S4
Imagedatabase
a cosa serviva?
Uh... 
Non ci avevo fatto caso..
In effetti,mai visto.....
Forse è nelle istruzioni di Profil24....
|
|
|
22-02-09, 01:46 PM
|
#72
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,379
|
@ Piermic: io uso gli acetati per ink jet come primo passo per farmi le fotoincisioni (quando non ho voglia di farmi fare una slide per stampa offset che ha sempre un suo costo..): i migliori che ho provato, quelli che danno una risoluzione quasi pari ad una carta fotografica e dove il nero copre in maniera perlomeno discreta sono i Prink, dovresti trovare un negozietto Prink che vende cartucce e flaconi vicino a te.
|
|
|
22-02-09, 04:06 PM
|
#73
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,529
|
[quote=sandro67;544521]
Quote:
Originariamente inviata da drizzt
Non volermene ma cos'è quel bocchettone (?) sulla griglia di sfogo posteriore io non ne ho visto traccia in nessuna foto della S4
Imagedatabase
a cosa serviva?
Uh... 
Non ci avevo fatto caso..
In effetti,mai visto.....
Forse è nelle istruzioni di Profil24....
|
Pseudo intenditori di S4  ....vergognatevi della vostra ignoranza  .
Quel foro sulla griglia posteriore è presente in tutte le S4 in corrispondenza della wastegate.
Ultima modifica di riccardozanelli; 22-02-09 a 04:10 PM
|
|
|
22-02-09, 04:12 PM
|
#74
|
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: Valle Camuna
Messaggi: 3,798
|
Manca allora il tubo della waste gate lì sopra il terminale sinistro
__________________
Ex Tempore
|
|
|
23-02-09, 12:57 PM
|
#75
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2007
residenza: como/torino
Messaggi: 1,100
|
Quote:
Originariamente inviata da sandro67
Pier,sono d'accordo che ci sia un errore di base,tra il cofano e la scocca,però sarai d'accordo con me che se ci avessi messo le mani PRIMA di montare il modello,a resina grezza,i problemi si sarebbero risolti.Con palsticard,stucco ecc...
E' già notevole che tu abbia migliorato il modello già completato,senza rompere o rovinare niente.
Sono cose brigose,fatte a modello ultimato.
Per i vetri fumè ti sconsiglio lo smoke in bonza,tende a raggrupparti in punti "sparsi",fa schifo.
Forse dato ad aerografo la cosa cambia.Non ho esperienze in merito,però..
Nel t.kit di KEn c'è un acetato scuro,tipi pellicola fotografica,solo un poco più spessa.Direi che la soluzione di Tony è la più pratica ed efficace.
|
Già...sono d'accordo con te, qualcosa si poteva sicuramente fare, ma due anni fa (quando la montai) non sapevo nemmeno cosa fossero il plasticard e lo stucco per modellismo  . Se vi avessi scoperto prima...forse sarei anche riuscito ad accaparrarmi un t.kit di ken. A proposito, qualcuno sa se ne stamperà ancora? Ho provato a scrivergli diverse volte ma non mi ha mai risposto!!  Mi piacerebbe montarne una nella versione totip o esso (con le decals burago, che dovrebbero essere compatibili)...
Quanto ai vetri color fumè, grazie a tutti per le dritte che mi avete dato...oggi vado a vedere se trovo qualcosa
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27 AM.
| |