Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   [AUTO] Lancia Delta Hf Integrale "final Edition" (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/61411-auto-lancia-delta-hf-integrale-final-edition.html)

sandro67 04-11-08 09:39 AM

devi cercare nei negozi specializzati,guarda nel negozio che ci ospita,quello di Nanni.
Se no puoi cercare da Modellismo Baracca,o andare oltre frontiera.

Comunque,mesh a parte,è l'approccio che hai verso il modellismo che,a mio avviso,non è proprio giustissimo.
Dire "ecco la macchina vista da una angolazione migliore" non toglie i difetti che ha nella verniciatura.
Se no,basta fotografare da 5 metri di distanza,ed ecco che tutto risulta "bello"....:asd:

Una ltra cosa...Hai messo a bagno nell'olio,poi hai "grattato" fino a rovinare la superficie in resina..Che bisogno c'era?
Devi andarci piano.
Il nostro hobby è basato sulla pazienza.
Se no,poco si ottiene....

A chiusura dei miei bei discorsi ci tengo a dirti che non mi ritengo affatto uno "infallibile"....Anzi...Di pasticci ne combino sempre anch'io.......:sisi:

gionc 04-11-08 12:50 PM

Pirmic: 1° hai molto culo! Perchè la resina poliuretanica (non so se la tua sia invece poliestere ma ne dubito, e tra l'altro non so se la resina poly presenti lo stesso inconveniente) l'olio dei freni non sono proprio amici amici, quindi più che pazienza, là non dovevi mettercela: hai rischiato di trasformare la spigolosa delta in una cinquecento, o meglio un blob di spugna.

Per l'esperienza che ho io e quello che ho visto nei forums internazionali la resina nel DOT si ammorbidisce e deforma: forse nel tuo caso ti ha salvato lo spessore. In ogni caso si imbeve di quella schifezza: andarci sopra poi non dev'esser stato semplice.

Ale è severo ma ha ragione: ciò non toglie che non ci sia "UN MODO GIUSTO": ciascuno ha i suoi obbiettivi, le sue tolleranze ed il suo modo, i risultati sono paragonabili ma le metodologie son tutte personali. Certo possiamo dire che sia scorretto colorare sopra il silicone, ma uno è liberissimo di accontentarsi dei difetti come un'altro incapponirsi finchè ne viene fuori. Certo è un discorso infinito ma soprattutto sterile.

Son d'accordo coi ragassi: carteggia giù se il fondo è buono, e lucida, io ti consiglio di partire almeno dal 2000 molto bagnato, e vedrai che al 12000 il compound dovrai farjelo solo assaggiare.

sandro67 04-11-08 01:00 PM

Sì,spero che sia chiarissimo che quello che scrivo è SOLO un tentativo,un "aiuto" per farti ottenere un modellino "rispettabile"...
Non vorrei essere frainteso,o non vorrei fare la figura dello str....:nono9uq:

tutti noi abbiamo qualcosa da imparare,sempre..
Quindi,per dirla corta,ti scriviamo tutte ste' ramanzine nella speranza che tu ti metta sotto e ottenga un risultato migliore di quello mostrato nella foto.....:bohk7ar:

maxsanto 04-11-08 02:36 PM

Quote:

Originariamente inviata da piermic (Messaggio 508255)
Dove le posso trovare le pezzuole abravise della Micromesh? nei negozi di modellismo o al brico? Grazie

Penso intendano queste
Hiroboy.com - Specialising in Scale Car and Bike Model Kits, Accessories, Paints, etc.

Se cerchi MicroMesh su internet, penso tu possa trovare anche il sito del produttore.
Ciao

piermic 04-11-08 03:21 PM

Ragazzi, grazie ancora per l'interessamento. Quanto ad alessandro vai tranquillo che ho compreso perfettamente lo spirito costruttivo della tua critica, fra l'altro da me pienamente condivisa.
Ascolterò le vostre indicazioni; ieri sera ho cominciato con la carta abrasiva bagnata, ma questa volta me la prenderò con più calma e passerò allo step successivo solo quando e se il risultato me lo consentirà.

Ovviamente vi chiederò una conferma! Grazie a tutti.

gcking 05-11-08 12:06 AM

Bravo Piermic, forza e coraggio, mi piace come lavori e quelli che oggi reputi degli sforzi, domani ti ripagheranno.
Anche se io considero il modellismo prima di tutto un divertimento assolutamente soggettivo e quindi tendo con estrema difficoltà ad accetare commenti su questo punto, dico apertamente che se ho fatto passi da gigante che oggi mi permettono di divertirmi lo stesso e ottenere buoni risultati, lo devo a questi "personaggi brontoloni" cui sarò eternamente grato !!
Senza di loro, sarei ancora a collezionare modelli di "Emmenthal" :brig::brig::brig:

willy71 02-02-09 11:23 PM

Anche io ho (sullo scaffale in scatola ovviamente) questo modello (kit hasegawa+decals racing 43).
Non avendo mai avuto la fortuna di vederne una dal vivo ho sempre avuto il dubbio sul colore della carrozzeria.
Vista in diverse foto sembra rossa oppure rosso scuro.....da qualche parte ho letto persino di un rosso micalizzato (tipo la dealer's collection).....
L'ultima ipotesi mi sembra sbagliata, però......
Magari Witto mi sa dire qualcosa di più preciso...

Witto 03-02-09 02:09 PM

Il colore non dovrebbe essere difficile trovarlo, in quanto la Fiat lo usò anche per un fungone Ducato e mi pare che lo stia usando sulla nuova serie di quest'ultimo. Se volete cerco il codice. Comunque è un colore pastello, una specie di vinaccio. Nessuna foto rende come da vivo, è un colore bellissimo. Io di solito mi faccio preparare le vernici da quelli che lo fanno per i carrozzieri e li uso anche per i modellini.

willy71 03-02-09 06:24 PM

Sì, d'accordo, anch'io ho i miei pusher (un carrozziere e un colorificio) che mi fanno le vernici in "modica quantità" giusto per l'uso modellistico. L'importante è avere il codice giusto.
Comunque già questa informazione mi è utile e mi conferma quanto avevo pensato osservando le varie foto in circolazione.
In effetti la ricetta rosso amaranto e strisce giallo-azzurro richiama le vecchie lancia HF degli anni 60 (fulvietta in primis) verniciate nel classico amaranto montebello e decorate appunto con strisce uguali a quelle.
Se riesci a rimediare il codice del colore mi faresti un gran favore. Grazie Witto.

ez9 06-02-09 08:29 PM

Sono anch'io interessato a realizzare la Delta Hasegawa

Io volevo fare la versione Lancia Club, rossa con la striscia giallo/blu.

Volevo chiederti, nel kit Hasegawa i sedili sono i Recaro? quelli che hai montato tu sono del kit Bonini o Hasegawa?
Le decal con la striscia chi le fa? Racing 43?
Qualcuno sa se si trova anche la decal Lancia Club per fare i due stemmini a lato sopra le frecce?

Per Witto, Hai delle foto anche della versione Lancia Club?
se potessi mandarmele per e-mail ti sarei grato...
ez9@jumpy.it

filmon 07-02-09 02:25 PM

Piermic, mi permetto di inquinare un pò il tuo thread aggiungendo un paio di domande, avendo il kit Hase della Delta Evoluzione ex Gionc :looksisi3gy:.
Credo di ricordare di aver letto da qualche parte che il kit Hase ha un assetto troppo alto per la versione stradale: se così è preferisco intervenire prima di fare eventuali incollaggi. Chi sa darmi dritte in merito?

E ancora: nel kit ci sono due mascherine diverse, una con i quattro fari identici e l'altra con i fari interni più piccoli. Quale dovrei usare?

Ultima: l'evoluzione veniva proposta con colori specifici? Se si, quali? Sono un pò indeciso su come vestirla...

Edit: ho cominciato a visitare il sito lanciadeltaonline, qualche risposta la stò già trovando...

piermic 07-02-09 07:33 PM

Quote:

Originariamente inviata da ez9 (Messaggio 539175)
Sono anch'io interessato a realizzare la Delta Hasegawa

Io volevo fare la versione Lancia Club, rossa con la striscia giallo/blu.

Volevo chiederti, nel kit Hasegawa i sedili sono i Recaro? quelli che hai montato tu sono del kit Bonini o Hasegawa?
Le decal con la striscia chi le fa? Racing 43?
Qualcuno sa se si trova anche la decal Lancia Club per fare i due stemmini a lato sopra le frecce?

Per Witto, Hai delle foto anche della versione Lancia Club?
se potessi mandarmele per e-mail ti sarei grato...
ez9@jumpy.it

I sedili che ho usato (se ti riferisci a quelli anteriori) sono quelli del kit bonini, in resina. Quelli del kit hasegawa sono completamente differenti dai sedili recaro che montavano sulle versioni speciali, ma credo che witto potrà essere più preciso.
Quanto alle decal, avevo usato delle racing 43 che però hanno il difetto di avere un blu decisamente troppo scuro e per cui, se hai intenzione di fare un bel lavoro, te le sconsiglio; ho quindi optato per l'utilizzo della vernice.
Penso che fra un mesetto la riprenderò in mano...sta diventando un calvario

piermic 07-02-09 07:39 PM

Quote:

Originariamente inviata da filmon (Messaggio 539371)
Piermic, mi permetto di inquinare un pò il tuo thread aggiungendo un paio di domande, avendo il kit Hase della Delta Evoluzione ex Gionc :looksisi3gy:.
Credo di ricordare di aver letto da qualche parte che il kit Hase ha un assetto troppo alto per la versione stradale: se così è preferisco intervenire prima di fare eventuali incollaggi. Chi sa darmi dritte in merito?

E ancora: nel kit ci sono due mascherine diverse, una con i quattro fari identici e l'altra con i fari interni più piccoli. Quale dovrei usare?

Ultima: l'evoluzione veniva proposta con colori specifici? Se si, quali? Sono un pò indeciso su come vestirla...

Edit: ho cominciato a visitare il sito lanciadeltaonline, qualche risposta la stò già trovando...

Dunque, quanto all'assetto non sono in grado di aiutarti perchè non ne ho mai montata una dell'hasegawa; quanto alle mascherine, devi usare quella con i fari identici, a meno che tu non voglia realizzare la mia stessa versione (la final editions) che era l'unica ad avere i due faretti di diverse dimensioni.
In questo link ci sono diverse foto interessanti di tutte le versioni speciali ufficiali prodotte:
Lancia Delta numerate e limitate

Spero possa aiutarti a decidere che versione realizzare:Ok:

filmon 07-02-09 08:08 PM

Si, ma hai usato il pianale Hasegawa, quindi l'assetto è lo stesso.
Ti sembra alto?

ez9 07-02-09 08:18 PM

Grazie per le risposte.
Devo trovare un paio di sedili recaro, voglio realizzare una versione "Lancia Club", vedro' di verniciare la striscia.
Qualcuno sa chi produce un paio di sedili recaro?
Ho guardato nel sito della racing 43 ma i sedili recaro in catalogo non si somigliano per niente a quelli originali.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:51 AM.