08-09-08, 08:05 PM
|
#61
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Vigevano
Messaggi: 3,677
|
fantastico...anch'io rimango in attesa di vedere come và a finire...
continua così che faremo da spettatori
|
|
|
09-09-08, 10:12 AM
|
#62
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,649
|
Grazie ragazzi, spero di non deludermi e vi
@ Gio : Alex mi ha già contattato chiedendomi una copia della scocca  , gli ho già detto che era in programma....
__________________
www.renzomodels.net
|
|
|
09-09-08, 01:38 PM
|
#63
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,101
|
volevo farti anch'io i complimenti.
la clonatura è da manuale di modellismo.
la macchina non la conosco(è una "carretta arrugginita" come piacciono a Gionc..  ),ma le grosse modifiche fatte sono molto chiare.
Ottimo!
Buon proseguimento.......
|
|
|
09-09-08, 03:17 PM
|
#64
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Roma...proprio Roma la città, non la provincia: Roma!
Messaggi: 2,205
|
'cci de' pippo! Che manico!
|
|
|
17-10-08, 03:23 PM
|
#65
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,649
|
Ciao raga, dopo un mesetto di lavori serali più o meno intensi, posto un pò di foto di aggiornamento.
Partiamo con le pannellature del cofano, una volta disegnata la sagoma in plasticard e sagomata a dovere, ho inciso i contorni del cofano motore.
__________________
www.renzomodels.net
|
|
|
17-10-08, 03:30 PM
|
#66
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Vigevano
Messaggi: 3,677
|
renzo scusa ma io nn ho ancora ricevuto nulla dalle poste?devo preoccuparmi per la tua creatura?
|
|
|
17-10-08, 03:46 PM
|
#67
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,649
|
Ora viene il bello, fino ad ora il passaggio più difficile e laborioso : la realizzazione della grossa presa d'aria sul cofano.
Ho passato delle ore a studiarne la progettazione sia per via della complessità aerodinamica, sia perchè avevo bisogno di qualcosa di resistente (visto che questa è una master) ma nello stesso tempo abbastanza modellabile.
Alla fine ho optato per un mix di materiali : plasticard per la parte anteriore, alluminio per la parte bombata e polyester putty per la curvatura superiore e per rinforzare bene il tutto oltre che per dare un pò di spessore quando verrà clonata.
__________________
www.renzomodels.net
|
|
|
17-10-08, 03:50 PM
|
#68
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,649
|
Quote:
Originariamente inviata da paolino82
renzo scusa ma io nn ho ancora ricevuto nulla dalle poste?devo preoccuparmi per la tua creatura?
|
No, io non mi preoccuperei anche se sinceramente avessi saputo che ci metteva più di tre gg ti avrei fatto il celere, pensa che è stata quella delle poste che mi ha consigliato la raccomandata....
Aggiorniamoci mertedì o mercoledì, dopodichè inizio ad investigare...
__________________
www.renzomodels.net
|
|
|
17-10-08, 03:55 PM
|
#69
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,649
|
Dopo due settimane di lavoro, tra innumerevoli "fai e disfa", ecco il risultato, direi che più o meno ho ottenuto l'effetto che speravo.
__________________
www.renzomodels.net
|
|
|
17-10-08, 04:05 PM
|
#70
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Vigevano
Messaggi: 3,677
|
Quote:
Originariamente inviata da gcking
No, io non mi preoccuperei anche se sinceramente avessi saputo che ci metteva più di tre gg ti avrei fatto il celere, pensa che è stata quella delle poste che mi ha consigliato la raccomandata....
Aggiorniamoci mertedì o mercoledì, dopodichè inizio ad investigare... 
|
ok..speriamo arrivi...
le poste
|
|
|
17-10-08, 04:05 PM
|
#71
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,649
|
Una volta completata la presa d'aria sul cofano, ho realizzato la feritoia vicino al parabrezza. Anche qui ho trovato un pò di difficoltà. Nella vettura reale infatti, gli spazi tra il telaio cromato del parabrezza - feritoa - bordo cofano motore, sono veramente minimi...
Temevo poi la realizzazione della grata, nella realtà un vero e proprio "binario" cromato... Ho "spazzolato" decine e decine di fotoincisioni su Internet ma non ho trovato nulla che perlomeno si avvicinasse a ciò che avevo in mente. 
Ormai rassegnato a dover inventarmi qualcosa "a mano", ho trovato queste fotoincisioni di Tron a Novegro.... dire che calzano a pennello è dir poco !!!!
__________________
www.renzomodels.net
|
|
|
17-10-08, 04:17 PM
|
#72
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,649
|
La realizzazione del muso sarebbe terminata (finiture a parte che farò alla fine), tuttavia mi volevo togliere un "peso" dallo stomaco, ossia la realizzazione del profilo cromato della presa d'aria centrale : questo.
__________________
www.renzomodels.net
|
|
|
17-10-08, 04:23 PM
|
#73
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,249
|
Quote:
Originariamente inviata da gcking
La realizzazione del muso sarebbe terminata (finiture a parte che farò alla fine), tuttavia mi volevo togliere un "peso" dallo stomaco, ossia la realizzazione del profilo cromato della presa d'aria centrale : questo.
|
la prossima volta che ti vedo, ti chiedo un autografo. 
p.s. il lucido non l'ho ancora provato, ma ci siamo quasi.
Ciao e a presto
|
|
|
17-10-08, 04:36 PM
|
#74
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,649
|
In un primo tempo avevo pensato alla solita plasticard da incollare al modello in modo che, fatta la clonazione, diventasse un profilo in resina che sarebbe poi stato mascherato a dovere e verniciato con gli Aclad.
Tuttavia, essendomi "innamorato" del metallo lucidato a specchio, ho deciso di provare a realizzare il profilo utilizzando i preziosissimi fogli di alluminio della K & S... ( per la delusione di un paio di amici che vogliono un clone e che si dovranno realizzare autonomamente questo elemento  )
__________________
www.renzomodels.net
|
|
|
17-10-08, 04:47 PM
|
#75
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,649
|
Ecco il risultato. Si avvicina moltissimo a quello che avevo in mente, non fosse per la parte del profilo subito sopra la presa d'aria che in realtà andrebbe più sottile ma che per ora mi guardo bene dall'assottigliare ancora, ho paura che mi si resti in mano.... e non sarebbe cosa gradita... 
Analizzando attentamente le foto della vettura, ho visto che questo profilo non è un blocco unico ma è diviso in tre pezzi, lato sx, lato dx e parte superiore. E' quindi possibile (ma non probabile) che decida di tagliarlo e di assottigliare la parte superiore.... vedremo...
Per ora mi fermo qui, alla prossima e grazie a tutti per aver letto il post...
cieeeeooo
__________________
www.renzomodels.net
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:30 AM.
| |