Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 14-03-08, 07:57 PM   #31
Utente Senior
 
L'avatar di paolino82
 
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Vigevano
Messaggi: 3,677
paolino82 è un newbie...
predefinito Re:[AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24

fantastica...potrei clonare tutto quanto e venderla...
scusa ma quanto ti è costato il riprodurre con la resina la scocca?
paolino82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-08, 07:57 PM   #32
Utente Senior
 
L'avatar di paolino82
 
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Vigevano
Messaggi: 3,677
paolino82 è un newbie...
predefinito Re:[AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24

fantastica...potrei clonare tutto quanto e venderla...
scusa ma quanto ti è costato il riprodurre con la resina la scocca?
paolino82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-08, 10:36 PM   #33
Utente Senior
 
L'avatar di gcking
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,649
gcking inizia ad ingranare.
predefinito Re:[AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24

Quote:
pippo82 (14-03-2008 06:57 p.m.):
fantastica...potrei clonare tutto quanto e venderla...
scusa ma quanto ti è costato il riprodurre con la resina la scocca?
Ciao Pippo :-)
Solo la scocca, due sedili e la "parete" del retro cabina di guida... 86 euro la gomma (43 al kg), 10 la plastilina , 20 i lego (su e-bay) e 24 1kg di resina. Totale 140 euro.
Sono tanti... però si deve tener presente che la plastilina ti dura anni (se ben conservata, credo), i lego tutta la vita, lo stampo non so quante scocche può sfornare ma comunque qualcuna di sicuro, e con la resina ci fai tranquillamente uscire 5 o 6 kit (senza la basetta).
__________________
www.renzomodels.net
gcking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-08, 10:36 PM   #34
Utente Senior
 
L'avatar di gcking
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,649
gcking inizia ad ingranare.
predefinito Re:[AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24

Quote:
pippo82 (14-03-2008 06:57 p.m.):
fantastica...potrei clonare tutto quanto e venderla...
scusa ma quanto ti è costato il riprodurre con la resina la scocca?
Ciao Pippo :-)
Solo la scocca, due sedili e la "parete" del retro cabina di guida... 86 euro la gomma (43 al kg), 10 la plastilina , 20 i lego (su e-bay) e 24 1kg di resina. Totale 140 euro.
Sono tanti... però si deve tener presente che la plastilina ti dura anni (se ben conservata, credo), i lego tutta la vita, lo stampo non so quante scocche può sfornare ma comunque qualcuna di sicuro, e con la resina ci fai tranquillamente uscire 5 o 6 kit (senza la basetta).
__________________
www.renzomodels.net
gcking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-08, 01:01 AM   #35
r40
Utente
 
Registrato dal: Jan 2004
Messaggi: 755
r40 è un newbie...
predefinito Re:[AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24

Se quello che hai fatto lo hai imparato al 99% sul forum direi che hai notevoli capacità di apprendimento ed un ottimo metodo applicativo.
Molto bravo.
Un solo altro consiglio. E' sempre meglio non levare mai il prototipo dalla prima colata di gomma. Velocizzi il lavoro e la colata inferiore di gomma non ha bisogno di superfici perfettamente libere da residui. e poi eviti il rischio che la gomma se ne vada per cachi suoi. Ma sono dettagli.
Ottimo.
r40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-08, 01:01 AM   #36
r40
Utente
 
Registrato dal: Jan 2004
Messaggi: 755
r40 è un newbie...
predefinito Re:[AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24

Se quello che hai fatto lo hai imparato al 99% sul forum direi che hai notevoli capacità di apprendimento ed un ottimo metodo applicativo.
Molto bravo.
Un solo altro consiglio. E' sempre meglio non levare mai il prototipo dalla prima colata di gomma. Velocizzi il lavoro e la colata inferiore di gomma non ha bisogno di superfici perfettamente libere da residui. e poi eviti il rischio che la gomma se ne vada per cachi suoi. Ma sono dettagli.
Ottimo.
r40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-08, 08:18 PM   #37
Utente Senior
 
L'avatar di gcking
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,649
gcking inizia ad ingranare.
predefinito Re:[AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24

Quote:
R40 (15-03-2008 12:01 a.m.):
Se quello che hai fatto lo hai imparato al 99% sul forum direi che hai notevoli capacità di apprendimento ed un ottimo metodo applicativo.
Molto bravo.
Un solo altro consiglio. E' sempre meglio non levare mai il prototipo dalla prima colata di gomma. Velocizzi il lavoro e la colata inferiore di gomma non ha bisogno di superfici perfettamente libere da residui. e poi eviti il rischio che la gomma se ne vada per cachi suoi. Ma sono dettagli.
Ottimo.

Grazie R40 ! Volevo chiederti una cortesia, nell'altro topic mi avevi accennato a una gomma siliconica e una resina meno cara ma altrettanto buona (se non più), mi potresti dare qualche riferimento ? sai, non vorrei fermarmi qui con i lavori in resina ma il costo più che altro della gomma è davvero elevato....

Ti ringrazio infinitamente !!
__________________
www.renzomodels.net
gcking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-08, 08:18 PM   #38
Utente Senior
 
L'avatar di gcking
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,649
gcking inizia ad ingranare.
predefinito Re:[AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24

Quote:
R40 (15-03-2008 12:01 a.m.):
Se quello che hai fatto lo hai imparato al 99% sul forum direi che hai notevoli capacità di apprendimento ed un ottimo metodo applicativo.
Molto bravo.
Un solo altro consiglio. E' sempre meglio non levare mai il prototipo dalla prima colata di gomma. Velocizzi il lavoro e la colata inferiore di gomma non ha bisogno di superfici perfettamente libere da residui. e poi eviti il rischio che la gomma se ne vada per cachi suoi. Ma sono dettagli.
Ottimo.

Grazie R40 ! Volevo chiederti una cortesia, nell'altro topic mi avevi accennato a una gomma siliconica e una resina meno cara ma altrettanto buona (se non più), mi potresti dare qualche riferimento ? sai, non vorrei fermarmi qui con i lavori in resina ma il costo più che altro della gomma è davvero elevato....

Ti ringrazio infinitamente !!
__________________
www.renzomodels.net
gcking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-08, 10:14 PM   #39
r40
Utente
 
Registrato dal: Jan 2004
Messaggi: 755
r40 è un newbie...
predefinito Re:[AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24

Senz'altro. Domani scendo in laboratorio e ti dò tutti i riferimenti.
In più ti segnalo un link di una azienda specializzata in prodotti per scenografia con un catalogo veramente molto interessante. Io ci presi del gesso sintetico a di poco spettacoloso ed amici ci hanno preso delle gomme. Dai un occhio e fatti una idea:

http://www.flockcart.it/
r40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-08, 10:14 PM   #40
r40
Utente
 
Registrato dal: Jan 2004
Messaggi: 755
r40 è un newbie...
predefinito Re:[AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24

Senz'altro. Domani scendo in laboratorio e ti dò tutti i riferimenti.
In più ti segnalo un link di una azienda specializzata in prodotti per scenografia con un catalogo veramente molto interessante. Io ci presi del gesso sintetico a di poco spettacoloso ed amici ci hanno preso delle gomme. Dai un occhio e fatti una idea:

http://www.flockcart.it/
r40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-08, 10:26 PM   #41
Utente Senior
 
L'avatar di gcking
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,649
gcking inizia ad ingranare.
predefinito Re:[AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24

Quote:
R40 (15-03-2008 09:14 p.m.):
Senz'altro. Domani scendo in laboratorio e ti dò tutti i riferimenti.
In più ti segnalo un link di una azienda specializzata in prodotti per scenografia con un catalogo veramente molto interessante. Io ci presi del gesso sintetico a di poco spettacoloso ed amici ci hanno preso delle gomme. Dai un occhio e fatti una idea:

http://www.flockcart.it/

Ti ringrazio Roberto, ma a questo punto mi stimoli la curiosità e ti chiedo altre due cose : 1- quante scocche secondo te si riescono a clonare prima che si rovini lo stampo i gomma ? 2- che utilizzo si fa col gesso sintetico ?

grazie ancora
__________________
www.renzomodels.net
gcking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-08, 10:26 PM   #42
Utente Senior
 
L'avatar di gcking
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Genova
Messaggi: 1,649
gcking inizia ad ingranare.
predefinito Re:[AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24

Quote:
R40 (15-03-2008 09:14 p.m.):
Senz'altro. Domani scendo in laboratorio e ti dò tutti i riferimenti.
In più ti segnalo un link di una azienda specializzata in prodotti per scenografia con un catalogo veramente molto interessante. Io ci presi del gesso sintetico a di poco spettacoloso ed amici ci hanno preso delle gomme. Dai un occhio e fatti una idea:

http://www.flockcart.it/

Ti ringrazio Roberto, ma a questo punto mi stimoli la curiosità e ti chiedo altre due cose : 1- quante scocche secondo te si riescono a clonare prima che si rovini lo stampo i gomma ? 2- che utilizzo si fa col gesso sintetico ?

grazie ancora
__________________
www.renzomodels.net
gcking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-08, 11:26 PM   #43
r40
Utente
 
Registrato dal: Jan 2004
Messaggi: 755
r40 è un newbie...
predefinito Re:[AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24

Per il numero di colate non saprei darti una risposta precisa, non ho esperienze di questo tipo, ma plausibilmente dipende da come è realizzato lo stampo, se ha dei sottosquadra accentuati, se le pareti hanno spessore consistente, da come sono coservati gli stampi ecc ecc. Con la gomma Prochima non credo che i numeri possano essere elevati, la trovo molto delicata alla trazione. Credo comunque che una ventina di colate siano tranquillamente alla portata.
Il gesso sintetico è utilizzato per creare stampi composti, dura molto e non subisce deformazioni, resiste al calore anche elevato e quindi le reazioni esotermiche delle resine gli fanno un baffo, è estremamente fedele nei dettagli, è facile nella preparazione perchè la polvere si diluisce in acqua, non ha ritiri e soprattutto non puzza e non procura allergie o intossicazioni. In compenso richiede uno studio nella progettazione dello stampo un pochino complicato, si tratta di creare una serie di pezzi che combaciano tra loro che una volta uniti creano lo stampo intero. La durezza dello stampo non permette infatti dei sottosquadra.
r40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-08, 11:26 PM   #44
r40
Utente
 
Registrato dal: Jan 2004
Messaggi: 755
r40 è un newbie...
predefinito Re:[AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24

Per il numero di colate non saprei darti una risposta precisa, non ho esperienze di questo tipo, ma plausibilmente dipende da come è realizzato lo stampo, se ha dei sottosquadra accentuati, se le pareti hanno spessore consistente, da come sono coservati gli stampi ecc ecc. Con la gomma Prochima non credo che i numeri possano essere elevati, la trovo molto delicata alla trazione. Credo comunque che una ventina di colate siano tranquillamente alla portata.
Il gesso sintetico è utilizzato per creare stampi composti, dura molto e non subisce deformazioni, resiste al calore anche elevato e quindi le reazioni esotermiche delle resine gli fanno un baffo, è estremamente fedele nei dettagli, è facile nella preparazione perchè la polvere si diluisce in acqua, non ha ritiri e soprattutto non puzza e non procura allergie o intossicazioni. In compenso richiede uno studio nella progettazione dello stampo un pochino complicato, si tratta di creare una serie di pezzi che combaciano tra loro che una volta uniti creano lo stampo intero. La durezza dello stampo non permette infatti dei sottosquadra.
r40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-08, 12:12 AM   #45
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,392
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:[AUTO] Ferrari 400 Superamerica Cabriolet Pininfarina 1/24

25-30 con "tolleranza zero" (credo sia lo standard Tecnomodel) ma fino a 50-60 sono le copie che gli artigiani normalmente tirano: questo spiega perchè ogni tanto...
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203