28-10-25, 12:55 AM
|
#46
|
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,132
|
Il vano motore ti è venuto bene...
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
28-10-25, 06:52 PM
|
#47
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2011
residenza: Torino
Messaggi: 1,011
|
Mi fai quasi venire voglia di iniziare la versione stradale  
Inviato con il mio 220333QNY - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
non e' bello cio' che e' bello ma cio' che piace
|
|
|
28-10-25, 09:57 PM
|
#48
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,404
|
Proz rispetto alla stradale questa è un'altra "cosa" Guarda solo il fondo della Tamiya rispetto al fondo Dakar di Roman.
Da una parte hai un fioretto dall'altra una motosega.
Se ti servono le parti della stradale (motore escluso) scrivimi che tanto io la butto.
Inviato con il mio Pixel 7 Pro - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
28-10-25, 10:39 PM
|
#49
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,404
|
Ragazzi io davvero non mi capacito di quello che ho tra le mani....
Roll-bar colato in resina che si unisce (sul pezzo viene indicato lato e verso) senza colla, che scende negli incavi del fondo e che si regge solo su questi spianando coi piedi alla perfezione....
Ormai è assodato, tolleranze di Roman sulla resina colata sono di natura extraterrestre, non c'è altra soluzione....
L'abitacolo, per quanto è bello andrebbe lasciato in resina per quanto è perfetto peccato solo io debba passarlo col nero.....   
Inviato con il mio Pixel 7 Pro - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
28-10-25, 10:45 PM
|
#50
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,404
|
Per farmi male, ho voluto provare come chiude la scocca sul motore, tra cofano e scarico ci passa meno di mezzo millimetro.
Ecco la scocca come chiude agganciandosi al fondo
Credo che finita questa mi darò all'uncinetto....
Che Dio lo abbia in Gloria    
Inviato con il mio Pixel 7 Pro - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
29-10-25, 03:43 AM
|
#51
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,912
|
Chi è questo Roman? Cognome? Nickname? Nome attività? Un sito dei suoi modelli? O funziona solo tramite "amicizia"?
Sent from my iPhone using Forum
|
|
|
29-10-25, 08:35 AM
|
#52
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2011
residenza: Torino
Messaggi: 1,011
|
Quote:
Originariamente inviata da IvanT68
Chi è questo Roman? Cognome? Nickname? Nome attività? Un sito dei suoi modelli? O funziona solo tramite "amicizia"?
Sent from my iPhone using Forum
|
Io pensavo all inizio a questo  
Inviato con il mio 220333QNY - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
non e' bello cio' che e' bello ma cio' che piace
|
|
|
29-10-25, 03:25 PM
|
#53
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,087
|
Quote:
Originariamente inviata da IvanT68
Chi è questo Roman? Cognome? Nickname? Nome attività? Un sito dei suoi modelli? O funziona solo tramite "amicizia"?
Sent from my iPhone using Forum
|
Roman "il russo",passato a miglior vita già daalcuni anni...a 42 anni d'eta'....
Il cognome era tipo "Alexandrovich" o una cosa simile
Ho ancora da qualche parte il suo indirizzo
|
|
|
29-10-25, 08:07 PM
|
#54
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,912
|
In memoria del Grande Roman
Quote:
|
Originariamente inviata da sandro[emoji6[emoji640
|
Grazie, Sandro.
La mia era giusto curiosità di vedere alcune sue realizzazioni.
Io, nel mio piccolo, ho conosciuto solo Gennaro Robustelli, del quale avevo un tk per la GTO. E mi bastava.
Solo quarantadue anni? Magari alcohol e fumo...
|
|
|
29-10-25, 11:45 PM
|
#55
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,529
|
Quote:
Originariamente inviata da sandro67
Roman "il russo",passato a miglior vita già daalcuni anni...a 42 anni d'eta'....
Il cognome era tipo "Alexandrovich" o una cosa simile
Ho ancora da qualche parte il suo indirizzo
|
Non aveva un sito, scriveva su un forum internazionale AF Forum e pubblicava li i suoi lavori, io e Sandro ce lo ricordiamo bene.
I kit glieli stampava un ragazzo sempre russo, riusciva ad ottenere una pulizia e una precisione incredibile. Nei suoi kit i trasparenti non sono in acetato, sono stampati in resina trasparente. È incredibile la pulizia e la trasparenza di questi pezzi.
All'epoca dei kit profil, renaissance stampati col culo i suoi lavori sembravano davvero di un altro pianeta
|
|
|
30-10-25, 09:34 AM
|
#56
|
|
Utente
Registrato dal: Sep 2013
Messaggi: 207
|
Quote:
Originariamente inviata da riccardozanelli
Non aveva un sito, scriveva su un forum internazionale AF Forum e pubblicava li i suoi lavori, io e Sandro ce lo ricordiamo bene.
I kit glieli stampava un ragazzo sempre russo, riusciva ad ottenere una pulizia e una precisione incredibile. Nei suoi kit i trasparenti non sono in acetato, sono stampati in resina trasparente. È incredibile la pulizia e la trasparenza di questi pezzi.
All'epoca dei kit profil, renaissance stampati col culo i suoi lavori sembravano davvero di un altro pianeta
|
Riesci a linkare il forum? Anche se non esiste più..
|
|
|
30-10-25, 11:06 AM
|
#57
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,404
|
Quote:
Originariamente inviata da riccardozanelli
Non aveva un sito, scriveva su un forum internazionale AF Forum e pubblicava li i suoi lavori, io e Sandro ce lo ricordiamo bene.
I kit glieli stampava un ragazzo sempre russo, riusciva ad ottenere una pulizia e una precisione incredibile. Nei suoi kit i trasparenti non sono in acetato, sono stampati in resina trasparente. È incredibile la pulizia e la trasparenza di questi pezzi.
All'epoca dei kit profil, renaissance stampati col culo i suoi lavori sembravano davvero di un altro pianeta
|
E Si Ricc un modellista old style davvero di un altro pianeta.
Ho montato kit in plastica moderni che sono ben peggiori di questa Porsche.
Non esiste un fuori squadro non esiste un difetto e si potrebbe preassemblare tutta senza nemmeno una goccia di colla, questo segna la misura del modellista che era ed il grado di perfezione raggiunta sugli stampi.
Un brutto male se lo è portato via a 42 anni come scritto da Sandro ma oggi i suoi TK li vende Modelling Master.
Mi avete finora sempre sentito lamentarmi dei kit in resina giusto?
Su questo No! il lavoro di Roman è superbo e gli unici errori saranno solo e soltanto i miei.
Ultima modifica di Alucard; 30-10-25 a 11:10 AM
|
|
|
30-10-25, 01:24 PM
|
#58
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2011
residenza: Torino
Messaggi: 1,011
|
Questa??
Inviato con il mio 220333QNY - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
non e' bello cio' che e' bello ma cio' che piace
|
|
|
30-10-25, 03:01 PM
|
#59
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,404
|
Quote:
Originariamente inviata da prozac1
|
Esatto Proz di sua produzione mi risultano acquistabili la Dakar 959 la 308 e mi sembra anche la Bugatti EB
|
|
|
30-10-25, 05:01 PM
|
#60
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Taranto
Messaggi: 1,325
|
Ho un vago ricordo di questo Roman, risaliamo ai tempi di lapo...
Af forum, quanto tempo passato a leggere i wip presenti.
Se non erro, da qualche parte li sopra c'era la guida per le fotoincisioni fatte in casa di gionc ed il suo set per la 356
Inviato con il mio SM-N975F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Le Alfa, come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia, sono nate dal coraggio,dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento, sono figlie della grazia e della forza.
Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:59 PM.
| |