06-08-25, 01:55 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2016
residenza: Ravenna
Messaggi: 2,649
|
Vespa 90 ss
Questa, ragazzi, è proprio una rarità. Temo che solo i più anzianotti se la ricordino.
In un raro momento di fantasia stilistica, la Piaggio nel 1965 mise in vendita la Vespa 90 SS. La sigla sta per Super Sprint. Era intesa come un modello sportivo, come dimostrava l'originale sistemazione della ruota di scorta e - meraviglia delle meraviglie - quello che sembrava un serbatoio supplementare, mentre in realtà era un bauletto portaoggetti. Sopra al bauletto c'era un cuscinetto imbottito che, nella fantasia dei progettisti, doveva servire per sdraiarsi in posizione aerodinamica e spremere fino all' ultimo chilometro all' ora. Tutto bello, ma la realtà era che il motore produceva 6 miseri cavalli che permettevano di raggiungere e forse superare la bella velocità di 85 chilometri all' ora.
Stando così le cose, la vespina non ottenne un gran successo: nei sei anni di produzione ne furono costruiti poco più di 5000 esemplari.
Poco amata negli anni 60, nel ventunesimo secolo è diventata una delle Vespe più ricercate dai collezionisti. Un buon esemplare passa i 20.000 euro. Io preferirei comprarmi due Kawasaki tre cilindri per la stessa cifra, ma di sa: de gustibus....
Inviato con il mio CPH2409 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
06-08-25, 02:28 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2016
residenza: Ravenna
Messaggi: 2,649
|
I parsimoniosi progettisti della Piaggio cercarono di ottenere il massimo con il minimo impegno e la minima spesa. La scocca in lamiera stampata altro non è che quella della Vespa 50, leggermente modificata per dare un aspetto più piccante ad un mezzo utilitario. D'altronde la stessa operazione fu fatta qualche tempo dopo: con la stessa scocca fu realizzata la Vespa 125 Primavera, modello di grandissimo successo.
Ma perché mi interessa tutto questo? Il motivo è semplice. Partendo dal bel kit Italeri della 125 Primavera voglio costruire la 90 SS.
È sorta però una difficoltà iniziale. Ho letto cento volte la descrizione della 90 SS, ho visto un migliaio di foto, ma non ne ho mai vista una di persona. Bisogna documentarsi.
Purtroppo il bel Museo della Vespa "Mauro Pascoli" di Ravenna è chiuso: a causa dell' alluvione in Romagna di due anni fa molte moto sono state sommerse e rovinate.
Ho provato a parlare con alcuni Vespa Club locali, ma nessuno dei loro soci ha questo raro modello. A questo punto c'era solo una cosa da fare: con un amico siamo andati al Museo Vespa di Pontedera.
Apro una parentesi: il museo è bellissimo, merita una visita e, come se non bastasse, l' ingresso è gratuito. La direzione è stata gentilissima, ho potuto fotografare due esemplari di 90 SS e prendere alcune misure.
La differenza probabilmente più vistosa è lo scudo, che nella 90 SS è molto più stretto: da una fisionomia diversa allo scooter e probabilmente lo rende un po' più aerodinamico. Il manubrio è leggermente più stretto e inclinato verso il basso, sempre per ottenere una posizione più aerodinamica (nella realtà pare che i vespisti non amassero questo manubrio, che risultava piuttosto scomodo). Anche il parafango anteriore è leggermente più snello.
Ecco un paio di foto. 
Inviato con il mio CPH2409 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
06-08-25, 03:12 PM
|
#3
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,019
|
Ma, ma, sei stato al museo piaggio (15 km da casa mia) e non mi hai avvisato...? Bocciato, senza sè e senza ma...  . Scherzi a parte, ecco il primo spettatoreeeeeeee...
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
06-08-25, 06:25 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2003
residenza: {Rocky pass (MELFI[PZ])}
Messaggi: 2,284
|
Interessante. Io ti seguo.
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
|
|
|
06-08-25, 08:44 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2016
residenza: Ravenna
Messaggi: 2,649
|
Quote:
Originariamente inviata da il matte
Ma, ma, sei stato al museo piaggio (15 km da casa mia) e non mi hai avvisato...? Bocciato, senza sè e senza ma...  . Scherzi a parte, ecco il primo spettatoreeeeeeee... 
|
Qui bisogna georeferenziarsi. Sono gradite le coordinate GPS.
Inviato con il mio Lenovo TB128FU - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
10-08-25, 08:41 AM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2016
residenza: Ravenna
Messaggi: 2,649
|
Ecco la prima e più importante modifica. Lo scudo della 90 SS è molto più stretto di quello della Vespa 50, e quindi della Primavera.
Un taglio radicale è sempre preoccupante, ma mi sono munito di Dremel e via andare.
La differenza tra prima e dopo è evidente.
Adesso provvederò a ricostruire i profili di finitura con delle striscioline di plasticard.
A seguire. 
Inviato con il mio CPH2409 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
10-08-25, 10:20 AM
|
#7
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,019
|
Ottimo taglio, non era facile vista la curvatura.
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
10-08-25, 05:57 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2016
residenza: Ravenna
Messaggi: 2,649
|
Grazie Matte.
Adesso sto lavorando di stucco per eliminare il portaoggetti sul fianco sinistro, che non è presente sulla 90 SS.
Inviato con il mio CPH2409 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
16-08-25, 05:05 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2016
residenza: Ravenna
Messaggi: 2,649
|
Il lavoro procede. L' eliminazione del coperchio vano portaoggetti è fatta, dopo mooolte passate di stucco e relative passate con carta sottile.
La sella ha anche richiesto del lavoro. La parte posteriore è leggermente inclinata verso l'avanti, a differenza di quella della Primavera.
Una curiosità: la 90 SS è l' unica Vespa nella quale la sella è incernierata dietro e si apre appunto all' indietro, a causa dell' ingombro del finto serbatoio.
A seguire.
Inviato con il mio CPH2409 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
16-08-25, 06:50 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2003
residenza: {Rocky pass (MELFI[PZ])}
Messaggi: 2,284
|
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
|
|
|
17-08-25, 11:02 PM
|
#11
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,019
|
Molto ben fatte ambedue le modifiche, bravo
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
19-08-25, 10:04 AM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2016
residenza: Ravenna
Messaggi: 2,649
|
Grazie.
Nuovo step: la ruota di scorta. Ovviamente il kit fornisce solo due ruote, quindi mi dono ingegnato per clonarne una.
Ho usato la pasta Oyumaru, prodotto molto utile. Scaldata in acqua calda, pressata sulla ruota originale e in breve ho profitto lo stampo per la colata.  
Inviato con il mio CPH2409 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
19-08-25, 10:11 AM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2016
residenza: Ravenna
Messaggi: 2,649
|
Una volta fatti i due stampi, ho colato la resina e il giorno dopo le due mezze ruote erano pronte. Poi c'è voluto un lavoro di dremel e carta vetrata per fare combaciare le due parti, una puntina di stucco e voilà. Con una buona mano di colore tire black la ruota diventerà accettabile.
Il prossimo step sarà il manubrio, che è più stretto e curvato verso il basso. E vai di seghetto, carta e stucco e ancora carta.
Devo dire che sembravano modifiche di poco conto, ma il lavoro non manca !
A seguire.   
Inviato con il mio CPH2409 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Vespa 150 GS 1/12
|
2012carlo |
Statico Work in Progress |
36 |
12-06-22 02:17 PM |
[Moto] Vespa Vespa 50l Italeri prima parte
|
Il_Califfo |
Statico Work in Progress |
1 |
06-09-21 09:13 PM |
Vespa 150 GS
|
bruno |
Statico Work in Progress |
236 |
01-04-19 09:12 PM |
Vespa 150 GS
|
bruno |
Statico - Kits, Info e Varie |
24 |
30-01-18 11:06 AM |
vespa 150
|
mellos |
Statico Work in Progress |
25 |
10-06-06 02:04 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:32 AM.
| |