Vecchio 06-05-25, 09:37 PM   #1
Utente
 
L'avatar di Roby278
 
Registrato dal: Feb 2012
residenza: Pianezza (TO)
Messaggi: 879
Roby278 diventerà qualcuno prima o dopo!Roby278 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito [MOTO] Honda NSR 5

Buonasera a tutti, dopo aver inaspettatamente finito la Suzuki, sull’onda dell’entusiasmo, ho deciso di provare finalmente a concretizzare il progetto che da tanto ho per la testa ma che per un motivo o l’altro ho sempre accantonato: la Honda NSR 500 con la quale Doohan ha vinto il suo primo mondiale nel 1994
[MOTO] Honda NSR 5-img_5364.jpg
Devo ammettere che ho una fissazione per la NSR, secondo me LA moto, fantastica in tutte le livree, ma assolutamente unica con quella hrc, declinata nel 1994 in due varianti: inizio e fine campionato.Aggiungiamo che Doohan è il mio pilota preferito da sempre e il quadro è completo.
Rispetto alla Suzuki alziamo l’asticella, perché per realizzare il modello che ho scelto non c’è un kit dedicato, bisogna utilizzare un tk studio 27 ( cambiando decals, perché non c’è neppure un tk specifico) unitamente al kit tamiya della 98 e ponendo attenzione ai diversi particolari da modificare.
Quindi: devo (purtroppo) prendere un kit tamiya dal magazzino..
[MOTO] Honda NSR 5-img_6332.jpg
Ok, adesso è il turno del tk, ne ho due della versione rothmans 1993 e uno della moto di Abe del 94
[MOTO] Honda NSR 5-img_6333.jpg
Utilizzo quella di Abe, in verità l’avevo presa proprio per questo progetto..
La prima grossissima rogna di questo genere di lavori è il fatto che il telaio/forcellone del tk sono in metallo, solitamente stampati male e rigorosamente storti. Bisogna quindi innanzitutto imbastire il modello per verificare di lavorare successivamente su una moto dritta, il che non è per nulla scontato. Il moto jig è di grande aiuto in questa situazione
[MOTO] Honda NSR 5-img_6003.jpg
[MOTO] Honda NSR 5-img_6004.jpg
Dopo infinite sessioni di rosari sono più o meno riuscito a mettere in piedi qualcosa di ragionevolmente dritto, ma comunque il telaio presenta dei ritiri e delle imperfezioni che italeri spostati e dato che ho capito che per arrivare ad una qualità che mi soddisfi, calcolando che poi dovrà essere verniciato in polished aluminium , ci sarebbe stato troppo da lavorare ho detto un ulteriore rosario e ho rimesso tutto nella scatola.
Con un po’ più di calma, passata la notte ho analizzato il problema: il telaio st27 è semplicemente il tamiya modificato. Perfetto: prendo dal telaio in metallo ciò che è diverso da quello in plastica e glielo metto sopra… insomma, un taglia e cuci che però ha dato il risultato sperato: moto dritta e superfici belle lisce. Il forcellone rimane quello st27, dato che è totalmente diverso dal tamiya, anche perché il forcellone 94 è totalmente diverso dal 98 , d’altronde, ma è anche meno tragico del telaio. Teniamo conto che comunque ho dovuto forare il fulcro del forcellone, metterci dentro un tondino di metallo forato e fissarlo dopo aver messo in dima la moto
[MOTO] Honda NSR 5-img_6048.jpg
Ecco lo scheletro con il telaio “giusto”
[MOTO] Honda NSR 5-img_6005.jpg
[MOTO] Honda NSR 5-img_6006.jpg
Da qui si parte, con tanta voglia di fare e tante speranze di riuscire a finire prima o poi.
A presto


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del ]][emoji[emoji6][emoji6]][emoji6]]Forum di Modellismo.net

Ultima modifica di decals; 06-05-25 a 11:25 PM
Roby278 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-25, 10:08 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di massimoc5
 
Registrato dal: Aug 2012
residenza: piacenza
Messaggi: 2,730
massimoc5 è un newbie...
predefinito

Azz....che progettino hai buttato in piedi....i tk studio 27 per esperienza so perfettamente che non sono dritti mai.... E quindi i rosari si sprecano....cmq ti seguo nel progetto perche' anche se all epecA ero suzukiano le honda erano belle pure loro.....a dir la verita' di moto brutte all epoca non ce n erano
l inizio con tutte le sue difficolta' e' direi buono....
massimoc5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-25, 02:45 AM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di bullroad
 
Registrato dal: Jun 2003
residenza: {Rocky pass (MELFI[PZ])}
Messaggi: 2,203
bullroad è un newbie...
predefinito

Ecco dove sono finite tutte le nsr che mi mancano.....

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
__________________
il KIT è energia potenziale.
Tra un kit e l'altro c'è solo l'attesa.
Buona giornata dal vostro modellista di quartiere.
www.modellismostatico.com
http://modstatico.altervista.org/sig...nogiuseppe.jpg
bullroad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-25, 03:01 AM   #4
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,893
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bullroad Visualizza il messaggio
Ecco dove sono finite tutte le nsr che mi mancano.....

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
Ah ah ah...

In effetti, complimenti per il "magazzino" . E complimenti anche per il signor inizio, inutile dire che seguo con piacere...
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-25, 08:55 PM   #5
ale
Utente Senior
 
L'avatar di ale
 
Registrato dal: Oct 2002
residenza: Legnano City Rockers
Messaggi: 3,176
ale è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a ale
predefinito

E così si scoprì chi ha le nsr500 che tutto cercano
ale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-25, 09:04 PM   #6
Utente
 
L'avatar di Roby278
 
Registrato dal: Feb 2012
residenza: Pianezza (TO)
Messaggi: 879
Roby278 diventerà qualcuno prima o dopo!Roby278 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Buonasera, si’, devo ammettere che ho fatto incetta, quando ho visto che cominciavano ad essere difficili da trovare mi sono un po’ impanicato e mi sono fatto prendere la mano! Grazie dei complimenti e dell’attenzione. Allora..ecco il telaio in plastica con gli inserti in metallo
[MOTO] Honda NSR 5-img_6024.jpg
Per le staffe porta pedana sono dovuto ricorrere a dei perni in metallo, altrimenti non reggevano. Verificato che la ciclistica e’ abbastanza a posto ho messo su le carene sempre per vedere che non ci siano grossi problemi
[MOTO] Honda NSR 5-img_6008.jpg
Il codone del tk non era giusto, cosi’ come quello tamiya, ma quest’ultimo ha modifiche meno pesanti da fare e oltretutto mi permettera’ di usare le marmitte senza doverle modificare come imporrebbe quello in resina, facilitando l’assemblaggio finale ma soprattutto la verniciatura delle marmitte stesse.
A questo punto ho smontato tutto per iniziare a rifinire un pochino i pezzi.
[MOTO] Honda NSR 5-img_6011.jpg
Ho notato che il serbatoio per quanto cercassi di stuccarlo al meglio nella zona con l’incavo dove il pilota appoggia il casco in rettilineo rimane delicato, se fai pressione tende a riaprirsi, allora ho fatto un buco sotto il serbatoio stesso, che rimarra’ invisibile a modello finito e ho rinforzato l’interno con bicarbonato e cianoacrilato, cosi potrò rifinire e lucidare la verniciatura finale senza il rischio di crepe foriere di rosari a raffica.
Il codone e’ stato modificato all’altezza dei due buchi laterali e sulla punta sopra i terminali, per renderla più dritta.
[MOTO] Honda NSR 5-img_6026.jpg
[MOTO] Honda NSR 5-img_6025.jpg
L’idea che ho per questo modello è che vorrei realizzarlo al meglio senza arrivare ad un superdettaglio esagerato, ma comunque è mia intenzione rendere al meglio tutto ciò che si possa vedere, quindi ci sarà da divertirsi con il gruppo carena in resina, decisamente spesso e con alcuni particolari come le centraline annegate nelle carene. Inguardabili. Ho messo mano al dremel, fresette varie e soprattutto mascherina e ho iniziato ad alleggerire a destra e a manca
[MOTO] Honda NSR 5-img_6255.jpg
Ne ho approfittato per aprire tutte le prese e gli sfoghi per l’aria che erano ovviamente chiuse dato lo spessore del pezzo.
Per il momento vi saluto, ma vorrei chiedere la gentilezza agli amministratori di correggere il titolo della discussione in [MOTO] Honda NSR 500 1994…. Non so perché ma come con la suzuki l’app mi ha creato problemi … grazie in anticipo!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Roby278 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-25, 11:44 AM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di Desmohomer
 
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 1,211
Desmohomer è un newbie...
predefinito

anche io ho il tk della 93 da anni, che non tocco perchè già so cosa mi aspetta

ogni tanto in garage ci guardiamo e ci salutiamo, ma i rapporti sono freddi

cmq complimenti, seguo chiaramente
Desmohomer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-25, 02:02 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di massimoc5
 
Registrato dal: Aug 2012
residenza: piacenza
Messaggi: 2,730
massimoc5 è un newbie...
predefinito

bel lavoro sul codone.....
massimoc5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-25, 10:38 PM   #9
Utente
 
L'avatar di Roby278
 
Registrato dal: Feb 2012
residenza: Pianezza (TO)
Messaggi: 879
Roby278 diventerà qualcuno prima o dopo!Roby278 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Desmohomer Visualizza il messaggio
anche io ho il tk della 93 da anni, che non tocco perchè già so cosa mi aspetta



ogni tanto in garage ci guardiamo e ci salutiamo, ma i rapporti sono freddi



cmq complimenti, seguo chiaramente


Ti diro’: ho dei mfh, li guardo, li adoro, richiudo la scatola. Ho dei ks workshop, li apro, li adoro, richiudo la scatola. Ho dei renaissance, li guardo, scuoto la testa, chiudo la scatola. Ho dei CGM, me ne vergogno. Ho degli studio27, li studio, ci penso, ho sempre richiuso la scatola. Semplicemente penso che tutti i tk ti mettano nella condizione di realizzare che comportano una mole di lavoro , impegno ed ingegno che naturalmente ti facciano dire: ma anche no. Però il tk ti permette di fare modelli che “ non esistono” se mi passi il termine, e alla fine ciò che ti fa immergere in una piscina di casini e’ che quel modello lo vuoi fare, assolutamente. Bisogna trovare il momento giusto, sperando duri abbastanza per finire il lavoro!!


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del ]][emoji[emoji6][emoji6]][emoji6]]Forum di Modellismo.net
Roby278 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-25, 10:42 PM   #10
Utente
 
L'avatar di Roby278
 
Registrato dal: Feb 2012
residenza: Pianezza (TO)
Messaggi: 879
Roby278 diventerà qualcuno prima o dopo!Roby278 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da massimoc[emoji6[emoji640
];[emoji6][emoji6][emoji6][emoji6][emoji6][emoji[emoji6][emoji6]]]bel lavoro sul codone.....


Grazie , mi è sempre piaciuto pacioccare con lo stucco bicomponente, mi dà soddisfazione.


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del ][emoji[emoji6][emoji[emoji6][emoji6]]][emoji[emoji6][emoji[emoji6]]]][emoji[emoji6][emoji[emoji6][emoji6]]][emoji[emoji6][emoji[emoji6][emoji6]]]][emoji[emoji6][emoji[emoji6][emoji6]]][emoji[emoji6][emoji[emoji6][emoji6]]][emoji[emoji[emoji6][emoji[emoji6][emoji[emoji6][emoji6]]][emoji[emoji6][emoji[emoji6]]]][emoji[emoji6][emoji[emoji6][emoji6]]][emoji[emoji6][emoji[emoji6][emoji[emoji6][emoji6]]][emoji[emoji6][emoji[emoji6]]]]][emoji[emoji6][emoji[emoji6][emoji[emoji6][emoji6]]][emoji[emoji6][emoji[emoji6]]]]]Forum di Modellismo.net
Roby278 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-25, 08:55 PM   #11
Utente
 
L'avatar di Roby278
 
Registrato dal: Feb 2012
residenza: Pianezza (TO)
Messaggi: 879
Roby278 diventerà qualcuno prima o dopo!Roby278 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Ciao a tutti. Ho continuato i lavori di aggiustamento di base. Ho dato una mano di primer a serbatoio e codone e ho rimontato tutto
[MOTO] Honda NSR 5-img_6036.jpg
[MOTO] Honda NSR 5-img_6039.jpg
Ho proseguito assemblando le marmitte inferiori e ho continuato a modificare le carene in resina per far si’ che possano passare senza impedimenti, cosi come tutti i particolari che saranno presenti sul telaio
[MOTO] Honda NSR 5-img_6046.jpg
[MOTO] Honda NSR 5-img_6045.jpg
[MOTO] Honda NSR 5-img_6044.jpg
Per il momento sembra tutto a posto. Anche se non dovrebbero creare problemi ho testato il montaggio delle marmitte superiori e rimesso di nuovo tutto insieme
[MOTO] Honda NSR 5-img_6037.jpg
[MOTO] Honda NSR 5-img_6038.jpg
[MOTO] Honda NSR 5-img_6052.jpg
[MOTO] Honda NSR 5-img_6049.jpg
[MOTO] Honda NSR 5-img_6050.jpg
Sono passaggi abbastanza noiosi e lavorazioni ripetitive, ma necessarie per una buona riuscita del modello. Ancora qualcosina da aggiustare poi iniziamo a divertirci.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Roby278 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-25, 09:00 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di massimoc5
 
Registrato dal: Aug 2012
residenza: piacenza
Messaggi: 2,730
massimoc5 è un newbie...
predefinito

AVANZI SPEDITISSIMO....DIREI CHE TUTTO VA AL POSTO GIJUSTO...
massimoc5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-25, 10:32 AM   #13
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,893
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Per ora stai facendo una gran bel lavoro (che per inciso io non saprei fare)
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-25, 10:53 PM   #14
Utente
 
L'avatar di Roby278
 
Registrato dal: Feb 2012
residenza: Pianezza (TO)
Messaggi: 879
Roby278 diventerà qualcuno prima o dopo!Roby278 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Ciao a tutti, grazie per il supporto, e’ molto apprezzato. Allora: ecco un paio di foto per vedere meglio le differenze fra la carena del tk prima e dopo i lavori di alleggerimento interni
[MOTO] Honda NSR 5-img_6367.jpg
[MOTO] Honda NSR 5-img_6366.jpg
Adesso che le basi sono buone possiamo iniziare a rifinire e dettagliare. Sono partito dal retrotreno dove dopo aver modificato il parafango per adattarlo al forcellone secondo le indicazioni delle istruzioni del tk ho aggiunto i sensori della temperatura della gomma posteriore e la relativa centralina
[MOTO] Honda NSR 5-img_6248.jpg
[MOTO] Honda NSR 5-img_6249.jpg
[MOTO] Honda NSR 5-img_6250.jpg
[MOTO] Honda NSR 5-img_6251.jpg
Lavoretto divertente ma che ha portato via del tempo…


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Roby278 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-25, 12:20 AM   #15
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,520
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito

Bravo Robi, mi piace vedere il modellismo vecchia scuola, transkit pieni di resina dallo spessore imbarazzante, stucco e autocostruzione.
Avanti cosi
riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[MOTO] Tamiya Honda RS 1000 endurance 1/12 - primo kit moto antoniop Statico Work in Progress 26 12-02-16 01:55 PM
[Moto] 1/12 Honda NR 500 MFH preludevenom Statico Recensioni Kit 11 22-09-12 11:59 AM
[moto] 1/12 Honda NSR 500 MFH preludevenom Statico Recensioni Kit 10 12-09-12 07:32 PM
[MOTO] Foto moto da GP Honda zanna Statico Reference 0 27-10-09 06:52 PM
[MOTO] Honda NS 500 ale Statico Work in Progress 21 27-02-08 09:46 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203