27-10-24, 08:24 PM
|
#16
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,022
|
Perdonami le domande l'intelaiatura tra i sedili non dovrebbe essere grigia? E poi, vedo male o qua e là c'è un pò di linea di stampaggio da togliere? Comunque l'usura ed il dettaglio ti sono venuti proprio bene
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
28-10-24, 08:35 AM
|
#17
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2014
residenza: in provincia di Varese
Messaggi: 1,223
|
Sarò ripetitivo ma stai facendo un lavoro egregio!
Modellismo: la decima arte
__________________
"Modellismo: la decima arte" - John Whitby Allen
|
|
|
28-10-24, 11:53 AM
|
#18
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,800
|
Quote:
Originariamente inviata da il matte
Perdonami le domande l'intelaiatura tra i sedili non dovrebbe essere grigia? E poi, vedo male o qua e là c'è un pò di linea di stampaggio da togliere? Comunque l'usura ed il dettaglio ti sono venuti proprio bene 
|
Ciao Paolo e grazie per l'osservazione.
Avevo verificato, e la tela avvolge il telaio in metallo dei seggiolini.
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
28-10-24, 07:47 PM
|
#19
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,022
|
Ecco, allora bravo Massi che avevi "studiato"
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
02-11-24, 08:19 AM
|
#20
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,800
|
E' tutto pronto per essere chiuso, e, ahimè, non si vedrà praticamente più niente.
per coloro che dovessero intraprendere la costruzione del kit voglio segnalare una imprecisione nelle istruzioni, sulla quale ovviamente sono caduto anche io.
C'e' un errore nel passaggio 61.
I seggiolini non vanno posizionati secondo le istruzioni del passaggio 61 (e come si vede nelle mie foto), perchè così facendo l'ultimo seggiolino della fila si troverà proprio davanti al portellone.
In realtà, come poi correttamente segnalato nel passaggio delle istruzioni al numero 63, il primo seggiolino da dx (vista posteriore) va poggiato quasi in battuta con la cabina di pilotaggio cosicchè l'ultima della fila risulti a filo dell'apertura del portellone e non in mezzo alle scatole!
Tenete come riferimento il pannello circolare che ho evidenziato, prima in giallo e poi in rosso, nelle istruzioni.
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
02-11-24, 11:01 AM
|
#21
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,576
|
Il lavoro sui seggiolini è davvero fantastico, ma non mi meraviglia per niente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
02-11-24, 11:06 AM
|
#22
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Dec 2012
Messaggi: 3,634
|
Grande Zap ormai sei un riferimento. Hai fatto un ottimo lavoro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
__________________
STAY TUNED
|
|
|
06-11-24, 12:44 PM
|
#23
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,800
|
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
06-11-24, 03:36 PM
|
#24
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,299
|
Non si vedrà nulla ma tu sai cosa c'è ed anche noi e, credimi, è di assoluto rilievo quello che fai.
Ma quanto cavolo sei forte sui velivoli Max, ti seguo da tempo ed oggi sei arrivato a livelli mostruosi
|
|
|
06-11-24, 06:57 PM
|
#25
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2017
residenza: Biella
Messaggi: 1,731
|
Non si vedrà quasi nulla ma sta già contribuendo alla riuscita di un super modello.
Inviato con il mio LG-M700 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
06-11-24, 08:32 PM
|
#26
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,576
|
Si vede, si vede. Si vede quanto basta per capire il gran lavoro che stai facendo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
06-11-24, 08:47 PM
|
#27
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,463
|
Questo era un modello dove si poteva pensare di fare un piccolo impianto di luci led per illuminare gli interni, la resa sarebbe sta sicuramente fantastica
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
07-11-24, 10:09 AM
|
#28
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,800
|
Hai ragione Model!
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
11-12-24, 06:37 AM
|
#29
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,800
|
Buongiorno a tutti,
dovendo inventarmi qualcosa per mascherare piccoli particolari di trasparenti, circolari, ho ricordato che avevo acquistato i punteruoli per creare i dischi di polistirene.
Ho pensato che potessi utilizzarli anche con il nastro Tamiya per fare piccoli cerchietti, e funziona!
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
11-12-24, 11:08 PM
|
#30
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,022
|
Per la precisione, si chiamano fustelle a percussione  . E le hai usate molto bene, bravo...
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:10 PM.
| |