06-10-25, 12:19 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,376
|
1/12 Cyclone 1cc racer del 1914
Cyclone mille cc millenovecentoquattordici:
Dopo aver completato la mia Indian ottenuta dal bellissimo kit di Cixmodel, ho deciso di autocostruirmi attraverso disegni3d e stampa il mio Cyclone racer. La versione stradale di questo bolide tutto rombo e niente (letteralmente) freni, appartenuta alla collezione Steve Mc Quinn, è diventata famosa per il record di incasso all’asta, probabilmente realizzerò anche quella condividendo la maggior parte dei pezzi. Vi mostro un paio di rendering, un riferimento reale e poi via con i fitting test in 1/12.
C’è anche un ospite imbucato in 1/6: infatti ho voluto fare un test del motore invecchiato in scala grande.
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
Ultima modifica di gionc; 06-10-25 a 02:26 PM
|
|
|
06-10-25, 12:22 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,376
|
1/12 Cyclone 1cc racer del 114
Ed ecco un primo assiemaggio delle parti, stampate su Saturn  , con resine Eegoo [emoji[emoji6   ]   ] k lavabili in acqua, una svolta una volta presoci mano…
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
Ultima modifica di gionc; 06-10-25 a 02:29 PM
|
|
|
06-10-25, 12:27 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,376
|
1/12 Cyclone 1  cc racer del 1 14
Ed ecco l’imbucato in uno-a-sei, per vedere l’effetto che fà concio..
Presumibilmente cercherò un effetto lievemente “usato” come fosse una immagine della moto in uso, nei velodromi in legno, nel… motore un po’ cotto , qualche trafilamento, tutto molto leggero…
Prima o poi cercherò di fare anche una moto in condizioni “barn find” con tanto di paglia, galline e majalini…
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
Ultima modifica di gionc; 06-10-25 a 12:31 PM
|
|
|
06-10-25, 12:58 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Jun 2017
residenza: Losone (CH)
Messaggi: 538
|
Non sono soggetti che rientrano nelle mie preferenze, ma modellisticamente parlando davvero un grande spettacolo!
Inviato con il mio SM-G990B2 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
06-10-25, 02:54 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,892
|
Tutto estremamente bello e realistico ma... sul sellino sei imbattibile (di nuovo)!!
Sent from my iPhone using Forum
|
|
|
07-10-25, 01:36 AM
|
#6
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,087
|
Mi pregusto già il risultato finale... Splendido il "motorone", ottimo come lo hai "vissuto"  . E anche come lo hai disegnato/stampato.
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
07-10-25, 08:23 AM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2016
residenza: Ravenna
Messaggi: 2,683
|
Gionc, sei un grandissimo. Un esempio educativo. Da grande voglio essere Gionc. Le tue motociclette sono spettacolari, e l' autocostruzione con stampa 3 d è senz' altro la nuova frontiera del modellismo.
Inviato con il mio CPH2409 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
07-10-25, 08:50 AM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,647
|
Motore splendido e progetto interessantissimo che seguo con molto piacere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
07-10-25, 06:40 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,376
|
Grazie, troppo gentili, al solito.
Ho dipinto ed assemblato un motorino, prigionieri fatti con tubetto Al mezzo mm: purtroppo la differenza di materiali tra blocco in alluminio e cilindri/teste acciaio è delicato e in foto s’intravvede appena: faró altre prove avendo approvvigionamenti infiniti  .
Avevo fatto i cilindri un filo più scuri ( steel Ak seguito da un bacino  di jet intake Alclad… ) ma aveva perso quel bel appeal steel: sono tornato con lo steel ma dopo un velo di lavaggio con paneliner Tamy … sembra colorato in blocco  . Comunque da vivo carburatore e bobina sono da urlo… sarebbe da fare un ciondolo in argento per donna motociclista  
Atra cosa da registrare: ho usato per praticità il primer grigio Ak sotto il nero Alclad usuale: niente da fare: sembra buono ma il solito Gunze 1500 garantisce un metallico più fine poi…
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
07-10-25, 06:57 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Oct 2024
residenza: Torino
Messaggi: 156
|
Mancano altre due ruote e due alettoni per essere il tipo di modello che mi interesserebbe, però il lavoro e come sembra realistico il motore è fuori di testa, complimenti
|
|
|
07-10-25, 08:06 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,892
|
1/12 Cyclone 1cc racer del 114
"Fuori di testa" è appropriato come commento. Il motore e la sua colorazione sono da motociclo "steampunk"
Sent from my iPhone using Forum
|
|
|
08-10-25, 09:26 AM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Oct 2024
residenza: Torino
Messaggi: 156
|
Quote:
Originariamente inviata da IvanT68
"Fuori di testa" è appropriato come commento. Il motore e la sua colorazione sono da motociclo "steampunk"
Sent from my iPhone using Forum
|
😂
Dalle mie parti è uso comune dirlo quando qualcosa è molto bello. È più del semplice "molto bello" ecco
|
|
|
09-10-25, 02:34 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Dec 2008
residenza: Roma (ex Milano)
Messaggi: 937
|
Ho visto adesso il wip... lavoro bellissimo! Mi piace tantissimo come soggetto e tu hai fatto un lavorone di modellazione e montaggio.
Ma quindi hai fatto tutto il kit da zero? Che programma usi? Bravissimo...
|
|
|
10-10-25, 08:15 AM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,492
|
Bellissimo lavoro. Hai detto che con la resina lavabile “hai svoltato”. Tu trovi bene veramente?
Ho visto che per il motore hai usato due resine di diverse
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
10-10-25, 02:50 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,376
|
Si.
Peró sono partito da un assunto: o la waterwash o basta… e da lì ho lavorato di setting. Con la precedente stampante non mi ero trovato bene, ed infatti ero timoroso a provare la resina 8k waterwash sulla nuova Elegoo Saturn4: il problema era che non riuscivo a staccare la stampa finita. Ora partendo dai set suggeriti (5 layer iniziali lunghi da 30 secondi) sono arrivato a 3 base layer da 10 secondi. Rispetto alla resina standard fa sempre un po’ fatica ma si stacca in un sol pezzo, con perizia e pazienza. Poi diventa un gioco: niente più costoso, puzzolente ed inquinante isopropilico comprato ad ettolitri da smaltire poi: risciacquo dentro un catino e poi verso tutto nella rampa assolata del garage… la luce catalizza quei due cucchiai di resina disciolti e non inquino un bel nulla….
La risoluzione invece è superba, con 12k. Ora arriva la 16….
La svolta è stata l’acqua… l’iso mi uccideva…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41 PM.
| |