Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 05-01-25, 10:32 PM   #1
Utente
 
Registrato dal: Jun 2017
residenza: Losone (CH)
Messaggi: 427
Lomax87 è un newbie...
predefinito Williams FW-07 1979 Clay Regazzoni Tamiya 1/20

Ciao a tutti,
anche se sto ancora portando avanti il montaggio della Ferrari 312 B2 non sono riuscito a trattenermi e ho iniziato anche questo. Avevo voglia di qualcosa in plastica. Nel frattempo ho anche ordinato il verde della Zeropaint e delle nuove decals della Museumcollection dato che quelle della Tamiya ormai si erano ingiallite. In realtà le migliori sono quelle della Studio27, ma non riesco più a trovarle..Williams FW-07 1979 Clay Regazzoni Tamiya 1/20-20241221_111637.jpg

Inviato con il mio SM-G990B2 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Allegato 442786

Ultima modifica di Lomax87; 06-01-25 a 05:53 PM
Lomax87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-25, 01:55 PM   #2
Utente
 
L'avatar di nicomodel
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: bergamo
Messaggi: 405
nicomodel inizia ad ingranare.
predefinito

Bellissimo soggetto.Il vento di cambiamento, in F1, stava iniziando a soffiare...ma almeno si potevano ancora chiamare automobili...buon lavoro!
nicomodel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-25, 05:31 PM   #3
Utente
 
Registrato dal: Jun 2017
residenza: Losone (CH)
Messaggi: 427
Lomax87 è un newbie...
predefinito

Eh sì Nico, l'era dell'effetto suolo, vetture davvero particolari.
Come primo intervento ho diviso con un segehttino della Tamiya la copertura del vano motore da quella del cokpit; il kit Tamiya lo dava infatti come pezzo unico. La copertura del cockpit inoltre non appoggiava bene sulla carrozzeria e ho quindi dovuto tagliarla, allinearla e reincollarla (seconda foto). Non so se si tratta di un errore di progettazione del kit oppure di una deformazione della plastica dovuta agli anni.Williams FW-07 1979 Clay Regazzoni Tamiya 1/20-20250106_172629.jpgWilliams FW-07 1979 Clay Regazzoni Tamiya 1/20-20250106_172651.jpg

Inviato con il mio SM-G990B2 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Lomax87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-25, 12:20 AM   #4
Utente
 
Registrato dal: Jun 2017
residenza: Losone (CH)
Messaggi: 427
Lomax87 è un newbie...
predefinito

Essendo qualche giorno via da casa mi sono portato con me la carrozzeria della Williams per fare qualcosa. Ho provveduto ad inserire il dado per il fissaggio alla basetta. Inoltre ho svuotato tutte le pance laterali (freccia rossa).Tamiya prevede nel kit un pezzo/paratia che chiude tutto con stampati alcuni cavi, tiranti e altre parti, ma in realtà era visibile l'interno delle pance. Ho anche inserito del plasticard per separare questa zona dal serbatoi della benzina. In seguito ricostruirò tutta la parte iniziale all'interno delle pance laterali con i vari tiranti e cavi.Williams FW-07 1979 Clay Regazzoni Tamiya 1/20-20250109_001300.jpgWilliams FW-07 1979 Clay Regazzoni Tamiya 1/20-20250109_001249.jpg

Inviato con il mio SM-G990B2 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Lomax87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-25, 02:37 PM   #5
Utente
 
Registrato dal: Jun 2017
residenza: Losone (CH)
Messaggi: 427
Lomax87 è un newbie...
predefinito

Il blocco che copre il serbatoio della benzina era troppo basso e stretto. L'ho dapprima separato dal resto del telaio con un mini seghetto della Tamiya e successivamente allargato e alzato con del plasticard. Il probelam di forma era anche evidenziato dal fatto che i ganci di fissaggio presenti sulla copertura del cockpit erano disallineati rispetto a quelli presenti sul serbatoio.

Inviato con il mio SM-G990B2 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Allegato 442916Allegato 442917
Icone allegate
Williams FW-07 1979 Clay Regazzoni Tamiya 1/20-20250111_123129.jpg  

Ultima modifica di Lomax87; 11-01-25 a 06:22 PM
Lomax87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-25, 05:04 PM   #6
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,937
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Incredibile la differenza di colore tra le decal ingiallite e quelle nuove... Ottimo inizio, e spettatore assicurato
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-25, 06:28 PM   #7
Utente
 
Registrato dal: Jun 2017
residenza: Losone (CH)
Messaggi: 427
Lomax87 è un newbie...
predefinito

Ti ringrazio Matte sì le decal Tamiya sono ormai inutilizzabili per via del bianco. A me personalmente sembrava anche che il verde fosse un po' troppo chiaro rispetto alla realtà. Le foto dell'epoca sono tuttavia indecifrabili, poichè in quasi ogni foto la tonalità cambia..

Inviato con il mio SM-G990B2 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Lomax87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-25, 08:50 PM   #8
Utente
 
Registrato dal: Jun 2017
residenza: Losone (CH)
Messaggi: 427
Lomax87 è un newbie...
predefinito

Una questione che non riesco a spiegarmi è come mai Tamyia, la quale ha fatto davvero un ottimo kit, abbia completamente tralasciato le due prese d'aria dietro alla testa del pilota. Dovrò aprirle, ma essendo anche oblique non sarà evidente riprodurle..

Inviato con il mio SM-G990B2 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Allegato 442932Allegato 442933
Icone allegate
Williams FW-07 1979 Clay Regazzoni Tamiya 1/20-20250109_112845.jpg  

Ultima modifica di Lomax87; 11-01-25 a 08:53 PM
Lomax87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-25, 10:23 PM   #9
Utente
 
Registrato dal: Jun 2017
residenza: Losone (CH)
Messaggi: 427
Lomax87 è un newbie...
predefinito

Ecco nel frattempo qualche aggiornamento dei lavori di modifica della zona del serbatoio della benzina. Nella prima foto si può ancora notare come era l'originale.Williams FW-07 1979 Clay Regazzoni Tamiya 1/20-20250111_222058.jpgWilliams FW-07 1979 Clay Regazzoni Tamiya 1/20-20250111_222043.jpgWilliams FW-07 1979 Clay Regazzoni Tamiya 1/20-20250111_222038.jpg

Inviato con il mio SM-G990B2 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Lomax87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-25, 12:12 PM   #10
Utente
 
Registrato dal: Aug 2008
Messaggi: 299
zosc è un newbie...
predefinito

Ciao Lomax ottimo soggetto, la FW07 è una delle mie F1 preferite, si rifà al concetto Lotus 79, ma la trovo stupenda. Separando la carrozzeria lascerai tutto a vista ed hai allargato il serbatoio. Ti stai impegnando in modifiche non da poco , buon lavoro .
zosc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-25, 12:45 PM   #11
Utente
 
Registrato dal: Jun 2017
residenza: Losone (CH)
Messaggi: 427
Lomax87 è un newbie...
predefinito

Grazie zosc. Il modello sarà in effetti apribile, come risulta dalle foto allegate. Il serbatoio ho dovuto allargarlo, in quanto era soprattutto troppo stretto. Penso per via del fissaggio del motore DFV, dato che, dopo l'allargamento del serbatoio, ho dovuto lavorare anche su quello. Va detto che Tamyia utilizzava la stampata del DFV, senza adattamenti a parte gli scarichi e minimi dettagli, per tutti i suoi modelli che presentavano questo motore.Williams FW-07 1979 Clay Regazzoni Tamiya 1/20-20250112_123509.jpgWilliams FW-07 1979 Clay Regazzoni Tamiya 1/20-20250112_123536.jpg

Inviato con il mio SM-G990B2 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Lomax87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-25, 01:37 PM   #12
Utente
 
Registrato dal: Sep 2013
Messaggi: 116
SEJO WRC è un newbie...
predefinito

Per quanto riguarda le decals ingiallite, ho visto su YouTube un ragazzo che le lascia al sole qualche ora (ovviamente dentro casa) e tornato molto più bianche, cosa ne pensate?
SEJO WRC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-25, 01:47 PM   #13
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,445
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SEJO WRC Visualizza il messaggio
Per quanto riguarda le decals ingiallite, ho visto su YouTube un ragazzo che le lascia al sole qualche ora (ovviamente dentro casa) e tornato molto più bianche, cosa ne pensate?
Quello è il metodo da utilizzare
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-25, 01:51 PM   #14
Utente
 
Registrato dal: Sep 2013
Messaggi: 116
SEJO WRC è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da decals Visualizza il messaggio
Quello è il metodo da utilizzare
E non rischiano di tornare "gialle" dopo poco tempo? Ad averlo saputo prima avrei potuto portare a casa 4/5 kit a metà prezzo viste le decals gialle..
SEJO WRC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-25, 03:06 PM   #15
Utente
 
Registrato dal: Jun 2017
residenza: Losone (CH)
Messaggi: 427
Lomax87 è un newbie...
predefinito

Grazie per il consiglio. Avevo visto anche io il video, però appunto mi chiedo se durino poi dopo nel tempo dopo la posa..

Inviato con il mio SM-G990B2 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Lomax87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[AUTO] 1/20 Williams FW07 1979 gionc Statico Work in Progress 30 Ieri 12:57 AM
MFH 1/20 Ferrari 312B2 Clay Regazzoni Lomax87 Statico Work in Progress 144 26-06-25 10:44 PM
Ferrari 312B, GP Italia. Clay Regazzoni, Monza 1970. MFH, 1/12. pg265 Statico Work in Progress 27 10-11-23 03:08 PM
Williams fw 11 Honda Tamiya 1:20 jack_o'malley Statico Work in Progress 1 19-11-21 07:59 PM
Tamiya ligier js11 1/20 1979 Angelo Tonon Statico Work in Progress 33 21-11-13 12:49 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:50 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203