Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 29-05-22, 02:49 PM   #61
Utente
 
L'avatar di alfred87
 
Registrato dal: Apr 2019
Messaggi: 671
alfred87 è un newbie...
predefinito

Grazie Alu.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
alfred87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-22, 03:42 PM   #62
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di zaphod
 
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,800
zaphod è un newbie...
predefinito

La posa delle decals carbonio è impressionante, sembra una colorazione stampata sul sedile.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
zaphod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-22, 12:27 PM   #63
Utente
 
L'avatar di alfred87
 
Registrato dal: Apr 2019
Messaggi: 671
alfred87 è un newbie...
predefinito

Grazie Zap! Gran merito va anche al foglio scale motorsport…ne ho provato di diversi negli anni, questi si ammorbidiscono facilmente con pochissimo utilizzo di micro set e sol. L’unico foglio carbonio di questa marca che sconsiglio è quello high definition codice SM1520, sono durissime e tendono a sfaldarsi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
alfred87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-22, 06:15 PM   #64
Utente
 
L'avatar di alfred87
 
Registrato dal: Apr 2019
Messaggi: 671
alfred87 è un newbie...
predefinito

Bene, oggi sono riuscito a ritagliarmi un po’ di tempo e far qualcosa.
Ho iniziato a metter mano alla vasca dell’abitacolo, anche qui presenti quei fastidiosi segni degli estrattori…prima di arrivarci ho deciso di rifare in meglio tutta la roba stampata che andrò a fresare via e avere una base liscia in seguito. Ho rifatto la scatola in Kevlar che protegge (credo) la batteria, e la piccola bombola d’ossigeno. Soliti materiali, plasticard e pezzi di resina lavorati sul dremel. Infine fatte le cinture sul sedile.
[auto] Toyota gt one ts020, 1/24 tamiya-img_0741.jpg
[auto] Toyota gt one ts020, 1/24 tamiya-img_0725.jpg
[auto] Toyota gt one ts020, 1/24 tamiya-img_0742.jpg
[auto] Toyota gt one ts020, 1/24 tamiya-img_0743.jpg
[auto] Toyota gt one ts020, 1/24 tamiya-img_0744.jpg
[auto] Toyota gt one ts020, 1/24 tamiya-img_0746.jpg
[auto] Toyota gt one ts020, 1/24 tamiya-img_0747.jpg
[auto] Toyota gt one ts020, 1/24 tamiya-img_0748.jpg
[auto] Toyota gt one ts020, 1/24 tamiya-img_0754.jpg
[auto] Toyota gt one ts020, 1/24 tamiya-img_0755.jpg
[auto] Toyota gt one ts020, 1/24 tamiya-img_0753.jpg
[auto] Toyota gt one ts020, 1/24 tamiya-img_0752.jpg
[auto] Toyota gt one ts020, 1/24 tamiya-img_0749.jpg
[auto] Toyota gt one ts020, 1/24 tamiya-img_0750.jpg
[auto] Toyota gt one ts020, 1/24 tamiya-img_0751.jpg



Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
alfred87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-22, 10:52 PM   #65
Utente Senior
 
L'avatar di mirage
 
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Enna
Messaggi: 4,506
mirage inizia ad ingranare.
predefinito

Veramente straordinario.

Inviato con il mio SM-A125F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
mirage non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-22, 12:36 AM   #66
Utente Senior
 
L'avatar di Alucard
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,314
Alucard inizia ad ingranare.
predefinito

Splendido Alfredo

Inviato con il mio CPH2009 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Alucard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-22, 09:31 AM   #67
Utente
 
L'avatar di alfred87
 
Registrato dal: Apr 2019
Messaggi: 671
alfred87 è un newbie...
predefinito

Raga non siate così buoni che con me la cagata è sempre in agguato!
Comunque visto che alla fine mi lascio prendere sempre la mano con le modifiche sto pensando che almeno una delle due portiere va aperta…ho fatto una prova ad inserire l’abitacolo nella scocca e da fuori non si vede una cippa! Il dilemma è che va tagliato anche il parabrezza, speriamo bene.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
alfred87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-22, 11:13 AM   #68
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di zaphod
 
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,800
zaphod è un newbie...
predefinito

in effetti il sedile con l'imbottitura realizzata in bi-componente è tutt'altra cosa! Ben fatto Alfred. Non ho capito però il riferimento al taglio del parabrezza.
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
zaphod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-22, 11:22 AM   #69
Utente
 
L'avatar di alfred87
 
Registrato dal: Apr 2019
Messaggi: 671
alfred87 è un newbie...
predefinito [auto] Toyota gt one ts020, 1/24 tamiya

In pratica il parabrezza nel kit è un pezzo unico, come si vede in questa foto va separata la sezione che resta nella portiera…ora oltre al problema di fare un taglio pulito c’è quello dello spessore, andrebbe rifatto in acetato (almeno la porzione della portiera)!
[auto] Toyota gt one ts020, 1/24 tamiya-img_0764.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
alfred87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-22, 12:14 PM   #70
Utente Senior
 
L'avatar di riccardozanelli
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,526
riccardozanelli inizia ad ingranare.
predefinito

Per il taglio del parabrezza puoi usare il retro del bisturi incidendo in più passate.
Per lo spessore del vetro corretto rifarlo in acetato, ricorda di modificare la sede del vetro creando la battuta che ti permetta di tenere l'acetato a filo della carrozzeria.
riccardozanelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-22, 12:26 PM   #71
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di zaphod
 
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,800
zaphod è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alfred87 Visualizza il messaggio
In pratica il parabrezza nel kit è un pezzo unico, come si vede in questa foto va separata la sezione che resta nella portiera…ora oltre al problema di fare un taglio pulito c’è quello dello spessore, andrebbe rifatto in acetato (almeno la porzione della portiera)!
Allegato 406812


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
ok, capito, grazie Alfredo
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
zaphod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-22, 01:05 PM   #72
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di Rob72
 
Registrato dal: Dec 2012
Messaggi: 3,634
Rob72 diventerà qualcuno prima o dopo!Rob72 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Ottima idea quella di fare la portiera aperta . Sono curioso di vedere come realizzerai le cerniere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
__________________
STAY TUNED
Rob72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-22, 01:40 PM   #73
Utente
 
L'avatar di alfred87
 
Registrato dal: Apr 2019
Messaggi: 671
alfred87 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da riccardozanelli Visualizza il messaggio
Per il taglio del parabrezza puoi usare il retro del bisturi incidendo in più passate.

Per lo spessore del vetro corretto rifarlo in acetato, ricorda di modificare la sede del vetro creando la battuta che ti permetta di tenere l'acetato a filo della carrozzeria.


Esatto, ed è per questo motivo che inizialmente avevo scartato l’ipotesi di aprire ste portiere! C’è da modificare molto…mi devo inventare anche (come scritto da rob) un sistema solido per la cerniera


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
alfred87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-22, 03:59 PM   #74
Utente
 
L'avatar di alfred87
 
Registrato dal: Apr 2019
Messaggi: 671
alfred87 è un newbie...
predefinito

Come si suol dire “bando alle ciance “, via di bisturi e portiera tagliata! Ormai non si torna indietro! Il colpo d’occhio è già molto migliorato. Ora resta da studiare come far quadrare tutto, a presto con nuovi sviluppi.
[auto] Toyota gt one ts020, 1/24 tamiya-img_0767.jpg
[auto] Toyota gt one ts020, 1/24 tamiya-img_0768.jpg
[auto] Toyota gt one ts020, 1/24 tamiya-img_0769.jpg


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
alfred87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-22, 02:47 PM   #75
Utente
 
L'avatar di alfred87
 
Registrato dal: Apr 2019
Messaggi: 671
alfred87 è un newbie...
predefinito

Aggiornamento!!
Questa modifica sapevo già che sarebbe stata abbastanza difficoltosa, mi sono preparato a dovere, e per fortuna ho una buona documentazione altrimenti avrei rinunciato.
Nel kit (probabilmente i nipponici non hanno pensato che a qualcuno venisse in mente di aprire ste portiere), manca completamente il collegamento tra la parte inferiore e superiore della portiera, e dalle foto si vede questo montante che è la struttura in carbonio dell’intera portiera.
Una volta prese le misure ho sagomato un pezzo di plasticard e inserito tra i due pezzi, è stato necessario assottigliare il pezzo superiore. Quindi una volta fissato tutto ho provato a reinserire la portiera in sede….ora, so che non combacia alla perfezione, ma non è importante dato che resterà aperta. Per quando riguarda le cerniere sono due in pratica, una grossa in basso, è una in alto. Dovrò creare delle battute come dalle foto abbastanza robuste, e unire la portiera tramite un tondino per la cerniera portante, mentre la cerniera superiore sarà solo scenica. In questo caso la parte di finestrino avrà anche una funzione strutturale. Intanto metto qualche foto per capire meglio, non appena arrivo a completare il grosso del lavoro spiegherò nel dettaglio la mia idea per fissarla.
[auto] Toyota gt one ts020, 1/24 tamiya-img_0799.jpg
[auto] Toyota gt one ts020, 1/24 tamiya-img_0798.jpg
[auto] Toyota gt one ts020, 1/24 tamiya-img_0797.jpg
[auto] Toyota gt one ts020, 1/24 tamiya-img_0796.jpg
[auto] Toyota gt one ts020, 1/24 tamiya-img_0790.jpg
[auto] Toyota gt one ts020, 1/24 tamiya-img_0791.jpg
[auto] Toyota gt one ts020, 1/24 tamiya-img_0792.jpg
[auto] Toyota gt one ts020, 1/24 tamiya-img_0793.jpg
[auto] Toyota gt one ts020, 1/24 tamiya-img_0794.jpg
[auto] Toyota gt one ts020, 1/24 tamiya-img_0795.jpg


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
alfred87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[Auto] Toyota TS020 GT-One - Tamiya Fet Thunderdome Statico Work in Progress 224 01-08-18 11:58 PM
Tamiya Toyota TS020 Zent scapin Statico Showroom 3 02-06-17 05:54 PM
[Auto] Toyota Celica LB gr.5 1/20 Tamiya GNEPP Statico Work in Progress 188 02-11-11 01:39 PM
[AUTO]Toyota GT-One TS020 Tamiya 1/24 Bittasitheguitarist Statico Work in Progress 39 19-01-11 09:49 PM
Toyota GT-One TS020 riccardozanelli Statico Work in Progress 22 02-01-06 02:44 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:07 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203