14-04-22, 09:19 AM
|
#106
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,113
|
Quote:
Originariamente inviata da contiguidi75
il Kristal clear? troppo morbido al pari del vinavil?
dico una boiata ma se usassi striscioline rifilate al cutter di nastro biodesivo? troppo spessore?
|
Soluzione già pensata Socio, avevo messo in conto questo problema già all'inizio, la facevo facile rifilo 4 striscioline di BMF e vinco bene.... poi ho visto le metal che sono stondate e danno tutt'altro effetto ed ho subito scartato la cosa, devo recuperare queste non so come ma devo...
|
|
|
14-04-22, 09:33 AM
|
#107
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,113
|
Quote:
Originariamente inviata da mral57
Con la ciano uccidi tutto… forse un po’ meglio con la ciano in gel della Bostik, però è sempre un rischio troppo grosso… Io utilizzavo per le lettere e i numeri in ottone (foto incisioni sottilissime da quattro 5 mm di altezza) da applicare sulle locomotive a vapore la 3M spray Mount. Una leggera spruzzata sul retro e dà una buona presa
Allegato 404785
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Come non darti ragione Mimmo la ciano è la via di terminare con la motosega quello che si sarebbe dovuto fare a pennello...
La vera difficoltà, in questo caso è l'esigua superficie di attacco (0,5) abbinata alla lunghezza (anche sopra i 4 cm) ed alla curvatura (quella sul posteriore in particolare). Stavo pensando di scaldarle con il fornetto unghie di mia moglie prima della posa magari funziona..... ti faccio sapere.
|
|
|
14-04-22, 11:53 AM
|
#108
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,519
|
Incollale poco per volta con il vinavil.
Cominci in una zona piatta, aspetti che asciughi e poi fai la zona curva. Per la zona curva, per tenerle in posizione durante l'asciugatura aiutati con una striscia di nastro tamiya
|
|
|
14-04-22, 11:56 AM
|
#109
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,113
|
Quote:
Originariamente inviata da riccardozanelli
Incollale poco per volta con il vinavil.
Cominci in una zona piatta, aspetti che asciughi e poi fai la zona curva. Per la zona curva, per tenerle in posizione durante l'asciugatura aiutati con una striscia di nastro tamiya
|
Questo è un consiglio top Riccardo!: alla curva parto dal centro e pian piano arrivo ai margini, dovrebbe funzionare  
|
|
|
14-04-22, 12:47 PM
|
#110
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2016
residenza: Torino
Messaggi: 1,814
|
Ciao, perché non usi questa? Va bene per trasparenti e fotoincisioni..
Inviato con il mio SM-A202F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
14-04-22, 01:30 PM
|
#111
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Dec 2012
Messaggi: 3,599
|
Potevo forse lasciarla in naftalina?
Ciao Alu puoi mettere una foto delle decal metalliche? Sono cromate? Ho una mezza idea
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
__________________
STAY TUNED
|
|
|
14-04-22, 02:06 PM
|
#112
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2014
residenza: in provincia di Varese
Messaggi: 1,218
|
Non puoi mascherare e verniciare col metallizzato?
__________________
"Modellismo: la decima arte" - John Whitby Allen
|
|
|
14-04-22, 02:52 PM
|
#113
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,113
|
Quote:
Originariamente inviata da totalwhite
|
La conosco total e non mi fido a contatto con il trasparente ho paura di brutti scherzi.
|
|
|
14-04-22, 02:54 PM
|
#114
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,113
|
Quote:
Originariamente inviata da DesmoSam
Non puoi mascherare e verniciare col metallizzato?
|
No Desmo sono modanature bombate l'effetto sarebbe pessimo.
|
|
|
14-04-22, 06:57 PM
|
#115
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2014
residenza: in provincia di Varese
Messaggi: 1,218
|
Allora non puoi riprodurre la modanatura con un profilato Evergreen?
Non vorrei dire stupidate, puoi mettere due foto?
__________________
"Modellismo: la decima arte" - John Whitby Allen
|
|
|
14-04-22, 09:55 PM
|
#116
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,113
|
Quote:
Originariamente inviata da DesmoSam
Allora non puoi riprodurre la modanatura con un profilato Evergreen?
Non vorrei dire stupidate, puoi mettere due foto?
|
Ecco le foto Desmo come vedi il collante è ormai secco lo vedi dalle grinze, sono fuse con la plastica e secche. Ma come ti dicevo sono stondate e molto ben fatte, proverò a recuperarle    
Inviato con il mio CPH2009 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
15-04-22, 12:50 PM
|
#117
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,113
|
|
|
|
15-04-22, 01:09 PM
|
#118
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,763
|
mi piacciono da morire i tuoi trasparenti e le tue lucidature
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
15-04-22, 02:09 PM
|
#119
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,523
|
Come ho già scritto in diverse occasioni ed anche proprio adesso, a me i modelli piacciono lucidi e il tuo grado di finitura mi pare assolutamente perfetto…   Complimenti
Mi fai una foto e il codice delle spugnette Tamiya che utilizzi? grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
15-04-22, 03:10 PM
|
#120
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,113
|
Quote:
Originariamente inviata da mral57
Come ho già scritto in diverse occasioni ed anche proprio adesso, a me i modelli piacciono lucidi e il tuo grado di finitura mi pare assolutamente perfetto…   Complimenti
Mi fai una foto e il codice delle spugnette Tamiya che utilizzi? grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
Troppo buono Mimmo, io su questa una tiratina di orecchie me la darei. Ho dato solo 4 strati di trasparente perché avevo intenzione di tenerla un filino sotto ma non ho considerato che stavolta, seguendo il consiglio di Riccardo, sono partito a carteggiarla dalla 3200 e questo l'ha portata a mio giudizio ad una lucidatura un po' troppo moderna.
Ti mando una foto delle spugnette usate per la prima volta hanno i due lati più morbidi ed il centro più duro per un'azione più incisiva. Associate ai compounds Tamiya dimezzano il tempo di lucidatura e, avendo gli spigoli ti permettono di raggiungere bene tutti gli angoli. Te le consiglio    
Inviato con il mio CPH2009 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Ultima modifica di Alucard; 15-04-22 a 05:38 PM
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
gli ultimi km, forse un pò [OT], ma forse no
|
aferrario |
Statico - Kits, Info e Varie |
1 |
28-02-13 11:19 AM |
Forse domani a Lu
|
andreap |
Automodelli a scoppio 1/8 Off Road |
10 |
03-04-10 02:47 PM |
cambio si, boh, forse?
|
djgiuseppe |
Automodelli a scoppio 1/10 Touring |
5 |
02-04-07 11:48 PM |
Forse OT
|
kukky |
Automodelli elettrici |
1 |
15-07-06 06:41 PM |
Forse OT
|
luca974 |
Automodelli a scoppio Monster Truck |
7 |
15-06-05 09:43 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44 PM.
| |