20-06-22, 10:37 PM
|
#31
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2017
residenza: Biella
Messaggi: 1,666
|
Molto molto bene. Ma molto molto... 
Inviato con il mio LG-M700 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
21-06-22, 07:24 AM
|
#32
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2020
residenza: Milano
Messaggi: 1,120
|
|
|
|
21-06-22, 07:53 AM
|
#33
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,489
|
Mi associo…molto molto ben fatto complimenti 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
21-06-22, 10:16 AM
|
#34
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2020
residenza: Milano
Messaggi: 1,120
|
Quote:
Originariamente inviata da mral57
Mi associo…molto molto ben fatto complimenti 
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
Grazie mral! In effetti mi soddisfa! Per un attimo ho pensato di provare a sporcare un po' il pavimento ma confesso che ho paura di fare un disastro quindi la lascerò così!
|
|
|
21-06-22, 01:37 PM
|
#35
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2017
residenza: Biella
Messaggi: 1,666
|
Un po di panel liner per delineare le superfici orizzontali da quelle verticali dovresti darlo effettivamente...
Inviato con il mio LG-M700 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
21-06-22, 05:10 PM
|
#36
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2018
Messaggi: 49
|
Complimenti! Una domanda: cosa usi per simulare i tubi in treccia?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
21-06-22, 06:55 PM
|
#37
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2021
Messaggi: 1,428
|
Ago lavoro super...
Inviato con il mio CPH2021 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
21-06-22, 07:47 PM
|
#38
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,842
|
Mi associo: ottimo lavoro  .
Sent from my iPhone using Forum
|
|
|
21-06-22, 09:56 PM
|
#39
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2020
residenza: Milano
Messaggi: 1,120
|
Quote:
Originariamente inviata da Kaiser soze
Un po di panel liner per delineare le superfici orizzontali da quelle verticali dovresti darlo effettivamente...
Inviato con il mio LG-M700 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Aspe....spiega meglio? Dici di passarlo negli spigoli? Nero o marrone? Hai qualche foto di come verrebbe l'effetto? Ho paura sia troppo "marcato" e quindi risulti finto!
Grazie
|
|
|
21-06-22, 09:59 PM
|
#40
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2020
residenza: Milano
Messaggi: 1,120
|
Quote:
Originariamente inviata da Ste_85
Complimenti! Una domanda: cosa usi per simulare i tubi in treccia?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
Ciao ste, per i tubi in treccia uso quelli della top studio...ci sono argento e nero in diametri 0.6, 0.8 e 1.
Per il circuito del freno a mano 0.6 era troppo spesso e fuori scala e ho optato per una soluzione più artigianale: file di stagno da 0.3 torto su se stesso con una pinza e il mandrino del trapanino a mano e infine ripassato con del panel liner nero.
|
|
|
21-06-22, 09:59 PM
|
#41
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2020
residenza: Milano
Messaggi: 1,120
|
Quote:
Originariamente inviata da Matteo87#
|
Quote:
Originariamente inviata da IvanT68
Mi associo: ottimo lavoro  .
Sent from my iPhone using Forum
|
Grazie ragazzi!!!  
|
|
|
22-06-22, 12:08 PM
|
#42
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2017
residenza: Biella
Messaggi: 1,666
|
Allora... Io intendo gli angoli / recessi ( per me gli spigoli sono quelli convessi per.capirci) gli sono dove normalmente si deposita lo sporco... Una passata di panel liner con un pennello 02 non grondante colore, lo passi negli angoli e lui per capillarità riempe i vari angoli e recessi. Sembra molto scuro ma poi asciugando si attenua molto. Dopo qualche minuto togli l'eccesso e le sbavature con in cottonfioc umido di enamel thinner. Se hai usato gli acrilici non ci sono problemi. L'amico Zaphod ha fatto un bel tutorial sul panel liner tamiya.
Più lo guardo e più penso che sia necessario farlo, guadagneresti profondità, cosi è un po piatto e con tutti quei dettagli è un peccato.
Inviato con il mio LG-M700 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
22-06-22, 03:01 PM
|
#43
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2020
residenza: Milano
Messaggi: 1,120
|
Quote:
Originariamente inviata da Kaiser soze
Allora... Io intendo gli angoli / recessi ( per me gli spigoli sono quelli convessi per.capirci) gli sono dove normalmente si deposita lo sporco... Una passata di panel liner con un pennello 02 non grondante colore, lo passi negli angoli e lui per capillarità riempe i vari angoli e recessi. Sembra molto scuro ma poi asciugando si attenua molto. Dopo qualche minuto togli l'eccesso e le sbavature con in cottonfioc umido di enamel thinner. Se hai usato gli acrilici non ci sono problemi. L'amico Zaphod ha fatto un bel tutorial sul panel liner tamiya.
Più lo guardo e più penso che sia necessario farlo, guadagneresti profondità, cosi è un po piatto e con tutti quei dettagli è un peccato.
Inviato con il mio LG-M700 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
....mi stai davvero tentando......ma c'ho una fifa...  
|
|
|
22-06-22, 03:15 PM
|
#44
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2017
residenza: Biella
Messaggi: 1,666
|
Ripeto : se hai usato gli acrilici per il bianco ed eventuale trasparente, puoi andare tranquillo. Con il cotton fioc umido di enamel thinner lo puoi lavare via.
Inviato con il mio LG-M700 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
22-06-22, 03:35 PM
|
#45
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,749
|
sul bianco puoi anche usare un panel line grigio o grigio scuro, senza arrivare al nero. Come dice Kaiser doneresti maggior profondità al pianale
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:43 AM.
| |