14-06-21, 01:01 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,842
|
1968 Chevy Chevelle 396SS
Ciao a Tutti, amici vicini e lontani (più lontani che vicini, direi...)
poichè la BMW R75 Black Stallion sta richiedendo uno sforzo enorme, sia al computer che alle mie poche diottrie rimaste, ho deciso di intercalare qualcosa di più "leggero", che non richiederà mesi di progettazione CAD.
Inizialmente avevo optato per la costruzione al CAD di una Chevy Nova del '66. Poichè la scala sarebbe stata 1:10, la stessa della moto, per soddisfare la mia OCD, immediatamente, mi sono accorto che mai avrei potuto stampare la carrozzeria (anche se in pezzi), con la mia stampante.
Allora ho fatto il segno della croce e ho optato per una scala più piccola, che mi avrebbe dato la possibilità di avere molti modelli americani a disposizione.
Così ho scelto la 1:25.
Navigando per alcuni giorni, ho scelto una macchina che, come molti di voi hanno già praticato, sarà per me un laboratorio ed un ritorno al modellismo da scatola (la R75 è totalmente fatta da file CAD e mi porterà via molti mesi ancora).
Ed ecco la Chevrolet Chevelle 1968, versione SS.
Ovviamente non resterà tale!!!
|
|
|
14-06-21, 01:09 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,842
|
Di seguito alcune immagini del contento della scatola  
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
14-06-21, 01:12 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,842
|
I pneumatici originali sono dei BF Goodrich 205/60-R15.
Saranno sostituiti da dei Michelin 235/40-ZR18 all’anteriore e dei 285/30-ZR18 al posteriore.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
14-06-21, 01:16 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,842
|
Il motore sarà aggiornato con basamento e coprivalvole Edelbrock, con compressore volumetrico e coppa olio Moroso. Il cambio sarà un Tremec TK5 manuale a cinque marce.
Avevo iniziato a disegnarlo, per un’altra occasione, ma devo adeguarlo alla nuova scala. Di seguito la versione in 1:16... 
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
14-06-21, 02:55 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,067
|
Seguo ovviamente, non fosse altri per gli upgrade 3d su cui devo imparare un mondo!
|
|
|
14-06-21, 03:00 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,842
|
Grazie Alu...
Magari un giorno si potrebbe pensare ad un “corso” sul 3D orientato al modellismo. È molto differente dal CAD per meccanica, viste le dimensioni in scala.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
14-06-21, 03:09 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,067
|
Quote:
Originariamente inviata da IvanT68
Grazie Alu...
Magari un giorno si potrebbe pensare ad un “corso” sul 3D orientato al modellismo. È molto differente dal CAD per meccanica, viste le dimensioni in scala.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
Ivan se mi indichi le coordinate pago la mia quota  
Inviato con il mio CPH2009 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
14-06-21, 03:20 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,842
|
🤣🤣🤣
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
14-06-21, 03:24 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,842
|
Lo farei per divulgazione scientifica 
Se ci fossero altre persone interessate, potremmo fare un corso online (Zoom, Teams, ...). Gli unici due vincoli sarebbero il software (io ho la mia licenza) e la velocità di connessione internet (so che in certe parti d’Italia la velocità non è ancora delle migliori)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
14-06-21, 09:06 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Dove trovi i disegni dei pezzi con quote ecc.ecc..?
Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
14-06-21, 09:27 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,842
|
Quote:
Originariamente inviata da bruno
Dove trovi i disegni dei pezzi con quote ecc.ecc..?
Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Navigando per ore su Internet, trovi molte cose.
SS396.com, tremec.com, chevelle.com, edelbrock.com, sono solo i primi nomi che mi vengono alla mente. C’è ne sono un’infinità...
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
17-06-21, 09:04 AM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,629
|
seguo!!
|
|
|
17-06-21, 09:46 AM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,842
|
Quote:
Originariamente inviata da Pennywise
seguo!! 
|
Grazie Penny
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
19-06-21, 07:45 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,842
|
Bene, dopo un lungo vagabondare su siti americani, per scegliere la migliore carrozzeria per questa Chevy (la prima vera muscle car americana), sono approdato su un sito 1969 Chevrolet Chevelle | CCS Speed Shop
dal quale ho preso questo bell'esemplare.
Ovviamente mi sono messo nei casini da solo, perchè di lavoro ce n'è una montagna. Vedremo cosa riesco a tirare fuori  ...
|
|
|
19-06-21, 07:47 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,842
|
Il motore sarà leggermente diverso da quello ospitato nella versione CCS.
Sarà come questo di sotto...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11 AM.
| |