Quote:
Originariamente inviata da IvanT68
Ciao Davide, rompo le scatole di nuovo:
quel bel volante…come lo hai rivestito? È nastro isolante elettrico? Mi piacciono i dettagli che stai mostrando. Ottima fonte di ispirazione.
Sent from my iPhone using Forum
|
Buongiorno a tutti.
No carissimo non rompi le scatole anzi mi fa piacere.
Ti rispondo.
Guardando nel forum ho letto che tanti usavano il teflon. Ma di questo tipo di materiale non ho trovato strisce piccole da utilizzare per il caso.
Tagliare il teflon che usano gli idraulici in piccole strisce sarebbe stato un massacro.
Inoltre impossibile, in questo modo, fare il rivestimento con un unica striscia.
Si unica striscia!! Come ho fatto.
Ora veniamo al materiale che ho utilizzato.
Hai presente il nastro bianco plasticato per mascherare, della Tamiya largo 2 mm.
L’ho trovato un giorno che sono andato nel negozio di modellismo.
Unico dubbio è come fare a metterlo visto che il rotolo originale è grande e non sarebbe passato tra i raggi del volante.
Visto che questo tipo di nastro si attacca e stacca, ho utilizzato un supporto di alluminio, piccolo, nel quale ho avvolto il nastro.
La lunghezza a occhio, in modo che il rotolino passasse tra i raggi.
Ho studiato l’avvolgitura che avevano fatto in origine et voilà.
Non penso sia troppo diverso dal vero!
Ah poi notare i 4 anelli che ho aggiunto ai raggi del volante che delimitano il confine tra il rivestimento e la verniciatura. Sono stati fatti con del filo di acciaio ricotto da 0,3 mm.
Be più di così non avrei potuto fare
