13-02-15, 06:35 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 1,626
|
[Auto] Fiat Mefistofele 1:12 Riedizione Italeri
Ciao a tutti, inizio il WIP di questo modello che ha sempre catturato la mia attenzione e che oggi grazie a Italeri sono finalmente riuscito a comprare.
L'originale Protar almeno per me è proibitivo, questo è già più abbordabile ho trovato prezzi che partono da circa 143 euro in sù, quindi nella media.
Si parte dai longheroni del telaio, all'epoca recuperate da un autobus inglese incidentato, abbastanza lunghe e robuste da ospitare il monumentale 6 in linea Fiat.
Unisco le traverse principali e quelle secondarie curando gli incastri e limando le imperfezioni di cui i Protar sono ricchi in tutto 8 pezzi, poi l'avantreno che dovrà essere funzionante quindi molta cura negli snodi dello sterzo che sono approssimativi e vanno curati con attenzione, qui troviamo i primi pezzi da saldare si tratta dei perni che fisseranno l'asta di collegamento tra le due ruote, ma preferisco creare due teste da incollare sopra ai perni, lo faccio tagliando a misura e forando due fettine di sprue, il diametro è perfetto.
Aggiungo la scatola dello sterzo che sarà fissata sulla destra ( autobus inglese), ora primer tamiya grigio e semigloss black su tutto tranne le due balestre che faccio light gun metal, infine pennello asciutto con flat alluminium.

Ho deciso di rendere la macchina vissuta, anche se le foto che ho trovato la fanno vedere sempre bella lustra magari non perfetta ma riverniciata e pulita, ma secondo me il ferro di quasi cento anni deve essere vissuto e così sarà.
|
|
|
13-02-15, 06:51 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Vigevano
Messaggi: 3,677
|
ma è tutto in plastica o come il protar ha pezzi in metallo?
io mi tengo stretto il mio protarone hihihi
seguo con interesse
|
|
|
13-02-15, 07:20 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 1,468
|
|
|
|
13-02-15, 08:07 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 1,626
|
il kit è tutto in plastica, è identico al vecchio Protar tranne che per la carrozzeria in metallo, ho confrontato il vecchio kit Protar della Guzzi carabinieri con la riedizione della Italeri e sono identici, stesse sbavature stesse imperfezioni, forse qualche ritiro in meno sul nuovo per vie delle nuove plastiche, l'unica cosa che hanno fatto sulla Guzzi è togliere la sella lunga che prima era compresa e che ti permetteva di fare anche la versione civile, in effetti ci sono rimasto male ma tant'è.
|
|
|
13-02-15, 08:10 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 1,626
|
Quote:
Originariamente inviata da striker54°
|
tenchiu
|
|
|
13-02-15, 08:41 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 1,626
|
Per il retrotreno uso lo stesso procedimento, montaggio dei pezzi, primer e semigloss su tutto anche qui risparmiando le balestre.
Il kit è davvero bello e si presta a infinite possibilità di dettaglio ma lo voglio costruire da scatola modificando solo il minimo indispensabile.
 scatola dello sterzo
 il telaio finito
Finito il telaio "stacco un po" facendo i legni che compongono la macchina, il pianale, i fascioni sotto cofano e la parete abitacolo-motore, è incredibile pensare che una macchina ricavata da un autobus e con il pianale in legno viaggiasse a 230 km/h...
Per fare i legni uso i colori life color, prima mano di marrone rossiccio, poi giallo sabbia e dopo una lavatura con black ultra diluito, praticamente acqua sporca, poi dove serve metto in risalto viti e rivetti vari con flat alluminium.
 paratia abitacolo
 Il pianale
Decal sulla paratia e poi trasparente lucido a fissare lavatura e colore.
Ho cercato i video della macchina in moto e tra benzina che esce ovunque e olio un po dappertutto di certo i legni nn sono puliti e profumati.
|
|
|
14-02-15, 12:00 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 1,626
|
Per il frontale della macchina, decido di ripassare tutti i buchi della griglia copri radiatore per aumentare la luce lo faccio ripassando con una punta da 1 mm foro per foro, lavoro lungo ma di buon effetto finale.

Il kit fornisce la mascherina per ricreare la scritta Fiat sicuremente utile ma richiede un po di manualità, per un buon risultato ho dovuto ritoccare diversi punti, con nero opaco e bianco lucido.

Per ricreare l ottone della cornice uso un titanium gold tamiya mentre la scritta Fiat è color alluminio.
Mancano il tappo del radiatore che andrà modificato nell uscita del troppo pieno e il tubo di scarico, sarà fatto tutto in un secondo momento.
|
|
|
14-02-15, 12:23 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 1,626
|
le ruote sono ben fatte i raggi sono in scala ed è sufficiente limare gli eccessi di plastica sugli accoppiamenti 5 pezzi per formare ogni ruota completa di mozzo centrale il tutto tenuto insieme da 6 microviti 4 sul telaio del cerchio e 2 nel mozzo, il tutto verniciato in semigloss black.
Le punte delle viti che fuoriescono dal lato opposto del cerchio andranno limate a filo prima di verniciare il tutto.
In fine una passata leggera di pennello asciutto alluminio.
|
|
|
14-02-15, 01:06 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Brescia
Messaggi: 1,121
|
Quote:
Originariamente inviata da Gatto4
il kit è tutto in plastica, è identico al vecchio Protar tranne che per la carrozzeria in metallo, ho confrontato il vecchio kit Protar della Guzzi carabinieri con la riedizione della Italeri e sono identici, stesse sbavature stesse imperfezioni, forse qualche ritiro in meno sul nuovo per vie delle nuove plastiche, l'unica cosa che hanno fatto sulla Guzzi è togliere la sella lunga che prima era compresa e che ti permetteva di fare anche la versione civile, in effetti ci sono rimasto male ma tant'è.
|
Voci da oltre manica dicono che stanno programmando la riedizione della 179. 
E spero a questo punto anche degli altri kit F1 1\12. Le stampe magari resteranno brutte ma i soggetti sono fantastici. 
|
|
|
14-02-15, 02:17 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 1,626
|
La verniciatura della carrozzeria sarà particolare dovrà essere trascurata, con il colore nn perfetto e punti in cui si vedranno gli strati sottostanti gli adesivi originali dell'epoca sono vecchi e crepati dal sole, otterrò lo stesso effetto accellerando l asciugatura del trasparente sopra le decals.
Foto della carrozzeria originale

Risultato ottenuto
Il colore è un italian red tamiya tre mani le prime due leggere la terza più decisa, poi a vernice asciutta con la lima scoprirò il primer sottostante in alcuni punti, in fine flat alluminium sulle parti più usurate.
|
|
|
14-02-15, 03:13 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 1,626
|
E' il momento della strumentazione, le decal degli strumenti sono belle e precise ma alcune davvero microscopiche, anche i vetrini per coprirle sono forniti e preincisi su un bel foglietto di plastica trasparente, la piastra porta strumenti è cromata ma andrà sverniciata e rifatta color alluminio.

I nastrini di scotch servono a nn perdere i vetrini
|
|
|
14-02-15, 04:19 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 1,626
|
I pezzi preparati combaciano bene, la paratia si incastra bene sui longheroni del telaio e chiude bene l'aria intorno alla carrozzeria, sarebbe interessante sapere da chi c'è l'ha se la carrozzeria in metallo da qualche problema in proposito sopratutto vista l'età del modello.
La prima parte della costruzione è conclusa le ruote finite sono messe da parte e verranno montate alla fine insieme al radiatore, adesso inizia la parte dedicata al motore enorme e complesso.
|
|
|
14-02-15, 04:26 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 1,626
|
Quote:
Originariamente inviata da bmwmario
Voci da oltre manica dicono che stanno programmando la riedizione della 179. 
E spero a questo punto anche degli altri kit F1 1\12. Le stampe magari resteranno brutte ma i soggetti sono fantastici.  
|
Confermo che quest'anno uscirà la Fiat 179 1500 è già sul sito Italeri nelle news, molto bene.
Per chi fosse interessato la Heller ha ristampato i suoi vecchi kit di moto tra cui la Laverda SFC in scala 1:8
|
|
|
14-02-15, 04:53 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
|
Quote:
Originariamente inviata da Gatto4
Confermo che quest'anno uscirà la Fiat 179 1500 è già sul sito Italeri nelle news, molto bene.
Per chi fosse interessato la Heller ha ristampato i suoi vecchi kit di moto tra cui la Laverda SFC in scala 1:8
|
Credo parlasse dell'Alfa 179 di F1...
|
|
|
14-02-15, 06:44 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 1,626
|
Quote:
Originariamente inviata da attilaflagdidio
Credo parlasse dell'Alfa 179 di F1...
|
Si vero anche perchè la Fiat era la 806 nn la 179
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:35 PM.
| |